Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 13:24   #6541
CraySHark
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da CraySHark
Consiglio su mp3 da 20/30 gb

I-pod video/photo/normale senza video e photo (ebay x risparmiare xkè nn vorrei superare i 250 )
oppure cosa dite ?
il creative da 60 gb nn se ne parla perkè è un hard disk del pc portatile ed ingombrante ...anke se riuscivo ad averlo a poco.


UP
CraySHark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:10   #6542
raccoss
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 72
Io ho il problema opposto: so cosa voglio, il Samsung YP-53Z , ma non so dove trovarlo (in Italia).
raccoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:40   #6543
El Conte
Senior Member
 
L'Avatar di El Conte
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Venezia
Messaggi: 307
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è venuta l'idea di comprarmi un lettore mp3 , sarei orientato per il "muvo tx fm" o il "muvo v200" entrambi da 1gb. Oltre a questi 2 ho visto anche il "muvo n200", ma a parte le dimensioni ed il fatto che nn funge da penna usb dovrebbe essere uguale al v200, cmq preferisco che abbia la funzione di penna usb che ritengo più utile . Voi che dite? meglio il tx fm o il v200? Ciao
__________________
AMD Phenom II X4 955 3,4mhz BE, Gigabyte GA-890XA-UD3, Kingstone 2x2gb HyperX 1866mhz, AMD Gigabyte HD6850 1gb, HDD WD Cariar Blu 1tb 32mb + WD Caviar 320gb 16mb, Corsair GS600
El Conte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:26   #6544
$pyr0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Dagobert
Sono alla ricerca di un lettore mp3 di discreta qualità, a meno di 150 euro, con memoria flash da almeno un giga.
Mi ero concentrato su due modelli:

1. sony bean NWE207B
Capienza 1gb
50h dichiarate di batteria
149 euro

2. samsung YPU1Q
Capienza 2gb
13h dichiarate di batteria
139 euro
Scusa se m'impiccio negli affari tuoi ma dove hai trovato il lettore samsung a così poco? Sei sicuro del prezzo? Sarebbe di soli 10 euro superiore del YP-U1Z da 1gb che volevo io!
$pyr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:54   #6545
TheDoktor
Member
 
L'Avatar di TheDoktor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 85
Salve a tutti,

mi sapreste consigliare un lettore mp3 con queste caratteristiche?

- 1 gb memoria
- penna usb incorporata
- batterie (meglio se AAA) ricaricabili tramite la connessione usb
- dimensioni e peso ridotte.

Diciamo che mi interessa più lo storage dei dati e la praticità che l'ascolto degli mp3.

Grazie
__________________
Barton-M 2600 @2400 + Thermaltake golf 325, Asus A7V600 liscia, Twinmos 512 x 2 (2-3-3-6), western digital 200 gb sata, Ati Radeon 9200se, SoundBlaster Audigy modded, Logitech Z4 2.1, Samsung SyncMaster 940bw, win xp sp2
Cacchio quanto è vecchia questa firma!
TheDoktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 22:43   #6546
$pyr0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Ciao,
cerco più o meno le tue stesse caratteristiche e ho ristretto la scelta a 3 lettori:
-Creative MuVo TX SE 1gb con uscita usb integrata e pila AAA
-Samsung YP-U1Z 1gb con usb integrata e batteria interna
-Memup Korus 1 gb con cavetto per il collegamento al pc e pila AAA
Dovrebbero avere le stesse caratteristiche, però forse il samsung è un goccio meglio ma sono dubbioso sulla batteria interna perchè se bisogna cambiarla non costa certo come una ministilo e bisogna pure mandarlo all'assistenza..
Qualcun'altro può forse aggiungere qualche sua esperienza?
Spero d'esser stato utile!

P.S.: Non vorrei dirti una cazzata ma penso che le pile AAA non possano essere ricaricate tramite USB.. se avessi ragione ti consiglio il Samsung!
$pyr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 16:20   #6547
TheDoktor
Member
 
L'Avatar di TheDoktor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 85
Grazie per la risposta,
penso che alla fine propenderò per il Creative MuVo...

Il Samsung non è male, ma per ricaricarlo lo devi attaccare per forza ad un computer, così che se lo dovessi portare con me in viaggio, come lo ricaricherei? E poi 13 ore di autonomia non mi sembrano tantissime...

Ho anche visto il SONY Walkman NW-E207 1 Gb, molto carino ma con lo stesso problema del samsung, anche se con (dicono) un'autonomia di 50 ore.
__________________
Barton-M 2600 @2400 + Thermaltake golf 325, Asus A7V600 liscia, Twinmos 512 x 2 (2-3-3-6), western digital 200 gb sata, Ati Radeon 9200se, SoundBlaster Audigy modded, Logitech Z4 2.1, Samsung SyncMaster 940bw, win xp sp2
Cacchio quanto è vecchia questa firma!
TheDoktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 16:49   #6548
TheDoktor
Member
 
L'Avatar di TheDoktor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 85
ho appena scoperto l'esistenza di un caricabatterie usb da inserire nella presa elettrica normale.....
Torno ad essere mooolto indeciso....
__________________
Barton-M 2600 @2400 + Thermaltake golf 325, Asus A7V600 liscia, Twinmos 512 x 2 (2-3-3-6), western digital 200 gb sata, Ati Radeon 9200se, SoundBlaster Audigy modded, Logitech Z4 2.1, Samsung SyncMaster 940bw, win xp sp2
Cacchio quanto è vecchia questa firma!
TheDoktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:53   #6549
$pyr0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Esatto, il caricatore usb esiste ed ha anche un prezzo ragionevole.. (il problema del viaggio l'avevo pensato anche io!) cmq la batteria dura assai meno nella pratica: 13 ore le resiste solo secondo quelli della samsung!
Il Sony per quanto ho potuto leggere è un po' più caro ma le piccolezze che offre in più non penso siano indispensabili..
Riguardo al MuVo continuo a sentir parlare di fruscii di sottofondo abbastanza fastidiosi quindi potrebbe essere un acquisto pericoloso..
rimango indeciso quanto te.. tu hai fatto passi avanti?
qualcuno ci aiuti!!
$pyr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 20:18   #6550
TheDoktor
Member
 
L'Avatar di TheDoktor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 85
Mi sa che il dado è tratto:
Samsung YP-U1Z 1 Gb + caricabatterie usb.

Costo totale su pix***** : 113 + 10 euro

Penso che mi prenderò ancora qualche giorno di riserva, anche se sono impaziente e lo acquisterei stesso ora...

Il sony lo prenderei solo per la durata maggiore delle batterie...

Aspetto ansioso ulteriori newsss e/o suggerimenti.
__________________
Barton-M 2600 @2400 + Thermaltake golf 325, Asus A7V600 liscia, Twinmos 512 x 2 (2-3-3-6), western digital 200 gb sata, Ati Radeon 9200se, SoundBlaster Audigy modded, Logitech Z4 2.1, Samsung SyncMaster 940bw, win xp sp2
Cacchio quanto è vecchia questa firma!

Ultima modifica di TheDoktor : 16-02-2006 alle 20:28.
TheDoktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 21:58   #6551
daderub
Member
 
L'Avatar di daderub
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
qualche info sul caricabatterie usb? grazie...
daderub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 00:11   #6552
$pyr0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Beh Doktor, la scelta è sicuramente buona cmq se vogliamo essere pignoli sullo stesso sito il Muvo costa 97euro e poi ho riflettuto che se il muvo si scarica mentre sono in giro posso usare la pila AAA di scorta mentre se si scarica il samsung posso solo rigirarmelo tra le mani e guardare quanto è bello
Cmq entrambi sn 2 buoni prodotti.. dipende molto dalle prorpie esigenze..

X daderub: il caricabatterie usb c'è proprio sul sito nominato prima da TheDoktor e costa 10 euro.. più che appetibile contando che ti risparmia la dipendenza da presa usb!
$pyr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:35   #6553
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da El Conte
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è venuta l'idea di comprarmi un lettore mp3 , sarei orientato per il "muvo tx fm" o il "muvo v200" entrambi da 1gb. Oltre a questi 2 ho visto anche il "muvo n200", ma a parte le dimensioni ed il fatto che nn funge da penna usb dovrebbe essere uguale al v200, cmq preferisco che abbia la funzione di penna usb che ritengo più utile . Voi che dite? meglio il tx fm o il v200? Ciao
Penso siano piuttosto simili. Se ci tieni alla radio compra il V200, sennò prendi il meno caro.
A Mediaworld trovi il v200 a 110 euro.

Ciao,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:38   #6554
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
A proposito dei caricabatterie, sono interessata a quelli x le ministilo AAA.
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo 200?

Ciao e grazie,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:25   #6555
Zuzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Registratore wave

Salve a tutti,

sto cercando un lettore mp3 con hard disk capiente (>10 GB), audio di qualita' e soprattutto un ingresso line-in, la possibilita' di registrare in wav (o un formato lossless) ad almeno qualita' cd (44100 Hz 16 bit stereo) ed esportare i file su PC. Niente limiti su caratteristiche e budget (be', non alla lettera: sotto i 500 euro va bene, accetto sforamenti).

Ho trovato:
- iPod: da 30 e 60 GB, ha il line-in e registra in stereo a 44KHz, ma in quale formato? (http://www.apple.com/it/ipod/specs.html)
- Creative Zen Touch: secondo Creative (http://www.creative.com/products/pro...t=10274&nav=2), registra solo in mp3. E' vero?
- iRiver H300: 20/40 GB, entrambi registrano in mp3 (http://www.iriver.com/html/product/p...t.asp?pidx=42). Eppure i vecchi modelli (iHP-120 e 140) registrano in wave: l'aggiornamento del firmware la abilita anche su quelli nuovi?
- iAUDIO X5: 20/30/60 GB, registrano in mp3, ma solo in mp3? (http://www.iaudio.it/)

L'unica alternativa sembra l'iPod, ma odio iTunes: ho gia' uno shuffle e il software monopolizza il lettore, sposta i file di testa sua e se non li trova sul computer li cancella pure. Ormai lo sopporto, ma fa schifo.
Gli altri riproducono di tutto, anche WMA protetti e film in HD (esagero ), ma registrano come un registratore vocale!

Qualcuno gli ha provati? Qualche outsider da proporre?
Help

TIA
Zuzi

--------------

Aggiornamento: il nuovo iPod NON ha il line-in, ma un microfono integrato per appunti vocali. Me ne sono accorto osservando l'immagine, prima avevo letto solo le specifiche
Uno in meno...

Zuzi

Ultima modifica di Zuzi : 20-02-2006 alle 16:47.
Zuzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:29   #6556
TheDoktor
Member
 
L'Avatar di TheDoktor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 85
Preso il Samsung YP-U1Q 2 Gb a prezzo interessantissimo (156 eurozzi) da un fornitore, mi arriverà domani o dopodomani.

Non vedo l'ora.....

Vi farò sapere
__________________
Barton-M 2600 @2400 + Thermaltake golf 325, Asus A7V600 liscia, Twinmos 512 x 2 (2-3-3-6), western digital 200 gb sata, Ati Radeon 9200se, SoundBlaster Audigy modded, Logitech Z4 2.1, Samsung SyncMaster 940bw, win xp sp2
Cacchio quanto è vecchia questa firma!
TheDoktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:38   #6557
Wicked1983
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Zuzi
Salve a tutti,

sto cercando un lettore mp3 con hard disk capiente (>10 GB), audio di qualita' e soprattutto un ingresso line-in, la possibilita' di registrare in wav (o un formato lossless) ad almeno qualita' cd (44100 Hz 16 bit stereo) ed esportare i file su PC. Niente limiti su caratteristiche e budget (be', non alla lettera: sotto i 500 euro va bene, accetto sforamenti).

Ho trovato:
- iPod: da 30 e 60 GB, ha il line-in e registra in stereo a 44KHz, ma in quale formato? (http://www.apple.com/it/ipod/specs.html)
- Creative Zen Touch: secondo Creative (http://www.creative.com/products/pro...t=10274&nav=2), registra solo in mp3. E' vero?
- iRiver H300: 20/40 GB, entrambi registrano in mp3 (http://www.iriver.com/html/product/p...t.asp?pidx=42). Eppure i vecchi modelli (iHP-120 e 140) registrano in wave: l'aggiornamento del firmware la abilita anche su quelli nuovi?
- iAUDIO X5: 20/30/60 GB, registrano in mp3, ma solo in mp3? (http://www.iaudio.it/)

L'unica alternativa sembra l'iPod, ma odio iTunes: ho gia' uno shuffle e il software monopolizza il lettore, sposta i file di testa sua e se non li trova sul computer li cancella pure. Ormai lo sopporto, ma fa schifo.
Gli altri riproducono di tutto, anche WMA protetti e film in HD (esagero ), ma registrano come un registratore vocale!

Qualcuno gli ha provati? Qualche outsider da proporre?
Help

TIA
Zuzi

--------------

Aggiornamento: il nuovo iPod NON ha il line-in, ma un microfono integrato per appunti vocali. Me ne sono accorto osservando l'immagine, prima avevo letto solo le specifiche
Uno in meno...

Zuzi

Ciao, ma l'ipod può anche registrare direttamente in mp3?ma ha bisogno di un dock esterno?a che bitrate e con che freq di campionamento registra?
Grazie...
Paolo
Wicked1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:55   #6558
Zuzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Wicked1983
Ciao, ma l'ipod può anche registrare direttamente in mp3?ma ha bisogno di un dock esterno?a che bitrate e con che freq di campionamento registra?
Grazie...
Paolo
Non lo so con certezza: Apple, sul proprio sito http://www.apple.com/it/ipod/specs.html, scrive:
# Impostazioni registrazione vocale

* Bassa (mono a 22,05Khz)
* Alta (stereo a 44,1Khz)


Il formato e il bitrate sono sconosciuti, penso sia lossy (mp3 o aac). Nella foto presa dal sito (vedi allegato) non c'e' un jack microfono o line-in, e il dock universale di Apple (http://store.apple.com/Apple/WebObje...earnMore=MA045)
NON ha un ingresso.
Rigiro la domanda agli afficionados dell'iPod: qual'e' il formato di registrazione dell'iPod? Esistono dock compatibili con un ingresso (line-in o mic)?

TIA
Zuzi
Immagini allegate
File Type: jpg ipod.jpg (23.6 KB, 26 visite)
Zuzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 20:08   #6559
Wicked1983
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 17
Ciao, in realtà ora che mi viene in mente c'è questo oggettino: Belkin Voice Recorder che permette di registrare (fa da microfono) ma appunto line in non ce ne sono...
Fin ora da quanto ho visto il miglior compromesso tra qualità e prezzo è il samsung YH-j70 che permette di registrare in mp3 con bitrate a 192kbps... (nn so se registri anche in WAV) bisognerebbe vedere qui ma non mi sembra...invece c'è un oggetto che si chiama iKey Audio (trovate i dettagli qui ) che praticamente non è un lettore mp3 ma permette di registrare su qualsiasi periferica di archiviazione (Flash o HDD) via USB2.0 con qualità WAV o MP3 fino a 256...
Ciaoooo
Wicked1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:06   #6560
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
sperando di non scatenare flames, chi mi potrebbe dire, grosso modo, con obiettività massima, quale produttore rappresenta a livello di qualità audio, il massimo?
parlo ovviamente di lettori tipo i-audio x-5, iriver h10, ipod video e zen vision m.
considerando che sono possessore di un i.audio m3

grazie

ps. è vero che devono uscire i lettori creative con tecnologia x-fi? se si, quando all'incirca?
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v