Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 23:46   #21021
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da Grittii Guarda i messaggi
per le cuffie dici che ne vale la pena spenderci 50€? (ne ho avute molte, tutte da massimo 20€ ma ogni qualche mese/settimana devo cambiarle, non credo di trattarle così male!)
io le mie sennheiser le avevo pagate una quarantina di euro...e dopo tre anni di su e già per i treni vanno ancora alla grande
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 05:38   #21022
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Sono due timbriche comunque differenti a mio avviso. Come dicevo in precedenza il Touch è più "metallico", se adori un suono "caldo" non te lo consiglio se non in abbinamento ad una cuffia molto esuberante, che bilanci l'iPod. Il Sansa ha possibilità di equalizzazioni maggiori, costa meno e suona bene. Ma non fa tutto ciò che fa il Touch, questo è logico.

In previsione di un ampliamento dell'impianto portatile sarebbe meglio il Touch, sia per la dimensione, sia per la possibilità di utilizzare DAC studiati apposta per i device Apple. Io personalmente preferisco il suono neutro e metallico, a mio avviso più dettagliato e meno "confuso". Ma è tutta questione di gusti e naturalmente di cuffie abbinate
Prendo spunto dal commento di Godwyn, per fare un po' di domande.

Visto che voglio spendere il meno possibile e comprare il meglio per la cifra ridotta. Pensavo ad un Cowon D2/D2+ o un Sansa Clip+/Zip 8gb. Ora il Cowon sembra ormai irreperibile on-line.
Resta il Sansa.
1. Oppure avete da consigliare qualche altro Cowon per un prezzo non superiore a 80 euro?

2. Del Sansa Clip+/Zip noto che nel forum se ne parla un gran bene (specie dopo il passaggio a rockbox). Vorrei sapere un vostro parere più preciso sull'audio.
3. Prendo il Clip+ o lo Zip?
4. Lo Zip ha adesso un firmware Rockbox pienamente funzionale e stabile?
Dato che l'audio è uguale sarei orientato per lo Zip se la batteria ha almeno la stessa durata del Clip+.
5. Poi vorrei capire se la batteria è eventualmente sostituibile quando esaurita.

6. E soprattutto quali IEM mi consigli di associare?
Budget di 60 euro.
Avevo pensato alle pl-50 o le Braiwavz M3. Non cerco bassi eccessivi, ma IEM bilanciate con bassi certo presenti. Tenendo conto che il Sansa Clip+ ha già di suo un suono ''più caldo'' forse è meglio evitare le M3?

Riguardo all'ipod touch (quale si sente meglio? il 5g?), è fuori budget.
7. Il DAC che montano gli iPod Touch sono identici a quelli degli iPhone ''coetanei''?
8. Forse in futuro comprerò un melafonino (magari il 4s) e vorrei sapere se comunque avrei la possibilità di espansione che ha l'ipod touch di cui parlava Godwyn.

9. Ho un vecchio (2003) iPod 4g da 20gb. I nuovi iPod/iPhone hanno DAC superiori?

10. Ultima curiosità. Ho un Nokia n97 mini. Sapete se è considerato un buon lettore .mp3?

Grazie mitici

Ultima modifica di tomahawk : 28-03-2012 alle 05:51.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:42   #21023
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Azz, quante domande Scherzi a parte, rispondo a quelle nelle quali son più ferrato, per le altre lascio la parola agli altri esperti del forum

Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
1. Oppure avete da consigliare qualche altro Cowon per un prezzo non superiore a 80 euro?
Qualcosa sull'usato forse, ma qua lascio a chi conosce di più il mondo Cowon di fascia più bassa. Io purtroppo conosco bene solo il J3 che posseggo.

Quote:
2. Del Sansa Clip+/Zip noto che nel forum se ne parla un gran bene (specie dopo il passaggio a rockbox). Vorrei sapere un vostro parere più preciso sull'audio
Il Clip originale aveva un suono molto analitico e freddo, la versione + ha invece una timbrica completamente differente e privilegia un suono maggiormente "caldo". A mio avviso in termini di suono è una via di mezzo tra Apple e Cowon, ed è forse il player meglio suonante sotto i 150 euro. Per gusti personali preferisco l'iPod Touch/iPhone, ma tendendo ad un suono più analitico preferisco il Clip+ al Cowon.

Quote:
3. Prendo il Clip+ o lo Zip?
La parte audio è la medesima. Ciò che cambia è l'estetica e la possibilità sul Zip di avere lo schermo a colori e le cover degli album.

Quote:
4. Lo Zip ha adesso un firmware Rockbox pienamente funzionale e stabile?
Dato che l'audio è uguale sarei orientato per lo Zip se la batteria ha almeno la stessa durata del Clip+.
Per il Clip+ siamo nell'ordine delle 10h di riproduzione medie, forse qualcosa meno. Per lo Zip, che non possiedo, lascio la parola ad altri.

Quote:
5. Poi vorrei capire se la batteria è eventualmente sostituibile quando esaurita.
Passo anche qui.

Quote:
6. E soprattutto quali IEM mi consigli di associare?
Budget di 60 euro.
Avevo pensato alle pl-50 o le Braiwavz M3. Non cerco bassi eccessivi, ma IEM bilanciate con bassi certo presenti. Tenendo conto che il Sansa Clip+ ha già di suo un suono ''più caldo'' forse è meglio evitare le M3?
Qui devono intervenire in tre: Rainy Nights, Miriddin, Magisterarus.

Quote:
Riguardo all'ipod touch (quale si sente meglio? il 5g?), è fuori budget.
7. Il DAC che montano gli iPod Touch sono identici a quelli degli iPhone ''coetanei''?
Si, il DAC è lo stesso.

Quote:
8. Forse in futuro comprerò un melafonino (magari il 4s) e vorrei sapere se comunque avrei la possibilità di espansione che ha l'ipod touch di cui parlava Godwyn.
Si, i DAC esterni portatili di cui parlavo (il Fostex che ho in firma) è compatibile con iPod Touch e iPhone. E per la cronaca costa caro ma suona da Dio.

Quote:
9. Ho un vecchio (2003) iPod 4g da 20gb. I nuovi iPod/iPhone hanno DAC superiori?
Peggiori. I vecchi montavano DAC Wolfson, quelli nuovi i Cirrus Logic, che suonano peggio.

Quote:
10. Ultima curiosità. Ho un Nokia n97 mini. Sapete se è considerato un buon lettore .mp3?
Passo.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:53   #21024
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Si, il DAC è lo stesso.
A eccezione dell'iPod Touch di seconda generazione che utilizzava già dac cirrus quando l'iPhone 3g aveva il Wolfson.


Quote:
Si, i DAC esterni portatili di cui parlavo (il Fostex che ho in firma) è compatibile con iPod Touch e iPhone. E per la cronaca costa caro ma suona da Dio.
Attraverso la line out (o il jack cuffie) ma è importante specificare che nè iPhone nè iTouch possono utilizzare la connessione diretta USB. Solo l'iPad può utilizzando il camera kit apple.

Quote:
Peggiori. I vecchi montavano DAC Wolfson, quelli nuovi i Cirrus Logic, che suonano peggio.
Non di tanto, a me piaceva un pochino di più il microdettaglio del wolfson sugli alti (iPhone 3g) ma il cirrus dei 3gs/4/4s non suona affatto peggio, anzi
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:59   #21025
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
A eccezione dell'iPod Touch di seconda generazione che utilizzava già dac cirrus quando l'iPhone 3g aveva il Wolfson.
Azz, ignoravo, si scoprono cose nuove

Quote:
Attraverso la line out (o il jack cuffie) ma è importante specificare che nè iPhone nè iTouch possono utilizzare la connessione diretta USB. Solo l'iPad può utilizzando il camera kit apple.
Possiedo il Fostex in questione, ti assicuro che ho il Classic e l'iPhone 4S collegati via USB al giocattolino. In questo modo bypasso il DAC interno dell'iPod/iPhone e lascio fare la conversione al DAC del Fostex, che per la cronaca è a 32bit e di qualità superba.


Quote:
Non di tanto, a me piaceva un pochino di più il microdettaglio del wolfson sugli alti (iPhone 3g) ma il cirrus dei 3gs/4/4s non suona affatto peggio, anzi
Qui, come sempre, è questione di gusti. Come avrete capito adoro i suoni brillanti, con i Wolfson giocavo in casa
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:12   #21026
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Possiedo il Fostex in questione, ti assicuro che ho il Classic e l'iPhone 4S collegati via USB al giocattolino. In questo modo bypasso il DAC interno dell'iPod/iPhone e lascio fare la conversione al DAC del Fostex, che per la cronaca è a 32bit e di qualità superba.
Molto interessante Che tipo di cavo/adattatore/altro accrocco usi per la connessione all'ingresso usb del dac?
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:18   #21027
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Molto interessante Che tipo di cavo/adattatore/altro accrocco usi per la connessione all'ingresso usb del dac?
Al momento (ho il Fostex da pochi mesi) uso ancora il cavo USB "corto" in bundle con l'ampli/DAC (in foto sotto). Non è malvagio, nonostante non sia certamente di qualità superba. Ho preferito naturalmente prima cambiare sorgenti e cuffie, passando da un Cowon (che NON permette, come dici tu, il collegamento diretto via USB) ad un device Apple e da un paio di Re0 a delle Beyer DT1350.

Mi si è aperto un mondo

Questa la foto dell'apparecchio:
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:41   #21028
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
In effetti leggevo poco fa che quel fostex è tra i pochi direttamente compatibili, altri non funzionano proprio :|
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:49   #21029
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
In effetti leggevo poco fa che quel fostex è tra i pochi direttamente compatibili, altri non funzionano proprio :|
Si, è compatibile solamente con alcuni recenti device Apple. E di questo livello di DAC simili esiste solo il Chyper Labs Algorythm Solo, ma non fa da Ampli portatile come il Fostex (nonostante l'ampli del Fostex sia "nella media", niente di superbo).
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:48   #21030
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Benissimo!! Vi ringrazio entrambi (ma di più Godwyn ) per aver fugato i miei dubbi.

Quindi il lettore è scelto: Sansa Clip Zip. Adesso devo decidere il taglio e una microsd. Da quello che emerge dal thread ufficiale del Sansa (dove ho postato un altro po' di domandine ), non ha problemi di compatibilità con le solite marche.

E restano da scegliere le IEM.



Quindi se ho capito bene i nuovi gingilli Apple, sia iPod che iPhone, hanno un suono più avvolgente e meno ''metallico'' rispetto ai vecchi?
Siccome il mio iPod 4generazione dovrebbe avere un DAC Wolfson, che tipo di timbrica ha rispetto al Sansa Zip? Così per capire come suonerà il Sansa (anche se ora non ho IEM di qualità). Il Sansa è più ''caldo'' o siamo là rispetto al DAC Wolfson?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 11:55   #21031
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Il Sansa è più ''caldo'' o siamo là rispetto al DAC Wolfson?
Posso parlarti solo del confronto con il mio iPod Video, a detta di molti il modello che "suona meglio": in confronto a questo, il Clip Zip suona più caldo e naturale, in contrapposizione ad una resa comunque dettagliata ma più fredda e digitalle dell' iPod Video.

Riguardo alle differenze tra il Clip Plus ed il Clip Zip, ci metterei anche un miglior comportamento della batteria, che mi sembra meno soggetta a fenomeni di "autoscarica", nel senso che tende a mantenere la carica nel tempo molto più di quanto non faccia il Clip Plus, nel caso non venga utilizzato per un certo tempo.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:07   #21032
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
miriddin, grazie mille.

Comunque dell'ipod che ho non mi sono quasi mai lamentato di un suono un po' metallico. Forse compensavano le ''iem base'' della Apple che tendevano a pompare i bassi?

Per quanto riguardo il Sansa, vado di Zip.

Che IEM mi cnsiglieresti di associarci? Budget 60 euro. Non cerco bassi pompati, ma naturalmente presenti. Avevo scritto di essermi orientato sulle pl-50 o qualcosa delle Brainwavz (le M3) o altro?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:14   #21033
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Che IEM mi consiglieresti di associarci? Budget 60 euro. Non cerco bassi pompati, ma naturalmente presenti. Avevo scritto di essermi orientato sulle pl-50 o qualcosa delle Brainwavz (le M3) o altro?
Vista la firma leggermente calda, direi auricolari abbastanza omogenei nella resa, visto che per dare un pò di corpo in più ai bassi puoi sempre equalizzare, mentre non potresti eliminare bassi troppo evidenti in auricolari più bass-head.

Poi, riguardo a cosa prendere, puoi farti un'idea consultando il thread dedicato e specificando cosa andresti ad ascoltare prevalentemente.

Ultima modifica di miriddin : 28-03-2012 alle 12:21.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 12:20   #21034
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ok! Mo' ri-chiedo con il quadro di utilizzo un po' più chiaro..
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 13:58   #21035
altairantares
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 52
Ho appena ordinato lo zip, corredato da un paio di creative ep630; domani mi arriva tutto! sono soddisfatto, perché il mio budget era quello che era!
altairantares è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:09   #21036
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
se io inserisco file di tipo .flac al'interno del sansa fuze (ma in generale in qualsiasi lettore più o meno) questi vengono automaticamente divisi per etichette come "artista", "album" ecc. o c'è una procedura dietro??
Chiedo questo perchè sul pc le etichette si vedono solo se i file sono aperti con programmi tipo foobar2000..

Ah, un dubbio: il sansa fuze supporta le micro sd da 32gb?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:52   #21037
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
se io inserisco file di tipo .flac al'interno del sansa fuze (ma in generale in qualsiasi lettore più o meno) questi vengono automaticamente divisi per etichette come "artista", "album" ecc. o c'è una procedura dietro??
Chiedo questo perchè sul pc le etichette si vedono solo se i file sono aperti con programmi tipo foobar2000..

Ah, un dubbio: il sansa fuze supporta le micro sd da 32gb?
Se il lettore supporta nativamente i FLAC non ci sono problemi. Anche se le etichette le crei tu, o attraverso Foobar, o attraverso software più complessi che gestiscono, con i lossless, anche le copertine.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:08   #21038
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Se il lettore supporta nativamente i FLAC non ci sono problemi. Anche se le etichette le crei tu, o attraverso Foobar, o attraverso software più complessi che gestiscono, con i lossless, anche le copertine.
Grazie E per quanto riguarda la compatibilità delle schede di memoria? Il fuze supporta una scheda da 32gb?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 14:40   #21039
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Tra un Philips Go Gear ariaz 16gb a 99€ (l'ultimo modello, che legge anche i flac) e un Sony nwza845b a 99€, quale scegliereste e perchè?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 15:14   #21040
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12615
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Tra un Philips Go Gear ariaz 16gb a 99€ (l'ultimo modello, che legge anche i flac) e un Sony nwza845b a 99€, quale scegliereste e perchè?
il sony serie A, visto che sono tra i top in qualità audio da quanto so io
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v