Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2018, 22:00   #21181
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Quoto e trovo surreale in questo contesto attribuire la presunta differenza di reattività, soggettivamente avvertita, alla cpu.
Ho dato anche un'occhiata ai link sull'impatto del tRC sulle prestazioni e dubito fortemente che in un test doppio cieco con utilizzo al di fuori dei benchmark si noterebbero differenze.
Esatto, ammetto che devo ancora finire di leggerlo (appro, comunque molto interessante bagnino89), ma per attività diciamo leggere (sto veramente parlando di un sistema scarico e applicazioni tipo windows explorer, notepad, paint ... solo perché usano poche altre risorse che non siano disco cpu e ram) stiamo parlando di secondi, e pochi.

Non può essere la cpu, e salvo credere che siano davvero semplici sensazioni (nel caso grazie comunque per avermi movimentato la serata ), deve esserci qualche cosa nel resto della piattaforma.

Quote:
Originariamente inviato da Paramatta Guarda i messaggi
Capisco che possa avere una propria nicchia di interessati, ma alla quarta pagina di "ho entrambi i sistemi e X è più veloce di Y", dove peraltro il "più veloce" è un percezione soggettiva, non corroborata da bench, numeri, barrette, o qualsivoglia altro sistema di misurazione, propendo per considerare la discussione alquanto oziosa.
In un certo senso concordo, ma insisto proprio per capire se la situazione è questa, o se le differenze siano più che tangibili per tutti
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:01   #21182
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Quoto e trovo surreale in questo contesto attribuire la presunta differenza di reattività, soggettivamente avvertita, alla cpu.
Ho dato anche un'occhiata ai link sull'impatto del tRC sulle prestazioni e dubito fortemente che in un test doppio cieco con utilizzo al di fuori dei benchmark si noterebbero differenze.
Si nota, si nota. Eccome se si nota...

E pensare che la questione del tRC l'ho scoperta parecchio dopo averlo ridotto, me ne ero accorto da solo, inconsapevolmente, che qualcosa era migliorato.

EDIT. Una cosa che ricordo benissimo è l'apertura di CPU-Z: nettamente più veloce con tRC basso. Così come il menù di Windows, meno "laggoso", l'apertura delle finestre, ecc. Poi oh, che vi devo dire, magari è suggestione. Suggestione intellidiana.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 06-02-2018 alle 22:03.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:01   #21183
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
http://www.guru3d.com/news-story/amd...pre-order.html
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:05   #21184
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Sull'apertura delle cartelle non ci credo, in altri ambiti un sw single thread o multithread "sbilanciato" con parallelizzazione "ad cazzum" la maggiore frequenza e il migliore ipc degli intel fa ancora una discreta differenza.

Che poi, sarà caro oltremisura e nato morto ma l'8700k resta una cpu veramente completa a 360°.

Chiusa questa parentesi non è scappato nessun altro numero sul 2400G?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:06   #21185
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
Prezzo bomba
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:08   #21186
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Si nota, si nota. Eccome se si nota...

E pensare che la questione del tRC l'ho scoperta parecchio dopo averlo ridotto, me ne ero accorto da solo, inconsapevolmente, che qualcosa era migliorato.

EDIT. Una cosa che ricordo benissimo è l'apertura di CPU-Z: nettamente più veloce con tRC basso. Così come il menù di Windows, meno "laggoso", l'apertura delle finestre, ecc. Poi oh, che vi devo dire, magari è suggestione. Suggestione intellidiana.
Posso provare in effetti, anche con le mie a def mette 75 ...

Solo che, quelle base, sono operazioni che già impiegano meno di 3 secondi ... come faccio a misurarle a occhio se migliorano ? :|



Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sull'apertura delle cartelle non ci credo, in altri ambiti un sw single thread o multithread "sbilanciato" con parallelizzazione "ad cazzum" la maggiore frequenza e il migliore ipc degli intel fa ancora una discreta differenza.

Che poi, sarà caro oltremisura e nato morto ma l'8700k resta una cpu veramente completa a 360°.

Chiusa questa parentesi non è scappato nessun altro numero sul 2400G?
Quoto per intero !
Anche la nota sull'8700k ....


Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Prezzo bomba
Diamine, e decisamente "in linea" con il prezzo usa ... appro, si sa nulla dei 2600 & C. ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:10   #21187
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
No ma adesso viene fuori che aprendo una cartella si vede la velocità del processore, anche a me succede che le cartelle sul secondo pc in firma vengano aperte alla stessa velocità del principale, ma non dico che vanno uguali.
Poi vabbè, si tratta di amd e quindi tutto fa brodo e nessuno si scandalizza
Perché hai entrambi i processori quad core ed entrambi possno aprire al massimo 4 cartelle ognuno. Se avessi un 1700 8 core potresti aprire invece 8 cartelle contemporaneamente, mentre col 1600 solo 6 cartelle.
Niente, la matematica non è il vostro forte proprio...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:11   #21188
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
Riporto la parte che più mi ha colpito:

The upcoming Ryzen 2000 processors would launch alongside new X470 motherboards. The motherboard manufacturers claim support speeds of up to 4000 MHz.

Quindi, come sospettavo, le prime mb compatibili con le apu saranno le X470; questo mette ombre sulla possibilità che le vecchie x370/b350 possano avviarsi e aggiornare il bios con una ryzen apu a bordo.

I 4000mhz saranno la cpu o la ram?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:25   #21189
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Perché hai entrambi i processori quad core ed entrambi possno aprire al massimo 4 cartelle ognuno. Se avessi un 1700 8 core potresti aprire invece 8 cartelle contemporaneamente, mentre col 1600 solo 6 cartelle.
Niente, la matematica non è il vostro forte proprio...
Roland dove hai visto 2 cpu quad core
il sempron 3400+ monta su socket 754 ed é single core

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:29   #21190
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Occhio anche a questo parametro, sopattutto quando le cartelle non stanno sul drive di sistema:

__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:33   #21191
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Diamine, e decisamente "in linea" con il prezzo usa ... appro, si sa nulla dei 2600 & C. ?
Esiste il 2600?
Ma ora che ci faccio caso, hai una 580? non avevi la 1060?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:41   #21192
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Esiste il 2600?
Ma ora che ci faccio caso, hai una 580? non avevi la 1060?
Il 2600 è una speranza, intendo, che li chiamino in quel modo.
Diciamo che spero il Ryzen+/Ryzen2 insomma quello che deve uscire tra poco ... abbia un 6 core e mi piacerebbe non costasse troppo più del mio 1600
Visto che devo procurarne uno a poco per un amico, stavo già pensando a fare lo swap per accontentare entrambi dando a lui il 1600.


Per la GPU ... hè... si, anzi, tecnicamente ancora la ho ... solo non ho resistito e in circa un mese ho preso prima una 480 (ottime performance, ma mooolto rumorosa) e poi questa 580
Ne sono contento he, ma non è silenziosa come la 1060 ...
Ammetto è stato per pura scimmia ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:46   #21193
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Il 2600 è una speranza, intendo, che li chiamino in quel modo.
Diciamo che spero il Ryzen+/Ryzen2 insomma quello che deve uscire tra poco ... abbia un 6 core e mi piacerebbe non costasse troppo più del mio 1600
Visto che devo procurarne uno a poco per un amico, stavo già pensando a fare lo swap per accontentare entrambi dando a lui il 1600.


Per la GPU ... hè... si, anzi, tecnicamente ancora la ho ... solo non ho resistito e in circa un mese ho preso prima una 480 (ottime performance, ma mooolto rumorosa) e poi questa 580
Ne sono contento he, ma non è silenziosa come la 1060 ...
Ammetto è stato per pura scimmia ...
Bene
Passa dal thread allora, ci daremo tante pacche sulle spalle
Si le asus non hanno dei gran dissipatori...con le sapphy vai sul sicuro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:46   #21194
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
cosi si parla.... non come il post precedente...
iniziamo a ragionare.
cmq ho testato con diverse combinazioni e paragonando ad intel siamo sempre piu' lenti

E' facile che sul Single Thread gli Intel siano più veloci...
E sull'OS questo probabile che incida molto.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:50   #21195
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Bene
Passa dal thread allora, ci daremo tante pacche sulle spalle
Si le asus non hanno dei gran dissipatori...con le sapphy vai sul sicuro

E' che funziona così bene che non sono neppure entrato per confrontare performance e provare OC ...
Domani provo a leggiucchiare bene

P.S.: scusate l'OT !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 22:52   #21196
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Roland dove hai visto 2 cpu quad core
il sempron 3400+ monta su socket 754 ed é single core
Ossignore... che gaffe, che scivolone.... allora una sola cartella per volta!
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 23:16   #21197
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ossignore... che gaffe, che scivolone.... allora una sola cartella per volta!
Ahahaha Cess
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 23:27   #21198
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Si nota, si nota. Eccome se si nota...

E pensare che la questione del tRC l'ho scoperta parecchio dopo averlo ridotto, me ne ero accorto da solo, inconsapevolmente, che qualcosa era migliorato.

EDIT. Una cosa che ricordo benissimo è l'apertura di CPU-Z: nettamente più veloce con tRC basso. Così come il menù di Windows, meno "laggoso", l'apertura delle finestre, ecc. Poi oh, che vi devo dire, magari è suggestione. Suggestione intellidiana.
Nessuna suggestione, semplicemente abitudine all'uso di determinati software che inconsciamente fa notare macro differenze.
Tutti a parlare di bench e numeri, ma l'esperienza d'uso non si può quantificare ed è ben percepibile.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sull'apertura delle cartelle non ci credo, in altri ambiti un sw single thread o multithread "sbilanciato" con parallelizzazione "ad cazzum" la maggiore frequenza e il migliore ipc degli intel fa ancora una discreta differenza.

Che poi, sarà caro oltremisura e nato morto ma l'8700k resta una cpu veramente completa a 360°.
Io la differenza la noto solo sui software che sfruttano il singolo thread, su windows assolutamente no.


Se qualcuno vuole fare un bel riscontro, cronometro alla mano (non servono numeri con 20 decimali), gli comunico anche i software che uso.
Non devo comunque convincere nessuno, volevo solo riportare la mia esperienza d'uso quotidiana.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 23:33   #21199
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi

Io la differenza la noto solo sui software che sfruttano il singolo thread, su windows assolutamente no.
Non per polemizzare... sicuro che entri il turbo-core sul sistema con Ryzen?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 23:41   #21200
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Non per polemizzare... sicuro che entri il turbo-core sul sistema con Ryzen?
A naso direi di si

__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 06-02-2018 alle 23:44.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v