Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2018, 18:10   #21961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Questo è del mio sistema in firma in default, con BIOS vecchio e memorie @ 2993Mhz...
Domanda del menga...

Il tuo procio figura famiglia 23, model 1, stepping 1
Quell'ES famiglia 23, model 8, stepping 2.

CPU-z riporta, con il mio 1700X e 1800X, famiglia 17, model 1, stepping 1.

Comunque non so valutare i risultati... ma vedo circa un +5% in ST e un +10% in MT, questo mi farebbe pensare che la massima frequenza al più sia incrementata di 100MHz, ma che sia aumentata di parecchio la massima frequenza su tutti i core.
Un po' come dire che un 2800X potrà avere il turbo a 4,1GHz (non a 4GHz, parlo di turbo e non di XFR) ma per contro anzichè lavorare a 3,7GHz su tutti i core, si possa sperare per i 3,9GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 18:20   #21962
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Dagli Zen 2 non mi aspetto grosse cose in termini di clock o simili, più sul lato ottimizzazioni, con i 2200G e 2400G ho attivato XFR2 e mi sembra sia molto più aggressivo del primo, anche con dissipatore stock, stasera a liquido vedo di capirci di più ma se è come penso ora dovrebbe essere in grado di sostituire l’overclock manuale dando anche più comodità nei consumi
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 18:21   #21963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ecco alcuni numeri, così per intrattenervi un pò

La RAM conta, e anche tanto, ho usato delle Flare X 3200 e delle Tritent Z (3400 e 3600), sopra i 3200 non c'è supporto ufficiale della scheda madre e anche se non ho fatto prove specifiche ho visto che non sono al 100% stabili e non vale la pena smanettarci troppo, con le Flare X 3200 C14 invece vanno che è una bellezza e a C14 sono in certi casi anche meglio delle 3600 C16.

In questi test le CPU le ho lasciate a default, usando l'integrata non ha senso fare OC, la GPU è sempre il collo di bottiglia, ho fatto due verifiche e avendo gli stessi esatti FPS ho lasciato perdere di fare i test differenziali con CPU a 4 o 4.1GHz, farò dei test in OC come metto il tutto sotto liquido stasera.

Come scheda madre ho usato una Gigabyte AB350N, alimentatore Seasonic Gold 850W e Samsung 960 EVO 500GB



Come scala in frequenza la Vega 8


Come scala in frequenza la Vega 11


Stasera test di OC serio e Gameplay su vari titoli.

Per ora il 2400G non mi sta molto simpatico, quegli extra 70€ meglio investirli in RAM, come le Flare X 3200, su Ryzen sono una garanzia.
Mi unisco al coro... ottimo lavoro, sia per quanto riguarda quello che veramente interessa, sia per la presentazione dei risultati, comprensibilissima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 18:29   #21964
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per ora il 2400G non mi sta molto simpatico, quegli extra 70€ meglio investirli in RAM, come le Flare X 3200, su Ryzen sono una garanzia.
il problema della vega 11 sono le ram, ahimè l'architettura vega è affamata di bandwidth, se le hbm2 con oltre 450GB/s non riescono a soddisfare vega 64, figuriamoci cosa possono fare delle ddr4 che non arrivano manco a 70GB/s in lettura, infatti non mi stupirei se una vega 11 standalone, con uno stack di hbm2 4GB, vada meglio di una rx 550, ecco perchè ritengo, attualmente parlando, superfluo far uscire apu con gpu ancor + pompate, o fanno una cosa simile alla semicustom intel o s'inventano una mainboard che possa alloggiare ram dedicate alla vga, mandando in monna il concetto economico delle apu

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non è proprio il massimo dell'estetica ma è costato poco, funziona e ci ho perso solo un sabato pomeriggio




altezza 35cm
profondita 33cm
larghezza 30cm

Perdendoci più tempo ci sarebbero molti accorgimenti da fare ma per adesso mi basta cosi
non male, ho sempre adorato le cose fai da te, sopratutto perchè rispecchiano i propri gusti

P.S.
un d15 non ci entrava?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-02-2018 alle 18:56.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 18:56   #21965
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
il problema della vega 11 sono le ram, ahimè l'architettura vega è affamata di bandwidth, se le hbm2 con oltre 450GB/s non riescono a soddisfare vega 64, figuriamoci cosa possono fare delle ddr4 che non arrivano manco a 70GB/s in lettura, infatti non mi stupirei se una vega 11 standalone, con uno stack di hbm2 4GB, vada meglio di una rx 550, ecco perchè ritengo, attualmente parlando, superfluo far uscire apu con gpu ancor + pompate, o fanno una cosa simile alla semicustom intel o s'inventano una mainboard che possa alloggiare ram dedicate alla vga, mandando in monna il concetto economico delle apu


Sarebbe bello che con Zen2 ci fosse supporto alle ddr4 4000, ma poi le APU iniziano a diventare costose se per farle andare a dovere serve spendere un capitale in RAM veloci, oppure integrare della memoria video dedicata nella CPU, magari con una sorta di tiering con la ram, la strada comunque è quella giusta, AMD sta facendo una rimonta incredibile, con il 2200G si può giocare bene
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 18:59   #21966
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT

Comunque non so valutare i risultati... ma vedo circa un +5% in ST e un +10% in MT, questo mi farebbe pensare che CUT.
Forse non mi hai letto ma avevo scritto:

Quote:
Tenete presente però che le frequenze sono diverse, non si può fare una ipotesi di IPC.
Il 1600 è 3.2Ghz, il 2600 invece lì riporta 3.4Ghz, quindi i punteggi sono ovviamente superiori.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:04   #21967
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Domanda del menga...

Il tuo procio figura famiglia 23, model 1, stepping 1
Quell'ES famiglia 23, model 8, stepping 2.

CPU-z riporta, con il mio 1700X e 1800X, famiglia 17, model 1, stepping 1.

Comunque non so valutare i risultati... ma vedo circa un +5% in ST e un +10% in MT, questo mi farebbe pensare che la massima frequenza al più sia incrementata di 100MHz, ma che sia aumentata di parecchio la massima frequenza su tutti i core.
Un po' come dire che un 2800X potrà avere il turbo a 4,1GHz (non a 4GHz, parlo di turbo e non di XFR) ma per contro anzichè lavorare a 3,7GHz su tutti i core, si possa sperare per i 3,9GHz.
Sostanzialmente la "Family 17h" sono le CPU ZEN, alias K17 (i K16 erano le CPU Jaguar e i K15 erano le CPU Bulldozer)...
La dicitura di Geekbench indica la famiglia dei modelli che varia tramite i vari mercati (Mobile, Desktop, server, ect)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:37   #21968
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
cut
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/6690641

A occhio non ci sono grossi miglioramenti, mi sa che sto 12nm è un po' fuffa...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:39   #21969
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sarebbe bello che con Zen2 ci fosse supporto alle ddr4 4000
credo che non basterebbe lo stesso, credo ci vorrebbe un bandwidth di circa 120GB/s per non frenare vega 11

Quote:
ma poi le APU iniziano a diventare costose se per farle andare a dovere serve spendere un capitale in RAM veloci, oppure integrare della memoria video dedicata nella CPU, magari con una sorta di tiering con la ram
infatti, facendo così manderebbero in pattume l'ideologia dell'apu, un AIO dalla grande resa con poca spesa

Quote:
la strada comunque è quella giusta, AMD sta facendo una rimonta incredibile, con il 2200G si può giocare bene
non c'è dubbio, finalmente un'ottima cpu accompagnata da una integrata decente a buon prezzo che farebbe contenti la maggior parte dell'utenza gamer, questa volta AMD ha fatto le cose per bene, anche se c'è sempre da superare il calo del "AMD pupu'" da parte del pubblico meno informato, sinceramente mi sarei aspettato dei prezzi decenti ed una varietà maggiore anche in ambito mobile, peccato
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-02-2018 alle 19:43.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:43   #21970
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dagli Zen 2 non mi aspetto grosse cose in termini di clock o simili, più sul lato ottimizzazioni, con i 2200G e 2400G ho attivato XFR2 e mi sembra sia molto più aggressivo del primo, anche con dissipatore stock, stasera a liquido vedo di capirci di più ma se è come penso ora dovrebbe essere in grado di sostituire l’overclock manuale dando anche più comodità nei consumi
Si attiva dal bios?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:46   #21971
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
non c'è dubbio, finalmente un'ottima cpu accompagnata da una integrata decente a buon prezzo che farebbe contenti la maggior parte dell'utenza gamer, questa volta AMD ha fatto le cose per bene, anche se c'è sempre da superare il calo del "AMD pupu'" da parte del pubblico meno informato, sinceramente mi sarei aspettato dei prezzi decenti ed una varietà maggiore anche in ambito mobile, peccato
Se iniziassero le software house ad ottimizzare i giochi e ad utilizzare motori decenti (oltre ad evitare i porting) come l'id tech 6 con un 2400g si andrebbe avanti in 1080p@60fps hq per almeno 3-4 anni.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:51   #21972
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/6690641

A occhio non ci sono grossi miglioramenti, mi sa che sto 12nm è un po' fuffa...
Non è il presunto 12nm ad essere una fuffa, dato che dovrebbe esserci un miglioramento sulle frequenze, ma è sempre ZEN1 e anche se avrà dei piccoli miglioramenti previsti tipo le latenze cache e magari un controller RAM meno rognoso l'architettura è quella e rimane della serie 1000.
Le prestazioni in più ci saranno ma saranno basate su quanto AMD è riuscita a tirare sul clock di default...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:55   #21973
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se iniziassero le software house ad ottimizzare i giochi e ad utilizzare motori decenti (oltre ad evitare i porting) come l'id tech 6 con un 2400g si andrebbe avanti in 1080p@60fps hq per almeno 3-4 anni.
in ambito vga su pc ahimè nvidia stradomina peggio di intel, con una schiera di seguaci che mamma mia, un muro ti darebbe + ragione , perciò dovremmo aspettare le pressioni di zio Huang per vedere i primi giochi sviluppati completamente in dx12 o vulkan, spero + vulkan che dx12
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:55   #21974
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è il presunto 12nm ad essere una fuffa, dato che dovrebbe esserci un miglioramento sulle frequenze, ma è sempre ZEN1 e anche se avrà dei piccoli miglioramenti previsti tipo le latenze cache e magari un controller RAM meno rognoso l'architettura è quella e rimane della serie 1000.
Le prestazioni in più ci saranno ma saranno basate su quanto AMD è riuscita a tirare sul clock di default...
L'aumento delle frequenze dovrebbe essere dato solo dal miglioramento del processo produttivo, l'architettura quella e quella rimane ovviamente. Ma sinceramente mi aspetto molto di più dal 7nm, si rischia veramente che siano 200MHz di frequenza in più di max oc.

PS: anche se poi non ci sarebbe nemmeno più questa fretta https://www.fool.com/investing/2018/...is-behind.aspx

Ultima modifica di Ryddyck : 19-02-2018 alle 19:59.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:05   #21975
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Forse non mi hai letto ma avevo scritto:
Io ti avevo letto... infatti io ho scritto +5% ST e +10% MT parlando di clock superiori... il che fa presagire che in termini di IPC, praticamente saremmo uguale a Zen (e aveva ragione il Capitano )

Cioè... io non ho scritto IPC superiore... anzi, ho pure scritto che l'aumento di frequenza dovrebbe essere significativa su tutti i core (presumo sui 200/300MHz) e che invece sia solamente di +100MHz la frequenza massima... a meno che l'XFR2 conceda di più ma sicuramente a tutto svantaggio del TDP.

mom, che perdo i colpi.
Mi riaggancio a quello che hai scritto tu (il quote non ha riportato la tua 2a frase). OK i +200MHz su tutti i core, ma non mi pare che il +5% possa rispecchiare +200MHz di frequenza massima... Va bene che è un ES e quindi tutto può cambiare... ma a naso l'aumento delle frequenze è più nel funzionamento su tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2018 alle 20:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:12   #21976
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
Ok, perfetto, è che avevi scritto:
Quote:
questo mi farebbe pensare che la massima frequenza al più sia incrementata di 100MHz, ma che sia aumentata di parecchio la massima frequenza su tutti i core.
pensavo non avessi quindi notato che la frequenza invece è riportata, non c'è da presagire nulla, uno va a 3.2 l'altro va a 3.4, ed anche le frequenze XFR saranno differenti, è logico che i risultati siano superiori.
Comunque sì non aspettiamoci chissà cosa, saranno probabilmente 200Mhz in più... spostando il limite di OC in questo senso, per quelli più fortunelli e magari un po' più in là nel tempo quando anche questo processo sarà rodato anche 300Mhz.

Quando usciranno si potrà fare un confronto a pari clock e ci si toglieranno i dubbi sull'IPC.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 19-02-2018 alle 20:14.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:12   #21977
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se iniziassero le software house ad ottimizzare i giochi e ad utilizzare motori decenti (oltre ad evitare i porting) come l'id tech 6 con un 2400g si andrebbe avanti in 1080p@60fps hq per almeno 3-4 anni.
E poi come le giustifichi schede video da 1300 euro, i monitor 8K da 60 pollici e la figaggine di spantegare in giro che il tuo PC (lungo quanto il proprio pene) quelli della NASA se lo sognano solo di notte dopo aver sniffato tutta la tangenziale est???

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'aumento delle frequenze dovrebbe essere dato solo dal miglioramento del processo produttivo, l'architettura quella e quella rimane ovviamente. Ma sinceramente mi aspetto molto di più dal 7nm, si rischia veramente che siano 200MHz di frequenza in più di max oc.

PS: anche se poi non ci sarebbe nemmeno più questa fretta https://www.fool.com/investing/2018/...is-behind.aspx
Questi 12nm presumibilmente sono stati fatti per migliorare le rese produttive, ma se AMD voleva di più avrebbe messo in moto un aggiornamento sull'architettura.
200Mhz in più non sono cosi male (anche se è presto per tirare conclusioni basandosi solo su un ES), soprattutto nei modelli alti tipo 1700x/1800x/1600X (per non parlare di Threadripper), se poi riescono a mantenere i consumi sotto controllo si può anche sperare in qualcosa in più sul clock.
Ma per il resto bisogna aspettare i 7nm/ZEN2 anche se potrebbe esserci SOLO un aumento sul numero dei core e del IPC; per le frequenze vedremo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:18   #21978
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Zen 2 con più core? Non saprei sinceramente, bisogna vedere se riescono a tirar fuori un ccx a 6core (8core con 2 disattivati/non funzionanti?!) come hanno fatto con raven ridge dove abbiamo un singolo ccx con 4core (+ vega ovviamente)... Magari se si stringe un po', se si eliminano i condensatori ai margini forse potrebbero far arrivare un 12core in fascia consumer... anche se poi vorrei capire cosa farne

Ultima modifica di Ryddyck : 19-02-2018 alle 20:22.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:22   #21979
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'aumento delle frequenze dovrebbe essere dato solo dal miglioramento del processo produttivo, l'architettura quella e quella rimane ovviamente. Ma sinceramente mi aspetto molto di più dal 7nm, si rischia veramente che siano 200MHz di frequenza in più di max oc.

PS: anche se poi non ci sarebbe nemmeno più questa fretta https://www.fool.com/investing/2018/...is-behind.aspx
Però Ryddyck, a naso... ok, anche io sono tra quelli che sperava in +200/300MHz di frequenza, ma il problema è che, come dici tu, l'architettura è quella e quella rimane.
Per me il problema sono le cache, e specificatamente la L2 e la L3... e senza cambiare architettura (inteso il CCX e l'interconnessione core-->L2 e L3) non si può avere un aumento di frequenza core che influisce sulla frequenza delle cache... perchè (semplificando il tutto), se si aumentassero le frequenze dei core, si è obbligati (per come sono le cache) ad aumentare le latenze e diminuire il rapporto frequenza core/frequenza cache... e probabilmente non varrebbe la candela, nel senso che aumenterebbe il TDP prodotto dai core senza avere un aumento prestazionale per via delle cache più lente.

Penso che Zen2 intervenga proprio in questo, ammesso e concesso che il CCX cambi in X6 da X4... perchè praticamente cambierebbe tutto... probabilmente le cache avrebbero più vie IN/OUT e di conseguenza un bisogno inferiore di frequenza operativa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:25   #21980
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Vabbè dai +10% per un piccolo refresh non sono male.
Non come intel che promette +30% di ipc a ogni giro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v