Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2011, 13:49   #9421
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Ho "risolto" installando quelli linkati in prima pagina da Seven, i + recenti. Ora tutto a posto, risolto anche il problema del touchpad che laggava, almeno mi pare (Ho anche aggiornato il bios alla 213)
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 17:18   #9422
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Ho "risolto" installando quelli linkati in prima pagina da Seven, i + recenti. Ora tutto a posto, risolto anche il problema del touchpad che laggava, almeno mi pare (Ho anche aggiornato il bios alla 213)
KokuRyu, piacere di ritrovarti sul forum


Un saluto a tutti gli altri e la segnalazione della next-gen sul fronte 3D, ad opera di Samsung e notificata sulle pagine di DDay.it.
Questa tecnologia, probabilmente, sarà adottata nelle prossime generazioni di laptop (considerando la tempistica richiesta) che non necessitino di occhiali (attivi o passivi) superando le limitazioni imposte dall'attuale basata su barriera di parallasse.


Quote:
Samsung: 3D senza occhiali rivoluzionario
Nel corso di una fiera in Cina Samsung ha mostrato dei prototipi di pannelli 3D senza occhiali realizzati però senza barriera: si usa un doppio LCD.



L’FPD International è una importante fiera che si tiene due volte all’anno per mostrare le ultime novità in fatto di pannelli e display. Samsung nel corso dell’attuale edizione, in Cina, ha mostrato un interessantissimo prototipo di TV 3D senza occhialini da 55”. Ne parliamo proprio perché non è la solita TV 3D senza occhiali fatta con la barriera di parallasse e quindi vincolante, ma è una TV che utilizza davanti al pannello un filtro dinamico che permette non solo di variare la posizione degli angoli di visione ma anche di convertire senza problemi la TV da 3D a 2D proprio come si fa con le attuali TV 3D.


L’obiettivo è stato raggiunto utilizzando un secondo pannello LCD messo di fronte a quello che visualizza le immagini: questo pannello polarizzandosi funziona come lente definendo nove punti di visione e senza pregiudicare troppo la luminosità che resta di 500 cd/m2 con un contrasto di 4000:1. Trattandosi di un prototipo la retroilluminazione era a lampade CCFL, ma non sarebbe un problema passare ai LED.

Quanto ci vorrà? E’ la stessa Samsung a dire che per vedere questa tecnologia applicata ad un prodotto commerciale serviranno almeno 3 anni, quindi per ora animo in pace e occhiali, attivi o polarizzati (par condicio) sul naso.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 18:52   #9423
Niky-One
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caserta/Verona
Messaggi: 141
Samsung non delude mai
spero solo di vederla applicata prima dei 3 anni..
Niky-One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 00:32   #9424
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
IMPRESSIONI POST RIPASTAGGIO

Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera.
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 21-03-2011 alle 00:40.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 07:36   #9425
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera.
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.
Buondi torpedojoe!
Complimenti in primis e... l'idea della ripartizione delle viti con una tabella è tanto semplice quanto geniale ed efficiente: creero' una tabella in cui inserire i campi da te rilevati in modo tale da renderla disponibile come modello stampabile.
Le temperature registrate, invece, attestano come il lavoro che hai svolto sia stato condotto in modo corretto anche a fronte di quanto hai riportato prima del "ripastaggio". Se hai tempo ti sarei grato volessi aggiungere le altre foto (perchè se non le avessi fatte sarebbero Piaghe D'Egitto ) direttamente nella nostra Galleria.

Oggi dovrebbero riconsegnarmi anche il notebook... almeno per il loro bene


Quote:
Originariamente inviato da Niky-One Guarda i messaggi
Samsung non delude mai
spero solo di vederla applicata prima dei 3 anni..
Buongiorno!
purtroppo credo che la tecnologia sia già matura... e da molto ma come ogni "ciclo" agli utenti finali spetti sorbirsi tutte le ere tecnologiche fino a saturare ogni standard corrente prima di passare oltre (vedi LCD/Plasma con ritensione -- LED/Plasma -- LED 3D/Plasma 3D -- LED/Plasma Parallasse) poichè in campo ci sono colossi anche come Toshiba che investono capitali enormi in R&D.
Basti pensare a qualcosa di piu'... generale come le fonti energetiche alternative per farsi un'idea di come funzioni nel mondo (e quindi di quanto spetti "prendersi").
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 09:32   #9426
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.
Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.
Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.
Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.
All'interno ho trovato come da foto una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera.
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.
Alla fine tutto funzionava perfettamente.
Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?
Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.
Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?
Ciao e grazie per i consigli.
buongiorno a tutti nè
bravo torpe! anch'io, all'epoca, utilizzai il metodo dei fogli per organizzare tutte le viti... sembra banale, ma è un metodo salva-vita
per le temperature, fai girare un furmark qualunque per un pò e tieni d'occhio le temperature del sensore tss1 con amd gpu clock tool... comunque, da quello che hai scritto, sembra che tu abbia svolto un lavoro a regola d'arte... brafo brafo brafo
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:38   #9427
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera.
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.
dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!!
@Sev7en:Dai che fra poco torna fra le tue mani. facci sapere subito come hanno svolto
i lavori.
Lo voglio anche io, non ne posso + di questo 15" con hd ready!!!
rivoglio il mio 17 con full hd!!!
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:40   #9428
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
buongiorno a tutti nè
bravo torpe! anch'io, all'epoca, utilizzai il metodo dei fogli per organizzare tutte le viti... sembra banale, ma è un metodo salva-vita
per le temperature, fai girare un furmark qualunque per un pò e tieni d'occhio le temperature del sensore tss1 con amd gpu clock tool... comunque, da quello che hai scritto, sembra che tu abbia svolto un lavoro a regola d'arte... brafo brafo brafo
Ciao Karillo,
qui allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Ma i numeri si vedono a malapena, lo zoom di imageschack è limitato...

Cmq, riassumendo la riga coi valori massimi rilevati, con 20 °C in stanza.

GPU Core Clock[MHz] 775.0
GPU Memory Clock [MHZ] 1075.0
GPU Temperature [°C] 83
Fan speed 30%
GPU Temp #1 [°C] 77
GPU Temp #2 [°C] 82
GPU Temp #3 [°C] 80
VDDC [V] 1.050


Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.
Me lo indicheresti per cortesia Sev7en?
Grazie e a presto

edit: GPU-Z 0.5.2 in data 21 Marzo
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 21-03-2011 alle 12:05.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 10:50   #9429
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao Karillo,
qui allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.
Grazie
ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:27   #9430
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!!
Ciao Juken,

per la pallina ho seguito i consigli di Chastity, ho visto che tra un diametro di 3mm e 5 mm ( come la mia) c'era una differenza minima, la 5 mm dava un grado in meno, quindi ho optato per 5mm.

Non ho spalmato, ho premuto lievemente come ha fatto lei.

Sto valutando le temperature, mi sembrano buone, le ho indicate nel post sopra.

Ciao

PS: la tastiera e certi connettori sono da poveracci, sono molto meglio quelli del mio vetusto ma indistruttibile Aspire 5672.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 21-03-2011 alle 12:04.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:26   #9431
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73
io non vedo l'ora che mi arrivi. appena ce l'ho sotto mani lo distruggo!!! (metaforicamente parlando) XD
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao Juken,

per la pallina ho seguito i consigli di Chastity, ho visto che tra un diametro di 3mm e 5 mm ( come la mia) c'era una differenza minima, la 5 mm dava un grado in meno, quindi ho optato per 5mm.

Non ho spalmato, ho premuto lievemente come ha fatto lei.

Sto valutando le temperature, mi sembrano buone, le ho indicate nel post sopra.

Ciao

PS: la tastiera e certi connettori sono da poveracci, sono molto meglio quelli del mio vetusto ma indistruttibile Aspire 5672.
capisco, quindi schiacciando il tubetto la pasta mentre usciva si allargava. ora è molto + chiaro XD. per la tastiera hai ragione. anche io ho un aspire, da 4 anni e devo dire che funziona ancora alla grande. la tastiera è un po sporca in segno di anni di duro lavoro ma devo dire che è decisamente il portatile + longevo che abbia mai avuto
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:36   #9432
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti ^_^
sto consultando ora la scheda di riparazione, aggiornata proprio quest'oggi e tra i difetti segnalano:
  • Can't boot up and power is on
  • FAN Error
  • Touch Pad Error
  • No Power
  • Mechanical Error
fosse andato in guerra sarebbe tornato con meno danni Nella voce Stato Riparazione invece, non figura nulla, ci sono dei "---" da cui spero vogliano dire che sia... realmente in viaggio. Stamani non ho avuto modo di chiamarli, provo nel primo pomeriggio.


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao Karillo,
qui allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Ma i numeri si vedono a malapena, lo zoom di imageschack è limitato...

Cmq, riassumendo la riga coi valori massimi rilevati, con 20 °C in stanza.

GPU Core Clock[MHz] 775.0
GPU Memory Clock [MHZ] 1075.0
GPU Temperature [°C] 83
Fan speed 30%
GPU Temp #1 [°C] 77
GPU Temp #2 [°C] 82
GPU Temp #3 [°C] 80
VDDC [V] 1.050


Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.
Me lo indicheresti per cortesia Sev7en?
Grazie e a presto

edit: GPU-Z 0.5.2 in data 21 Marzo
torpedojoe, grazie anzitutto per la segnalazione della nuova release, la galleria è linkata in prima pagina (ma almeno voi date il buon esempio ricordandovi che esista... una prima pagina ) e puoi raggiungerla da qui: http://www.g73jh.net/gallery/

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!!
@Sev7en:Dai che fra poco torna fra le tue mani. facci sapere subito come hanno svolto
i lavori.
Lo voglio anche io, non ne posso + di questo 15" con hd ready!!!
rivoglio il mio 17 con full hd!!!
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73
Speriamo davvero! Juken da parte tua ci sono novità?
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:03   #9433
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:09   #9434
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti ^_^

Speriamo davvero! Juken da parte tua ci sono novità?
ciao sev7en, il notebook dell'asta mi arriverà entro 31 giorni, il rivenditore non ha voluto sbilanciarsi. ho chiamato asus e mi hanno detto che avrei ricevuto una proposta dal laboratorio. solo che son passati 5 giorni ed ancora niente. non so proprio cosa pensare.
per quanto riguarda la riparazione, a me dopo averlo spedito, sul sito dell'rma mi usciva scritto "pratica chiusa" alla voce dello stato di riparazione.
speriamo ti arrivi stesso oggi
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:23   #9435
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti ^_^

torpedojoe, grazie anzitutto per la segnalazione della nuova release, la galleria è linkata in prima pagina (ma almeno voi date il buon esempio ricordandovi che esista... una prima pagina ) e puoi raggiungerla da qui: http://www.g73jh.net/gallery/
Aggiornata la galleria, + descrizione completa dell'operazione.

Ciao

Edit: ho aumentato le frequenze, ora sono 800-1100, qui lo screen shot di furmark benchmark
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 21-03-2011 alle 22:04.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:26   #9436
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity
Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
ciao sev7en, il notebook dell'asta mi arriverà entro 31 giorni, il rivenditore non ha voluto sbilanciarsi. ho chiamato asus e mi hanno detto che avrei ricevuto una proposta dal laboratorio. solo che son passati 5 giorni ed ancora niente. non so proprio cosa pensare.
per quanto riguarda la riparazione, a me dopo averlo spedito, sul sito dell'rma mi usciva scritto "pratica chiusa" alla voce dello stato di riparazione.
speriamo ti arrivi stesso oggi
Ho appena telefonato...
Ora la storia sentenzia che il notebook è "in riparazione" e i tecnici "lo stanno riassemblando".
Ho detto all'operatore che venerdi scorso, invece, mi avevano confermato che fosse addirittura già in viaggio
Sabato mi è arrivato via email il survey ASUS da riempire relativo all'esito dell'evento... non l'ho compilato proprio in occasione di risentirli e sapere cosa scrivere.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:30   #9437
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity
In effetti, il server è down però la cache di Google lo conserva ancora. Kari, se vuoi farti avanti, è il momento giusto per consolarla

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Aggiornata la galleria, + descrizione completa dell'operazione.

Ciao
Grazie! Vado subito a vedere...
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:31   #9438
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
In effetti, il server è down però la cache di Google lo conserva ancora. Kari, se vuoi farti avanti, è il momento giusto per consolarla
mi fà troppa paura... necessito di almeno una foto a figura intera

edito per dire che mi fà paura tanto quanto iniziare dragon age II... troppa paura di rimanere deluso dal gioco...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 21-03-2011 alle 15:02.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:10   #9439
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Asus G73 su facebook

Ciao,

su facebook c'è una pagina dedicata al G73, che ne pensano i guru sul pubblicizzare il nostro thread e/o chicche varie nella home page?
Ci sono anche degli iscritti italiani (pochi a dire il vero).

Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 21-03-2011 alle 15:13.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:15   #9440
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da PrinceBlack Guarda i messaggi
ciao gente como estass ??
Karillo ho uregente bisogno delle tue informazioni riguardante la modifica del vbios...
ho regalato alla mia ragazza un notebook HP PAVILION, qeust'ultimo monta una ATI HD Mobility 5650 1GB DDR 3..
fin qui ci siamo ma la sckeda video non lavora alle sue frequenze di default cioè GPU 555 MHz e RAM 800 MHz... ma lavora rispettivamente 99 MHz e 149 MHz...
tranquilli se vi kiedete se è abilitata energy saver, non lo è!! ....
cmq con GPU-Z non mi rileva il tipo di vBios inserito e non mi permette neanke di salvarlo ....
ora ti kiedo karillo potresti darmi una mano nel creare un vBios alla quale posso inserirlo? mi potresti dire come posso farlo ? ...
tante grazie raga ...
uhm... ma il pc è nuovo? hai provato a smanettare con tutte le possibili funzioni di energy saving? mi sembra strano che un pc nuovo si comporti in maniera così "castrata" senza un motivo...

la pratica di salvataggio e modifica del vbios è molto complessa, nel senso che ci vogliono non solo una certa dimestichezza, ma soprattutto gli strumenti giusti e compatibili con l'hardware... se no si rischia un macello... già il fatto che gpu-z non rilevi il vbios non è una bella cosa... credo comunque che per salvare il vbios tu possa utilizzare l'utility "atiflash", che penso sia compatibile un pò con tutto... però devi avviare il pc da una chiavetta usb e poi usare il comando da prompt di dos "atiflash.exe -s 0 vbios.rom" per salvare il tuo vbios originale... dopodichè devi sperare che il programma "RBE" sia compatibile con quella gpu e che ti permetta di aprire il vbios per controllarlo... se dovesse aprirtelo, a quel punto, puoi modificarlo o quantomeno capire a quale profilo di utilizzo della gpu corrispondono quelle frequenze... lo modifichi, lo salvi e lo flashi, sempre con "atiflash", con il comando "atiflash -p 0 -f vbios.rom"

te lo ripeto: è una pratica complessa, complicata, difficile ed anche cazzuta (scusate il francesismo, ma è meglio essere chiari )... in più c'è l'aggravante che non sappiamo se i vari software saranno sufficientemente compatibili con il tuo hardware da permetterti un'operazione sicura...

ascolta un cretino: se il pc è nuovo, prima di flashare, controllalo tutto e magari contatta il rivenditore... cerca su internet, cerca sui vari forum... tieniti il flash solo come ultima spiaggia... te capì?
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v