Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2010, 11:12   #4561
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao Kyra,
eccole qui...
  • La risoluzione 1920x1080 LED (non sappiamo se rgbLED) Color Shine 3D 120Hz
  • 6 Gb di RAM on-board ma massimo 12 supportata (sul nostro arriviamo a 16Gb)
  • 2 x 500Gb SATA-300 7200rpm (niente disco ibrido per questo modello)
  • NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5Gb GDDR5 (necessaria per il 3D... prestazioni, consumi e riscaldamento da valutare)
  • Mouse, Borsa e Occhiali 3D (uno) in bundle
...e abbiamo iniziato a parlare da pagina 221.
grazie per la risposta, sembra dunque che oltre all'inutile 3D non ci sia nulla di diverso (ram a parte e vga diversa)..pensi sia da preferire la versione attuale ? l'unica cosa che mi preoccupa sono i problemi con la scheda video.. il prezzo sarà sui 1900 vero della nuova versione ? contro 1400 attuali
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:13   #4562
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
ora sono assalito dal dubbio che nn ho la scheda 5870, ma un'altra

questo mi rileva gpu-z e pure Sandra mi rileva 5800 series:

Allegato 77095

Sev7en che mi dici?
che fosse una versione aggiornata ?

beh vedi frequenze, shaders e TMU, se sono in linea allora stai tranquillo secondo me

EDIT: gpuz sul mio desktop dice 5800 series anche a me con i 10.7, è solo una nomenclatura dei drivers ( ho una 5850 con bios 5870 ) quindi penso sia tutto ok
__________________
MSI Vortex G25 8RE

Ultima modifica di Kyrandia : 06-08-2010 alle 11:24.
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:18   #4563
climasecco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
ora sono assalito dal dubbio che nn ho la scheda 5870, ma un'altra

questo mi rileva gpu-z e pure Sandra mi rileva 5800 series:

Allegato 77095

Sev7en che mi dici?
guarda secondo me puoi stare tranquillo, a me gpuz rileva il nome della scheda per esteso, però confrontando la tua schermata di gpuz con la mia vedo che è tutto perfettamente uguale, a parte i driver, io ho ancora quelli stock
climasecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:28   #4564
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti

Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Per Sev7en:
Fino a questa sera non potrò postare alcunchè;
Le unità (sono 2 da 500 Gb.) sono state installate ed ho utilizzato TrueImage per fare due copie perfette dei precedenti HDD;
L'utility della Seagate è "SeaTools" e nei test approfonditi sui dischi lavora ininterrottamente per minimo 2 ore, non ha rilevato errori;
Il test dedicato da Sisoft Sandra, da risultati abbastanza scadenti, ma uguali ai precedenti rilevati sui vecchi dischi;
Questa sera cerco in rete e provo con HDTune e CrystalDiskMark, come da te suggerito ;-)

Non vorrei che il problema sia nell'aver fatto una copia speculare dei precedenti dischi su questi "ibridi" nuovi e che questo abbia causato la non attivazione "automatica" del programma della Seagate che si occupa di spostare i dati più richiesti nel normale funzionamento del pc, nella sezione veloce dell'unità SSD.

Stasera comunque scrivo mail alla Seagate, per chiedere lumi.........

mos.
Secondo me il problema è proprio questo... devi eseguire una installazione ex-novo e il sistema supportare unità SSD per l'abilitazione di funzionalità chiave come il TRIM (Windows 7 è perfetto).
Quando facevo riferimento alle utility Seagate, non alludevo al SeaTools, bensi a strumenti ad-hoc messi a punto dalla compagnia per gestire l'HDD ibrido.
Intel, ad esempio, per le sue unità SSD ha sviluppato un toolbox, Intel SSD ToolBox, dedicato, di cui hai screen a seguire:


Io ti consiglio di installare su uno dei due dischi il sistema da zero, quindi di migrare i dati dopo averli eventualmente copiati altrove (se entrambi i dischi sono pieni).
Alternativamente, volendo restare in produttività, la scelta ottimale sarebbe virtualizzare inlinea il sistema quindi eseguire all'interno di una VM il sistema che stai usando ora, preservando quindi tutti i programmi, oltre ai meri dati, e migrare successivamente tutto sul nuovo sistema.


Quote:
Originariamente inviato da Gian2608 Guarda i messaggi
Salve a tutti
e buone vacanze a chi c'è e a chi ci andrà
da ieri anch'io sono un felice possessore di un bel g73jh con blu ray
seguo fin dall'inizio il thread, facendo pochi interventi, magari di poco interesse dato che non ho la preparazione tecnica come tanti di voi, però non ho mancato di leggere una sola pagina.
rinnovo i complimenti a sev7en, si nota proprio che è la passione che lo guida.
mi scuso anticipatamente per il disturbo che vi arrecherò con qualche domanda banale, perchè immagino che cominciando a scoprire quello che può fare questo "mostro" di dubbi me ne verranno sicuramente
intanto posso confermare anch'io che di fabbrica bios 209 e ram 1333
ciao
Gian
Buondi e... complimenti! Ti aggiungo, con molto piacere, alla lista
Gian, ti ringrazio a nome di tutti per i complimenti fatti al thread e naturalmente per qualsiasi cosa non esitare. Procedi alla creazione del set di backup dopodichè fai subito un test con FurMark per controllare la GPU. Il resto è gaming ^_^


Quote:
Originariamente inviato da astragtc Guarda i messaggi
buon giorno
ieri altre 2 ore con il g73,più lo uso e più mi convinco che x prezzo che ha è un affare,difetti a parte, ma d'altronde anche gli altri, con prezzi assai più su non sono da meno allora io ed emauriz hanno,diciamo, rifilato le ram ddr3 a 1066
praticamente uguali, d'altronde non era scritto da nessuna parte che ci dovevano assere le ddr3 1333,e poi non e una grande perdita,magari sono proprio quelle a creare instabilità al sistema se andiamo a vedere windows performance siamo perfettamente in linea con coloro che anno le 1333
Concordo con te astragtc, il gap è pressocchè inesistente anche a fronte dei timings che appannano la maggiore frequenza operativa dei 1333MHz.
L'optimum sarebbe testarli entrambi sulla medesima macchina... se trovo un modo analogo online da 2Gb lo acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da toan67 Guarda i messaggi
Salve a tutti ! Qualcuno di voi usa un dissipatore per notebook sotto questo gioiellino ? Se sì quali modelli consigliate ?
Grazie e ciao !!
Ciao toan,
abbiamo affrontato l'argomento piu' volte, postando anche varie soluzioni proposte nonchè... prove effettuate da network online. L'adozione di basi di raffreddamento, e ti parlo delle soluzioni piu' costose/teoricamenteperformanti, non apporta benefici che realmente ne possano giustificare l'acquisto: si parla di 3 o 5 gradi in meno ma nei casi veramente piu' ottimistici.
Penso che la soluzione migliore sia quella di posizionare il notebook su piano di marmo o comunque non su stoffe e tessuti (tipo ad esempio sul letto) dove la mancanza di numerose bocche d'aria puo' determinare che la temperatura salga rapidamente.



Quote:
Originariamente inviato da climasecco Guarda i messaggi
ciao a tutti, in particolare a seven, a cui rinnovo la mia stima per il lavoro che fa qui sul forum.
detto questo, vorrei rendervi partecipi del fatto che ho ritirato il mio g73 versione bluray dal mio asus point da un paio di giorni ormai e da allora è sempre stato in funzione 24/24 per scaricare aggiornamenti, installazione giochi steam (non ho fatto il backup, è una storia lunga...), trasferimento dati, gioco, visione film, visualizzazione donne nude in risoluzione 1920X1080, ecc...
che dire, le impressioni sono buone, ho lasciato tutto in stock e mi trovo da dio, anche il sistema operativo: mi sono limitato a disinstallare con ccleaner le inutility asus a parte il control deck e forse qualcosa altro che ora mi sfugge.
i punteggi di windows relativi alla mia macchina sono i seguenti:
7
7.4
7.2
7.2
5.9
dunque direi in linea con quelli degli altri utenti. peccato per il dico rigido...
le temperature della gpu in idle con solo steam in funzione che scarica si aggira attorno ai 60-63 gradi, giocando a torchlight tutto sparato al massimo, alla massima risoluzione mi da attorno ai 68-70 gradi, dopo circa un'ora di sbk2009 sempre tutto al massimo ed alla massima risoluzione i gradi arrivano a toccare i 75-78, se non ricordo male. poi proverò qualcosa di più impegnativo...
l'unica cosa che non mi aggrada è la risoluzione: possibile che per leggere il giornale mi debba cavare gli occhi? già sono cieco....
ah, gpu-z mi rileva correttamente il nome della scheda video per esteso, le ram sono a 1333, non sono incappato finora in nessn problema/difetto: nessun problema di lampade, nessun dead pixel (il mio schermo è perfetto), nessun problema audio all'uscita dei giochi (Karillo! come va?).
purtroppo ho lasciato la macchina fotografica sul lavoro e non posso postare foto, conto di rifarmi appena ci torno dopo le ferie. promesso!

quindi, se devo trarre una conclusione, direi che se il sistema rimane stabile anche con giochi più impegnativi per almeno 3 ore posso dirmi soddisfatto dell'acquisto e mandare un bacione ad asus.

vi saluto e vi auguro una buona giornata, spero soprattutto che gli asus in assistenza tornino con i problemi risolti, poichè è davvero una macchina che regala soddisfazioni.
climasecco, anzitutto, bentornato
Dopo tutta questa attesa mi auguro che confezionerai un set fotografico a dovere del notebook Ne approfitto per ricordare a tutti i nuovi arrivati, la nostra galleria, in cui pubblicare oltre agli scatti di rito, anche screens da benchmark e soprattutto da installazioni di nuovo hardware.
Per la dimensione dei caratteri hai provato aumentando i DPI? Cosa ne pensi dell'assemblaggio?

Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
questo era il mio dubbio....
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Allora ho seguito la procedura per installare i Catalist 10.7 come descritto da Sev7en, ma niente mi rileva sempre 5800 series.

Per il resto va tutto bene ,ma nn vorrei che mi avessero rifilato un'altra scheda?
enrico, belva, non preoccupatevi... esiste una sola 5870 mobile ed è quella che viene equipaggiata su tutti i modelli G73Jh.
L'unica differenza degna di nota, processore/RAM/disco rigido a parte, è la risoluzione del pannello per alcuni modelli tedeschi che sono caratterizzati da ben altra sigla.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:38   #4565
belva7121
Senior Member
 
L'Avatar di belva7121
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 595
Grazie della risposta Sev7en

ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.
__________________
Notebook: SANTECH M68-i7 4710,16gb ram,nvidia gforce gtx970m, ssd samsung 256gb, hdd 1tb, 17,3 fullhd
belva7121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:54   #4566
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
sono ritornato con i driver stock ...sono gli unici che non m idanno crash ed ho notato che solo con i driver stock in gpu-z mi riconosce la 5870...quindi è un problema di driver..aspetteremo che mamma asus si decida a mandare un aggiornamento degno di nota
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 11:55   #4567
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Buongiorno .

Ho installato i catalist 10.7 , sembra tutto a posto,ho giocato a cod per un'ora e tutto a posto.
Non ho seguito la procedura d'installazione di Sev7en e diffati mi rileva sempre 5800 series no la 5870.
Adesso prova a disinstallare e fare come dice Sev7en e vediamo se mela prende come 5870.
non cantare vittoria troppo presto
da quanto dicono sul forum americano tutti i g73 sono affetti da gsod con i catalyst non in stock. Chi non ha problemi è perchè mette sotto stress la gpu per troppo poco tempo (meno di 2 ore). Sarei soddisfatto se superasse le 2-2,5 ore. Verificherò se tutto questo è vero.

News:In arrivo la bios 211 (no la vbios)

Ultima modifica di luca4s : 06-08-2010 alle 12:12.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 12:34   #4568
belva7121
Senior Member
 
L'Avatar di belva7121
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 595
Lucas, ma sei un uccelo del malaugurio!

Scherzo,

cmq dopo un'ora di Batman AA alla scena dello spaventapasseri si è bloccato tutto e c'erano puntini dovunque sullo schermo.
Ora rimeto i driver originali, perchè avevo notato che le temp anche in idle con i 10.7 erano salite di 2-3°.
__________________
Notebook: SANTECH M68-i7 4710,16gb ram,nvidia gforce gtx970m, ssd samsung 256gb, hdd 1tb, 17,3 fullhd
belva7121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 12:34   #4569
toan67
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Semipalatinsk
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Buongiorno .

Ho installato i catalist 10.7 , sembra tutto a posto,ho giocato a cod per un'ora e tutto a posto.
Non ho seguito la procedura d'installazione di Sev7en e diffati mi rileva sempre 5800 series no la 5870.
Adesso prova a disinstallare e fare come dice Sev7en e vediamo se mela prende come 5870.

Dissipatori
Secondo me nn serve nessun dissipatore a questo notebook,io lo tengo rialzato di due cm pe rfar circolare meglio l'aria e l etemp sono buone.

Ciao Belva7121: grazie per la risposta, a presto. Ciao !
__________________
1)NASA: Stacker832:Thermaltake1200W, Rampage II Extreme - i7-980EE cooledbyYbris, 2xGTX480 stock cooling, 3x2gb Corsair Dominator -1866, 2x300gbvelociraptor@raid0
2)ZEUS: NZXT-Rogue - Enermax Galaxy 1000W - i7-975EE cooled by Noctua C12P - HIS4870x2 cooled by AC, Rampage II Gene - 3x2GB OCZ DDR3-1600-1x300GB velociraptor+1TB Seagate.
toan67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 13:13   #4570
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao
vi posto l'Indice delle Prestazioni, Windows 7 Ultimate, dopo aver aggiornato il firmware dell'SSD. Come ben sapete le unità SSD soffrono particolarmente "l'uso" e non possono essere frammentate non tanto per la questione della durata quanto poichè ogni controller logico dispone dell'MFT secondo i propri algoritmi di ottimizzazione... questa premessa, obbligatoria, per chiarvi come l'X25-M G2 nonostante al lavoro da mesi, offra ancora prestazioni notevoli



Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Grazie della risposta Sev7en

ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.
eheh ho già letto anche l'intervento di lucas eheh mi verrebbe da chiedergli qualche numero da giocare
Gli stock sono la soluzione definitiva... riuscissimo quantomeno ad integrare le migliorie apportate sul fronte OpenGL, potremmo continuare ad averli fino a quanto ASUS non si degnerà di aggiornarli.
A tal proposito non vorrei che l'arrivo delle versioni con nVidia a bordo ne pregiudicasse lo sviluppo...

Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
sono ritornato con i driver stock ...sono gli unici che non m idanno crash ed ho notato che solo con i driver stock in gpu-z mi riconosce la 5870...quindi è un problema di driver..aspetteremo che mamma asus si decida a mandare un aggiornamento degno di nota
E' la soluzione migliore


Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
non cantare vittoria troppo presto
da quanto dicono sul forum americano tutti i g73 sono affetti da gsod con i catalyst non in stock. Chi non ha problemi è perchè mette sotto stress la gpu per troppo poco tempo (meno di 2 ore). Sarei soddisfatto se superasse le 2-2,5 ore. Verificherò se tutto questo è vero.

News:In arrivo la bios 211 (no la vbios)
BIOS 211? C'è già un changelog?


Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror.

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 13:50   #4571
climasecco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti




climasecco, anzitutto, bentornato
Dopo tutta questa attesa mi auguro che confezionerai un set fotografico a dovere del notebook Ne approfitto per ricordare a tutti i nuovi arrivati, la nostra galleria, in cui pubblicare oltre agli scatti di rito, anche screens da benchmark e soprattutto da installazioni di nuovo hardware.
Per la dimensione dei caratteri hai provato aumentando i DPI? Cosa ne pensi dell'assemblaggio?

ciao seven,
per le foto appena avrò a disposizione la macchina ne farò sicuramente, anche agli accessori che ho preso: cuffie sensseiner (o come s scrive) hd 555 - consigliatissime- mouse logitech g9x -consigliatissimo- hd esterno western digital da 320 giga.
l'assemblaggio mi sembra ottimo anche se posso solo confrontarlo con i notebook di fascia media che ho avuto finora, non ho mai posseduto notebook di fascia alta, comunque sono soddisfatto. per quanto riguarda l'estetica non mi convince molto, l'avrei preferito più sobrio, ma questo non è importante, l'importante è che sia performante e stabile.
ah, dimenticavo, ma a voi l'alimentatore non sembra che si scaldi troppo? poi proverò ad appoggiarci sopra un termometro, ma è bollente, anche se comunque i cavi restano belli freschi e questo è cosa buona e giusta.

Ultima modifica di climasecco : 06-08-2010 alle 15:10.
climasecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 15:29   #4572
XIII_the_assassin
Member
 
L'Avatar di XIII_the_assassin
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror.

l'ai gia provato cmq sembra un tool molto interessante
__________________
gaming machine: Alienware m18x
work machine: ASUS G73JH-TZ013V
movie machine: sony vaio aw21s\b
XIII_the_assassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 15:52   #4573
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Grazie della risposta Sev7en

ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.
Ho fatto una prova con Lavalys Everest edition:a differenza di Gpu-z, Everest riconosce la scheda video col nome proprio e ne edita tutte le caratteristiche pari pari come sul sito AMD http://www.amd.com/us/products/noteb...870-specs.aspx

La scheda è quella, ma resta il mistero sul perchè non venga riconosciuta da Seven e Gpu-z come 5870.
Saluti
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 06-08-2010 alle 16:05.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 16:51   #4574
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao
vi posto l'Indice delle Prestazioni, Windows 7 Ultimate, dopo aver aggiornato il firmware dell'SSD. Come ben sapete le unità SSD soffrono particolarmente "l'uso" e non possono essere frammentate non tanto per la questione della durata quanto poichè ogni controller logico dispone dell'MFT secondo i propri algoritmi di ottimizzazione... questa premessa, obbligatoria, per chiarvi come l'X25-M G2 nonostante al lavoro da mesi, offra ancora prestazioni notevoli




eheh ho già letto anche l'intervento di lucas eheh mi verrebbe da chiedergli qualche numero da giocare
Gli stock sono la soluzione definitiva... riuscissimo quantomeno ad integrare le migliorie apportate sul fronte OpenGL, potremmo continuare ad averli fino a quanto ASUS non si degnerà di aggiornarli.
A tal proposito non vorrei che l'arrivo delle versioni con nVidia a bordo ne pregiudicasse lo sviluppo...


E' la soluzione migliore



BIOS 211? C'è già un changelog?


Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror.

Ciao sev7en ,sembra ci siano grosse novita sul Bios 211, in primis ha dimensioni doppie rispettoal precedente e sembra sia incluso la VBIOS X RISOLVERE I GSOD

questo e' il link : http://go.notebookreview.com/?id=525...ios-211-a.html ,sconsigliano xo' di installarlo.....
ps : tanto lo so che nn resisterai....

io nn riesco ad installarlo ,a chi interessa questo e' il link alla discussione http://forum.notebookreview.com/asus...s-211-a-4.html
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY

Ultima modifica di peitro : 06-08-2010 alle 17:25.
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 17:25   #4575
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da climasecco Guarda i messaggi
ciao seven,
per le foto appena avrò a disposizione la macchina ne farò sicuramente, anche agli accessori che ho preso: cuffie sensseiner (o come s scrive) hd 555 - consigliatissime- mouse logitech g9x -consigliatissimo- hd esterno western digital da 320 giga.
l'assemblaggio mi sembra ottimo anche se posso solo confrontarlo con i notebook di fascia media che ho avuto finora, non ho mai posseduto notebook di fascia alta, comunque sono soddisfatto. per quanto riguarda l'estetica non mi convince molto, l'avrei preferito più sobrio, ma questo non è importante, l'importante è che sia performante e stabile.
ah, dimenticavo, ma a voi l'alimentatore non sembra che si scaldi troppo? poi proverò ad appoggiarci sopra un termometro, ma è bollente, anche se comunque i cavi restano belli freschi e questo è cosa buona e giusta.
Ciao ^^,
esteticamente il notebook è davvero però non ha tutte le customizzazioni e le illuminazioni degli AlienWare (e neanche la "console" sulla tastiera degli Acer di fascia alta) per cui non stona neanche in ufficio, volendolo portare al lavoro. L'alimentatore scalda e... hai notato che massa?
Complimenti per gli accessori, si tratta di prodotti davvero di qualità (soprattutto le cuffie).


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con Lavalys Everest edition:a differenza di Gpu-z, Everest riconosce la scheda video col nome proprio e ne edita tutte le caratteristiche pari pari come sul sito AMD http://www.amd.com/us/products/noteb...870-specs.aspx

La scheda è quella, ma resta il mistero sul perchè non venga riconosciuta da Seven e Gpu-z come 5870.
Saluti
L'unico handicap potrebbe esserci con il Control Center di ATi... riuscite ad utilizzarlo correttamente? Cosa vi rileva la videata Generale?

Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
Ciao sev7en ,sembra ci siano grosse novita sul Bios 211, in primis ha dimensioni doppie rispettoal precedente e sembra sia incluso la VBIOS X RISOLVERE I GSOD

questo e' il link : http://go.notebookreview.com/?id=525...ios-211-a.html ,sconsigliano xo' di installarlo.....
ps : tanto lo so che nn resisterai....
Pietro... perchè vuoi farmi restare senza notebook

Mi informo e prima di flashare torno a scrivervi qualcosa (fosse l'ultima stringa dal notebook ).

Un'ultimissima sugli accessori...

Per chi fosse in procinto di acquistare cuffie/auricolari, vi giro quanto appena ricevuto in promo da Creative, la sua linea audio è riconosciuta per qualità anche se i prezzi (guardate il tasso di sconto) non sono proprio popolari.



mentre sulla home di HWUpgrade è stata segnalata in una news la disponibilità di 3 nuovi accessori della linea G prodotta da Logitech, prodotti pensati per gli entusiasti (la tastiera non la segnalo)...


Ultima modifica di sev7en : 06-08-2010 alle 17:27.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:08   #4576
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ^^,
esteticamente il notebook è davvero però non ha tutte le customizzazioni e le illuminazioni degli AlienWare (e neanche la "console" sulla tastiera degli Acer di fascia alta) per cui non stona neanche in ufficio, volendolo portare al lavoro. L'alimentatore scalda e... hai notato che massa?
Complimenti per gli accessori, si tratta di prodotti davvero di qualità (soprattutto le cuffie).



L'unico handicap potrebbe esserci con il Control Center di ATi... riuscite ad utilizzarlo correttamente? Cosa vi rileva la videata Generale?


Pietro... perchè vuoi farmi restare senza notebook

Mi informo e prima di flashare torno a scrivervi qualcosa (fosse l'ultima stringa dal notebook ).

Un'ultimissima sugli accessori...

Per chi fosse in procinto di acquistare cuffie/auricolari, vi giro quanto appena ricevuto in promo da Creative, la sua linea audio è riconosciuta per qualità anche se i prezzi (guardate il tasso di sconto) non sono proprio popolari.



mentre sulla home di HWUpgrade è stata segnalata in una news la disponibilità di 3 nuovi accessori della linea G prodotta da Logitech, prodotti pensati per gli entusiasti (la tastiera non la segnalo)...

Io non ho installato il Catalyst, dato che non l'ho mai usato. Ho installato solo i driver per rendere più leggero il pc. Faccio cosìda tanti anni, su suggerimento di alcuni patiti di HWupgrade.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:11   #4577
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Report BIOS 2.11...

Il BIOS non si flasha poichè ha dimensione doppia dei predefiniti e soprattutto la flash del notebook è da 2Mb quindi non è possibile, fisicamente.

Prima di passare oltre, vi segnalo, invece la versione del BIOS v2.10, skippata ufficialmente da ASUS, di cui non c'è changelog ma flashabile (è da 2Mb).

Il BIOS pubblicato sul forum tedesco, di cui trovate maggiori dettagli a partire da questa pagina, nessuno sa da dove sia saltato fuori per cui potrebbe benessimo essere un fake.
Credo lo sia perchè andando ad esaminare in hex il contenuto delle revisioni 209 (ufficiale), 210 (non ufficiale ma flashabile), 211 (?), se tra i primi ci sono numerose corrispondenze, il terzo sembra proprio partito a sè.


Scrollando inoltre fino all'EoF delle versioni 209,210 e confrontandolo con la parte in pieno codice della 211...



Guardando all'interno del codice ho l'impressione che vi sia molto "wasted clustering", ovvero tanto spazio vuoto usato per fare volume. Puo' essere che si tratti realmente di una versione ufficiale ma interim, distribuita internamente ad ASUS da "scremare" con un opportuno pattern. Avendo questa certezza posso dedicarci tempo e riportarla alle dimensioni delle altre ma altrimenti sarebbe come procedere alla cieca...
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:23   #4578
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Report BIOS 2.11...

Il BIOS non si flasha poichè ha dimensione doppia dei predefiniti e soprattutto la flash del notebook è da 2Mb quindi non è possibile, fisicamente.

Prima di passare oltre, vi segnalo, invece la versione del BIOS v2.10, skippata ufficialmente da ASUS, di cui non c'è changelog ma flashabile (è da 2Mb).

Il BIOS pubblicato sul forum tedesco, di cui trovate maggiori dettagli a partire da questa pagina, nessuno sa da dove sia saltato fuori per cui potrebbe benessimo essere un fake.
Credo lo sia perchè andando ad esaminare in hex il contenuto delle revisioni 209 (ufficiale), 210 (non ufficiale ma flashabile), 211 (?), se tra i primi ci sono numerose corrispondenze, il terzo sembra proprio partito a sè.


Scrollando inoltre fino all'EoF delle versioni 209,210 e confrontandolo con la parte in pieno codice della 211...



Guardando all'interno del codice ho l'impressione che vi sia molto "wasted clustering", ovvero tanto spazio vuoto usato per fare volume. Puo' essere che si tratti realmente di una versione ufficiale ma interim, distribuita internamente ad ASUS da "scremare" con un opportuno pattern. Avendo questa certezza posso dedicarci tempo e riportarla alle dimensioni delle altre ma altrimenti sarebbe come procedere alla cieca...
Divino lavoro Sev7en, come sempre del resto.
Consigli di flashare la 210 o attendere?

Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:46   #4579
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Divino lavoro Sev7en, come sempre del resto.
Consigli di flashare la 210 o attendere?

Ciao
Non so davvero... chi ha postato il link è stato generico sul fatto che abbia o meno flashato, non sappiamo nulla su cosa cambi, cerco meglio e torno da voi. Certo, resta da capire da dove sia saltato fuori il 211 e soprattutto il perchè con queste dimensioni

p.s.: In alternativa al CC (neanch'io ti confesso lo installo...) hai provato il PowerStrip? Lo trovi qui...



sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 19:05   #4580
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Sulla bios 211

Ciao Sev7en, niente, anche Power Strip me la legge Serie 5800.
Solo Lavalys Everest la legge 5870.
Sinceramente, sono da tempo un estimatore di Everest ;-)

Invece ho trovato qualche info sulla 211 e 210.

Leggete qui che raccontano: http://forum.notebookreview.com/asus...ios-210-a.html

Vado a cenare.

Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v