|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#901 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
la cosa migliore sono i processori DUAL CORE + RAM in quantità e sopratutto prestante in qst casi !!! ottimi davvero i dualcore perche nel multithread sono un toccasana !! Ogni tanto mi diletto con il video editing a livello amatoriale ( uso ADOBE PREMIER PRO 2 ed altri programmini tipo Vitrualdub etc etc...) PREMIERE è 1programma che riconosce il doppio core !! e si sente nelle elaborazioni in MPEG2 o DV con filtri e quant'altro eccome se si sente ( prima ero con un single-core e annaspava!! ) !!! Ho a disposizione un fantastico Opteron 165 dual core ( sigla introvabile per le sue doti in overclock ) che tengo overcloccato ( quando serve grazie ad RMclock!! ) a 2700 con VDefault!!! ed una buona scheda video X800XL 16pipes 256 bit montati su una DFI lanparty ultra-D è un sistema ottimo a mio parere!! certo ora c'è CONROE che ha qualcosa in più davvero !! E' IL TOP PER ORA !!! bye!! |
|
|
|
|
|
|
#902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
in ogni caso potresti riutilizzare i vob (presi come titoli, quindi non splittati in files da 1gb) e rifare l'authoring assegnando i capitoli solo alle destinazioni dei link dei vari pulsanti che hai
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
|
#903 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Forse mi sono spiegato male, in effetti... Ho scoperto che il sw PPT2DVD non crea capitoli (se ho ben capito!) ma titoli.. io ho creato (a partire da un sito web statico) una presentazione con Powerpoint 2003, e sto cercando di convertirla in un DVD-Video, con PPT2DVD appunto. Il DVD-Video risultante però non sembra funzionare correttamente, poichè riproduce solo le prime 99 slide, per poi tornare alla prima o bloccarsi. Non so se è un errore o un bug conosciuto (ma non mi pare!) del software stesso (ho già anche provveduto a contattare la casa madre). A questo punto mi ritrovo con un lavoro "terminato" ma inutilizzabile; cercando quindi di recuperarlo ho pensato a svariate soluzioni, una delle quali potrebbe forse essere quella di dividere la presentazione a metà, creare quindi DUE DVD-Video per poi cercare di unirli correttamente in un DVD-Video con due capitoli distinti (o titoli?). Ho letto la tua risposta ma non capisco cosa intendi qui, per mia ignoranza, quando dici: Quote:
Grazie |
||
|
|
|
|
|
#904 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
i files VOB sono generalmente della dimensione di 1gb (struttura di una cartella VIDEO_TS> VTS_01_1.VOB - VTS_01_2.VOB etc...oltre agli IFO e BUP) i sw di authoring restituiscono il filmato suddiviso in tanti VOB da 1gb (o meno se il filmato è di bassa durata) ed io intendevo il VOB intero del filmato ovvero i vari files uniti se usi dvdlab ha una funzione che ti permette di importare tutti i vob partendo dal primo ed unendo insieme i successivi, facendoti poi utilizzare un solo file .M2V per l'authoring da quanto mi dici pare che il sw che hai usato ti ha creato tanti titoli quante sono le slide? puoi caricare il dvd in DVDShrink e mostrare la struttura? ad ogni modo credo ti basterebbe rifare l'authoring del dvd inserendo i capitoli nei punti del filmato che ti interessano e richiamarli da un menu principale, almeno nel caso in cui PPT2DVD abbia creato un solo filmato in altro caso la cosa sarebbe più laboriosa ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU Ultima modifica di TNOTB : 16-09-2006 alle 17:02. |
|
|
|
|
|
|
#905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quindi se ho capito bene tu mi consigli di
- Usare DVDLAB per "unire" tutti i VOB presenti nel mio DVD completo, in modo da poter poi utilizzare un solo file .M2V per l'authoring del DVD stesso - E poi rifare l'authoring assegnando i capitoli solo alle destinazioni dei link dei vari pulsanti che hai (questo mi è meno chiaro.... dici per poter ridurre drasticamente il numero dei titoli o dei capitoli presenti?) In effetti nella singola pagina potrei anche non avere altri link se non quelli per avanzare e indietreggiare di pagina... e solo nelle due o tre pagine di indice i vari link relativi ai capitoli... questo intendi oppure ho capito male? CREDO di aver capito cosa intendi.. non sembra male... |
|
|
|
|
|
#906 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Ah per chiarezza:
i titoli sono i vari filmati facenti parte di un DVD, ovvero i Video Title Set (quelli indicati dai vob, ad esempio VTS_01_1.VOB e VTS_01_2.VOB sono rispettivamente il primo ed il secondo vob di un filmato completo mentre VTS_02_1.VOB e VTS_02_2.VOB sono quelli del secondo filmato o extra di un dvd ad es.) i capitoli sono solo dei punti ove viene indicato (nei files .IFO) l'inizio di una o più scene facenti parte di un unico filmato...
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
#907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
avendo un solo m2v ti crei un menu per passare ai vari capitoli... dipende un pò come ha sfornato il dvd PPT2DVD ovviamente se una slide necessita di essere visualizzata per svariati secondi prima di passare alla successiva il discorso sarebbe diverso ed anche se per passare da una slide all'altra devi necessariamente premere un pulsante pper curiosità: non ti rilascia solo files mpeg PPT2DVD? ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
|
#908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#909 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Allora, volendo PPT2DVD può anche creare file mpeg, ma a quel punto perderei la possibilità di avere dei link (come mi serve invece, ad es, nell'indice!!).. più che altro sono proprio specifiche di progetto da rispettare!! Ogni slide può aver bisogno di un tempo variabile per essere letta (visto che sostanzialmente stiamo parlando di slide interamente testuali), quindi non posso che creare il dvd con l'opzione "Play slide manually" del programma PPT2DVD, perchè questo sostanzialmente interessa. Per passare da una slide all'altra devo necessariamente premere un pulsante? Credo di si, più che altro i pulsanti vengono inseriti automaticamente dal sw stesso... Io potrei anche farne a meno, se in qualche modo bastasse premere avanti o indietro sul telecomando del lettore per avanzare e indietreggiare di pagina e MENU per tornare al menù pricipale.... |
|
|
|
|
|
|
#910 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
quando dici "Ogni slide può aver bisogno di un tempo variabile per essere letta (visto che sostanzialmente stiamo parlando di slide interamente testuali), quindi non posso che creare il dvd con l'opzione "Play slide manually" del programma PPT2DVD, perchè questo sostanzialmente interessa." intendi quindi che il sw ti rilascia la slide in loop? ovvero che per avanzare devi premere un tasto?
la cosa è un po inpicciosa a quanto pare mi sa che è un mix di menu e filmati collegati in auto o con tasti posteresti uno screen di dvdshrink con la DVD Structure aperta?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
#911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Grazie dell'aiuto.. intendi questo vero?
![]() In questa modalità manuale viene riprodotta la prima slide, poi attende la pressione di un tasto (o del semplice tasto avanti, mi pare!) per passare alla slide successiva.... PS: mi sono accorto ora che non avevo "aperto" la struttura di VTS2, ma era identica al VTS2 precedente Ultima modifica di lbatman : 16-09-2006 alle 21:27. |
|
|
|
|
|
#912 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Vi tengo aggiornati..
Ormai non ci dormo la notte per completare (forse sarebbe meglio dire "per TENTARE di completare"...) questo progetto.. quindi vi tengo aggiornati sugli ultimi disperati tentativi fatti..
Ho eliminato un lungo glossario finale e anche l'indice (linkato e con alcune delle ultime righe prive del collegamento ipertestuale, non capisco ancora il perchè!!!), ottenendo quindi un ppt di 107 slide... e l'ho fatto convertire a PPT2DVD. Aprendo la cartella VIDEO_TS sul pc con powerdvd xp sembra funzionare bene!!! (il che di certo non risolverebbe i miei problemi ma mi darebbe almeno una lieve speranza di poter un giorno vedere finito questo lavoro!!!) Ora masterizzo un dvd riscrivibile, chiudendolo (non si sa mai!) e provo a vedere se il mio lettore dvd stand alone Sony lo riproduce correttamente fino in fondo.... poi vi aggiorno... (incorciate le dita per me, VI PREGO!!!) |
|
|
|
|
|
#913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Almeno questo funziona....
Ora almeno questo lavoro "parziale" funziona!
L'ho provato sul lettore dvd stand-alone, sulla xbox (poco conta perchè è modificata, con lettore dvd da pc modificato ed è l'unica che riesce a leggere anche il primo dvd di prova fatto, senza mai dare problemi!) e anche sul pc. Non ci sono problemi a riprodurre ogni pagina dalla prima all'ultima inserita, ovvero 107 slide convertite sembra in maniera corretta.. Cosa è cambiato? - eliminato il glossario finale (tante pagine, solo testo, no iperlink...) - eliminato l'indice (4 pagine, tutte righe di testo, ognuna con un collegamento ipertestuale ad una pagina della presentazione; in sostanza ad un nuovo capitolo, inteso come brano della presentazione ppt!) Quindi, cerco io di trarre delle prime conclusioni a caldo: - sono diminuite le pagine (da 154 a 107), ma non credo sia questo a determinare il corretto funzionamento o meno del dvd-video creato, considerando, oltretutto, che il sw non è così stupido come iniziavo a pensare, bensì crea capitoli e titoli in modo che il prodotto sia un dvd-video a tutti gli effetti e quindi correttamente riproducibile da ogni lettore. - ho eliminato quel lungo elenco di link a pagine della presentazione (link, oltretutto, che alla fine non presentava più il reale collegamento alle pagine finali, ma un errore evidente, costituito dalla completa assenza di reale collegamento ipertestuale sul dvd-video, cosa ovviamente ben strutturata e funzionante nella presentazione ppt!) Ecco gli aggiornamenti.. ed ecco la nuova struttura del dvd!!! Ho ritenuto fosse il caso di postarla, vista la sostanziale differenza... ![]() ovvero la minor presenza di "extra" e la diversa disposizione di "Main menù" ed "extra" appunto. Ora.. chi mi aiuta a trarre le conclusioni, però? Io nel frattempo faccio un altro tentativo, che reputo significativo: converto un nuovo ppt, eliminando solamente le quattro pagine di indice (la sequenza di righe con i link!!!), ovvero lasciando 150 pagine di testo (pesantissimo da scorrere senza collegamenti ipertestuali!!! ma almeno è una prova per cercare di individuare dove si genera l'errore, spero!!!) Ultima modifica di lbatman : 16-09-2006 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
#914 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
uhm...la struttura sembra lineare, ci sono 2 vts e 4 filmati
immagino quindi che il tutto sia diviso in capitoli ovvero ogni slide costituirebbe un capitolo quindi se per ogni slide devi premere un pulsante per avanzare ci saranno dei comandi speciali negli ifo che permettono tali operazioni e si tratterebbe di authoring avanzato volendo rifare l'authoring non avendo sottomano il lavoro più di tanto non riesco a consigliarti mi affascina sta cosa ma mi spiace non poter dare dare indicazioni precise in apparenza sembra tutto normale ma mi sa che non è così il titolo 3 se riprodotto manualmente in dvdshrink funziona come un filmato normale?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
#915 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Non so dirti nulla sui comandi negli IFO per mia ignoranza.... Ora sto creando un dvd-video partendo dalla presentazione con TUTTO quello che dovrebbe esserci alla fine, tranne i link ipertestuali nelle quattro pagine dell'indice (che però è presente come normale testo!).. in tal modo sarebbe tutto ok, tranne appunto la comodità essenziale e richiesta dell'indice "linkato". Per quanto riguarda il titolo 3 posso dirti che viene normalmente riprodotto in DVDshrink, selezionandolo e premendo play... Ho un altro PICCOLO GRANDE problema, CAVOLO!!!!! me ne sono accorto solo ora!!! Nella prima slide ho una GIF animata, che deve essere visualizzata (in movimento, ovviamente) mentre viene riprodotta la canzone presente in sottofondo nella sola prima slide (e che ho scelto quindi di inserire come "commento audio" della prima slide nel programma PPT2DVD, perchè diversamente avevo il problema che prima avevo una slide con la GIF realmente aniomata e POI una "seconda riproduzione della prima slide", ma con GIF FERMA e riproduzione dell'audio, prima assente!!!). Bene, mi sono accorto che il problema persiste!!!! Che sia un problema di come introduco la GIF e delle relative proprietà??? PS: se proprio ti affascina così tanto... sono disposto ad uplodare il lavoro zippato su rapidshare.de (ad es.) per potertene far avere una copia, non so, dimmi tu... (PS: sappi solo che in tal caso potrei considerarti un mio collaboratore |
|
|
|
|
|
|
#916 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Era un mio errore, cavolo.... Eliminandolo e riconvertendo per prova le prime due slide tutto ok! (me ne sono accorto direttamente in ppt2dvd, quando vado ad inserire l'audio della prima slide, se persiste questo errore viene visualizzata una seconda immagine di lunghezza 0sec...) |
|
|
|
|
|
|
#917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
scusate ragazzi, ma dopo aver convertito il film come si fa a costruire il menù per tale film.?Mi potreste linkare una guida e suggerirmi un programma per fare ciò-?
ciao e grazie
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
|
|
|
|
#918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
mi farebbe piacere aiutarti per l'eventuale ri-authoring...magari potresti upparlo il dvd così gli darei un'occhiata per capire meglio la cosa e vedere il da farsi...più di questo non saprei bella quella del collaboratore
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
|
#919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
|
#920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
grazie !!!!!
Tra tutte le guide non avevo visto nulla che riguardasse l'argomento, invece era solo una questione di titoli!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.





















