|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Prova innanzitutto senza alcuna protezione (ovviamente da disabilitare da router)... e poi eventualmente imposta la WPA-PSK che almeno è qualcosa di minimante serio... la WEP la si cracca in pochissimo tempo! Ma poi nn ho capito... la protezione la setti dalla chiavetta? Cioè la chiavetta dovrebbe solo ricevere dal router il tipo di crittografia ed adeguarsi di conseguenza... |
|
|
|
|
|
#13383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
però mi compare un 1 sotto NCD dell'upstream fast.... che nn che voglia dire... boh. |
|
|
|
|
|
#13384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 357
|
Ho attivato la WEP peke da quanto mi sembra di aver capito, rispetto alla WAP ha un livello di codifica minore e di conseguenza "appesantisce" di meno la connessione. Comunque la protezione l'ho impostata sul ricevitore wifi-pci
__________________
CPU Intel Core i7 4770 @ 3900 MHz| MB ASUS Z87 Deluxe | RAM Corsair Vengeance DDR3 Pro 2x8GB @ 1866mhz | GPU AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil | AUDIO Asus Xonar D2X | SSD Samsung 840 Pro 256GB + Crucial MX 500 500GB + Crucial M4 128GB | HDD Western Digital Black WD2002FAEX 2TB | PSU Corsair HX750W 80+ Gold | CASE Corsair Carbide 500R | MONITOR Asus PA246Q + DELL P2419H |
|
|
|
|
#13385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Che la WPA-PSK appesantisca è una balla... e la WEP è una protezione ridicola (si cracca per i meno esperti in 1-2 ore, ci son programmi già fatti ad hoc anche per utonti, ma molte volte bastano anche 5 minuti), allora tantomeno non metterla e nascondere il SSID... così almeno i vicini ignoranti in materia non riescono comunque a scroccare... http://it.wikipedia.org/wiki/Wired_Equivalent_Privacy Ultima modifica di subvertigo : 31-08-2006 alle 01:23. |
|
|
|
|
|
#13386 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
ciao Subvertigo...grazie x la risp
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1 2 44 ms 45 ms 45 ms 192.168.100.1 3 46 ms 44 ms 45 ms r-na70-vl14.opb.interbusiness.it [80.21.163.12] 4 47 ms 48 ms 47 ms r-rm215-rm70.opb.interbusiness.it [151.99.101.209] 5 56 ms 56 ms 56 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it [151.99.98.102] 6 57 ms 56 ms 57 ms 151.99.75.164 7 56 ms 57 ms 56 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130] 8 58 ms 57 ms 59 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53] 9 58 ms 58 ms 58 ms 212.239.110.46 10 57 ms 58 ms 57 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246] 11 59 ms 58 ms 58 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3] Rilevazione completata. **** SONO CMQ ALTI I TEMPI ***** Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps Attenuazione linea 21 db 5.5 db Margine rumore 22 db 30 db ke altro?...mm sono in prov di napoli.... ti ricordo...ke cn il 3.01.25 il router si disconnetteva sempre e x riconnettermi dovevo riavviarlo, il max ke è stato connesso...sono 3 ore!...ho cmq scaricato il firm ke mi hai detto tu...domani mattina lo provo grazie x la risp ...ciaoooo |
|
|
|
|
#13387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Saluto tutti perchè è la prima volta che intervengo in questo thread che mi è stato segnalato da un amico. Io non posseggo un esemplare del vostro router, ma ho trovato molto interessante quanto è detto nella pagina introduttiva e ripetuto in vari post relativamente alla possibilità di:
- abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata mediante il comando adslctl configure --snr 35 - e a quella di "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate mediante il comando adslctl start --snr <% rumore attuale>. Poichè mi è parso di capire che la procedura è applicabile ad entrambi i modelli (G e GT), sto seriamente valutando la possibilità di "esportare" il suggerimento ad altri modelli con architettura analoga (chip TI AR7) come i DLink e i Linksys. A questo proposito sono qui a chiedere maggiori delucidazioni sull'efficacia del metodo, oltre che, se possibile, sul meccanismo del suo funzionamento al fine di replicarlo su altre macchine. Ringrazio tutti coloro che mi vorranno dire qualcosa in proposito. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 31-08-2006 alle 08:19. |
|
|
|
|
#13388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
ottima linea quindi se hai errori sotto interleaved sei interleaved poi basta guardare il tracert e non si scappa
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#13389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
ma poi sei uno che ci capisce nella scrittura dei firmware? perchè per AR7 io sto cercando da tempo ma non ho trovato nulla sulla presenza o meno di un comando. solo il broadcom6348 che c'è nel GT ha questa caratteristica e lo stesso chipset è presente nel robotics 9108 linksys WAG54GX2 e forse anche WAG54GS belkin 7633
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#13390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
il comando adslctl da dare via telnet è una peculiarità deil firmware Netgear e della sua versione personalizzata della BusyBox; non mi è chiaro se funziona anche con il NETGEAR DG834G (dalla prima pagina sembrerebbe di sì e solo in questo caso potrebbe parlarsi di portabilità su router con processori AR7). Concordo con te che su altri router con processore broadcom il procedimento sia ripetibile, ma come ripeto, mi sembra di capire che il comando adslctl sia proprio dei netgear. L'importante sare bbe riuscire a capire su cosa agisce il comando, ossia quali parametri e in quali cartelle agisce.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#13391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Ciao a tutti
Da un po' ho questo DG834GTIT, bel modem non mi da problemi, solo una cosa che non mi sta bene Ho già letto quasi tutte le pag, ed ho visto che avete già trattato il problema Ma non ho trovato comunque risposta, E possibile collegare il modem ad un gruppo di continuità per prevenire gli sbalzi? Il problema consiste nel trovare un cavo che da un lato monti una spina (maschio) del tipo a tre poli "non allineati" (quella che si trova dietro l'alimentatore del pc per intenderci) e dall'altro una presa (femmina) classica a cui collegare l'alimentatore del modem.. Sapete niente? Altri consigli su come metterlo ad un gruppo di continuità? Non sò .. esiste una ciabbatta con una batteria ? Grazie
|
|
|
|
|
#13392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
che revisione è? A o B |
|
|
|
|
|
#13393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
altrimenti con la batteria ci sono queste: http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=21
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#13394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
gli ups a ciabatta sono sconsigliati , solo per il router è uno spreco , mentre collegarci anche il PC significa buttare una batteria ogni 6 mesi
|
|
|
|
|
#13395 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brixia
Messaggi: 108
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Paky : Magari è uno spreco usarla solo per il router, però a me serve Grazie ancora :P |
|
|
|
|
|
#13397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
quello che volevo far capire è che se hai problemi di sbaldi a lungo andare ne risente anche il PC , quindi porendi un UPS al posto del nano UPS , spendi poco + e ci colleghi pc e router
|
|
|
|
|
#13398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
funziona solo sul GT che ha chipset broadcom il procedimento non è "proprietario" del firmware netgear ma del chipset che ha questa capacità
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#13399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 357
|
Quote:
- H/W: B3 - F/W 4.30 Che mi dici ?
__________________
CPU Intel Core i7 4770 @ 3900 MHz| MB ASUS Z87 Deluxe | RAM Corsair Vengeance DDR3 Pro 2x8GB @ 1866mhz | GPU AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil | AUDIO Asus Xonar D2X | SSD Samsung 840 Pro 256GB + Crucial MX 500 500GB + Crucial M4 128GB | HDD Western Digital Black WD2002FAEX 2TB | PSU Corsair HX750W 80+ Gold | CASE Corsair Carbide 500R | MONITOR Asus PA246Q + DELL P2419H |
|
|
|
|
|
#13400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 343
|
Quote:
avere una linea settata in fast in down e interleaved in up, è impossibile giusto? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


















