|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#723 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#724 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
poi gli hd serail ata II hanno ancora i pin master e slave oppure no? |
|
|
|
|
|
|
#725 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Per smontare l'array, basta che dall'utility con cui hai creato il RAID0 lo elimini e i dati verranno cancellati e i dischi "resettati" come "normali". Ovviamente eliminando il RAID0 perdi tutti i dati. Io ti consiglierei prima una formattazione dell'array e poi lo "smontaggio" |
|
|
|
|
|
|
#726 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#727 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Però stiamo andando un pochettino OT
|
|
|
|
|
|
|
#728 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#729 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Senza nulla togliere al Veloci, oltre al fatto che ognuno con i propri soldi fa quel che vuole, ma con 500 € mettiamo in raid 2 SAS della Seagate a 15.000 giri, compreso un controller LSI. Che sicuramente sono superiori al Veloci! Ci stiamo rendendo conto di questo? Penso di no!
Ultima modifica di AntonioAlfa : 30-07-2008 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
#731 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Ciampino
Messaggi: 12
|
Buonasera a tutti, anch'io mi sono avventurata all'acquisto di un veloci raptor circa 1 mese fa ma il mio giudizio è assolutamente negativo; questa la mia avventura ma prima di narrarvi la storia due cose:
1 - grazie al Menne di avermi suggerito di chiedere qui; 2 - configurazione del mio pc: mobo Asus P5K premium, processore intel core Quad 6600, 4gb ram, 1gb memoria video Ho montato il veloci raptor sulla prima delle 4 porte sata(non le jB Micron), configurazione bios as ide, controller on board ide; ho provato ad installare il sistema operativo vista home premium (originale, comperato con licenza d'so, la bellissima confezione verde) ha iniziato a caricare il sistema operativo o meglio, credevo che lo stesse facendo ma gia' dal primo step e cioe' dalla copia dei files del sistema operativo si è bloccato; l'errore: impossibile reinizializzare il motore di distribuzione, riavviare l'installazione; dopo diversi tentativi e saltellando da una porta sata all'altra (evitando sempre le jb micron) sono entrata nel sito del produttore ed ho letto la Quick Installation Guide e, nella prima parte c'e' una nota che dice di settare il sistema in raid anche se si ha una sola unità; anche se sembra assurdo questo è stato l'unico modo per finire l'installazione ma comunque successivamente mi ha dato la classica schermata blu e quindi ho ricominciato da capo. Ho provato anche con il caricamento del driver anche se Vista non lo necessita, ho provato a settare SATA as AHCI, con/senza driver, ho provato a cambiare lettore (hai visto mai un errore di lettura del cd di installazione?). Stanca dei tentativi falliti ho contattato il rivenditore e fatto presente il problema (questo a cinque giorni dall'acquisto) mi è stata proposta la sostituzione; arriva il secondo veloci raptor con il corriere e ricomincio l'iter, stessi problemi, nel frattempo avevo ancora a casa il primo v.r. così li ho messi in Raid 0: installazione completata ma schermata blu e ritardo notevole del riavvio del sistema, blocchi.... installo allora il sistema operativo su un classico Maxtor 320gb nuovo nuovo e il sistema va alla grande, collego prima un disco, poi l'altro e provo la formattazione: nessun risultato, i dischi non si formattano, ho provato in tutti i modi, dalla gestione disco, da risorse di sistema con l'utility della W.D. A questo punto ho ricontattato il rivenditore e ho rimandato indietro i due veloci raptor (dovrei aver ricevuto il rimborso di euro 270,devo controllare l'estratto conto). Altra nota importante/negativa : l'assistenza delle WD supporto telefonico solo in lingua inglese: immaginate la difficoltà per una persona che, anche se parla bene inglese, non ha sicuramente una grande conoscenza e proprietà di linguaggio tecnico e quindi lo sforzo per far capire quali fossero i problemi; i miei contatti sono stati due: il primo, assolutamente negativo; secondo contatto: lunga conversazione con vari suggerimenti (purtroppo li avevo già provati); neppure gli esperti del call center sanno quello che viene scritto sulla guida d'installazione tanto da meravigliarsi nel leggere sulla configurazione raid per una sola unità (avrebbe verificato con chi scrive la guida per chiarimenti...); morale: sono passate 3 settimane e non hanno mai inviato un supporto tecnico per email come detto telefonicamente. Per quanto riguarda i miei tentativi, le ho provate veramente tutte; non ho fatto solo una cosa: disabilitare il controller JB Micron come suggerito da Antonio sempre in questo forum ma purtroppo avevo già rimandato indietro il v.r. PERCHE' ALLORA MI INTROMETTO IN QUESTA DISCUSSIONE? SEMPLICE: PER CAPIRE! Sono stata particolarmente sfortunata da intercettare due dischi difettosi? Ho sbagliato qualcosa? ma soprattuto: non mi sono data per vinta, prima o poi lo ricompro ma, prima di farlo, vorrei conoscere altre esperienze e/o procedure. Per favore, abbiate pietà di me, sono una povera autodidatta, non mi parlate troppo difficile. |
|
|
|
|
|
#732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
|
|
|
|
|
#733 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Ciampino
Messaggi: 12
|
motherboard Asus P5K PREMIUM
|
|
|
|
|
|
#734 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Quote:
PS: x gli amici del forum : stamattina faccio un salto a Roma a prendere i 2 Seagate 146Gb Cheetah 15.500rpm (costano parecchio meno dei vr). Controller LSI 8344ELP in arrivo da San Diego -USA- (spero presto). Appena monto il tutto, posto qualche benchmark + in dettaglio quanto ho speso per il sistemino sas. Un ringraziamento a Marco71 per i suoi preziosi consigli e la sua disponibilità. |
|
|
|
|
|
|
#735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Bene, bene...
...attendo con ansia...
Marco71. |
|
|
|
|
|
#736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31900
|
Quote:
Io sto aspettando i velociraptor da 150gb per prenderne due e fare un raid0... ma dopo le ferie mi sarei rassegnato a prenderne 2 da 300, ma indubbiamente una soluzione scsi/sas sarebbe migliore.... Mi pare che però in italia quel controller lo sparino a oltre 500 euro....
__________________
IL MENNE Ultima modifica di il menne : 31-07-2008 alle 10:28. |
|
|
|
|
|
|
#737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Meglio...
...sono S.C.S.I con livelli di interfaccia "fisica" verso l'esterno seriali punto-punto...alias Serial Attached S.C.S.I.
E ricordo che a differenza della interfaccia S.A.T.A il bus S.A.S è seriale full-duplex. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#738 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ma sbaglio o SAS/SCSI sono dei trattori rispetto ai VelociRaptor e agli altri hard disk SATA "tradizionali" ?!
|
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
L'Italia...
Quote:
E non da ora... Qui in Italia hanno sempre attribuito bollini di "professionale", "per uso professionale" a tutto ciò che era S.C.S.I (almeno in passato) con il risultato di avere prezzi folli come alcuni vecchi controllori host Adaptec magari Ultra 160 venduti a 300-400 Euro. I 500 Euro a cui ti riferisci molto probabilmente sono correlati alla versione retail del controllore in oggetto. Le versioni o.e.m costano meno anche negli stessi U.S.A (in Giappone si troverebbero anche a meno a condizione che la forma latente di protezionismo che l'avvolge si dissipasse un poco...ci sono pochi negozi on-line o non ci sono affatto che vendono anche all'estero). Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
|
#740 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31900
|
Quote:
Ma poi non lo fermano in dogana e ci ricaricano tasse, dazi, iva e quant'altro dovuto....?
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.





















