Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2018, 17:10   #21641
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
È brandizzato?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 17:18   #21642
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
È brandizzato?
Si, è il router che usa TIM per le VSDL/FTTH.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 30-10-2018 alle 17:20.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 12:09   #21643
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Si, beh... dipende.
Tipo, questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859
E' appena LEGGERMENTE meglio quanto a dotazione HW

By(t)e
Come WIFI 2.4 GHz assolutamente no, molto meglio l'ASUS. Idem per il DGA 4131. Invece il 5 GHz del Technicolor non è male.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 14:08   #21644
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ho un modem Asus il modello della discussione, non è mio ma di un parente passato a vdsl tim, sulla mia linea, devo dire sinceramente senza troppe prove di modifica gestione segnale rumore, il router non è stabile, ha sempre qualche disconnessione al giorno, cosa che accade ugualmente ma con meno frequenza con il netgear dg834g che ho rimesso, ne deduco che drvo rinunciare ad usare l'Asus, e neanche so se rivedendo la qualità dei cavi interni avrò benefici, avevo anche staccato completamente telefono e usato solo cavo router ma evidentemente per la mia linea non basta. Come portante agganciavo dai 7 ai 9 mega, a seconda del profilo decibel impostato.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 20:40   #21645
kimi91
Senior Member
 
L'Avatar di kimi91
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 533
Buonasera,

ho provato ad utilizzare il router in questione soltanto come router collegato, tramite la porta "ethernet wan" al modem huawei b310 (4G). ho configurato la wan come "ethernet wan automatic ip" e funziona, ma la velocità connettendomi dall'asus è molto minore (5-6mbps) rispetto ai 20 che ottengo connettendomi direttamente al modem huawei sia tramite wifi che tramite ethernet. Perchè secondo voi?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con: Deicide - Andreat75x - Shivas - Cliomane_ - John Cromwell - Jollyglam
kimi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 21:36   #21646
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Il cavo che hai usato è di buona qualità?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 07:45   #21647
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@kimi91

Per i router in cascata c'è uno specifico thread

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 15:59   #21648
fibadei
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 3
Load balancing con DSL-N55U (a1) è possibile?

Ciao a tutti,
ho appena scoperto questo thread e ho una domanda per gli esperti, è possibile fare load balancing (o almeno differenziare le rotte) con il 55?

Vi spiego la mia configurazione: sono passato dall'ADSL alla VDSL (FTTC di TIM), affiancando la nuova VDSL ad una seconda VDSL fastweb. Quindi due modem/routers, forniti dai providers, connessi tra loro attraverso il DSL-55, che rimane il miglior Wi-fi del gruppo (e ha il fantastico Download manager).

TIM: 192.168.1.1 (255.255.255.0) dhcp on tra .128 e .192, wi-fi off
FW: 192.168.1.254 (255.255.255.0), dhcp on tra .64 e .127, wi-fi off
DSL: 192.168.1.2 (255.255.255.0), dhcp on tra .193 e .254, wi-fi on
(In realtà uso per lo più indirizzi statici tra .3 e .64, per poter fare il port forwarding, e anche i miei device hanno l''associazione MAC address -> IP per i dhcp, funziona anche se non sembra tanto elegante).

VDSL1 <---- TIM ------- DSL ------- FW -----> VDSL2
. . . . . . . . | . . . . . | . . . . . |
. . . . . . .PC1 . Wifi (laptop, cell.) . PC2

La rete funziona, è anche possibile accedere alle due reti dalle varie locazioni cambiando il gateway (facendo girare due VM una con 192.168.1.1 e l'altra con 192.168.1.254 come gateway sullo stesso PC si riesce ad accedere ad entrambe le linee, e uTorrent vola grazie allo scambio sulla rete locale, tanto da mettere in crisi l'HD e bloccare tutto ).

La mia domanda è se esiste un modo per far vedere contemporaneamente entrambe le reti (al download manager o al PC) per fare load balancing.

Anche un semplice (non per me, evidentemente !) settaggio di rotte statiche capaci di mandare il traffico afferente al DSL un po' su FW e un po' su TIM sarebbe un ripiego ragionevole (ad esempio gli indirizzi registrati da FW sono una ventina di righe, gestibili dal DSL, basterebbe mandare a FW tutti i 10.* della sua rete interna e tutti gli IP pubblici registrati da lei, e il resto su TIM, ho provato a inserire le rotte ma non mi funziona).

Ho anche provato a settare come default gateway sul PC il DSL (192.168.1.2) ma questo taglia la connessione e non c'è più internet.

Non sono riuscito a capire come fare, ammesso che sia possibile, tutti i miei tentativi sono andati a vuoto. Qualcuno ha suggerimenti o consigli?

Ho visto che si parla di transparent mode in "[Guida]Come collegare e usare 2 router in cascata" ma non mi è chiaro, e non si vedono gli screenshot, niente immagini dentro i thread collegati...

Ultima modifica di fibadei : 11-11-2018 alle 16:01. Motivo: non si allineano le righe del disegnino
fibadei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 08:58   #21649
TopSide
Member
 
L'Avatar di TopSide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VE
Messaggi: 150
Devi mettere l'Asus nella stessa rete dell'altro router e stesso SSID per le reti wifi. Disabilita il DHCP e ovviamente dagli un IP fisso.
Oppure nella Scheda LAN-> Route imposti regole di routing tra le due reti:
[IMG]J:\Route.jpg[/IMG]
__________________
Hi, Darioz!
TopSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 18:35   #21650
Niculescu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 109
eccomi ancora sempre col problema linkem e asus.
ho provato ad impostare l'asus praticamente come access point, ho quindi disabilitato il dhcp e l'ip è nella stessa classe di linkem.
quindi il router di linkem è 192.168.2.1
quello di asus è 192.168.2.2
tutti i device connessi sia a linkem e asus sono 192.168.2.x

il tutto funziona correttamente e i device si vedono tra di loro, ma ho un grosso problema:

non riesco ad accedere dall'esterno al router di asus come ho sempre fatto.
ho provato ad aprire le porte verso il 192.168.2.2, ho provato anche col dmz...ma nulla, da fuori non riesco ad accedere in alcun modo.
ho anche provato un vecchio router netgear (dg834g v3), anche quello riesco a settarlo correttamente, ma non riesco ad accederci dall'esterno.

avete qualche idea?
Niculescu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 05:47   #21651
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Niculescu

Per richieste di questo tipo c'è un thread dedicato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 15:27   #21652
fibadei
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da TopSide Guarda i messaggi
Devi mettere l'Asus nella stessa rete dell'altro router e stesso SSID per le reti wifi. Disabilita il DHCP e ovviamente dagli un IP fisso.
Oppure nella Scheda LAN-> Route imposti regole di routing tra le due reti:
Grazie della risposta.
Credo ci sia qualcosa che non va nella mia configurazione del forum, non riesco a vedere le immagini...
La mia conf corrisponde a quanto dici, stesso SSID (ma per ora lavoro solo cablato), tutti i router visibili tra loro sulla stessa rete (192.168.1.xx). Il DHCP non lo considero, le prove per ora le faccio con IP statici, come suggerisci.
Ma il problema è fare il load balancing... DSL-N55U permette di selezionare solo una WAN Ethernet, l'altra deve essere per forza la sua ADSL interna o una chiavetta GSM/UMTS su USB... quindi o c'è un modo manuale per fare sta cosa o con l'interfaccia HTML del router non si riesce a fare...
fibadei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 15:48   #21653
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@fibadei

Come indicato nel post precedente per queste configurazioni tra due router c'è un thread dedicato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 15:49   #21654
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Come ce l'hai settata ora non è che sia una gran cosa... Per fare load balancing come si deve (se hai due linee che meritano) dovresti procurarti innanzitutto un router di fascia professionale, poi lasciare i modem per i fatti loro e far ruotare tutto al router
Più di un server DHCP sulla stessa VLAN è già blasfemia
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 17:47   #21655
fibadei
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 3
@ Davide
Meritare meriterebbero (sono due VDSL 100M, 70 Mbps misurati). Speravo di riuscire a riutilizzare il DSL-N55U, che si dichiara capace... anche se non sono più così sicuro.

@Bovirus
Non è una configurazione a doppio, ma triplo router, e la domanda in verità verteva più sul DSL-N55, provo a riformularla:
Il DSL-N55U ha un settaggio per il load balancing, ma permette solo di selezionare UNA porta Ethernet, se si seleziona Ethernet una seconda volta viene tolto dal canale precedente. In pratica obbliga a scegliere uno tra ADSL interna o USB (chiavetta GSM/UMTS) come uno dei canali quando si passa dall'interfaccia html del router.
Qualcuno sa se è possibile bypassare questo limite in qualche modo? Un settaggio manuale senza passare dall'interfaccia html?
Mi accontenterei anche di un falso bilanciamento, ad esempio settanto delle rotte che vanno sempre su un canale e altre che vanno sempre sull'altro (es: IP address del provider X sempre sul router di X, gli altri IP sull'altro router, quello di Y). La lista degli IP assegnati ad uno dei due provider è corta abbastanza da poterla mettere nella tabella di routing, e poi fare una default per il resto.
Ho provato con il DSL-N55U ma non sono riuscito... non capisco come indicare lui come default gateway (non funziona), e se è necessario farlo...

Ultima modifica di fibadei : 15-11-2018 alle 17:52. Motivo: punteggiatura
fibadei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2018, 22:44   #21656
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da fibadei Guarda i messaggi
@ Davide
Meritare meriterebbero (sono due VDSL 100M, 70 Mbps misurati). Speravo di riuscire a riutilizzare il DSL-N55U, che si dichiara capace... anche se non sono più così sicuro.
No non lo è assolutamente su due linee da 70 Mbps; al di là della limitazione software che non mi risulta "aggirabile" in quanto non ha proprio la possibilità di gestire due WAN eth.
Potresti provare con qualcosa tipo un Linksys LRT224, lasciando perdere quelli troppo economici che con reti che "vanno" puntualmente si incasinano, ma qui andiamo OT
Quote:
Originariamente inviato da fibadei Guarda i messaggi
@Bovirus
Non è una configurazione a doppio, ma triplo router
Ecco, già questo non va bene: devi avere un solo router ed un solo server dhcp, gli altri devono diventare solo modem e non gestire nulla!
Adesso, se hai davvero 3 server DHCP, è normale che i dispositivi collegati vadano a caso (e mi meraviglio già del fatto che funzioni, in quanto per norma il server DHCP su una vlan deve essere uno solo, sul quale imposti tutte le regole che ti servono).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 07:54   #21657
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Ho due server DHCP, uno sul router principale e l'altro sull'access point e non c'è nessun conflitto, anzi, comunicano fra di loro, permettendomi anche di vedere dal primo cosa c'è connesso sul secondo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 21:55   #21658
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ho due server DHCP, uno sul router principale e l'altro sull'access point e non c'è nessun conflitto, anzi, comunicano fra di loro, permettendomi anche di vedere dal primo cosa c'è connesso sul secondo.
Chiaro che se c'è il NAT attivo puoi tenerne due (e vedere cosa c'è sull'altro, così come puoi connetterti al web)però che senso ha?
Per carità, in ottica casalinga "funziona", ma in linea generale è un limite
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 01:24   #21659
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ho due server DHCP, uno sul router principale e l'altro sull'access point e non c'è nessun conflitto, anzi, comunicano fra di loro, permettendomi anche di vedere dal primo cosa c'è connesso sul secondo.
Puoi anche battere un chiodo con il cacciavite ma non significa sia una buona idea.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 16:52   #21660
Stefano The Mule
Member
 
L'Avatar di Stefano The Mule
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Canelli (AT)
Messaggi: 37
Ciao a tutti.
Sto diventando matto a configurare il DSL-N55U come AP. Ho provato a seguire tutti i consigli che ho trovato qui compresa la pagina "segreta" ma non ne vuole sapere di funzionare…
Qualcuno che ci è già riuscito potrebbe darmi una mano?
Il router ha indirizzo 192.168.1.1, nell'asus ho impostato come statico 192.168.1.5 e ho tolto DHCP. Inizialmente pingando 192.168.1.5 lo vedevo. Poi però ho settato la porta dove è collegato il cavo che arriva dal router come WAN e di li si è inchiodato tutto e non riesco neanche più a raggiungerlo. Prima di resettarlo e ripartire da capo vorrei sapere se qualcuno ha qualche consiglio da darmi… Inizialmente avevo provato con la "pagina nascosta" ma non mi sembrava funzionare… Grazie per un feedback.
Ciao.
__________________
Stefano "The Mule"

Inviato dal mio PC

Ultima modifica di Stefano The Mule : 24-12-2018 alle 16:54.
Stefano The Mule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v