| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-03-2010, 17:00 | #1521 | |
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 16
				 | Quote: 
 la batteria con uso internet office ed illuminazione media dello schermo ti fa fare tranquillamente 2 ore e mezza...è vero, la plastica non è rigidissima, ma la tastiera è morbidissima!   secondo me se lo metti in una second skin all'interno dello zaino, ed ovviamente ci stai attento, dovrebbe andare più che bene! | |
|   |   | 
|  25-03-2010, 21:57 | #1522 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 147
				 | 
		Ancora con questa storia dello schermo? Lol la risoluzione NON e' troppo elevata =) Poi se tu nn la vuoi e' un altro discorso, xo' nn dare informazioni sbagliate agli altri. Cmq adesso nn sembra disponibile su sonystyle. Io me lo porto tranquillamente all'uni nella borsa (bella imbottita) carica di libri e nn ho nessun problema. Certo farci attenzione non sbatterlo da tutte le parti ma quello e' ovvio. Io sono una bestia e nn lo metto nemmeno in una custodia, xo' se vuoi evitare i graffi nn sarebbe una cattiva idea una di quelle custodie sottili in poliuretano, gommapiuma o ke ne so... | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 12:21 | #1523 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 13
				 | 
		Ho provato ora a configurare il CW2 dal Sonystyle e funziona. Basta togliere la prova dei prodotti Office 2007 e si può configurare, eccetto lo schermo 1600x900 che mi sembra non disponibile. Io l'ho ordinato il 15 marzo e anche quella volta dava problemi di confgurazione: telefonando mi hanno spiegato che il problema era la non disponibilità dei prodotti Office 2007(in prova), quindi non li ho messi, tanto è un trial. Spero di essere stata utile!! ciao   | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 14:31 | #1524 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 Con 889,00 euro ho questa configurazione: - Intel Core i5 2,40 GHz - 500 GB HDD - 4 GB RAM - Scheda grafica 256 MB - Monitor 1366x768 - Lettore Bluray | |
|   |   | 
|  26-03-2010, 14:36 | #1525 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | 
		Il VAIO E, configurato come il CW 2 di cui al precedente messaggio, mi costa 160 euro in più. Ha una scheda grafica migliore ma ha una batteria peggiore
		 | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 15:38 | #1526 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | 
		Ho comprato il Vaio CW2 ! - Intel Core i5 2,40 GHz - 500 Gb HDD - 1366x768 - BluRay | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 16:04 | #1527 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 23
				 | 
				
				Arrivato finalmente
			 
		Ciao ragazzi. Mi è arrivato il cw2 dopo una lunga attesa. Al primo utilizzo sembra un'ottima macchina. L'unica cosa che non capisco sono gli sbalzi nell'indicatore della batteria (prima segna 1h rimanente,poi 2h, poi di nuovo 1)...Sarà che è la prima volta che viene accesa, non so. Comunque in generale voto positivo. Ciaooo | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 20:55 | #1528 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 269
				 | Quote: 
 All'accensione il pc consuma tanto e dopo, il consumo varia in base alle applicazioni che stai usando; il programma che indica la carica residua non fa altro che mettere in relazione il consumo istantaneo con la capacità residua della batteria e da ciò deduce il tempo parziale ed approssimativo di operatività disponibile. Quindi può essere che il pc ti indichi una durata residua di un'ora se stai usando per esempio tre programmi, luminosità dello schermo al max e wi-fi acceso, se diminuisci la luminosità al minimo, spegni il wi-fi e chiudi le applicazioni, vedrai che l'autonomia residua indicata potrebbe anche raddoppiare. 
				__________________ Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza. | |
|   |   | 
|  26-03-2010, 21:06 | #1529 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 23
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  26-03-2010, 21:12 | #1530 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | 
		Una bella recensione che conferma anche la bontà dello schermo del CW2, con un contrasto di 175:1, una luminosità piuttosto uniforme superiore a 200 ccd e anche un buon angolo visuale: http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DG | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 21:14 | #1531 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 19
				 | 
		Ciao a tutti.. ho fatto anche il test con 3dmark05 sul core i3 330M - geforce 320M GT che si trova negli store.. punteggio 7871, quindi anche qui un pelo sopra la 310M e abbastanza sotto la 330M GT. Ps oggi ci ho lavorato tutto il giorno per una relazione.. è una goduria quanto bene si va di multitasking su questa cpu, ma che fatica abituarsi al widescreen..   | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 21:17 | #1532 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | 
		2 cose mi hanno convinto a comprare il CW2 invece che il Vaio E 14'' 1) Batteria migliore nel CW2 2) A parità di potenza, il CW2 costa 160 euro in meno Addirittura nella recensione che ho postato si parla di durata fino a 5 ore Ultima modifica di HPower : 26-03-2010 alle 21:19. | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 21:27 | #1533 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 20
				 | 
		vi scrivo dal mio nuovo cw2 è arrivato oggi .. sono molto soddisfatto e la risoluzione 1600x900 non mi da nessun problema     | 
|   |   | 
|  27-03-2010, 02:16 | #1534 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | |
|   |   | 
|  27-03-2010, 10:15 | #1535 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | |
|   |   | 
|  27-03-2010, 14:41 | #1536 | 
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 20
				 | 
		ho caricato 3 foto qui: http://www.flickr.com/photos/vinsgrf1 c'è una foto generale del notebook poi una foto per vedere la risoluzione dello schermo con la schermata di repubblica e msn insieme .. si vede tutto bene poi c'è un dettaglio della batteria che segna 3 ore e 10 min all'88% la stima dell'autonomia della batteria è un pò strana.. appena si stacca l'alimentazione dal 100% si ha un valore tipo 1h40 poi man mano che si scarica un po aumenta .. strano.. cmq ieri sera sono stato solo con la batteria e 3 ore le fa senza problemi la batteria è da 4400mAh, 11,1V, 49Wh inoltre i punteggi dati sui componenti sono: processore:6,8/7,9 memeria (ram):5,9/7,9 scheda video:6,4/7,9 grafica dei giochi:6,4/7,9 disco rigido primario:5,7/7,9 sono molto soddisfatto   | 
|   |   | 
|  27-03-2010, 14:49 | #1537 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: milano/vigevano 
					Messaggi: 611
				 | 
		ma cosa mi dite del problema della batteria che si scarica a notebook spento?? non ne ha più parlato nessuno... basta disattivare il wi-fi per risolverlo, come era stato detto qualche pagina indietro? 
				__________________ TRATTATIVE  2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1;  luca.moretti | 
|   |   | 
|  27-03-2010, 14:58 | #1538 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 269
				 | 
				
				Problema batteria Cw1 e Cw2
			 
		Ho notato una cosa sconvolgente: carico la batteria del mio cw al 100%, lo spengo totalmente, spengo anche l'interruttore wi-fi e non lo riaccendo per una settimana lasciando la batteria inserita. Il settimo giorno, lo riaccendo e trovo il livello carica batteria all'8%. Il problema è serio, e capita indistintamente a tutti e sia sul cw1 che sul cw2; sony pare non dare ancora nessuna spiegazione né soluzione. Lunedì proverò a chiamarli. Intanto posto un interessante articolo apparso su un noto ed attendibilissimo sito, che non cito per non contravvenire al regolamento, il quale testimonia come il problema sia globalmente diffuso a tutti i possessori di cw. ( e sony fa ancora orecchie da mercante!!!). "Considerazioni su un problema che molti utenti di sistemi Sony VAIO CW stanno osservando, legato all'autonomia della batteria e ad un suo difetto di ricarica. Nello specifico, sembrerebbe che, anche in modalità Sleep, la durata della batteria tenda a calare piuttosto velocemente e in modo quasi inspiegabile. Il problema, che riguarderebbe la maggior parte dei portatili di questa serie ed in particolare quelli equipaggiati con l'accoppiata Intel Core i5 e Nvidia GeForce 330M, determinerebbe un rapido calo della carica della batteria addirittura anche quando il notebook è spento del tutto. Non sono chiari i motivi alla base di questa situazione. Di ipotesi cominciano a circolarne diverse ma quella verosimilmente più probabile consiste in una sorta di inefficienza del sistema software di gestione della batteria che non consentirebbe la ricarica di quest'ultima oltre un certo livello (80%). Sul forum americano, un utente ha effettuato diversi test per evidenziare questo anomalo comportamento. I risultati sono i seguenti: * Test 1: 100% Battery, 4 ore shutdown: 90%; * Test 2: 65% Battery, no HDD, 3 ore shutdown: 48%; * Test 3: 48% Battery, 'Power Saver' battery mode, 5.5 ore shutdown: 20%; * Test 4: WiFi spento; * Test 5: 50% Battery, Battery out: 50%. La modifica delle impostazioni della batteria direttamente dal sistema operativo Windows non ha avuto alcuna influenza su questi risultati. Di fatto, allo stato attuale, sembra non esistere un vero e proprio fix del problema che dovrebbe essere affrontato dalla casa madre che, al momento, non ha rilasciato informazioni a riguardo. Diverso tempo fa, anche i portatili della serie VAIO Z sembra avessero subito le stesse problematiche. In realtà, il software di gestione del VAIO è stato progettato per impedire il degradamento della batteria ai polimeri di litio a causa di frequenti ricariche al 100%. Quindi, perlomeno in ultima analisi, potrebbe non avere nulla a che vedere con quello che è stato definito il fenomeno di Battery Drain. Una ipotesi più convincente è che potrebbe trattarsi di una problematica a livello di motherboard che, per qualche motivo, mantiene il sistema ancora parzialmente attivo. Nelle prossime settimane è probabile che se ne sappia qualcosa di più". Invito, chi non avesse ancora rilevato il problema a fare la prova che o fatto io; e soprattutto spero che tutti segnaliate il problema telefonicamente all'assistenza sony, così che possano muoversi per fornirci una soluzione. Considerate che così stanti le cose, ogni volta che il nostro pc è spento continua a consumare la batteria che ci tornerebbe tanto utile quando lo usiamo in mobilità. Ed è chiaro che non ci entra niente il programma di settaggio ricarica batteria per preservare la stessa nella durata vita. Il numero del centro assistenza lo reperite tranquillamente sul sito sony, alla voce assistenza; io adesso non lo ho con me, il primo che lo reperisce potrebbe gentilmente postarlo così da evitare a tutti di ricercarlo. Grazie e spero collaboriate nella segnalazione per cercare di risolvere un increscioso problema che ci coinvolge tutti. 
				__________________ Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza. | 
|   |   | 
|  27-03-2010, 15:21 | #1539 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 Io l'ho preso rosso e con schermo 1366x768 Complimenti per l'acquisto | |
|   |   | 
|  27-03-2010, 18:17 | #1540 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 23
				 | Quote: 
 Altra cosa che mi ha negativamente stupito è che ogni volta che accendo il nb, anche a distanza di meno di 2 ore, la batteria mi sembra calare di un 20-30%. Ad esempio prima avevo almeno il 40%. Ora, ho solo il 13. Non capisco il perchè: sembra quasi che l'accensione richieda un 20% di batteria. Infatti mi è capitato anche questa mattina che avevo lasciato il pc in carica tutta la notte e appena acceso avevo un inspiegabile 90% (e non ho messo l'impostazione di ricarica massima al 90%). Spero trattasi solo di un errore nell'indicatore del livello di carica.   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










