Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2018, 22:29   #20721
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
Salve , solo io non vedo niente di conveniente sulla fascia economica lato amd ? io attualmente se dovrei scegliere tra amd r3 1200 e intel i3 8100 sceglierei intel.
Confermo il parere degli altri, attendi il 12 le nuove apu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 22:58   #20722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
@paolo.oliva2

Io parto dai 4.2ghz del tr1950x in xfr e credo che tenendoci bassi quello sarà il minimo garantito che ci darà amd e qui non includo nessuna miglioria, il resto voglio godermelo, tra oc cpu e ottimizzazioni varie.

P.s per una volta non parlo di raffreddamento....
K, mi sembra logico. Un nuovo PP si fa per aumentare le rese o aumentare le frequenze a parità di consumo (o ovviamente ambedue)... ma visto che Zen non sembra affetto da prb di rese, è ovvio che sia più gettonata l'aumento di prestazioni a parità di TDP.

Però... se non mi è sfuggito, mi suona strano che nessun Ryzen AM4 si dimostri all'altezza di un TR. Che TR sia selezionato, non ci piove, ma n9n credo che AMD si possa permettere di tenersi tutti i TR e produrre nuovi proci per soddisfare i 1800X, dai, per esigenze di mercato, vuoi pure per pulire i magazzini, DEVE smollare tutti i B1, che siano R7 o TR.
Quindi, o fa lavorare un R7 in stile TR (settaggi latenze/frequenze L3/SOC), o fa in modo che i settaggi siano compatibili per frequenze maggiori.

Sarà una mia fissa... ma più ci penso e più sono convinto che aumenti di frequenze non saranno dovuti esclusivamente al nuovo PP, ma più ad uno step che di base prevede frequenze superiori e quindi un dimensionamento L3/frequenza core più idoneo.
Faccio notare c he la L3 fa poco più di 200GB/s con i core 3GHz, ma supera i 500GB/s con i core a 4GHz. +33% di frequenza core = +150% di banda L3. Per me basterebbe rapportare una banda L3 sui 400GB/s con i core a 4GHz e ci sarebbe margine superiore di OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 23:25   #20723
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi problemino sta sera, mi è andato il crash il computer con i seguenti errori:
"Le funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore 0 nel gruppo 0 sono disattivate a causa di un problema di firmware. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer."

il processore va da 0 a 15 ovviamente, il crash si è presentato mentre stavo vedendo netflix..

Ho installato gli ultimi driver di AMD del 16/01 ed ho come profilo energetico AMD Ryzen bilanciato..non capisco a qualcuno di voi è mai successo?
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 06:49   #20724
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
NO
Ultimi driver AMD non aggiornati sul mio PC..... e non intendo farlo.....
O al limite potrei ma facendo prima un backup 1:1 ...

Devi capire da cosa possa dipendere...
prova a tornare un po' indietro con un punto di ripristino di W10...

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-01-2018 alle 06:53.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:17   #20725
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
All' ennesimo ingiustificato colld/fake boot del 5820k stamattina, ho aperto firefox per ordinare un 1700, poi passo da qui e niente...mi fate passare la fretta
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:42   #20726
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Beh....adesso manca poco.... o aspetti un altro po' per avere l'ultimo grido (+10%~) ..... o comunque faresti bene lo stesso RISPARMIANDO!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:43   #20727
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
All' ennesimo ingiustificato colld/fake boot del 5820k stamattina, ho aperto firefox per ordinare un 1700, poi passo da qui e niente...mi fate passare la fretta
Aspetta Ryzen 2, oramai è prossimo, e arriveranno anche i nuovi chipset più maturi degli attuali

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Beh....adesso manca poco.... o aspetti un altro po' per avere l'ultimo grido (+10%~) ..... o comunque faresti bene lo stesso RISPARMIANDO!
Tanto vale che aspetta, anche per avere un distacco maggiore dal 5820K che ancora oggi è un ottima cpu, intorno ai 4.5ghz è praticamente lì con un 1600 a 4ghz anche se uno consuma 120w e l'altro oltre i 220-230w ma sono dettagli :P
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:15   #20728
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
5820K a default, non mi sono m ai messo a fare OC...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:34   #20729
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
5820K a default, non mi sono m ai messo a fare OC...
si la scelta più ovvia è aspettare questi 2 mesetti e vedi se realmente ryzen 2 sono cosi tanto meglio. Se lo sono prendi quelli, se non lo sono ti butti su una buona b350/x370 e un 1700 / 1700x / 1800x (quello che ti piace di più, se non fai oc, un 1700x o 1800x potrebbero essere la scelta giusta) che sicuramente andranno in super saldo per svuotare i magazzini.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:41   #20730
Restless Dreams
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 258
Io sono passato da poco a ryzen 1700 ed avevo un 4790k che tenevo a 4,6 ghz, onestamente ho fatto un buon passo avanti con il 1700 che tengo a 3,9, il sistema è più fluido ed anche i giochi mi sembrano più reattivi, poi vabbe su cinebench faccio quasi il doppio
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 White - ALIM: Corsair Rm650i - MOBO: MSI X370 Gaming PRO - CPU: AMD Ryzen 7 1700 @ 3,9 Ghz 1,34 volt (cooled by Scythe MAX) - RAM: 16GB DDR4 GSKILL 3200Mhz CAS 15 @ 1T - GPU: Msi Armor GTX 1070 OC 8GB- HDD: SSD-Samsung 960 evo M2 Nvme 250GB + Toschiba 3Tb (x2) Scheda Audio: Asus Xonar Essence STX 2 + Modulo H6 - SO: Win10 x64 Pro

Ho concluso nel mercatino con: @Fra88@, palarran, X360X ed Evangelion01
Restless Dreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:51   #20731
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
In teoria i nuovi chipset serie 400 e i ryzenG quando potrebbero essere disponibili negli estore italiani?

Ancora non vedo grandi lanci delle nuove mb
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:52   #20732
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
NO
Ultimi driver AMD non aggiornati sul mio PC..... e non intendo farlo.....
O al limite potrei ma facendo prima un backup 1:1 ...

Devi capire da cosa possa dipendere...
prova a tornare un po' indietro con un punto di ripristino di W10...
eh bella domanda.. non ho fatto nulla... ne installato nulla di nuovo, tra l'altro l'installazione è pulita avrà 2 settimane, e i driver del chipset li avevo scaricati direttamente dal sito AMD senza passare dal sito ASUS che li ha aggiornati ad un anno fa.. .

Non ho toccato niente nel bios se non mettere un offset di 0.0125 per tenere 1.20V e i 3.8 GHz.
Però è un problema di "basso carico" non alto carico non so...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:05   #20733
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Doppio scusate
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:07   #20734
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@Nautilu$
Riguardo al problema dell' orologio avevo letto che forse dipende dall' hpet (non ricordo se andava disabilitato o abilitato)
Io anche se sulla ch6 c era qualcuno che aveva questo problema, non l ho mai avuto.

@ RoUge.boh
Io i driver del chipset non li ho installati e uso il profilo "bilanciato di windows" e funziona perfettamente. Quindi eventualmente fa questa prova a utilizzare il risparmio energetico di windows
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:12   #20735
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@Nautilu$
Riguardo al problema dell' orologio avevo letto che forse dipende dall' hpet (non ricordo se andava disabilitato o abilitato)
Io anche se sulla ch6 c era qualcuno che aveva questo problema, non l ho mai avuto.

@ RoUge.boh
Io i driver del chipset non li ho installati e uso il profilo "bilanciato di windows" e funziona perfettamente. Quindi eventualmente fa questa prova a utilizzare il risparmio energetico di windows
Potrebbe essere un problema di tensione? Io proverei a dare qualche mv in più
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:48   #20736
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MisterG Guarda i messaggi
In teoria i nuovi chipset serie 400 e i ryzenG quando potrebbero essere disponibili negli estore italiani?

Ancora non vedo grandi lanci delle nuove mb
La presentazione ufficiale delle APU RR AM4 è fissata per il 12 febbraio, non si conosce la data esatta della presentazione della serie X470/B450/B420 e delle relative schede mamme.
Per quanto riguarda la disponibilità effettiva sul mercato dipende da fattori anche esterni, tuttavia se tutto va liscio i tempi tecnici dovrebbero essere gli stessi dei primi Ryzen...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:54   #20737
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La presentazione ufficiale delle APU RR AM4 è fissata per il 12 febbraio, non si conosce la data esatta della presentazione della serie X470/B450/B420 e delle relative schede mamme.
Per quanto riguarda la disponibilità effettiva sul mercato dipende da fattori anche esterni, tuttavia se tutto va liscio i tempi tecnici dovrebbero essere gli stessi dei primi Ryzen...
Assieme alla apu dovranno rilasciare anche una mb compatibile (credo x470).
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:01   #20738
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
[CUT]tuttavia se tutto va liscio i tempi tecnici dovrebbero essere gli stessi dei primi Ryzen...

Quindi Marzo per i Ryzen refresh ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:12   #20739
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Assieme alla apu dovranno rilasciare anche una mb compatibile (credo x470).
Perchè "dovranno"? Mica è obbligatorio, X370 va benissimo per le APU....
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:21   #20740
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Potrebbe essere un problema di tensione? Io proverei a dare qualche mv in più
Ma se fosse un problema di tensione non dovrei averlo sotto carico? e li non ha dato mai un segno di incertenzza ne tentennamento.
Adesso che ci penso a volte mi sta succedendo che lascio il PC per qualche minuto e torno il mouse scatta (successo anche questa cosa 2/3 Volte) per poi riprendersi, l'una cosa che ho fatto nel bios e modificare il livello di "accuratezza" dei voltaggi da auto a livello medio alto...potrei provare a reimpostare AUTO, questo lo avevo fatto perche nei test con OCCT avevo delle oscillazioni in full load che cambiando da auto a medio alto si erano ridotte.

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@Nautilu$
Riguardo al problema dell' orologio avevo letto che forse dipende dall' hpet (non ricordo se andava disabilitato o abilitato)
Io anche se sulla ch6 c era qualcuno che aveva questo problema, non l ho mai avuto.

@ RoUge.boh
Io i driver del chipset non li ho installati e uso il profilo "bilanciato di windows" e funziona perfettamente. Quindi eventualmente fa questa prova a utilizzare il risparmio energetico di windows
Sta sera provo anche cosi.

Intanto grazie
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v