Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 15:46   #1121
glucklich_180
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da zago25 Guarda i messaggi
Se chiedi qui, ti consiglieranno il CW, se chiedi nell'altro la serie S...
Guarda le configurazioni che hai postato sono pressochè identiche, anche con la Geforce 310m riesci benissimo a fare quello che hai menzionato. Se non hai un monitor esterno come si deve, fare fotoritocco la vedo un pò un'utopia con i monitor di questi due portatili: al di là delle dimensioni, sono monitor che hanno ridotti angoli di visione, pannelli TN con ridotta estensione cromatica e scarsa uniformità spaziale... vanno bene per un uso generico come quelli della stragrande maggioranza di portatili della stessa fascia, ma non sono adatti a fare fotoritocco.
Poi cmq le due serie che hai menzionato appartengono a fasce diverse e le differenze sono molte altre anche se "nascoste":
La serie S appartiene a una fascia professionale, ha un case decisamente migliore del CW, essendo in lega di magnesio e non in plastica, ha un scheda wi-fi migliore (monta la intel 6200 e non la atheros), la protezione dell'hd in caso di cadute accidentali, un bios da cui è possibile attivare la funzione di virtualizzazione (a quanto avete detto sul CW non c'è) e il monitor ha il rivestimento antigraffio.
Il CW ha la scheda grafica migliore e uno schermo più grande con risoluzione maggiore. Queste sono le differenze.
Ciao!
Ho chiesto un consiglio a persone di parte, hai ragione!!!
Il fotoritocco di cui parlavo non è a livello professionale ma solo per migliorare le foto personali, quindi credo che problemi con questi monitor non dovrebbero esserci.
So che con dei notebook più grandi otterrei risultati migliori, ma sto cercando un compromesso anche in fatto di portabilità (mia sorella ha un Vaio 15.4” di quasi 3 kg ed è un po’ scomodo da portarsi dietro!).
Devo dire che le caratteristiche più “professionali” della serie S sarebbero qualcosa in più per le mie esigenze, che credo sfrutterei davvero poco. L’unica cosa che sto valutando è il discorso del case, plastica buonissima da quello che ho letto sul thread vs lega di magnesio, senza dubbio più resistente ai possibili urti.
Penso che deciderò dopo averli visti per bene dal vivo, anche se credo che il CW2 sia più adatto alle mie esigenze(soprattutto per il monitor 14").
Grazie per la tua risposta e per qualunque ulteriore consiglio. Ciao ciao
glucklich_180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:48   #1122
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Appunto..intendevo siccome i core i5 e i3 sono montati sulla serie E insieme ad una scheda grafica piu performante, credo proprio che alla fine la durata della serie E sia inferiore, e anche abbastanza, visto la capacita della batteria inferiore di un buon 20%..
Secondo il mio modesto parere, non si va oltre un 10% di differenza
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:50   #1123
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da felicedilauro Guarda i messaggi
posso chiedervi una cosa...

secondo voi come bisogna mantenere sempre fresca la batteria del cw???

convine farla stare sempre attaccata al 100% oppure toglierla quando si usa il pc da casa???? grazie per le risposte...

In teoria, per farla durare al massimo, sarebbe meglio staccarla quando usi la corrente fissa.

PERO' ATTENZIONE: nonmi fiderei troppo degli sbalzi di corrente ai fini della durata dei componenti elettronici e quindi io uso sempre il notebook con la batteria attaccata, anche quando sto attaccato alla corrente di casa.
Fa bene all'hardware.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:52   #1124
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da glucklich_180 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sarei intenzionata a comprare questo Vaio ed ho deciso di chiedere consiglio a persone esperte come voi, visto che i vari commessi dei grandi negozi di elettronica si limitano a leggere le schede di presentazione prodotto (parche di informazioni) per dire solo che “è un ottimo prodotto”!
Sono ancora un po’ indecisa su questo Vaio CW2 e la serie S: specifico che l’uso che ne devo fare è internet, fotoritocco, editing foto e video, visione di film e uso della suite Office; niente giochi.
Ancora non ho avuto modo di vederli per bene perché quando li ho visti erano messi su uno scaffale talmente basso che quasi stavo seduta a terra in mezzo alla gente!
Ho fatto le configurazioni su Sony Style (vorrei prenderlo sul sito Sony):

Vaio CW2

Processore i5-520M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Lettore Blu-ray
Schermo con risoluzione 1600x900
Scheda video NVIDIA 330M 512MB

Vaio S11

Processore i5-520M o 540M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Masterizzatore DVD
Schermo con risoluzione 1366x768
Scheda video NVIDIA 310M 512MB

Ho quasi deciso per il CW ma vorrei anche un vostro consiglio sulla configurazione scelta.
Grazie a chi vorrà rispondere…..ciao a tutti! ^_^

A mio avviso, se vuoi una risoluzioe 1600x900 e non hai particolari esigenze di trasportabilità del notebook, punterei dritto ai vaio della serie E, con schermo da 15,6
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:01   #1125
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da glucklich_180 Guarda i messaggi
Ho chiesto un consiglio a persone di parte, hai ragione!!!
Il fotoritocco di cui parlavo non è a livello professionale ma solo per migliorare le foto personali, quindi credo che problemi con questi monitor non dovrebbero esserci.
So che con dei notebook più grandi otterrei risultati migliori, ma sto cercando un compromesso anche in fatto di portabilità (mia sorella ha un Vaio 15.4” di quasi 3 kg ed è un po’ scomodo da portarsi dietro!).
Devo dire che le caratteristiche più “professionali” della serie S sarebbero qualcosa in più per le mie esigenze, che credo sfrutterei davvero poco. L’unica cosa che sto valutando è il discorso del case, plastica buonissima da quello che ho letto sul thread vs lega di magnesio, senza dubbio più resistente ai possibili urti.
Penso che deciderò dopo averli visti per bene dal vivo, anche se credo che il CW2 sia più adatto alle mie esigenze(soprattutto per il monitor 14").
Grazie per la tua risposta e per qualunque ulteriore consiglio. Ciao ciao


Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.

Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:10   #1126
glucklich_180
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.

Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
Scusa la mia ignoranza ma non basta aumentare il carattere delle icone, di internet, ecc.? mi sembra che già qualcun altro nel thread aveva detto questo ed aveva acquistato proprio il Cw con risoluzione 1600x900.
Magari mi sbaglio; chiedo a voi che siete più esperti
glucklich_180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:48   #1127
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.

Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
Abbiamo parlato della risoluzione qualche pagina dietro.
La risoluzione 1600x900 sul CW è comunque apprezzabile e se i caratteri siano troppo piccoli o meno è soggettivo, non lo vedrei come un fatto assoluto.
Come ha riportato anche qualche altro utente che ha acquistato il CW2, la risoluzione di 1600x900 su un 14'' ci può stare. Inoltre, come commentato da glucklich, se si è proprio in difficoltà, si può aumentare la dimensione dei caratteri, ad esempio ponendola a 120%. In pratica, sarebbe come modificare i DPI, che in Windows di default sono 96 pixel.
Senza fare polemica, ho solo voluto esprimere il mio parere.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:39   #1128
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Mi è da poco arrivato il cw2 con monitor da 1600x900 e mi trovo benissimo con questa risoluzione per ufficio internet e giochi. Anzi, visto che lo schermo è in 14 pollici (per di più in 16:9) aiuta molto a farci entrare un po' tutto comodamente.

Chiedo: come si imposta che se la batteria è carica almeno al 50% per es. deve alimentarsi dall'alimentazione esterna?

grazie anticipate ^.^

Ultima modifica di linulab : 21-02-2010 alle 18:48.
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:15   #1129
Engineer86
Member
 
L'Avatar di Engineer86
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 153
raga ma alla fine che diavolo cambia tra g320m e g330m????è solo una differenza di memoria dedicata o cambia proprio la potenza della scheda video?insomma qualcuno sa che cosa si può arrivare a far girare su una e sull'altra?giochi soprattutto...

inoltre una cosa nn l'ho capita...se la scheda ha solo 512mb di ram dedicata...posso impostare da bios che utilizzi altri 512mb prendendoli dalla ram di sistema(sottraendoli quindi)?otterrei una scheda da 1gb no?
Engineer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:24   #1130
Engineer86
Member
 
L'Avatar di Engineer86
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 153
un'altra cosa...ma per quale c**** di motivo hanno deciso di togliere il tasto WEB per mettere l'ASSIST...ma non si può impostare il tasto ASSIST per fare da tasto WEB??
Engineer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:44   #1131
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da glucklich_180 Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma non basta aumentare il carattere delle icone, di internet, ecc.? mi sembra che già qualcun altro nel thread aveva detto questo ed aveva acquistato proprio il Cw con risoluzione 1600x900.
Magari mi sbaglio; chiedo a voi che siete più esperti
Certamente, poi ingrandire le icone, così come puoi zoomare le pagine web, questo sì, certamente.

In generale la mia opinione è di rimanere a 1366x768, è perfetta
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:45   #1132
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
Abbiamo parlato della risoluzione qualche pagina dietro.
La risoluzione 1600x900 sul CW è comunque apprezzabile e se i caratteri siano troppo piccoli o meno è soggettivo, non lo vedrei come un fatto assoluto.
Come ha riportato anche qualche altro utente che ha acquistato il CW2, la risoluzione di 1600x900 su un 14'' ci può stare. Inoltre, come commentato da glucklich, se si è proprio in difficoltà, si può aumentare la dimensione dei caratteri, ad esempio ponendola a 120%. In pratica, sarebbe come modificare i DPI, che in Windows di default sono 96 pixel.
Senza fare polemica, ho solo voluto esprimere il mio parere.

Alberto
certo, ci mancherebbe: il forum serve proprio a dire la propria opinione.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:45   #1133
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da vittoliam Guarda i messaggi

Io ho qualche problema con Ubuntu (mi rivolgo sopratutto a ArthurFonzarelli).
- la wireless è lenta lenta, non supera quasi mai i 2 Mb/s. ho installato i backports ma nulla, dev'essere un problema del driver atheros (athk9) visto che su Windows viaggia benissimo.
- son riuscito ad abilitare i driver nvidia (quindi ok accelerazione 3d e la risoluzione nativa per lo schermo) ma all'arresto del sistema lo schermo prima di spegnersi impazzisce e per 5-6 secondi vedo una serie di righe bianche e verdi in continuo movimento.

Per la wireless credo che non posso fare altro, per lo schermo qualche aiuto??
Scusate se uppo, nessuno ha problemi analoghi su linux? (Ubuntu 9.10 a 64 bit)
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:08   #1134
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da vittoliam Guarda i messaggi
Scusate se uppo, nessuno ha problemi analoghi su linux? (Ubuntu 9.10 a 64 bit)
@Scheda grafica
Per il momento, finchè non escono driver aggiornati con pieno supporto alla tua scheda grafica, se non vuoi vedere lo sfarfallio colorato allo shutdown del notebook devi disabilitare la visualizzazione dello spash durante il caricamento di Ubuntu. Per farlo, edita il file /etc/default/grub (se non ricordo male) dove come valori di un parametro, al posto di "quiet splash", lasci solo "quiet".
Quindi, al posto del simbolo di Ubuntu in fase di caricamento del sistema (lo spach screen), vedrai i messaggi di caricamento. Poco male, durano poco.

@Wireless
Stesso problema tuo. In effetti con i backport un po' la scheda wireless migliora, ma la connessione non è stabile. Avevo letto che oltre ad installare i backports bisogna commentare una riga in /etc/modprobe.d/{non ricordo} relativa ad un modulo ath5k/ath9k inserito di default in blacklist. Bisogna cercare un po', non ricordo la fonte.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:27   #1135
anbotta
Senior Member
 
L'Avatar di anbotta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
qualcuno mi potrebbe parlare del CW2S8E/W ??

sono indeciso tra CW2S8E/W e asus UL30VT

vorrei capire quanto sensibili sono le differenze tra l'uno e l'altro considerando principalmente che asus ha SU7300 mentre sony ha processore i3; asus non ha lettore dvd mentre sony si, uno è 13,3" l'altro è 14"

più che altro, "SU7300 VS i3" è davvero tanta la differenza?

grazie!!!!
__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55"
anbotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:51   #1136
glucklich_180
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Certamente, poi ingrandire le icone, così come puoi zoomare le pagine web, questo sì, certamente.

In generale la mia opinione è di rimanere a 1366x768, è perfetta
ok..grazie della tua opinione! mi rimane da decidere solo la risoluzione e il colore (rosso o blu!) e poi lo ordino su sony style.
ciao
glucklich_180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:19   #1137
emr1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
IN base alle esigenze tue, io comprerei proprio una Serie E, con schermo quindi da 15,6''

Come risoluzione del monitor 1366x768 su un 15,6 è perfetto: caratteri ben visibili senza nessuna fatica.

La SerieE è comunque abbastanza ben trasportabile (2,7 Kg di peso e nessun cm aggiuntivo inutile), direi che la scelta giusta per te è questa


Questo è quello che farei io e che feci infatti quando comprai un Vaio 15,4 FE21S.

Confermo comunque che il monitor del CW è da 14'', per cui è comunque una via di mezzo tra un sostituto del desktop e un portatile compatto
grazie della risposta.come risoluzione del monitor non mi consigli la full hd? credi che farei fatica a visualizzare il tutto?
emr1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:29   #1138
delfino furioso
Member
 
L'Avatar di delfino furioso
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da anbotta Guarda i messaggi
sono indeciso tra CW2S8E/W e asus UL30VT

più che altro, "SU7300 VS i3" è davvero tanta la differenza?
la differenza prestazionale è sensibile, le cpu andranno all'incirca una il doppio dell'altra


la discriminante tra le due macchine è la scelta portabilità/autonomia vs versatilità/prestazioni, devi mettere in ordine le tue priorità e fare la scelta in base a quelle
delfino furioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:05   #1139
Engineer86
Member
 
L'Avatar di Engineer86
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 153
Preso!!!!nn so ancora quando arriverà però!
Engineer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:13   #1140
linulab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Sicula_Mente Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si imposta dal Vaio Control Center di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80% ?? pleeeaase
linulab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v