Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2013, 11:24   #10601
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ragazziiiii purtroppo causa prematura dipartita del mio vecchio e glorioso U.S. Robotics 9108, che aveva una copertura wifi ECCELLENTE (tre piani coperti perfettamente, con porte chiuse, nei bagni, in cantina ecc.) - bruciato causa fulmine-, mi son visto costretto ad acquistare un modem-router piuttosto velocemente; sfortunatamente mi sono imbattuto nel NETGEAR N600 Dual Band Gigabit ADSL 2+ DGND3700 V2 che è una vera SCHIFEZZA nella copertura wifi...
Quindi a distanza di APPENA DUE GIORNI dall'acquisto ho deciso di metterlo in vendita su e-bay e cercare un modem-router nuovo che avesse un'ottima copertura wifi.
Bene..ed eccomi qua. Mi sono imbattuto in questo Asus che, a leggere le recensioni, sembra essere il NR.1 non soltanto quanto a potenza segnale wifi, ma cmq ottimo in tutto.
Quindi ho deciso di acquistarlo on-line entro domani.
Mi confermate l'ottima ricezione wifi anche su diversi piani ? Tenete presente che io sono abituato a collegare 6 client diversi (3 PC, un MacBook Pro, iPad e iPhone), quindi avrei bisogno anche di un'ottima stabilità.
Se mi confermate tutto procedo all'acquisto seduta stante !
Grazie mille a tutti, belli e brutti !

Alex
Usavo il modem AGA di alice che monta il firmware del 9108 con hardware praticamente uguale, avevo anche settato un paio di trucchetti che aumentavano la portata del wifi, quindi ero abituato abbastanza bene

in conclusione posso dirti che il segnale del n55u è nettamente INFERIORE, dove prima avevo "una tacca" ora prendo lo stesso il segnale ma non riesco a navigare.. e dalla "pubblicità" non me lo aspettava affatto.

ma come ti è stato detto dipende molto da dove lo posizioni e com'è fatta la tua casa (e io l'n55u l'ho messo anche più "centrale" e con un muro in meno da attraversare rispetto tutta casa dell'AGA)

sul lato modem mi è assolutamente migliorata la situazione

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
No... se lo acquisti ora, ha già un firmware+driver adsl sufficientemente aggiornati...

ps: il "driver" adsl è la parte del firmware contenente il software di gestione della linea adsl (di cui si occupa la parte "modem" di un router/modem)
io non ci metterei la mano sul fuoco, l'ho acquistato il giorno che è uscito il 374 (da monclick avendo un pò di sconti), non ricordo il firmware originale ma mi sembra era inferiore al 364 e il driver adsl non era aggiornato
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:42   #10602
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
io non ci metterei la mano sul fuoco, l'ho acquistato il giorno che è uscito il 374 (da monclick avendo un pò di sconti), non ricordo il firmware originale ma mi sembra era inferiore al 364 e il driver adsl non era aggiornato
Probabilmente è installato il .314... e il driver adsl è già aggiornato rispetto a quello iniziale (firmware 1.0.0.9)... ci sono stati infatti 2 aggiornamenti di driver adsl... ma quello che conta davvero è il primo aggiornamento...

ASUS_ANNEXAIJLM_20111101 (installato con la prima versione 1.0.0.9)
ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 (aggiornato con la versione .178)
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 (aggiornato con la versione .364)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 08-09-2013 alle 11:48.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:46   #10603
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Probabilmente è installato il .314... e il driver adsl è già aggiornato rispetto a quello iniziale (firmware 1.0.0.9)... ci sono stati infatti 2 aggiornamenti di driver adsl... ma quello che conta davvero è il primo...

ASUS_ANNEXAIJLM_nonmiricordoilnumero (installato con la prima versione 1.0.0.9)
ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 (aggiornato con la versione .178)
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 (aggiornato con la versione .364)
Si, possibile avevo il 314 da nuovo, il driver adsl era appunto il secondo che hai citato
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:47   #10604
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Si, possibile avevo il 314 da nuovo, il driver adsl era appunto il secondo che hai citato
Sì... per adesso quelli nuovi partono dal .314...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 15:14   #10605
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
in conclusione posso dirti che il segnale del n55u è nettamente INFERIORE, dove prima avevo "una tacca" ora prendo lo stesso il segnale ma non riesco a navigare.. e dalla "pubblicità" non me lo aspettava affatto.
Guarda...il Netgear N600, nonostante la scarsa copertura del wi-fi, copre pressocchè il 70% della zona dell'abitazione e studio. Purtroppo nel restante 30% ci sono due PC che non possono essere spostati e qualche volta iPad e iPhone, sebbene vedano la rete, di fatto navigano a singhiozzi (perchè il segnale è debolissimo). Quindi mi basterebbe avere anche il 20% di copertura in più e sono sicuro che risolverei ogni problema.
Se voi mi dite che è di gran lunga superiore al Netgear, anche se è inferiore al vecchio U.S. Robotics, alla fine ritengo che per le mie esigenze possa andare benone.
Se poi nemmeno questo dovesse coprire le zone interessate, credo proprio che dovrò farmene una ragione, visto che di fatto, mi sembra di capire, più potenti di questo non ce ne sono.

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 08-09-2013 alle 15:17.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 15:48   #10606
guidocioni
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Tiscali

Salve, scrivo qui perché per ora sul forum della tiscali non mi considerano di striscio

La nostra linea ha sempre sofferto di disconnessioni continue, non so se sia l'impianto che è vecchiotto e fatto veramente male o la distanza dalla centrale, fatto sta che non è mai stata stabile. Soprattutto ha sempre dato problemi quando ci sono grandi carichi sulla linea (es. videochiamate o upload di grandi file). Di solito quando c'è un carico come questo ogni modem si disconnette per poi riconnettersi dopo pochi secondi. I valori che registro con questo nuovo modem-router (il netgear mi dava altri problemi, ma ogni tanto si disconnetteva pure lui) non sono incoraggianti (ho utilizzato un +5dB di stabilità quindi in realtà sarebbero ancora peggiori di questi!!):

Codice:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27084554
Lan Rx : 18136252
ADSL Tx : 1749711
ADSL Rx : 2144823
CRC Down : 0
CRC Up : 182
FEC Down : 0
FEC Up : 40271
HEC Down : 3457
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 11.5
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Ogni volta che faccio una videochiamata in wifi o in lan (o carico dei file su google drive!) la linea cade dopo pochi secondi. Questo è un esempio del log
che ottengo:

Codice:
Sep  6 09:11:22 WAN Connection: No response from ISP.
Sep  6 09:11:22 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Sep  6 09:11:24 pppd[343]: Connection terminated.
Sep  6 09:11:24 pppd[343]: Modem hangup
Sep  6 09:11:27 WAN Connection: Ethernet link down.
Sep  6 09:11:34 pppd[343]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Sep  6 09:11:34 pppd[343]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: CHAP authentication succeeded
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: local  IP address 84.221.71.223
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: remote IP address 213.205.53.162
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: primary   DNS address 213.205.32.70
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: secondary DNS address 213.205.36.70
Sep  6 09:11:37 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Sep  6 09:11:37 rc_service: ip-up 615:notify_rc stop_upnp
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[599]: received signal 15, good-bye
Sep  6 09:11:37 rc_service: ip-up 615:notify_rc start_upnp
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[644]: HTTP listening on port 56160
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[644]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Sep  6 09:11:37 ddns: clear ddns cache file for server/hostname change
Sep  6 09:11:37 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Sep  6 09:11:38 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
Sep  6 09:11:39 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Fri, 06 Sep 2013 09:00:49 GMT^M Server: Apache/2.4.3 (Unix) PHP/5.4.14^M X-Powered-By: PHP/5.4.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Sep  6 09:11:39 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Sep  6 09:11:39 ddns update: asusddns_update: 0
Sep  6 09:11:39 WAN Connection: WAN was restored.
Sep  6 09:11:39 ddns: ddns update ok
La stessa cosa succede se il mio NAS è in download o se semplicemente faccio un upload di foto su flickr, e sta diventando parecchio noioso.
Volevo sapere se si può fare qualcosa sulla linea, se è un problema di distanza dalla centrale o se semplicemente bisogna migliorare l'impianto della casa. Oppure se è un problema del router.
Ho provato a fare tutti i tipi di interventi possibili sull'impianto di casa tipo isolare la borchia primaria e rimuovere i fusibili di protezione ma l'snr è cambiato di pochissimo..
guidocioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 20:11   #10607
Almor81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 144
ragazzi non riesco a vedere dov'è l'opzione per impostare l'accensione/spegnimento dei wireless e dove disabilitare la linea 5ghz...potete aiutarmi?
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON:Archigius,Beppe3000,oasis90
Almor81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 20:13   #10608
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
vai su wireless... "professionale" li hai la possibilità di schedulare il wifi.. e disabilitare
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 20:22   #10609
Almor81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
vai su wireless... "professionale" li hai la possibilità di schedulare il wifi.. e disabilitare
il troppo sole a mare mi ha fatto male...avevo visto tutti i task e professionale mi era sfuggito proprio. scusa e grazie
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON:Archigius,Beppe3000,oasis90
Almor81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 21:17   #10610
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazziiii a proposito della possibile incompatibilità con Infostrada e chipset BROADCOM, questo sito permette di conoscere che tipo di apparato monta la nostra centrale, inserendo il proprio numero di telefono:

http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Bene, a me esce:

TECNOLOGIA: DSLAM ATM SIEMENS.

Che voi sappiate...il Siemens monta chip Broadcom o no ? Perchè mi pare di aver letto di no, quindi non dovrei avere nessunissimo problema....confermate ?

GRAZIE !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 22:03   #10611
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
a proposito della possibile incompatibilità con Infostrada e chipset BROADCOM, questo sito permette di conoscere che tipo di apparato monta la nostra centrale, inserendo il proprio numero di telefono:

http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
quel sito rilascia i dati dei soli dslam telecom
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 22:23   #10612
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quel sito rilascia i dati dei soli dslam telecom
Cioè? Io ho inserito il mio num. di telefono e mi dà tutto correttamente.
Ho infostrada 8mb in ULL.

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 23:20   #10613
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Cioè? Io ho inserito il mio num. di telefono e mi dà tutto correttamente.
Anche inserendo numeri diversi da telecom il risultato esce fuori lo stesso, ma il dslam siemens e' il dslam al quale saresti collegato se fossi un'utente telecom, ma da utente infostrada il dslam e' un'altro.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 23:54   #10614
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da guidocioni Guarda i messaggi
Salve, scrivo qui perché per ora sul forum della tiscali non mi considerano di striscio

La nostra linea ha sempre sofferto di disconnessioni continue, non so se sia l'impianto che è vecchiotto e fatto veramente male o la distanza dalla centrale, fatto sta che non è mai stata stabile. Soprattutto ha sempre dato problemi quando ci sono grandi carichi sulla linea (es. videochiamate o upload di grandi file). Di solito quando c'è un carico come questo ogni modem si disconnette per poi riconnettersi dopo pochi secondi. I valori che registro con questo nuovo modem-router (il netgear mi dava altri problemi, ma ogni tanto si disconnetteva pure lui) non sono incoraggianti (ho utilizzato un +5dB di stabilità quindi in realtà sarebbero ancora peggiori di questi!!):

Codice:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27084554
Lan Rx : 18136252
ADSL Tx : 1749711
ADSL Rx : 2144823
CRC Down : 0
CRC Up : 182
FEC Down : 0
FEC Up : 40271
HEC Down : 3457
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 11.5
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Ogni volta che faccio una videochiamata in wifi o in lan (o carico dei file su google drive!) la linea cade dopo pochi secondi. Questo è un esempio del log
che ottengo:

Codice:
Sep  6 09:11:22 WAN Connection: No response from ISP.
Sep  6 09:11:22 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Sep  6 09:11:24 pppd[343]: Connection terminated.
Sep  6 09:11:24 pppd[343]: Modem hangup
Sep  6 09:11:27 WAN Connection: Ethernet link down.
Sep  6 09:11:34 pppd[343]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Sep  6 09:11:34 pppd[343]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: CHAP authentication succeeded
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: local  IP address 84.221.71.223
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: remote IP address 213.205.53.162
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: primary   DNS address 213.205.32.70
Sep  6 09:11:37 pppd[343]: secondary DNS address 213.205.36.70
Sep  6 09:11:37 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Sep  6 09:11:37 rc_service: ip-up 615:notify_rc stop_upnp
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[599]: received signal 15, good-bye
Sep  6 09:11:37 rc_service: ip-up 615:notify_rc start_upnp
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[644]: HTTP listening on port 56160
Sep  6 09:11:37 miniupnpd[644]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Sep  6 09:11:37 ddns: clear ddns cache file for server/hostname change
Sep  6 09:11:37 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Sep  6 09:11:38 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
Sep  6 09:11:39 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Fri, 06 Sep 2013 09:00:49 GMT^M Server: Apache/2.4.3 (Unix) PHP/5.4.14^M X-Powered-By: PHP/5.4.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Sep  6 09:11:39 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Sep  6 09:11:39 ddns update: asusddns_update: 0
Sep  6 09:11:39 WAN Connection: WAN was restored.
Sep  6 09:11:39 ddns: ddns update ok
La stessa cosa succede se il mio NAS è in download o se semplicemente faccio un upload di foto su flickr, e sta diventando parecchio noioso.
Volevo sapere se si può fare qualcosa sulla linea, se è un problema di distanza dalla centrale o se semplicemente bisogna migliorare l'impianto della casa. Oppure se è un problema del router.
Ho provato a fare tutti i tipi di interventi possibili sull'impianto di casa tipo isolare la borchia primaria e rimuovere i fusibili di protezione ma l'snr è cambiato di pochissimo..
chiedi al call center che ti venga portato almeno a 12 l'snr e vedi se cambia qualcosa
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 07:12   #10615
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Guarda...il Netgear N600, nonostante la scarsa copertura del wi-fi, copre pressocchè il 70% della zona dell'abitazione e studio. Purtroppo nel restante 30% ci sono due PC che non possono essere spostati e qualche volta iPad e iPhone, sebbene vedano la rete, di fatto navigano a singhiozzi (perchè il segnale è debolissimo). Quindi mi basterebbe avere anche il 20% di copertura in più e sono sicuro che risolverei ogni problema.
Se voi mi dite che è di gran lunga superiore al Netgear, anche se è inferiore al vecchio U.S. Robotics, alla fine ritengo che per le mie esigenze possa andare benone.
Se poi nemmeno questo dovesse coprire le zone interessate, credo proprio che dovrò farmene una ragione, visto che di fatto, mi sembra di capire, più potenti di questo non ce ne sono.

Alex

di piu potenti ce ne sono.

in ogni caso il limite di potenza ammesso per la normativa europea è di 100mw a meno di particolari autorizzazioni.

se la vuoi fare un po sporca... potresti vedere una accoppiata modem + accesspoint wifi (cerca in questo ultimo caso airlink npower)
non dico che sia necessario proprio quell'oggetto che eroga 2w...ma al limite puoi cercare su forum vari o con google se esistono oggetti con firmware custom che permettono di aumentare anche solo lievemente la portante emessa.
(ad esempio io ho un glorioso wrt54 ed un n16 ASUS che con fw ddwrt permettono di salire a circa 250 mw
di norma trovi riportata la potenza emessa in termini di dbm
20 dbm corrispondono a 100 mw
ogni 3 dbm in più o in meno si ottiene un raddoppio o un dimezzamento della potenza
ricorda poi che ci sono molti fattori che influenzano l'attenuazione di tratta ma un parametro da prender nella prima considerazione e quello che la radiofrequenza si attenua in ragione del quadrato...
quindi per ottenere (in campo libero) la copertura di una distanza doppia occorre quadruplicare la potenza.... a parita di segnale ricevuto.

alternativa alla potenza elettrica immessa dallo stadio finale e quella di guadagnar dbm mediante uso di sistemi passivi...ovvero antenne migliori

il 55 putroppo essendo undual band in questa ultima ipotesi è un po castrante...in commerio , per ore, ce ne sono poche di antenne ad alto guadagno dual band.

ciao
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 07:34   #10616
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ciò che tutt'ora mi lascia perplesso è questa benedetta compatibilità con Infostrada: qualcuno qui sul forum (non son riuscito a leggere tutti e 2.000 i messaggi) ha Infostrada 8mb in ULL ? E come si trova ?
Se non fosse stato per questa incertezza, l'avrei già ordinato ieri !

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 07:41   #10617
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Leggiamo per favore con attenzione i post precedenti o facciamo delle ricerche nel thread.

Lo abbiamo scritto più volte.

Qualsisasi modem NON è incompatibile con il provider X.
Nessun modem è incompatibile con un provider a prescidnere.

Qualsiasi modem può essere più o meno compatibile con il DSLAM a cui si collega. Il discorso compatibilità non riguarda solo il DSLAM ma è legato anche agli altri numerosi parametri lla line ADSL (distanza, livello dis egnale, stabilità nel tempo).

Nessuno può dire come si comporterà il modem X sulla linea ADSL altrui a causi dei numerosi paramteri differenti.

Ultima modifica di Bovirus : 09-09-2013 alle 08:08.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 07:49   #10618
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Qualsiasi modem può essere più o meno compatibile con il DSLAM a cui si coeelga. Il dsicorso compatibilità non riguarda solo il DSLAM ma è legato anche agli altri numerosi parametri lla line ADSL (distanza, livello dis egnale, stabilità nel tempo).
Nessuno può dire come si comporterà il modem X sulla linea ADSL altrui a causi dei numerosi paramteri differenti.
Grazie, Bovirus, era quello che volevo sentirmi dire !
In pratica è come la storia del mistero del coleottero che vola. E' scientificamente provato che il coleottero, a causa del suo peso e del lento battito d'ali in un minuto NON può volare. Vola perchè...non lo sa !
Quindi qui è uguale. Se non avessi letto nulla non mi sarei nemmeno posto il problema e avrei acquistato il router ad occhi chiusi, essendo ignaro io di presunte compatibilità tra chip...
Quindi mi sto facendo films mentali magari inutilmente...
Vabbè, cmq, battute a parte, la mia linea adsl ha ottimi valori, è sempre stata stabilissima (da 8 anni a questa parte), sono molto vicino alla centrale. Quindi incrocio le dita...

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 09:16   #10619
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Riguardo alla compatibilità chipset - dslam... guardate che non è SOLO una questione di hardware!... ma una parte importante ce l'ha anche il firmware!!!

Per cui, ok... il chipset conta... ma conta anche il SOFTWARE che lo regola (firmware e driver!)
Sono daccordo solo in parte con le tue considerazioni , nel senso che e' vero che il software di gestione e' molto importante al fine di ottimizzare l' affidabilita' e le prestazioni dell' apparato , ma e' anche vero che l' hardware conta e non poco al fine di avere quell' equilibrio tra appunto questi due fattori e che a mio avviso determina la bonta' o meno non solo di questo prodotto ma in generale .

Personalmente , pur usando il 55U oramai da tempo visto che l' ho acquistato praticamente appena uscito , credo che la parte hardware di questo apparato sia sottodimensionata rispetto a quello che si pretende di fargli fare , in sostanza tutte le funzonalita' accessorie richiedono delle risorse di sistema ben precise che se non soddisfatte portano a un funzionamento diciamo balbettante delle stesse , non per niente infatti tutti gli apparati solo router che hanno le stesse features hanno un comparto hardware molto piu' prestante sia a livello di cpu che di ram , vedi ad esempio il fratello N66U .

Inoltre , trovo che sia concettualmente errata la politica dell' Asus nel pubblicizzare questo apparato magnificandone le possibilita' tanto che molti lo hanno comprato convinti di potersi fare un NAS piuttosto che altro salvo poi ritrovarsi un prodotto che sulla carta fa tante cose ma che poi non le supporta concretamente , come trovo che sia errata la politica di continuare a inserire nuove features come AICloud , ecc... senza prima risolvere i problemi di funzionamento di quelle gia' implementate con il risultato di amplificare sia le problematiche che quella sensazione che l' apparato "arranchi " lato hardware per stare dietro a tutte le richieste del software .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 10:04   #10620
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Vabbè, cmq, battute a parte, la mia linea adsl ha ottimi valori, è sempre stata stabilissima (da 8 anni a questa parte), sono molto vicino alla centrale. Quindi incrocio le dita...
...e vai di asus
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v