|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1321 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Rosso
Rosso non sembra male, sapete se è lo stesso rosso che aveva prima il Vaio CS ?
|
|
|
|
|
|
#1322 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Latenze
Ragazzi volgio risollevare il problema delle latenze su questo pc...nelle pagine precedenti per il cw1 si discuteva della possibilità che fossero creati dai driver video e qualcuno ha cercato di risolvere il problema.chi ha il cw2 ha notato problemi simili e sa come risolverli?io nel mio cw2 ho notato latenze alte,ma non so come abbassarle.
chiedo anche se qualcuno sa dove trovare i driver per geforce GT320M per linux e xp. ciao |
|
|
|
|
|
#1323 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
|
#1324 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
|
eccomi qua....
venerdi ho ritirato il mio VAIO CW2S8E/W!!! ne sono finora molto contento, esteticamente mi piace un sacco e ha una tastiera alla quale ci si abitua veramente in 2 secondi, non si sbaglia mai lettere (parlo alle persone che come me scrivono senza guardare la tastiera). finora ho avuto HP, Toshiba, Asus e mai i sony.....vediamo come mi troverò. il pc nasce con Win 7 Home Premium 64bit ma io ho la Ultimate originale e a brevissimo formatterò per metterlo, cosa mi consigliate di mettere? 32bit o 64bit?? lo uso per internet, office e qualche software per creare siti web + piccole fesserie varie..... più che altro sul sito sony nell'area dei driver il 90% di essi sono solo per 64bit, mi confermate che vanno solo sul 64bit oppure anche se metto Win7 32bit quei driver vanno bene lo stesso?? grazie ciao!!!!!
__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55" |
|
|
|
|
|
#1325 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Rosso e molto bello, non so se come quello del cs xke nn l`ho visto, cmq e` bordeaux , diciamo che nell`immagine che hai messo e` piu simile al colore dello schermo che al poggiapolsi (che e` un po violetto). Io temevo che fosse troppo femminile e invece sono molto soddisfatto =)
Il problema delle latenze e` stato trattato a fondo intorno a pagina 40, se date un okkiata trovate tutto, purtroppo xo` per il cw2 abbiamo trovato una soluzione solo per chi ha la 330m, sfruttando il fatto che ha lo stesso chipset della 230... In ogni caso non e` un problema grave (voi ve ne sareste accorti?), e` legato ai driver nvidia e quindi quasi certamente verra risolto con l`uscita dei driver video firmati sony per il cw X ora i driver per la serie 300m non esistono (o sono molto vecchi), o perlomeno io non sono riuscito a trovarne 64 bit mi trovo benissimo, nessun problema di nessun genere, se fossi in te lo lascerei a meno che tu nn abbia esigenze particolari... cosi` sfrutti bene anche tutta la ram. Unico neo e` che io uso molto i software open source che a volte x 64 bit sono difficili da trovare, ma spesso basta frugare un po Ultima modifica di Ccs87 : 07-03-2010 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
#1326 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
X me ti serve solo se hai intenzione di utilizzarlo attaccato ad un lcd full hd, ma a quel punto non so se basti la 310m. |
|
|
|
|
|
|
#1327 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
|
Quote:
Da quanto scrivi, non credo tu abbia bisogno di programmi veramente di nicchia che girano solo su sistemi 32 bit. Quindi 64 bit ad occhi chiusi. Alberto |
|
|
|
|
|
|
#1328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Secondo te fa fatica a lavorare ad una risoluzione ipotetica FULL HD "esterna" ?
|
|
|
|
|
|
#1329 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Per guardare un film, non penso O_o in fondo mica sta calcolando in tempo reale un immagine tridimensionale! certo che se ci vuoi giocare te lo puoi scordare lol
|
|
|
|
|
|
#1330 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
per quanto riguarda i driver della serie 300m mi chiedo cosa aspettino a rilasciarne di nuovi che risolvano questi problemi... questo notebook è un buon prodotto però tra il problema batteria e delle latenze alte c'è da riflettere. |
|
|
|
|
|
|
#1331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
(basta usare Imageshack.us ) |
|
|
|
|
|
|
#1332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
Il lettore BluRay lo metto sicuro comunque. Dubbi solo sul masterizzatore BlueRay |
|
|
|
|
|
|
#1333 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
CRedo che i componenti di questo notebook siano abbastanza nuovi quindi è normale che i drivers possano non essere ottimizzati al 100%.
Per chi ha il problema della batteria scarica, avete provato a disabilitare nel bios la "wake up lan" se è presente l'opzione? |
|
|
|
|
|
#1334 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1335 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Quote:
Per i driver non so cosa dirvi, io sono riuscito a fabbricarmi a mano i driver per la 330, ma ho potuto farlo solo xke ho scoperto che il chip della 330 e' lo stesso della 230 e quindi ho potuto usare gli stessi driver, e adesso la situazione e' molto buona. Se qualcuno riesce a scoprire una scheda con lo stesso chip della 320 (potrebbe anche bastare guardare sul sito nvidia) allora e' possibile adattare i driver e risolvere il problema in questo modo. Altrimenti dovete cercare dei driver compatibili x la serie 300.Dovete xercare xke sul sito nvidia nn ci sono. Io avevo trovato dei driver (186.91)piu' vekki di quelli originali che supportavano la serie 300 però a me nn risolvevano il problema (magari x la 320 vanno bene)... Sono difficili da trovare,io questi li avevo scoperti xke ho letto che la serie 300 era stata scoperta xke supportata da questi driver. Provate =oP Ultima modifica di Ccs87 : 08-03-2010 alle 14:05. |
|
|
|
|
|
|
#1336 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1337 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
http://tinyurl.com/ykepy8u |
|
|
|
|
|
|
#1338 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
sulla GT320 ancora nn ci sono molte informazioni, ma ho trovato se non erro che ha lo stesso chip della GT9600M... ora se è vero o falso non lo so! sono un pò indignato sia con nvidia che con sony che non si muovono per risolvere un problema che sicuramente è banale da affrontare per chi è del mestiere... |
|
|
|
|
|
|
#1339 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1340 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Ho dato un'okkiata
Allora quelli che dicevo io NON supportano la 320 quindi lasciate perdere, x ki fosse interessato la 310 si, ma non so se risolve il problema. li trovate qua http://www.overclock.net/nvidia-driv...-186-91-a.html Quelli postati indicati da webrunner vanno bene (dice che supportano la 320) però non so se riuscite ad installarli. Sono strutturati in maniera strana quindi non so se si riesce a modificarli... Io proverei ad installarli e a vedere se si risolve la situazione, intanto controllo se trovo una versione sbloccata e vi dico Concordo sul fatto sul fatto che sia sony che nvidia se la potevano risparmiare... EDIT Provate questi (per 330, 320, 310, tutti gia sbloccati) http://forums.laptopvideo2go.com/top...t-sony-mobile/ Oppure cercate qui nei driver serie 18x e 19x, se qualcuno di questi supporta la scheda che vi serve, alcuni sono x il sony altri no, ma magari vanno bene lo stesso... http://forums.laptopvideo2go.com/for...ers-and-tools/ Altrimenti se siete sicuri del chip della 320 potete modificare i driver della 9600 (seguite le mie istruzioni a pagina 45 e adattatele alla 320),se xo' nn siete sicuri lasciate perdere Spero di essere stato utile =) Ultima modifica di Ccs87 : 08-03-2010 alle 20:18. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.




















