|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quote:
![]() Sì può si può ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=432 ![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quote:
![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
poi oggi non ho scoperchiato la cpu. e ho rimontato il tutto; risultato, se prima no nbootavo a 3 ghz ora non ho più problemi, ma il pc è instabile, a causa delle temperature; e non so se sia per quelle che il memory controller faccia lo schizziniso, per cui a 300x10 (divisore 166, quindi ram a 250mhz, perfettamente in specifica per le mie gskill 2gbhz) il pc non bootava, mentre a 300x10 divisore a 133 si. ![]() quindi per ora non ho ottenuto alcun risultato, se dò più volt la cpu boota ma causa calore (presumo) non è stabile! l'unico risultato è che con l'operazione di lappatura ho guadagnato qualche grado, e mentre prima sotto orthos arrivato a 53-54 gradi (cpu @2800 1,375v) per ora sono a 50 gradi! maledetto me quando non ho voluto arrischiarmi a scoperchiare!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Ricordati che i processori non rendono male solo con tensioni troppo basse, ma anche con tensioni troppo alte a parità di temp...
Ultima modifica di MaRtH : 26-04-2007 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Dite che scoperchiando il mio FX55 riuscirei andare oltre gli attuali 3GHz ad aria?
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
aggiornamento; alla fine mi son odeciso,e ho scoperchiato il mio opteron. A ripensarci l'operazione non è stata particolarmente difficile,ma ho davvero sudato freddo; cmq ora la cpu è cabrio e funziona ancora.....ma....e qui iniziano i dubbi...il mio dissipatore,un freezer 64 pro, non si agganciava più bene dopo la rimozione dell'his, per cui ho dovuto spessorare. l'operazione sembrava andata a buon fine, ma una volta rimontato il tutto ho iniziato ad avere un pò di dubbi; per prima cosa sia le temperature che la frequenza massima raggiunte sono rimaste invariate, mntre mi aspettavo un miglioramento almeno delle temperature (anche minimo). inoltre ho notato una cosa; noto una differenza abbastanza elevata (nell'ordine dei 4-5 gradi) tra le temperature dei due core che mi rileva everest; ora, la cosa era presente anche prima della rimozione dell'his,ma pensavo appunto che con la rimozione dello stesso la faccenda si sarebbe appianata, o almeno livellata. il tutto può dipendere da un montaggio errato o del dissi? o da un poco contatto dello stesso magari su una parte del core? ripeto,per ora non ho visto né miglioramenti nè peggioramenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Mi sembra alquanto improbabile che sia dovuta al dissi storto (rischieresti molto di più), quanto magari a imperfezioni di progettazione. Strano che la temp non sia migliorata, io ho notato una decina di gradi di differenza (ho fatto l'operazione contraria però, ho comprato il procio cabrio e l'ho "vestito" per curiosità, forse ho messo male la pasta). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Anch'io quando avevo scoperchiato non avevo notato miglioramenti... ![]() Questo può essere dovuto da 2 cose: o già prima avevo una trasmissione di calore eccellente, oppure il dissi non mi fa contatto al 100% adesso... La pasta è sempre quel velo sottile AS5... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
ma poi hai risolto? cioè, hai ri-smontato il tutto e hai trovato qualche errore e hai corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
poi ieri non ho resistito. ho ri.smontato tutto,messi degli spessori leggermente più bassi (roba di mezzo millimetro di differenza) e tagliato 4 piccoli angoli di un feltrino di una sedia e attaccati alla base del dissipatore,per cercare di uniformare la pressione. il risultato è stato praticamente lo stesso: ho sempre una differenza di 4 gradi tra un core e l'altro, che a questo punto penso sia proprio "fisiologica", e cmq penso che i lfreezer stia mostrando i suo limiti. no na caso cercavo un nuovo diddipatore,ma ho paura che,per poter scegliere tra più modelli sul mercato,sarò obbligato a rimettere l'his (a proposito, ho sentito che parlavate di incollarlo con del silicone; che modello, che tipo?) perchè sono veramente pochi quelli che sfruttano l'aggancio a vite come sistema di ritensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Ok... Ho guadagnato in temp quasi 5 gradi... ![]() Ora in idle sto sui 27-28° e sotto sp2004 dopo 15 min non supero i 42°... ![]() Hai presente il sistema di aggancio del freezer, ci sono quei 4 pernetti che ti permettono di orientare la sua posizione rispetto al socket... Non ho fatto altro che mettere 2 rondelline per parte e compensare così la mancanza dell'ihs come spessore... Ora il sistema d'aggancio esercita più forza, perciò il die e l'heatsink ora sono più incollati... Sono soddisfatto adesso... ![]() Per fare un contatto migliore non bisogna mettere i feltrini, quelli servono per stabilizzare e impedire che il dissi rovini la cpu, bisogna invece creare uno spessore o fare in modo che l'aggancio imprima la stessa forza che aveva prima con l'IHS, in questo modo, come ho già detto, c'è contatto migliore... Ultima modifica di MaRtH : 03-05-2007 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() ![]() pensa che ora sono in dle a 34 gradi (media tra le temp dei due core, rispettivamente di 26 e 34 gradi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
Per vedere se fa contatto bene basta che muovi appena il dissipatore nelle varie direzioni. Se il contatto è scarso allora spingendolo si solleva proprio e il pc si spegne, o per lo meno vedi dei forti picchi di T.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
giorno gente..leggendo i vostri post mi avete fatto voglia di far diventare il mio 3500+ cabrio....pero' ho alcune domande...
1 ora sto a 2970 ![]() 2 ho un dissi tipo artic cooler frezeer 64 pro... con una mobo m2n-e ...dovrei mettere uno spessorino nel dissi una volta che l'ho fatto diventare cabrio? vi saluto ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.