Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2018, 17:12   #21381
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Contando che il Ryzen 1200 (109 dollari) si trova a 86 euro teoricamente il 2200G dovrebbe costare circa 75 euro.
Contando che il Ryzen 1400 (169 dollari) si trova a 130 euro il 2400G che ha lo stesso prezzo dovrebbe trovarsi a circa la stessa cifra.
Beh il prezzo anche oggi di partenza sull'amazzone non è male, è quasi 1:1 con il dollaro.
Quindi è molto probabile che quel prezzo lo ritroverai nei vari shop nostrani.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Per la ram io mi chiedo se usciranno banchi con profilo jedec 2933 così da farle andare a 2933 plug&play senza sbattimenti.
Credo sia molto improbabile, la jedec riconosce fino alle 2400 MHz (quando uscì la documentazione e nessun aggiornamento) e fino ad oggi tutte quelle sopra i 2666 MHz vengono considerate da overclock (2800/3000/3333 etc etc)

Ultima modifica di Ryddyck : 10-02-2018 alle 17:20.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 17:26   #21382
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Beh di questo passo allora arriviamo al 2020 con le jedec 4000 MHz
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 17:50   #21383
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Sono tentato non poco di abbandonare Intel ed il 2500k per ritornare con AMD(passai ai tempi dal 3800+ al Q6600 e poi, appunto, al 2500k). Secondo voi è giunto il momento?
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 17:59   #21384
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non mi sembra che il 1200 sia diretto concorrente del 2200g ne il 1400 del 2400g, i primi sono solo cpu i secondi sono apu in più differiscono molto nelle frequeze base e boost mantenendo un tdp uguale di 65 watt
CUT
Non ho parlato di rapporti di concorrenza. Ho solo fatto i paragoni di quanto sia il prezzo in dollari suggerito da AMD e a quanto si trovano ora i rispettivi Ryzen in euro, da qui il prezzo in euro delle APU che teoricamente dovrebbero avere.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 18:07   #21385
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
Sono tentato non poco di abbandonare Intel ed il 2500k per ritornare con AMD(passai ai tempi dal 3800+ al Q6600 e poi, appunto, al 2500k). Secondo voi è giunto il momento?
Stessa situazione, io prima del 2500K avevo un Q9450 XD
Personalmente attendo i nuovi ryzen a 12nm, oramai atteso fino ad ora tanto vale vedere le nuove cpu e mobo

Il vero problema è solo il costo delle ram, per come siamo messi costa più la ram che la cpu un altro pò...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 18:17   #21386
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Stessa situazione, io prima del 2500K avevo un Q9450 XD
Personalmente attendo i nuovi ryzen a 12nm, oramai atteso fino ad ora tanto vale vedere le nuove cpu e mobo

Il vero problema è solo il costo delle ram, per come siamo messi costa più la ram che la cpu un altro pò...
Esatto, quello che non mi ha fatto passare a Ryzen già da prima è proprio il costo esagerato delle RAM. Speriamo che prima o poi tornino a prezzi umani
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 18:30   #21387
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
Sono tentato non poco di abbandonare Intel ed il 2500k per ritornare con AMD(passai ai tempi dal 3800+ al Q6600 e poi, appunto, al 2500k). Secondo voi è giunto il momento?
Personalmente credo di sì, soprattutto se lo devi cambiare max entro giugno/luglio (oltre al fatto che con un nuovo intel saresti ancora col meltdown in hardware) ma, come detto da altri, vedi se riesci ad aspettare la nuova infornata ryzen di aprile.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 20:43   #21388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@Paolo perché le tue ram molto probabilmente sono Hinyx , un Po rognose da portare con timing piu tirati..dovresti fare la Prova con ryzen dram calculator .
Io ho anche la ch6 (ho le flare x 3200) e ho caricato il preset Che si trova nel bios 3333 fast the stilt (con timing tirati) e funzionano benissimo.
Ho trovato stabilità anche con 3466 cl15 e con questo BIOS partono anche a 3600 cl 16 ma non riesco a trovare stabilità
Ma io non mi faccio problemi... nel senso che ho postato per ribadire che la miglior scelta (a 360°) per Zen (1) è ~2800.

Con le G.Skill F4-3600C-16D io le avevo occate a 3,7GHz, quando facevo sessioni di OC-Bench. Poi le avevo smontate.... ora non riesco più a farle andare nè sulla CH6 e nè sulla Taichi. Ma le ram sono certo che vanno semplicemente perchè le mobo "le sentono"... ma inspiegabilmente non partono manco a 2133.

Ma c'è una cosa che mi rende perplesso... sia con la CH6 che con la Taichi.
La procedura per provare un altro tipo di ram, è salvare la configurazione nel bios delle DDR4 che si usano, azzeri il bios e poi monti le nuove DDR4. Sbelini tutto quello che vuoi, poi se rimetti le "vecchie" DDR4, basta che ricarichi la configurazione salvata e stop, il sistema dovrebbe partire a posto.

Invece tutte le volte che provo ste 3600, dopo mi tocca prima salvare nel bios a 2133, far ripartire il sistema, poi a 2400, poi abbassare i timing ed alla fine a 2800. Con i bios vecchoi non faceva così...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 21:46   #21389
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Personalmente credo di sì, soprattutto se lo devi cambiare max entro giugno/luglio (oltre al fatto che con un nuovo intel saresti ancora col meltdown in hardware) ma, come detto da altri, vedi se riesci ad aspettare la nuova infornata ryzen di aprile.
Probabilmente a questi punti aspetto fino a Maggio; così mi faccio il regalo di compleanno
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 22:56   #21390
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma io non mi faccio problemi... nel senso che ho postato per ribadire che la miglior scelta (a 360°) per Zen (1) è ~2800.

Con le G.Skill F4-3600C-16D io le avevo occate a 3,7GHz, quando facevo sessioni di OC-Bench. Poi le avevo smontate.... ora non riesco più a farle andare nè sulla CH6 e nè sulla Taichi. Ma le ram sono certo che vanno semplicemente perchè le mobo "le sentono"... ma inspiegabilmente non partono manco a 2133.

Ma c'è una cosa che mi rende perplesso... sia con la CH6 che con la Taichi.
La procedura per provare un altro tipo di ram, è salvare la configurazione nel bios delle DDR4 che si usano, azzeri il bios e poi monti le nuove DDR4. Sbelini tutto quello che vuoi, poi se rimetti le "vecchie" DDR4, basta che ricarichi la configurazione salvata e stop, il sistema dovrebbe partire a posto.

Invece tutte le volte che provo ste 3600, dopo mi tocca prima salvare nel bios a 2133, far ripartire il sistema, poi a 2400, poi abbassare i timing ed alla fine a 2800. Con i bios vecchoi non faceva così...

OT: hai aggiornato il bios della taichi?
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 23:23   #21391
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
OT: hai aggiornato il bios della taichi?
Sulla Taichi ho il 3.2, sulla CH6 ho il 3502.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 00:23   #21392
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Fai prima a prendere una apu e un ryzen su amazon, aggiornare la mobo e rendere il ryzen
Ha si ! se non riconosce la APU ... così imparano a non aggiornarle !



Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Evidentemente non ci sarà uno standard per farlo.
Temo anche io, o più probabilmente ci sarà da pagare qualche licenza in più ... anche se in teoria quelle per gestire fat/fat32 già sono comprese nei bios da anni.

Tecnicamente comunque è possibile, gli step del POST in realtà non li gestisce la CPU (o almeno non su tutte le MB), basterebbe quindi inserire il codice necessario per gestire l'upgrade prima che il controllo passi appunto alla CPU/APU per avviare il bootstrap vero e proprio.

Concordo però che uno standard che "obblighi" i produttori di cpu a dotarle di un piccolo set di comandi per gestire queste cose, vista la complessita di sti SoC, ormai non costerebbe praticamente nulla ... ma in effetti vuoi mettere l'ebrezza di doversi risolvere un problema simile contro la noia del "assembli e si accende" ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 11-02-2018 alle 00:48.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 08:14   #21393
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Spero solo che duri altri 10 anni come ha fatto il phenom II x4 che mando in pensione. In fin dei conti dovrà fare streaming, browser e giochini di faccialibro i miei più di quello non fanno. Forse sarebbe bastato anche il 2200g, staremo a vedere come va il 2400g.
this!
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:08   #21394
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Ciao qualche incompatibilità 1300x+ Asrock 90 mxb3t0 +Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2400 BLS8G4D240FSE ?
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:18   #21395
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è uscito il bios 4.40 per taichi...
Nel mio caso le ram hynix non ne vogliono ancora sapere resto a 3000 (ormai credo si la cpu...presa all' uscita...ma va bene così)
A parte questo non mantiene la frequenza del pstate0, ritorna su "auto"...
Ora sto testando se le impostazioni di prima funzionano (ero su 3.20a) eventualmente provo di uno step la frequenza per vedere se è migliorato qualcosa...
Edit: non occorre il pstate0 per tenere al minimo frequenza/vcore in idle...
Scusate l'ot ma non c'è un tread per la nostra scheda madre. Per aggiornare il bios usi l'app nello stesso o la penna usb? Sono alla 3.20 e dal sito mi chiede prima di installare la 3.30 e poi la 4.40 e vorrei sapere se l'utility nel bios fa questo procedimento o passa direttamente alla 4.40. grazie
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:54   #21396
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sulla Taichi ho il 3.2, sulla CH6 ho il 3502.
installa il bios 3.30 (bridge) e poi metti su il nuovo 4.40

https://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#BIOS
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:56   #21397
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Scusate l'ot ma non c'è un tread per la nostra scheda madre. Per aggiornare il bios usi l'app nello stesso o la penna usb? Sono alla 3.20 e dal sito mi chiede prima di installare la 3.30 e poi la 4.40 e vorrei sapere se l'utility nel bios fa questo procedimento o passa direttamente alla 4.40. grazie
metti sulla chiavetta il bios 3.30

entri nel bios e flashi con l'utility integrata

riavvi

metti sulla chiavetta il 4.40

entri nel bios e flashi il 4.40 con l'utility integrata

riavvi

fine
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:04   #21398
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Per me hai fatto bene con il 2400 e poi io sfaterei il mito del "browser" come applicativo che richiede poche risorse/ha poche esigenze: il web è sempre più popolato da codice interpretato e non compilato (le cose miglioreranno un po' con il web assembly) che fa salire vertiginosamente consumo ram (aprire il task manager del proprio browser) e in vari casi anche cpu, non parliamo poi delle ultime tendenze di default dell'unico e proprio processo per pagina/tab (il tutto fortunatamente mitigabile mettendo le manine) per alcuni browser.
Potresti elaborare su questo commento, che pare interessante? anche in pm, se non vuoi inquinare

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io mi chiedo, adesso che ci sono le APU (e proprio per la numerazione che hanno dato ai modelli), se ci saranno ancora dei quad riciclati dai die superiori, o se sotto all'esacore ci saranno solo APU.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:23   #21399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
installa il bios 3.30 (bridge) e poi metti su il nuovo 4.40

https://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/#BIOS
K, grazie.

Avevo controllato la settimana scorsa... sono usciti entrambi il 9/2/2018
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:30   #21400
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Potresti elaborare su questo commento, che pare interessante? anche in pm, se non vuoi inquinare


Io mi chiedo, adesso che ci sono le APU (e proprio per la numerazione che hanno dato ai modelli), se ci saranno ancora dei quad riciclati dai die superiori, o se sotto all'esacore ci saranno solo APU.
Dipende anche dalla serie Ryzen 2000 e se AMD abbia diminuito gli "scarti" di produzione sul nuovo processo/step produttivo.
C'è da dire che sono stati avvistati sul sito di Sandra dei Athlon dual core basati con ogni probabilità sulle APU RR; tra qualche mese la situazione sul fronte Ryzen3 sarà più chiara...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v