Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 20:19   #2521
rafed76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
problemi?

provo a riproporre nel 3d ufficiale alcuni problemi che ho riscontrato col mio DG834GT. ho già esposto il primo (e più pressante) nella discussione generale, ma non ho avuto una risposta esauriente.

1) ho 3 pc con configurazioni identiche collegati al router mediante connessione wireless. ho creato i 3 servizi per forwardare le porte necessarie per emule, dopodichè li ho attivati per i 3 indirizzi ip (statici) dei pc. non capisco perchè ma solo in un pc queste porte risultano aperte!.
dato che possiedo il router da pochi giorni e sto man mano configurando i servizi necessari ho il timore che lo stesso problema si ripresenti anche in altri casi in cui le porte devono essere aperte per più di un pc (es. messanger)

2) mi collego a internet con Alice 4 mega. al momento della prima installazione ho tentato di configurare manualmente i parametri necessari inserendo come tipo di rete PPPoE (era la mia impostazione precedente visto che usavo un modem ethernet) e username e password. dopo diversi tentativi infruttuosi ho deciso di avviare la procedura automatica...che non si è mai conclusa (clessidra che continuava a girare dopo TANTI minuti di attesa).
mi sono però reso conto che nonostante la procedura non terminasse la connessione si era stabilita (tipo di rete PPPoA e utente GUEST). ho quindi provato a reimpostare manualmente i parametri usando PPPoA...di nuovo senza successo. ripetendo la procedura automatica continua a non portarla a termine, ma crea la connessione. attualmente i parametri sono PPPoA, login NECESSARIO...ma utente GUEST, quando fino a un minuto prima di installare il router mi sono sempre connesso inserendo username e password.
potrei far finta di nulla, la connessione è ottima :
Connection Speed 4832 kbps 320 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 32.5 db 30.0 db
ma vorrei trovare una spiegazione, anche per evitare problemi futuri!

3) quando non è in uso posso tranquillamente togliere l'alimentazione o è meglio lasciarlo sempre in tensione? (dato che uso una presa multipla con interruttore non avrei neanche il fastidio di dover staccare il cavo)
rafed76 è offline  
Old 07-11-2005, 20:34   #2522
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da ThePusher
La velocità da ridicola è diventata IMBARAZZANTE!!! Dopo aver fatto il test della velocità media dell'ADSL chiedo il vostro aiuto...
9,49 KB/s con una 4.8 Mbps mi sembra proprio TROPPO POCO!!!

Tutto è successo da quando ho installato il Router NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless. Coincidenza o no sono in alto mare....

Qualche idea???

Ringrazio anticipatamente.

Ciao.
Che versione di firmware hai?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline  
Old 07-11-2005, 22:21   #2523
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Non ricordo dove ma mi pare di aver letto che incrementare di 3dB, trattandosi di una scala logaritmica, significherebbe raddoppiare la potenza. A questo punto sostituendo l'antenna del dg834git, che stando a quanto riportato sul sito netgear è da 2dB, con una da 5dB dovrei ottenere un risultato più che apprezzabile no?!?
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline  
Old 07-11-2005, 22:40   #2524
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da aladin
Non ricordo dove ma mi pare di aver letto che incrementare di 3dB, trattandosi di una scala logaritmica, significherebbe raddoppiare la potenza. A questo punto sostituendo l'antenna del dg834git, che stando a quanto riportato sul sito netgear è da 2dB, con una da 5dB dovrei ottenere un risultato più che apprezzabile no?!?
Ciao,

perfetto... il discorso è esatto al 100%. Hai un raddoppio della potenza

N.B.

Raddoppio della potenza non significa assolutamente raddoppio della portata. Il segnale decresce con il quadrato della distanza. Diciamo (approssimativamente) che la portata potrebbe aumentare del 20% circa
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline  
Old 07-11-2005, 22:46   #2525
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Ragazzi ho appena effettuato l'ordine ON LINE del DG834GIT.
Spero di aver fatto la migliore scelta!
Attendo i vostri grandi consigli al suo arrivo!
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline  
Old 07-11-2005, 22:48   #2526
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

perfetto... il discorso è esatto al 100%. Hai un raddoppio della potenza

N.B.

Raddoppio della potenza non significa assolutamente raddoppio della portata. Il segnale decresce con il quadrato della distanza. Diciamo (approssimativamente) che la portata potrebbe aumentare del 20% circa
Grazie wgator. Quello che mi dici però vuol dire che se adesso con 2dB a circa 12 metri dal router con 3 muri ricevo il segnale a circa il 35/40%, con l'antenna da 5dB riuscirei appena ad avere un 45/48% che non soddisferebbe le necessità della LAN. Forse potrei risolvere mettendo un antenna da 5dB anche sul PC oltre che al router Tu cosa mi consigli.
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline  
Old 07-11-2005, 23:06   #2527
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha?
Cemb è offline  
Old 07-11-2005, 23:10   #2528
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha?
Io ho visto una ASUS da 5dB a 30€. Chissà se poi alla fine non vale il detto "...chi meno spende più spende..."
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline  
Old 07-11-2005, 23:13   #2529
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
... ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha?
http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp

Comunque con l'ultimo firmware (3.1.25) a me è leggermente migliorato.
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline  
Old 07-11-2005, 23:23   #2530
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da M74T
http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp

Comunque con l'ultimo firmware (3.1.25) a me è leggermente migliorato.
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla?!?
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --

Ultima modifica di aladin : 12-11-2005 alle 11:48.
aladin è offline  
Old 07-11-2005, 23:27   #2531
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha?
Se passi dalle mie parti in questi giorni ti offro di scambiare il tuo Netgear con un D-Link 604T.
Dato che ho provato in casa mia entrambi, devo dire che il D-Link è notevolmente più potente, tanto che pur impostadolo al 12% mostra la stessa copertura del netgear (io non ho bisogno di grande potenza)
Se lo imposto al 100% ho pieno segnale (5 tacche) dove col netgear lo stesso palmare ne mostrava 3.
Certo se sei un fan di emule il D-link non è il massimo, ma dal lato wireless è eccezionale
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 07-11-2005 alle 23:29.
Pipposuperpippa è offline  
Old 07-11-2005, 23:31   #2532
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da aladin
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla: buchi i muri?!?
Quoto!

Se giri per casa è meglio un'antenna omnidirezionale.

Comunque l'asus a 30 euro l'ho vista anch'io, ma non ho idea di come vada.
Altrimenti ci sono queste:
http://flakey.info/antenna/omni/quarter/
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html
http://martybugs.net/wireless/collinear.cgi
http://www.freeantennas.com/projects/Ez-10/

Sembrano delle cazzate da fare, ma secondo me è richiesta una precisione esagerata. Io ho provato solo l'ultima (che fra l'altro è direzionale) e i risultati sono stati pessimi (nessun guadagno, zero assoluto).
Cemb è offline  
Old 08-11-2005, 03:15   #2533
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da rafed76
provo a riproporre nel 3d ufficiale alcuni problemi che ho riscontrato col mio DG834GT. ho già esposto il primo (e più pressante) nella discussione generale, ma non ho avuto una risposta esauriente.

1) ho 3 pc con configurazioni identiche collegati al router mediante connessione wireless. ho creato i 3 servizi per forwardare le porte necessarie per emule, dopodichè li ho attivati per i 3 indirizzi ip (statici) dei pc. non capisco perchè ma solo in un pc queste porte risultano aperte!.
dato che possiedo il router da pochi giorni e sto man mano configurando i servizi necessari ho il timore che lo stesso problema si ripresenti anche in altri casi in cui le porte devono essere aperte per più di un pc (es. messanger)
mi pare che invece la risposta sia non solo stata esauirente ma conclusiva

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post10115981

ogni eMule presente nei pc in rete dovrà avere una porta univoca e non le solite 4662/4672..

Quote:
Originariamente inviato da rafed76
2) mi collego a internet con Alice 4 mega. al momento della prima installazione ho tentato di configurare manualmente i parametri necessari inserendo come tipo di rete PPPoE (era la mia impostazione precedente visto che usavo un modem ethernet) e username e password. dopo diversi tentativi infruttuosi ho deciso di avviare la procedura automatica...che non si è mai conclusa (clessidra che continuava a girare dopo TANTI minuti di attesa).
mi sono però reso conto che nonostante la procedura non terminasse la connessione si era stabilita (tipo di rete PPPoA e utente GUEST). ho quindi provato a reimpostare manualmente i parametri usando PPPoA...di nuovo senza successo. ripetendo la procedura automatica continua a non portarla a termine, ma crea la connessione. attualmente i parametri sono PPPoA, login NECESSARIO...ma utente GUEST, quando fino a un minuto prima di installare il router mi sono sempre connesso inserendo username e password.
potrei far finta di nulla, la connessione è ottima :
Connection Speed 4832 kbps 320 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 32.5 db 30.0 db
ma vorrei trovare una spiegazione, anche per evitare problemi futuri!
boh.. strano.. se funziona cmq difficile che ti dicano qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da rafed76
3) quando non è in uso posso tranquillamente togliere l'alimentazione o è meglio lasciarlo sempre in tensione? (dato che uso una presa multipla con interruttore non avrei neanche il fastidio di dover staccare il cavo)
io mio è acceso da quando l'ho comprato (5 mesi).. è fatto per stare acceso.. e online

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 08-11-2005, 06:23   #2534
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da aladin
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla: buchi i muri?!?
No, l'ho puntata verso il giardino e la uso quando sono lì 3 piani sotto
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline  
Old 08-11-2005, 06:28   #2535
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se passi dalle mie parti in questi giorni ti offro di scambiare il tuo Netgear con un D-Link 604T.
Dato che ho provato in casa mia entrambi, devo dire che il D-Link è notevolmente più potente, tanto che pur impostadolo al 12% mostra la stessa copertura del netgear (io non ho bisogno di grande potenza)
Se lo imposto al 100% ho pieno segnale (5 tacche) dove col netgear lo stesso palmare ne mostrava 3.
Certo se sei un fan di emule il D-link non è il massimo, ma dal lato wireless è eccezionale
Con i nuovi firmware risolvi il problema della serie T, l'unica cosa fastidiosa è che la versione hardware a1 emette un sibilo. Se lo piazzi sopra il frigo non te ne accorgi ma se lo installi in una camera ti fa diventare matto.
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline  
Old 08-11-2005, 07:31   #2536
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da M74T
Con i nuovi firmware risolvi il problema della serie T, l'unica cosa fastidiosa è che la versione hardware a1 emette un sibilo. Se lo piazzi sopra il frigo non te ne accorgi ma se lo installi in una camera ti fa diventare matto.
Scusa, pensi che io voglia dar via qualcosa di difettoso???
Ho qui un D-Link che devo installare ad un conoscente, e lo sto usando per provarlo. Per me dar via un D-Link o un Netgear non cambia nulla, visto che questa persona non usa internet in modo intensivo.
Neanche sapevo sta cosa del sibilo, in ogni caso questo non emette nessun rumore...!
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline  
Old 08-11-2005, 10:00   #2537
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quale programma mi consigliate per verificare esattamente la ricezione?
Un'antenna più potente che mi permetta di arrivare con segnale nitido per tutto l'appartamento?


Grazie
__________________
17Qwerty71 è offline  
Old 08-11-2005, 11:20   #2538
rafed76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
mi pare che invece la risposta sia non solo stata esauirente ma conclusiva

ogni eMule presente nei pc in rete dovrà avere una porta univoca e non le solite 4662/4672..
questo allora l'avevo capito anch'io...ma speravo di avere qualche informazione in più...nei 3d ho trovato istruzioni dettagliatissime sempre per un singolo pc, ma se abbiamo un router è proprio per gestirne di più!
volete dirmi che invece di crearmi 3 servizi (le 2 porte classiche più un'altra che ora non ricordo) e abilitarli per i 3 ip dovrei crearmene 9, e con porte scelte da me assolutamente a caso? e se avessi 100 computer in rete (mi pare che questo router ne supporti più di 200) dovrei crearmi 300 servizi solo per emule?
e tutto ciò per ogni applicazione che devo usare su più di un pc...col rischio che dovendomi inventare io delle porte vada poi a sceglierne certe che mi servono per altri programmi!
io non ho molta esperienza nella gestione di reti...ma è possibile che da nessuna parte si affronti questo argomento? anche in siti utilissimi come portforward.com si parla quindi sempre e solo riferendosi a singoli pc visto che le istruzioni che danno sono le "classiche"...come se non ci fossero applicazioni in uso so più terminali!
aiutoooo!!!

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
boh.. strano.. se funziona cmq difficile che ti dicano qualcosa
il secondo punto si è risolto...dopo diversi nuovi tentativi di configurazione manuale si è finalmente connesso con la mia utenza e password (e PPPoA)...certo che quanto è successo mi lascia notevoli dubbi sulla sicurezza della rete telecom visto che per 4 giorni sono stato collegato come guest.

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
io mio è acceso da quando l'ho comprato (5 mesi).. è fatto per stare acceso.. e online
beh che era fatto per stare acceso era evidente...non ha il pulsante di spegnimeto...quello che mi chiedevo è se spegnerlo può dare problemi?
rafed76 è offline  
Old 08-11-2005, 12:18   #2539
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da rafed76
questo allora l'avevo capito anch'io...ma speravo di avere qualche informazione in più...nei 3d ho trovato istruzioni dettagliatissime sempre per un singolo pc, ma se abbiamo un router è proprio per gestirne di più!
volete dirmi che invece di crearmi 3 servizi (le 2 porte classiche più un'altra che ora non ricordo) e abilitarli per i 3 ip dovrei crearmene 9, e con porte scelte da me assolutamente a caso? e se avessi 100 computer in rete (mi pare che questo router ne supporti più di 200) dovrei crearmi 300 servizi solo per emule?
e tutto ciò per ogni applicazione che devo usare su più di un pc...col rischio che dovendomi inventare io delle porte vada poi a sceglierne certe che mi servono per altri programmi!
io non ho molta esperienza nella gestione di reti...ma è possibile che da nessuna parte si affronti questo argomento? anche in siti utilissimi come portforward.com si parla quindi sempre e solo riferendosi a singoli pc visto che le istruzioni che danno sono le "classiche"...come se non ci fossero applicazioni in uso so più terminali!
aiutoooo!!!
guarda che è il NAT a funzionare così, cosa pretendi?! hai un solo IP da condividere tra 256 PC, non è che ci si può lamentare se ci sono delle limitazioni

sull'interfaccia WAN del router ci sono 65000 e spiccioli porte in tutto... dalla prate della LAN hai 65000 porte per ogni PC... è ovvio che c'è uno squilibrio come è ovvio che la stessa porta non possa essere usata contemporaneamente per più connessioni... se una viene indirizzata verso un certo IP della LAN non può venir indirizzata anche verso un altro...

ammettiamo per assurdo che sulla stessa porta arrivino comunicazioni in ingresso (che per definizione non sono richieste, non sono una risposta ad un tentativo di connessione... cioè arrivano senza che ci sia stata una specifica richiesta di instaurare una connessione, perchè sono esse stesse una richiesta di instaurare una connessione verso un server che stà nella tua lan) destinate a 2 pc diversi della LAN... cosa ne sa il router verso quale PC devono andare?!

quindi ovviamente una certa porta può essere reindirizzata verso un solo IP

è per questo che esiste il UPnP... i programmi che lo supportano si forwardano da soli le porte che gli servono verso il pc dell'ip su cui girano (Messenger lo supporta, quindi non devi creare nessuna regola manualmente) e se queste sono impegnate ne usano altre

Quote:
il secondo punto si è risolto...dopo diversi nuovi tentativi di configurazione manuale si è finalmente connesso con la mia utenza e password (e PPPoA)...certo che quanto è successo mi lascia notevoli dubbi sulla sicurezza della rete telecom visto che per 4 giorni sono stato collegato come guest.
questo era un falso problema... sei connesso con il tuo user e la tua password ma non serve a nulla...

sono mesi se non anni che user e password per le connessioni alice sono entrambi "aliceadsl"
l'autenticazione non avviene in funzione di username e password ma in funzione della linea stessa... è ovvio che non puoi collegarti da casa tua con la linea di qualcun'altro... a meno di non sradicargli i fili dal muro di casa

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 08-11-2005 alle 12:21.
Manp è offline  
Old 08-11-2005, 12:28   #2540
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se c'è bisogno di avere le stesse porte aperte su tutti i pc della stessa sottorete, tanto vale aprirle sul router e non usare il port forwarding (che per sua natura è concepito come forwarding=inoltro di un preciso flusso di traffico attraverso una specifica porta a uno specifico client).

Se poi una porta deve essere aperta per un gruppo di pc e per altri no, beh, si potrebbe usare una struttura più complessa:

un primo router con la 4662 aperta che serve una sottorete; a valle di questa (anche con la stessa classe di ip) un altro router con natting della 4662 e collegati i pc che vogliono la 4662 chiusa.

Byez!

Per Pipposuperpippa: non mi capita mai di passare per Lodi! Mi sa che mi viene più economico acquistare la famosa antenna da 30 euro..

Byez!
Cemb è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v