Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2018, 17:06   #20601
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Inizio a pensare che il più grande lavoro per le nuove cpu, amd l'abbia svolto su agesa, sto provando il "secondo" nuovo update asrock e stento a credere, ho bootato a 3200mhz e sono pure stabile. Utilizzando l'overclock denominato "asrock" sembrano andare pure i risparmi energetici senza toccare nulla addirittura varia il VID secondo hwinfo, cosa mai successa su queste mobo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 17:16   #20602
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Inizio a pensare che il più grande lavoro per le nuove cpu, amd l'abbia svolto su agesa, sto provando il "secondo" nuovo update asrock e stento a credere, ho bootato a 3200mhz e sono pure stabile. Utilizzando l'overclock denominato "asrock" sembrano andare pure i risparmi energetici senza toccare nulla addirittura varia il VID secondo hwinfo, cosa mai successa su queste mobo
Che mobo hai?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 17:17   #20603
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Che mobo hai?
Asrock b350m pro4

Addirittura la mobo ha bootato con 3333 ma il sistema è instabile, magari provo a tirare fuori dei subtimings con ryzen calculator

Versione AGESA riportata:
Versione AGESA PinnaclePI-AM4 1.0.0.0

Immagino intenda 1.10, avranno dimenticato un 1.


C'è giusto un piccolo bug sui voltaggi ram, qualsiasi imposti, torna a 1.35v però sono stabile a 3200mhz con meno voltaggio di prima a 3066 (1.4v max mobo)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-01-2018 alle 17:37.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 17:40   #20604
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Asrock b350m pro4

Addirittura la mobo ha bootato con 3333 ma il sistema è instabile, magari provo a tirare fuori dei subtimings con ryzen calculator

Versione AGESA riportata:
Versione AGESA PinnaclePI-AM4 1.0.0.0

Immagino intenda 1.10, avranno dimenticato un 1.


C'è giusto un piccolo bug sui voltaggi ram, qualsiasi imposti, torna a 1.35v però sono stabile a 3200mhz con meno voltaggio di prima a 3066 (1.4v max mobo)
si come supporto ram su ryzen le asrock sono ottime.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 17:49   #20605
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si come supporto ram su ryzen le asrock sono ottime.
Ma il nuovo agesa ha fatto miracoli, ora ho boot consistente, la mobo riparte sempre anche a frequenze >3000 dopo aver tolto la spina, i wattaggi diminuiscono come se avessi usato pstate.



__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-01-2018 alle 17:58.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:04   #20606
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Sono l'unico fesso qui che con quello che ha minato in 4 mesi ha in mente di cambiare il 1600x con il 2600x?
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:06   #20607
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sono l'unico fesso qui che con quello che ha minato in 4 mesi ha in mente di cambiare il 1600x con il 2600x?
Io ho tirato fuori abbastanza per TR 12/24 con il solo 1600
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:07   #20608
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
segnalo il bios modificato per la crosshair qui
non tanto per il bios in sè ma per la nuova funzione (xfr 2.0 & Intelligent Overclocking Scalar Control) che vedremo su ryzen 2xxx ( )
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:11   #20609
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Io ho tirato fuori abbastanza per TR 12/24 con il solo 1600
Ma se ben ricordo te l'elettricità non la paghi,io si (anche se con la bioraria non ho avuto grosse spese).
Fino alla settimana scorsa ad un threadripper 1900 ci sarei arrivato facile.

p.s. non spargiamo in giro il fatto che anche con le cpu amd undervoltate si mina che é un piacere... ops
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:13   #20610
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ma se ben ricordo te l'elettricità non la paghi,io si (anche se con la bioraria non ho avuto grosse spese).
Fino alla settimana scorsa ad un threadripper 1900 ci sarei arrivato facile.

p.s. non spargiamo in giro il fatto che anche con le cpu amd undervoltate si mine che é un piacere... ops
No, io la pago, ma tra le vega e i vari ryzen è un pacchia Il solo 1600 mi tira fuori 560h/s.

Tornando IT:
Segnalo nuovi driver chipset:
http://support.amd.com/en-us/downloa...%2010%20-%2064
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:21   #20611
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
No, io la pago, ma tra le vega e i vari ryzen è un pacchia Il solo 1600 mi tira fuori 560h/s.
Tra il 1600 e la rx480 tiro fuori quasi 1200h/s con consumi piú che decenti, il problema é che il pc lo uso anche per giocare e durante quelle ore accendo il vecchio fx+una 7870 (650h/s in totale) e quello consumicchia...

Non siamo totalmente ot, se manco li cani il nuovo 2600 tira fuori 650+o- h/s, il prezzo/prestazioni di una mobo + cpu + ram potrebbe essere equivalente a quello di gpu con hasrate comparabili, ed in quel caso...

Diciamo che per ora siamo "salvi" grazie al prezzo astruso delle ddr4
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:21   #20612
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quali sono le MB che consentono di mantenere i pstate e il vid variabile a riposo con overclock attivo?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:40   #20613
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Piccola Nota a margine per ES del 2600 visto qualche ora fa...
OPN indica che dovrebbe avere lo stesso step produttivo di Epyc, vale a dire il B2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:41   #20614
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola Nota a margine per ES del 2600 visto qualche ora fa...
OPN indica che dovrebbe avere lo stesso step produttivo di Epyc, vale a dire il B2...
Quindi zero modifiche, tutte le magie sono a carico del nuovo agesa.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non siamo totalmente ot, se manco li cani il nuovo 2600 tira fuori 650+o- h/s,
650? visto che non ha modificato l'ipc vorrebbe dire che fa 4,5ghz, mi parrebbe un mezzo miracolo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-01-2018 alle 18:46.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:48   #20615
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quindi zero modifiche, tutte le magie sono a carico del nuovo agesa.
Non ci siamo capiti...
Non è un core Epyc rinominato a Ryzen2, ma utilizza al massimo lo stesso step produttivo ma il DIE è diverso...
E chiaro che la maggior parte dei benefici arriva dalle frequenze superiori (poi ripeto bisogna vedere il rapporto tra frequenza/consumo) dato che comunque l'architettura non cambia, ma comunque agesa non può aggiungere qualcosa che la CPU non ha...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 18:52   #20616
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti...
Non è un core Epyc rinominato a Ryzen2, ma utilizza al massimo lo stesso step produttivo ma il DIE è diverso...
E chiaro che la maggior parte dei benefici arriva dalle frequenze superiori (poi ripeto bisogna vedere il rapporto tra frequenza/consumo) dato che comunque l'architettura non cambia, ma comunque agesa non può aggiungere qualcosa che la CPU non ha...
Vorrebbe dire che gli epyc sono usciti tutti con il 14nm ottimizzato e mi pare improbabile.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 19:00   #20617
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
I Threadripper provengono da una migliore selezione (5%) ma son sempre 14nm, stesso stepping.
Gli Epyc, in teoria pure, ma sono una strana bestia considerando che hanno più core/thread.

Ultima modifica di Ryddyck : 19-01-2018 alle 19:30.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 19:16   #20618
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Vorrebbe dire che gli epyc sono usciti tutti con il 14nm ottimizzato e mi pare improbabile.
Il riferimento è OPN tra ES 2600 e un qualsiasi Epyc:

Epyc 7551
PS7551BDVIHAF

ES 2600
ZD2600BBM68AF

Epyc utilizza lo step B2

Ryzen e Threadripper utilizzano lo step B1

1800x
YD180XBCM88AE

1950x
YD195XA8UGAAE

Poi parliamo di un OPN di un ES quindi niente è proprio sicuro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 22:48   #20619
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vero, il problema è che di solito gli ES non hanno un vero e proprio modello ma si basano più sulle frequenze.
In questo caso parliamo di un ES specifico del modello 2600 che rimane sempre un ES, ma di solito è quello che viene distribuito ai produttori di schede mamme e in pratica è l'anticamera del modello finale, destinato alla produzioni in volumi...
Però, Capitano, non è che mi sia tanto chiaro.

Spiegandomi meglio... a che serve un ES 2600 ai produttori di mobo? Se partiamo dalla considerazione che l'IPC è lo stesso e il turbo è una cosa interna al procio (il bios in pratica o l'attiva o meno e la gestione è interamente dentro il procio), non è che gli serva più di tanto un ES a +200MHz... lo possono ottenere tranquillamente occando i proci attuali.

E poi... mi puzza, perchè le specifiche degli ES si vengono a conoscere unicamente se AMD VUOLE che si conoscano... e visto che precedentemente (l'uscita di Ryzen) AMD ha tenuto all'oscuro sulla frequenza finale almeno fino ad 1 mese dall'uscita, mi suona strano che ora divulghi le notizie 3 mesi prima... e poi perchè un X6 e non un X8? (se ho capito bene, il 2600 sarebbe un 1600 2a versione ). Se voleva veramente annunciare le frequenze massime, allora doveva tirare in ballo il 2800X, perchè probabilmente avrebbe un bilanciamento migliore di un X6 e di qui le massime frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 23:08   #20620
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il riferimento è OPN tra ES 2600 e un qualsiasi Epyc:

Epyc 7551
PS7551BDVIHAF

ES 2600
ZD2600BBM68AF

Epyc utilizza lo step B2

Ryzen e Threadripper utilizzano lo step B1

1800x
YD180XBCM88AE

1950x
YD195XA8UGAAE

Poi parliamo di un OPN di un ES quindi niente è proprio sicuro...
Capitano, sei informatissimo (come sempre).

Cioè, come ha detto qualcun'altro, Epyc non lo possono aver prodotto 1 anno fa sul PP 12nm... quindi se Ryzen 2 è step AF, potrebbe essere una coincidenza... cioè step AF 14nm e step AF 12nm, oppure, considerando che in realtà sono entrambi 14nm nella realtà, hanno mantenuto le stesse metallizzazioni/trattamenti dello step AF e sono intervenuti unicamente nel transistor (sparo, tipo modificare le alette e diavolerie simili), ma essendo virtualmente una nuova miniaturizzazione, non sono stati dietro a cambiare il nome dello step .

Oppure, ma mi sembra idiota, hanno utilizzato lo step di Epyc per fare un ES e provare il turbo perchè (forse) lo stesso film è compatibile sia con il 14nm che il 12nm...

Comunque... io credo che la siglia B1 e B2 che differenzia i prodotti desktop vs Epyc, mi suona più come un qualche cosa del die attivo o meno e non tanto un discorso di PP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-01-2018 alle 23:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v