Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2009, 12:59   #1641
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Giusto per tener fede al tuo Nickname
sono tutte le collezioni di troisi, di totò, dell'espresso, della republica, della disney.... prima che spariscano del tutto i videoregistratori voglio passarle in dvd..

La qualità dopo il passaggio sarà buona? insomma si potranno vedere o faranno schifo? vale la pena?

Anche perchè io non ho più un videoregistratore quindi nemmeno le posso guardare... a questo punto preferisco passarle in dvd così almeno uno le può vedere quando vuole.

Come sarebbe il risultato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:22   #1642
Il Folle
 
Messaggi: n/a
mi compro il pinnacle vhs saver online... arriva a casa... mi faccio le 200 cassette e poi uso il diritto di recesso e glie lo mando indietro e mi riprendo i soldi

Come vi pare questa ideona?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:23   #1643
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
sono tutte le collezioni di troisi, di totò, dell'espresso, della republica, della disney.... prima che spariscano del tutto i videoregistratori voglio passarle in dvd..

La qualità dopo il passaggio sarà buona? insomma si potranno vedere o faranno schifo? vale la pena?

Anche perchè io non ho più un videoregistratore quindi nemmeno le posso guardare... a questo punto preferisco passarle in dvd così almeno uno le può vedere quando vuole.

Come sarebbe il risultato?
Basta impostare la massima qualità video,almeno 6000 kb/s che ti consente di mettere un paio di ore su un DVD da 4,7 gb,la qualità rimane all'incirca quella del nastro VHS almeno ad occhio nudo,per ottenere proprio il massimo dovresti impostare circa 8-9000 kb/s,equivale ad una ora su DVD,però la qualità è tale e quale al VHS originale.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 13:43   #1644
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Basta impostare la massima qualità video,almeno 6000 kb/s che ti consente di mettere un paio di ore su un DVD da 4,7 gb,la qualità rimane all'incirca quella del nastro VHS almeno ad occhio nudo,per ottenere proprio il massimo dovresti impostare circa 8-9000 kb/s,equivale ad una ora su DVD,però la qualità è tale e quale al VHS originale.
ok, io in realtà il software ce l'ho, ho PowerDirector 7. Mi servirebbe solo l'interfaccia... Cosa conviene comprare?

Ma c'è un programma che adatta la qualità direttamente alla lunghezza del dvd in automatico? cioè alla fine mi deve uscire sempre un file da 4.4 gb indifferentemente dal filmato e dalla sua lunghezza. Si può fare? Altrimenti sarebbe scomodo calcolare ogni volta, fare prove ecc..

Ultima modifica di Il Folle : 15-09-2009 alle 13:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 18:31   #1645
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
sono tutte le collezioni di troisi, di totò, dell'espresso, della republica, della disney.... prima che spariscano del tutto i videoregistratori voglio passarle in dvd..

La qualità dopo il passaggio sarà buona? insomma si potranno vedere o faranno schifo? vale la pena?

Anche perchè io non ho più un videoregistratore quindi nemmeno le posso guardare... a questo punto preferisco passarle in dvd così almeno uno le può vedere quando vuole.

Come sarebbe il risultato?
anche con il pinnache vhs saver o con altre schede di acquisizione analogiche ti serve comunque il videoregistratore...
io comprimerei in divx o xvid e risparmierei ulteriore spazio fisico, tanto la qualità non ne risente visto che parti da un vhs e ormai tutti i lettori leggono i formati divx, xvid, mp4 ecc.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:14   #1646
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ho delle trasmissioni tv registrate in mpeg2 risoluzione 704 x 576 25fps tramite scheda Win Tv 900 digitale terrestre

Vorrei "stivare" nel senso di comprimere gli mpeg2, rimanendo sulla stessa qualita', che sw usare? che formato usare?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:36   #1647
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ho delle trasmissioni tv registrate in mpeg2 risoluzione 704 x 576 25fps tramite scheda Win Tv 900 digitale terrestre

Vorrei "stivare" nel senso di comprimere gli mpeg2, rimanendo sulla stessa qualita', che sw usare? che formato usare?
virtualdub
avi xvid
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 11:51   #1648
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
ok, io in realtà il software ce l'ho, ho PowerDirector 7. Mi servirebbe solo l'interfaccia... Cosa conviene comprare?

Ma c'è un programma che adatta la qualità direttamente alla lunghezza del dvd in automatico? cioè alla fine mi deve uscire sempre un file da 4.4 gb indifferentemente dal filmato e dalla sua lunghezza. Si può fare? Altrimenti sarebbe scomodo calcolare ogni volta, fare prove ecc..
Le mie prove fatte con la Hauppauge WinTV HVR-900 ed i miei filmini amatoriali in VHS-C non mi hanno entusiasmato. In generale si vede bene con immagini statiche ma nelle carrellate il risultato è decisamente peggiore dell'originale. Non saprei come descriverlo ma è come se tremolasse un po' mentre nel video originale la mano è abbastanza ferma.

Poi ci sono sempre due/tre righe di pixel sopra e sotto con artefatti (è come se si ribaltasse l'immagine). Ma mi è sembrato di capire che questa è una caratteristica del SW di conversione video analogico-digitale e forse c'è con le schede più economiche.

Poi tagliare il video per fare un Divx mi viene tuttora piuttosto difficile. Riesco a fare facilmente un DVD standard usando il SW della Sony Click2DVD fornito con mio PC che è veramente fantastico, facilissimo da usare e che produce un ottimo risultato (fermo restando la qualità del video che non è capace di migliorare).

In sostanza, al momento mi sono bloccato cercando qualcosa di meglio, per convertire in digitale la mia 50ina di cassette VHS-C 45.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 17:28   #1649
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Le mie prove fatte con la Hauppauge WinTV HVR-900 ed i miei filmini amatoriali in VHS-C non mi hanno entusiasmato. In generale si vede bene con immagini statiche ma nelle carrellate il risultato è decisamente peggiore dell'originale. Non saprei come descriverlo ma è come se tremolasse un po' mentre nel video originale la mano è abbastanza ferma.

Poi ci sono sempre due/tre righe di pixel sopra e sotto con artefatti (è come se si ribaltasse l'immagine). Ma mi è sembrato di capire che questa è una caratteristica del SW di conversione video analogico-digitale e forse c'è con le schede più economiche.

Poi tagliare il video per fare un Divx mi viene tuttora piuttosto difficile. Riesco a fare facilmente un DVD standard usando il SW della Sony Click2DVD fornito con mio PC che è veramente fantastico, facilissimo da usare e che produce un ottimo risultato (fermo restando la qualità del video che non è capace di migliorare).

In sostanza, al momento mi sono bloccato cercando qualcosa di meglio, per convertire in digitale la mia 50ina di cassette VHS-C 45.
Per le righe sopra e sotto non ti preoccupare più di tanto (è il rumore dello switching delle testine), in quanto se guardi i filmati sulla tv saranno nascoste dall'area di overscan del televisore.

La qualità del video finale dipende molto da quello del vhs di input, dalla qualità e pulizia delle testine della cam/vcr e non ultimo anche dal convertitore della scheda.
Non conosco la tua scheda di cattura ma credo che acquisisca direttamente in mpeg2 giusto? se così la scarsa qualità di cui parli potrebbe anche dipendere dal convertitore dalla scheda stessa.
poi parti dal presupposto che acquisendo da vhs il risultato finale non potrà mai essere qualitativamente migliore del video originale considerando anche che prima di arrivare al DVD di output hai almeno una passata di transcodifica/conversione (già a partire dalla cattura se effettuata in mpeg2) e quindi una compressione con perdita di dati e peggio ancora se ricodifichi l' mpeg2 acquisito nella successiva fase di editing/authoring.

Per una migliore qualità (se sei il tipo che non si accontenta), e quindi senza alterare già in fase di digitalizzazione una fonte già non qualitativamente eccelsa come un vhs, l'ideale sarebbe acquisire in DV (codec lossless) con apposita scheda di cattura.
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU

Ultima modifica di TNOTB : 17-09-2009 alle 17:34.
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 10:20   #1650
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
non so come ma ho risolto il problema solo che ora ho 2 file vob per filmato

devo per forza unirli?
non posso dare al bottone il comando di quale mandare in esecuzione (cioè il primo bottone fa vedere i primi 2 e l'altro bottone i restanti 2)?

come posso inserire una casella di testo?
nessuno mi aiuta?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 11:55   #1651
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
..., l'ideale sarebbe acquisire in DV (codec lossless) con apposita scheda di cattura.
Grazie mille per le spiegazioni.

Più che essere un tipo che non si accontenta è che si tratta di materiale - per la mia famiglia - prezioso che una volta perduto non si ritrova più (a meno di non inventare una macchina del tempo ). Siccome ho visto che per ogni singolo filmino ci vuole parecchio tempo (fra digitalizzazione, selezione del materiale, montaggio e masterizzazione) allora non ho voglia di fare un lavoro male (di cui poi mi pento e devo rifare) e che magari può essere fatto meglio sin da subito, avendo i componenti HW e SW più adatti.

Cercherò di capire meglio cosa hai scritto (non sono molto ferrato con alcuni termini) e vedere cosa posso fare.

Hai idea di che scheda supporti il DV?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:16   #1652
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Grazie mille per le spiegazioni.

Più che essere un tipo che non si accontenta è che si tratta di materiale - per la mia famiglia - prezioso che una volta perduto non si ritrova più (a meno di non inventare una macchina del tempo ). Siccome ho visto che per ogni singolo filmino ci vuole parecchio tempo (fra digitalizzazione, selezione del materiale, montaggio e masterizzazione) allora non ho voglia di fare un lavoro male (di cui poi mi pento e devo rifare) e che magari può essere fatto meglio sin da subito, avendo i componenti HW e SW più adatti.

Cercherò di capire meglio cosa hai scritto (non sono molto ferrato con alcuni termini) e vedere cosa posso fare.

Hai idea di che scheda supporti il DV?
basta usare una videocamera digitale con DV-in, colleghi il videoregistratore alla telecamera con i cavi audio/video classici, e la videocamera al pc via firewire ed acquisisci in DV.
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 18:17   #1653
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
basta usare una videocamera digitale con DV-in, colleghi il videoregistratore alla telecamera con i cavi audio/video classici, e la videocamera al pc via firewire ed acquisisci in DV.
Mi sembra esagerato che per riversare una cassetta VHS uno debba comprare una videocamera
IMHO, visto che comunque la qualita' di partenza e' bassa (VHS), acquisire in DV per poi ricomprimere e' una perdita di tempo ... io seguirei quello che ha detto TNOTB (escluse le ultime due righe ), magari prendendo una buona scheda

Tra l'altro (altra opinione personale) per convertire registrazioni personali lo sforzo vale la candela, ma se devo salvare cassette di materiale che esiste anche in dvd, non mi sembra molto utile perdere tempo per conversioni che portano a risultati molto lontani dalla qualita' digitale di un Dvd

Ultima modifica di Il Castiglio : 18-09-2009 alle 18:21.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:00   #1654
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Grazie mille per le spiegazioni.

Più che essere un tipo che non si accontenta è che si tratta di materiale - per la mia famiglia - prezioso che una volta perduto non si ritrova più (a meno di non inventare una macchina del tempo ). Siccome ho visto che per ogni singolo filmino ci vuole parecchio tempo (fra digitalizzazione, selezione del materiale, montaggio e masterizzazione) allora non ho voglia di fare un lavoro male (di cui poi mi pento e devo rifare) e che magari può essere fatto meglio sin da subito, avendo i componenti HW e SW più adatti.

Cercherò di capire meglio cosa hai scritto (non sono molto ferrato con alcuni termini) e vedere cosa posso fare.

Hai idea di che scheda supporti il DV?
....ma tu parli di acquisizione di filmini Super8?
Ti serve solo una scheda di acquisizione,oppure una videocamera con input video e poi quello specchio che dovrai mettere tra proiettore e videocamera (anzi,escluderei la scheda di acquisizione).
Il proiettore di solito crea problemi in questi lavori,spesso perchè le cinghie in gomma con il tempo si tarlano ed è molto facile che si rompano,mi è successo tante volte con diversi proiettori,al punto che non prendo più questo tipo di lavori anche se ben retribuiti.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:19   #1655
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
....ma tu parli di acquisizione di filmini Super8?...
No, parla di VHS-C (vedi post 1648)
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:29   #1656
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
No, parla di VHS-C (vedi post 1648)
...ah ok,mi aveva ingannato il 'filmino' ed il 'troppo tempo' per ognuno.
Comunque,non si può pretendere di più,conviene acquisire alla massima qualità possibile (essendo ricordi di famiglia),si è vincolati dalla bassa qualità del VHS,se era S-Video forse era meglio,ma la differenza che può dare una scheda di acquisizione più costosa per questi 'originali' è minima,non fanno certo i miracoli.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:26   #1657
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Comunque,non si può pretendere di più,conviene acquisire alla massima qualità possibile (essendo ricordi di famiglia),si è vincolati dalla bassa qualità del VHS,se era S-Video forse era meglio,ma la differenza che può dare una scheda di acquisizione più costosa per questi 'originali' è minima,non fanno certo i miracoli.
Confermo, si tratta di video registrati con una Panasonic analogica di un bel po' di anni fa in cassette VHS-C. Cassette che con il videoregistratore analogico (sembre Panasonic, fra l'altro) si vedono bene in TV mentre, se digitalizzate con la suddetta scheda Hauppauge Win TV 900, non vanno benissimo nelle immagini in movimento,quando la cinepresa si sposta velocemente orizzontalmente (compatibilmente con una ripresa accettabile) - quanti mente in una sola frase! scusate!

Dimenticavo, ho intenzione di comprare un DVD Recorder con Hard Disk quindi magari la digitalizzazione posso farla con quello li connesso via scart al videoregistratore.

Ultima modifica di eureka63 : 18-09-2009 alle 22:30.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 11:46   #1658
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Ciao scusami se ti disturbo, ankio sono alle prese con il passaggio di filmini di quando ero piccolo da VHS al DVD ma per ora i risultati ottenuti non sono identici all'originale. Ho una scheda ASUS PCI Express My cinema e collegando il video registratore all'entrata AV in live si vede bene e le immagini sono fluidissime ma se provo a registrare e riprodurre il video ho una perdita esagerata di frame rate nonostante l'acquisizione è avvenuta a 24fps e le impostazioni della qualità video fossero al massimo, cosi come l'accelarazione hardware attivata. Ho utilizzato due programmi TOTAL MEDIA 3.5 e power cinema 6 ma il risultato è identico.

Se avete provato questo prodotto della pinnacle avete notato una perdita di fps cioè di fluidità sui video registrati su PC?

Grazie mille
io ho la scheda in firma, non uso i driver pinnacle ma open (Conexant's BtPCI WDM Video Capture ), e come software di acquisizione uso WinDvr3 solo perchè non mi son sbattuto a far funzionare virtualdub (che potrebbe riuscire ad acquisire in formato non compresso ma non so se poi codifica in mpeg2 o se ha bisogno di plugin).
mai nessun problema.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 12:23   #1659
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Ciao scusami se ti disturbo, ankio sono alle prese con il passaggio di filmini di quando ero piccolo da VHS al DVD ma per ora i risultati ottenuti non sono identici all'originale. Ho una scheda ASUS PCI Express My cinema e collegando il video registratore all'entrata AV in live si vede bene e le immagini sono fluidissime ma se provo a registrare e riprodurre il video ho una perdita esagerata di frame rate nonostante l'acquisizione è avvenuta a 24fps e le impostazioni della qualità video fossero al massimo, cosi come l'accelarazione hardware attivata. Ho utilizzato due programmi TOTAL MEDIA 3.5 e power cinema 6 ma il risultato è identico.

Se avete provato questo prodotto della pinnacle avete notato una perdita di fps cioè di fluidità sui video registrati su PC?

Grazie mille
...è questa di cuisi parla in questo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:41   #1660
tigullio_che_ride
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 35
authoring con divx

Scusate se quello che chiederò non c'entra niente ma sono proprio a digiuno della materia (a parte un po' di editing di filmini da viseocamera con studio 9).
Vorrei fare un DVD inserendoci dentro alcuni cartoni animati che ho in divx. La necessità del DVD nasce dal fatto che vorrei fare un menu iniziale da cui scegliere il cartone. Ho quindi provato ad usare studio 9 ma mi sono accorto che non accetta in entrata i divx. Credo quindi che quello che voglio fare si chiami "authoring di divx". Come posso fare?
Avrei pensato di trasformare i divx in qualche altro formato letto da studio e poi fare l'authoring. Ma non so se sia la strada più breve e quella giusta. Se così fosse non sò che passi seguire.
Mi potreste dare qualche indicazione sul procedimento da usare?
Grazie mille.
Tigullio
tigullio_che_ride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v