Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2017, 11:49   #26721
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Ragazzi avete provato il nuovo Fiio X1 2a gen?
Anche a me interessa, sopratutto vorrei capire con l'ultimissimo firmware cosa è cambiato, sembra che i titoli dei brani vengano visualizzati (nelle categorie, ma non capisco quali)

Ultima modifica di olivercervera : 02-02-2017 alle 16:28.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:56   #26722
sciacallo010
Member
 
L'Avatar di sciacallo010
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Ho aperto ieri un topic ma forse avrei dovuto scrivere qui.
In sostanza il mio iPod classic 160gb mi sta abbandonando e ho bisogno di un sostituto: l'unico requisito è che abbia tanta memoria.
Facendo un po' di ricerche ho ristretto la mia scelta a un Sony A15 o uno Shanling M1: il primo costa (o si trova a) un po' meno e la batteria dura di più, il secondo è più piccolino, si carica con l'usb c (comodo ma non vitale nella scelta) e, pensavo, ha una qualità audio migliore.
Nel topic che ho aperto un utente mi ha risposto che invece il Sony ha una qualità migliore, quindi ora come ora sarei più orientato verso il Sony.
Domanda: esistono altri dispositivi che potrebbero interessarmi in questa fascia di prezzo?
Avevo tenuto in considerazione il Fiio X1ii per un po', ma da quanto ho capito l'interfaccia non è ottimizzata benissimo, quindi sarei per escluderlo...
sciacallo010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 06:29   #26723
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
HELP

Ragazzi ho un problema, ho un Fiio X1 II, in pratica quando trasferisco delle cartelle dal PC la copia dura un'eternità (1.5 MB/s circa) e a un certo punto si blocca.
Risolvo questa cosa copiando i brani singolarmente ma così non finisco mai!
La sdxc è una da Kingston da 64GB classe10, ora io non so se il problema sia la card oppure il lettore ma a voi a quale velocità arriva la copia dei files?
__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 04-02-2017 alle 12:14.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 10:39   #26724
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Salve gente, ma sull'AGPtek A02 visto che non ci sono i tastini x la regolazione del volume, uno tutte le volte che vuole regolarlo deve entrare nel menu?

Domanda analoga per il FiiO M3. Come si regola il volume? Inoltre i pulsanti del FiiO sono touch, non fisici, vero?

l'AGPtek M28 invece i pulsantini laterali x il volume ce li ha, è considerato un modello inferiore all'A02? Esperienze vostre di inserirci SDcard superiori a 32gb? (in teoria supporta solo fino a 32)


Sennò ho visto il FiiO X1 2nd gen, qualcuno ce l'ha? Sembra carino ma cercavo qualcosa di ancora più compatto.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 00:14   #26725
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
I pulsanti dell'M3 sono fisici, non touch.
Alla fine preso quello e bona
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 14:12   #26726
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Domanda..
..in attesa della disponibilità sul mercato del Sony NW A35 ormai imminente, vedendo i vari lettori, mi chiedevo:

Oggi acquistare un Astell & Kern AK100 (fuori produzione) a € 380,00 ne vale la pena o conviene orientarsi sul modello JR in offerta a € 329,00 e di produzione più recente?

Entrambi montano lo stesso DAC Wolfson..

Attendo vostre..
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 17:36   #26727
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Ragazzi, come lettori mp3 bluetooth degni di nota oltre al fiio X1 II e il Sony NWZ A15, ce ne sono altri sui 150 euro?
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 22:06   #26728
cicciocant
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da deca90 Guarda i messaggi
Ragazzi, come lettori mp3 bluetooth degni di nota oltre al fiio X1 II e il Sony NWZ A15, ce ne sono altri sui 150 euro?

HIDIZS AP60
cicciocant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 09:01   #26729
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da cicciocant Guarda i messaggi
HIDIZS AP60
Corro a leggermi qualche recensione su headfi
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 09:29   #26730
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
L'Hidizs AP60 é un ottimo lettore, ma se si pensa di adottare una soluzione completa lettore + cuffie Bluetooth il codec LDAC di Sony é IMHO superiore ad altre possible soluzioni e questo mi spingerebbe verso il Sony NWZ-A15.

Miriddin ASUS Max
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 10:51   #26731
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Ragazzi sto facendo il reso del Fiio X1 II e sto ricomprando l'X1 originale in attesa di un'eventuale X3 III...
Completamente deluso da questa seconda generazione.
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 14:50   #26732
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'Hidizs AP60 é un ottimo lettore, ma se si pensa di adottare una soluzione completa lettore + cuffie Bluetooth il codec LDAC di Sony é IMHO superiore ad altre possible soluzioni e questo mi spingerebbe verso il Sony NWZ-A15.

Miriddin ASUS Max
Sisi ad oggi ho delle jabra revo, ma sto valutando l'acquisto di un altro paio sempre bluetooth-cavo da abbinare al prossimo lettore.
Grazie Miriddin ora mi informa su questo codec implementato nel sony.
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 16:01   #26733
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Ragazzi sto facendo il reso del Fiio X1 II e sto ricomprando l'X1 originale in attesa di un'eventuale X3 III...
Completamente deluso da questa seconda generazione.

Deluso da che cosa in particolare?
Oltra al problema del trasferimento dei file in cosa pecca il nuovo Fiio X1?
Qualità del suono? Software? Stabilità del Bluetouth?
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 19:24   #26734
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da salvopc Guarda i messaggi
Deluso da che cosa in particolare?
Oltra al problema del trasferimento dei file in cosa pecca il nuovo Fiio X1?
Qualità del suono? Software? Stabilità del Bluetouth?
Software indecente, lentissimo e si blocca sia nell'aggiornamento della libreria, sia nella riproduzione di files FLAC.
Quando attivi il bluetooth comincia a laggare che è una roba da suicidarsi, anche l'avvio e lo spegnimento è più lento.

Magari sono stato sfortunato è ho beccato quello difettoso, ma in ogni caso ritengo che la rotellina touch è ingestibile, non hai nessun feeling e non capisci se stai scorrendo 1 o più file ecc...
mentre sull'X1 si sentono gli scattini, cosa comodissima.
Anche i tasti del volume sul primo modello sono fatti meglio, anche senza guardare capisci se stai premendo - o + e il jack spostato in basso sul nuovo è un'altra cavolata...

Insomma per me hanno toppato su tutto, anche il suono mi sembra più impastato e meno dettagliato.
Le uniche cose buone sono l'aggiunta del bluetooth (se non "laggasse" però), l'estetica (anche se il frontale sembra meno premium rispetto al primo) e la batteria che si ricarica subito.

Tutto il resto è deludente e spero che i problemi sulla lettura e copia dei files siano solo su modelli sfortunati.
D'altra parte nonostante sia nuovo sono usciti un sacco di versioni firmware, sta a significare che è proprio uscito male!
__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 08-02-2017 alle 19:30.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:37   #26735
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Software indecente, lentissimo e si blocca sia nell'aggiornamento della libreria, sia nella riproduzione di files FLAC.
Quando attivi il bluetooth comincia a laggare che è una roba da suicidarsi, anche l'avvio e lo spegnimento è più lento.

Magari sono stato sfortunato è ho beccato quello difettoso, ma in ogni caso ritengo che la rotellina touch è ingestibile, non hai nessun feeling e non capisci se stai scorrendo 1 o più file ecc...
mentre sull'X1 si sentono gli scattini, cosa comodissima.
Anche i tasti del volume sul primo modello sono fatti meglio, anche senza guardare capisci se stai premendo - o + e il jack spostato in basso sul nuovo è un'altra cavolata...

Insomma per me hanno toppato su tutto, anche il suono mi sembra più impastato e meno dettagliato.
Le uniche cose buone sono l'aggiunta del bluetooth (se non "laggasse" però), l'estetica (anche se il frontale sembra meno premium rispetto al primo) e la batteria che si ricarica subito.

Tutto il resto è deludente e spero che i problemi sulla lettura e copia dei files siano solo su modelli sfortunati.
D'altra parte nonostante sia nuovo sono usciti un sacco di versioni firmware, sta a significare che è proprio uscito male!
Ne ha di problemucci..

Secondo me FIIO (come ha fatto con i modelli X5 3 gen e X7) dovrebbe comunque abbandonare questo sistema con la rotella!

L' X3 2gen mi piaceva tanto ma l'interfaccia e sta rotella proprio non le riuscivo a digerire!

Adesso stò aspettando che mi arrivi l'Astell & Kern JR per giovedì prossimo.. ..vi saprò dire
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:09   #26736
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da salvopc Guarda i messaggi
Ne ha di problemucci..

Secondo me FIIO (come ha fatto con i modelli X5 3 gen e X7) dovrebbe comunque abbandonare questo sistema con la rotella!

L' X3 2gen mi piaceva tanto ma l'interfaccia e sta rotella proprio non le riuscivo a digerire!

Adesso stò aspettando che mi arrivi l'Astell & Kern JR per giovedì prossimo.. ..vi saprò dire
A me la rotella fisica dei modelli "vecchi" va bene, ma quella col touch sul nuovo X1 fa bestemmiare...
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 01:53   #26737
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Mi stavo chiedendo il senso di scegliere una scheda MicroSD ad "alte prestazioni" (in termini di velocità) rispetto ad una economica.

In un lettore MP3 economico come il FiiO M3 può davvero fare la differenza avere una microSD più veloce, oppure è inutile perchè tanto si è limitati dalla velocità di lettura del FiiO?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 21:43   #26738
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Mi stavo chiedendo il senso di scegliere una scheda MicroSD ad "alte prestazioni" (in termini di velocità) rispetto ad una economica.

In un lettore MP3 economico come il FiiO M3 può davvero fare la differenza avere una microSD più veloce, oppure è inutile perchè tanto si è limitati dalla velocità di lettura del FiiO?
Nell'M3 la microSD non serve che sia veloce per il suo corretto funzionamento: la velocità di lettura (che è quella che determina il buon funzionamento nella riproduzione dei brani) è più che sufficiente, soprattutto se i formati utilizzati sono l'mp3 e i comuni formati lossless, come il flac.
In realtà non credo che possa risultare problematico nemmeno la lettura di file ad altissima risoluzione, ma non credo nemmeno siano supportati dall'M3.

L'unica cosa per cui valuterei una scheda decente è la frequenza con cui copi i brani sulla scheda stessa: il limite vero delle microSD è la velocità di scrittura. Per riempire una scheda da 64Gb lenta ci vogliono ore... (forse esagero ma mica tanto!)
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 22:14   #26739
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Io non sottovalurerei neanche l'indicizzazione, se si parla di decine di GB...
Sull'M3 l'indicizzazione se non ricordo male è limitata, quindi il DB non dovrebbe mai risultare troppo grande.
In ogni caso, io sui miei lettori l'indiciazzazione non l'ho mai usata, però è vero, se fatta su molte migliaia di brani risulta davvero lentissima su schede economiche (ma di solito solo quando la si fa a partire da zero)...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 12:22   #26740
claudiox27
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
Cercasi DAP con...

Ciao Ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto!!!

Sto cercando un DAP con bluetooth, radio, DAC, che suoni i FLAC 24 bit e che costi max 50 euro. Qualora non dovesse esserci a questo prezzo reputo irrinunciabili il Bluetooth, che legga almeno FLAC 16 bit e la radio, poi se ha anche il DAC e legge Flac a 24 bit meglio ancora. Che mi consigliate?

Che ne pensate, inoltre, dei lettori Mrobo e Nintaus X10???

Grazie, spero mi rispondiate!!!

Claudio
claudiox27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v