Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2018, 14:22   #20941
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A livello didattico , il 14nm + architettura Zen, testando il mio 1800x e rilevando i valori con HWinfo (che in una rece Tom's aveva riportato molto preciso e penalizzato solamente in lentezza rispetto a strumenti professionali), ha il miglior rapporto consumo/prestazioni nella fascia 2,2GHz/3GHz, dove a 2,2GHz rilevavo 30W e a 3GHz 50W. +800MHz = +20W Oltre i 3GHz l'efficienza cala enormemente, visto che per ottenere altri +800MHz il consumo aumenta di ~50W.
E' ovvio che considerando un consumo comunque sotto i 100W per un X8+8 a 3,6GHz, è un po' ridicolo parlare che Zen non sia efficiente sopra i 3GHz, ma è la realtà rispetto a frequenze più basse.

La cosa buffa è che ipotizzando un aumento dei core del 50%, si potrebbe comunque ottenere un X12 che a 2,2GHz consumerebbe meno di un 1800X def., ma con circa la stessa potenza elaborativa... quindi ovvio che commercialmente sarebbe improponibile.
se riuscissero a predisporre due linee produttive, in futuro, potrebbero benissimo differenziare le linee con meno core ad alta frequenza per il desktop e più core a bassa frequenza per il mercato server.
L'adozione però di 4 die interconnessi sullo stesso package però di fatto ti evita questa cosa, visto che a costo 0 hai un fattore moltiplicativo di 4.
Forse quando i core passerrano da 32 a 48 magari un leggero abbassamento del clock permetterà di rimanere nei tdp.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:34   #20942
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
https://www.computerbase.de/2018-01/...te-benchmarks/
https://www.youtube.com/watch?v=-rwP3YFnzMQ
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:35   #20943
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Un processore AMD EPYC su una motherboard per Threadripper?

L'analisi ai raggi X si è rivelata ancora più interessante (guardate il video per i dettagli), in quanto ha evidenziato che tutti i die della CPU EPYC sono interconnessi, mentre in quella Threadripper effettivamente solo due die sono connessi, mentre gli altri, pur veri e presenti, non lo sono. In estrema sintesi, quando AMD vorrà, potrà creare facilmente CPU Threadripper a 32 core, ma al momento le due serie di CPU non sono uguali, per quanto però molto simili.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:38   #20944
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:47   #20945
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quote:
Ha inserito il processore senza difficoltà, senza però installare il dissipatore, il sistema di archiviazione o una scheda video. Praticamente sulla motherboard c'era solo la RAM.

In questo modo der8auer ha potuto limitare gli errori mostrati dalla motherboard, confinandoli alla sola CPU al fine di capire più facilmente l'origine di eventuali problemi.
Oddio non è che se anche solo ci appoggi sopra un dissipatore ti genera dei problemi è...

Comunque mi pare fosse stato detto che gli altri due die c'erano ma erano inutilizzabili, non disabilitati ma proprio resi morti da AMD, quindi non c'è molto da fare, o AMD li produce con dei core in più o non si possono fare magie.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 16:16   #20946
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'analisi ai raggi X si è rivelata ancora più interessante (guardate il video per i dettagli), in quanto ha evidenziato che tutti i die della CPU EPYC sono interconnessi, mentre in quella Threadripper effettivamente solo due die sono connessi, mentre gli altri, pur veri e presenti, non lo sono. In estrema sintesi, quando AMD vorrà, potrà creare facilmente CPU Threadripper a 32 core, ma al momento le due serie di CPU non sono uguali, per quanto però molto simili.

Clicca qui...
sempre detto, il problema non so le cpu, sono le mobo.
Devono ridisegnare il pcb e connettere i pin dello socket che servono i due die all'alimentazione e ai canali delle ram. Attualmente tutti quei pin sono messi a massa.
Come ho detto la soluzione migliore , per mantenere le dimensioni, sarebbe connettere 2 slot di memoria ad ogni die.
Cosi se uno popola solo 4 slot avrà un quad channel ( 1 canale per ogni die), se uno popola tutti e 8 gli slot un octo-channel come gli epyc attuali.

Ps poi analisi ai raggi X non se può sentire, avranno usato un SEM (scanning electron microscope)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 31-01-2018 alle 08:29.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 16:34   #20947
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se fosse vero (e non sappiamo con quale ram) mica male.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 16:52   #20948
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
si presenta interessante, prestazioni incoraggianti .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 17:01   #20949
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma è il 3dmark 11, qualcosa di più vecchio non c'è, win7FTW
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 17:29   #20950
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma è il 3dmark 11, qualcosa di più vecchio non c'è, win7FTW
Gittià 5 ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 18:21   #20951
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Esiste anche la possibilità di fare EPYC usando sei die Zeppelin invece di 4, quindi riprogettando solo l'interconnessione esterna.
A me piacerebbe sapere se faranno una cosa simile con le gpu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 22:45   #20952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Esiste anche la possibilità di fare EPYC usando sei die Zeppelin invece di 4, quindi riprogettando solo l'interconnessione esterna.
Io noon è che dica che non ci siano altre possibilità per arrivare a 48 core, soltanto che portare il CCX a 6 core da 4 sembrerebbe la più plausibile, visto che se AMD ha riportato il cambio socket con le DDR5.

Aumentando i die a 6, si ritroverebbe 6 MC e un dodeca-channel, con cambio socket e mobo. Cioè... finchè le variazioni sono dentro 1 die, non c'è bisogno di cambiare nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2018 alle 22:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 08:07   #20953
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io noon è che dica che non ci siano altre possibilità per arrivare a 48 core, soltanto che portare il CCX a 6 core da 4 sembrerebbe la più plausibile, visto che se AMD ha riportato il cambio socket con le DDR5.

Aumentando i die a 6, si ritroverebbe 6 MC e un dodeca-channel, con cambio socket e mobo. Cioè... finchè le variazioni sono dentro 1 die, non c'è bisogno di cambiare nulla.
Io, da ignorante in materia, sono d'accordo con te che sarebbe la soluzione più plausibile, però non prendiamola per assodata quando è comunque una nostra considerazione
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 08:31   #20954
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ci chiediamo da anni (Smithfield, 2005) perche' non lo facciano anche sulle GPU, suppongo che distribuire la logica di controllo non sia cosi' banale come ci immaginiamo.
credo che nelle gpu sia concettualmente più facile aggiungere unità nel silicio che non interconnetterne due esternamente.
Sopratutto nell'ambito integrate dove comunque le prestazioni devono restare sotto una certa soglia.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 10:36   #20955
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
ZEN2 a 7nm entro il 2019!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 12:15   #20956
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il cambio socket per le DDR5 è riferito al desktop.

Stante che di solito in ambito server il salto DDRn -> DDRn+1 si cerca di fare il prima possibile perché solitamente comporta anche il raddoppio di densità, con 6 die non sei obbligato a rifare il socket, se esponi comunque 8 canali e gestisci la distribuzione internamente attraverso la revisione dell'IF per interconnettere 6 invece di 4 die.
Sono approcci molto fini in genere, che sulla carta funzionano. Nel mondo reale conviene fare approccio a forza bruta che non va a toccare la gestione.
Quindi se mettono 6 die, cercheranno di associare ad ogni die un dual channel. Se devono risparmiare spazio, associano al massimo 2 slot di memoria a die invece che 4.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma potresti anche esporne 12 battendo ancora di più sull'altro punto forte di EPYC, cioè quantità e banda della memoria per socket, invece che solo sul core count, che accadrebbe modificando in 12c il singolo die Zeppelin (3 CCX da 4c o 2 CCX da 6c), che peraltro in ambito desktop sarebbe clamorosamente inutile.
Fino a che la filosofia è il singolo die è la cpu desktop e per il desktop va bene il dual channel, saranno sempre 2 ccx con mc in comune, dove al massimo aumentano i core per ccx.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dovrebbero spiegare a TPU che gli optical shrinks non sono più una via percorribile, e anche da un bel po'
[/quote]

attualmente gli OS sono quelli che noi chiamiamo half node. Il fatto è che non portano più vantaggi "elevati", prima un os ti permetteva di toglierti anche 15-20nm adesso se ti va bene ne togli due. In percentuale è rimasto più o meno lo stesso salto, in valore assoluto no rispetto a quello che puoi fare.
Prima si puntava al nodo sapendo che con gli stessi macchinari poi ci facevi l'halfnode, adesso punti direttamente all'halfnode saltando il passo precedente.

I 14-12nm sono gli halfnode (o optical shrink, realmente stai prendendo il laser della litografia e lo stati appunto "riducendo" con le opportune maschere) dei 16nm. Nessuno è passato per i 16nm mi pare.
Amd anzi ha fatto un salto dai 32nm notevole, saltando i 28 che erano il loro os, saltando il nodo dei 22 (con os a 20) e saldando il nodo dei 16, passando diretto al 14 - 12.
Direi che zen+ è un os a 12 di zen è "lapalissiano" visto che già i 14 sono l'os di qualcosa. Hanno solo usato un termine "inusuale" per il mercato attuale, ma non sbagliato.
Adesso puntano ai 7nm che è un nodo, cui half node o os sono 6 nm. Per guadagnare 1 nm , a meno di grossi problemi, nessuno ci investe ma punteranno, quasi sicuramente al 5nm.
diciamo che prima il cambio di tecnologie era più "lento" e cadenzato, adesso nemmeno prendi quella che ti serve, ma quella che puoi ottenere al momento. Fregandotene se è un nodo o un mezzo nodo (o una riduzione ottica del nodo che dir si voglia).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 31-01-2018 alle 12:18.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:14   #20957
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sbagli Capitano... nel 2019 forse uscirà Zen I a 28 nm (cit.)

__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:23   #20958
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Sbagli Capitano... nel 2019 forse uscirà Zen I a 28 nm (cit.)

E andrà al massimo come un sandy bridge a def (cit.)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:37   #20959
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Sbagli Capitano... nel 2019 forse uscirà Zen I a 28 nm (cit.)

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E andrà al massimo come un sandy bridge a def (cit.)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 17:05   #20960
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'MC non fa parte del CCX, che facciano sei core per CCX o tre CCX (da quattro core) per die niente cambia, possono tranquillamente fare quel die (lo chiamiamo Zeppelin 2?) con due soli controller di memoria.
vero l'mc è esterno, mi stavo confondendo con il Serializzatore/deserializzatore, quello credo sia esclusivo per ogni ccx.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v