Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 09:55   #761
Nemini
Senior Member
 
L'Avatar di Nemini
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1240
Qualcuno può mandare (anche in PVT) una foto di un X2 scoperchiato? Vorrei vedere come appare visto che me ne arriva uno a giorni e che verrà scoperchiato all'istante

Tnx
__________________
Fatto affari con numerosi utenti (ultimi: _zood_ e Mc_Sturl4 ), tutto sempre ok, tranne che con traider e Blasius
Nemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:07   #762
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Nemini Guarda i messaggi
Qualcuno può mandare (anche in PVT) una foto di un X2 scoperchiato? Vorrei vedere come appare visto che me ne arriva uno a giorni e che verrà scoperchiato all'istante

Tnx
su questo forum trovi diverse foto
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:38   #763
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
gente... dato che non ho voglia di riattaccare l'HIS con il silicone (non si sa mai... se dovessi mettere troppa/troppa poca pasta termica), che ne dite se uso del biadesivo sottile (molto sottile) da mettere al posto del vecchio silicone (giusto per non far muovere l'HIS) e poi mi affido alla molla del dissi per tenere attaccato l'HIS al core?

è una stupidata?
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:45   #764
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Io ho provato a rimettere su l'HIS senza l'adesivo, tenuto solo dal dissi.
Si può fare.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:47   #765
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
ottimo!

appena ho tempo lo rimonto
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 11:29   #766
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
problema con fx-60

Circa 15gg fa ho scoperchiato l'fx60 di un amico, eseguito a regola d'arte (a parer mio). Zalman 9700, pasta arctic mx1 e Asus A8N32.
Questa è una foto fatta appena scoperchiato.


Per una decina di giorni tutto ok, poi il mio amico mi chiama dicendomi che la cpu è morta.
Allora, io la cpu non l'ho vista, però lui mi dice che esteticamente è perfetta...

Il dissipatore sembrava montato bene, non faceva molta forza (sarebbe stato meglio piegare un po la staffa del dissipatore) ma abbastanza da fare contatto.

Io non me lo so spiegare... .
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 11:59   #767
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Circa 15gg fa ho scoperchiato l'fx60 di un amico, eseguito a regola d'arte (a parer mio). Zalman 9700, pasta arctic mx1 e Asus A8N32.
Questa è una foto fatta appena scoperchiato.


Per una decina di giorni tutto ok, poi il mio amico mi chiama dicendomi che la cpu è morta.
Allora, io la cpu non l'ho vista, però lui mi dice che esteticamente è perfetta...

Il dissipatore sembrava montato bene, non faceva molta forza (sarebbe stato meglio piegare un po la staffa del dissipatore) ma abbastanza da fare contatto.

Io non me lo so spiegare... .
mi è successo la settimana scorsa (ho il procio cabrio da 6 mesi) che di punto in bianco non si avviava più, ed era la cpu (o la mb) perchè tolti tutti i componenti continuava a bippare lo speaker.

smontato tutto,rimessa la pasta (quella vecchia rispalmata) e fissato meglio il dissi è tornato tutto meglio di prima (sale di più)
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:56   #768
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da davide83 Guarda i messaggi
mi è successo la settimana scorsa (ho il procio cabrio da 6 mesi) che di punto in bianco non si avviava più, ed era la cpu (o la mb) perchè tolti tutti i componenti continuava a bippare lo speaker.

smontato tutto,rimessa la pasta (quella vecchia rispalmata) e fissato meglio il dissi è tornato tutto meglio di prima (sale di più)
Si avevo letto, il mio amico però mi giura che è rotta ... boh.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:16   #769
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Si avevo letto, il mio amico però mi giura che è rotta ... boh.
è facile scheggiare il core col dissipatore se non si fa attenzione...chiedigli se ha smesso di funzionare dopo che c'ha messo le mani
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 20:42   #770
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Circa 15gg fa ho scoperchiato l'fx60 di un amico, eseguito a regola d'arte (a parer mio). Zalman 9700, pasta arctic mx1 e Asus A8N32.
Questa è una foto fatta appena scoperchiato.


Per una decina di giorni tutto ok, poi il mio amico mi chiama dicendomi che la cpu è morta.
Allora, io la cpu non l'ho vista, però lui mi dice che esteticamente è perfetta...

Il dissipatore sembrava montato bene, non faceva molta forza (sarebbe stato meglio piegare un po la staffa del dissipatore) ma abbastanza da fare contatto.

Io non me lo so spiegare... .
Io vedo un condensatore nero [bruciato?] nella foto...
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 10:40   #771
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Samus Guarda i messaggi
Io vedo un condensatore nero [bruciato?] nella foto...
No, è solo una scolatura di quella specie di colla nera che si trova ai bordi del core.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 12:46   #772
naka74
Senior Member
 
L'Avatar di naka74
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta dove postare...
Vorrei scoperchiare pure io il mio athlon64, giusto per togliermi la soddisfazione di restare stabile a 2500 Mhz, visto che ora arrivo solo a 2400.Si ok, 400 Mhz dai 2000 di default non sono malaccio, ma ho visto risultati ben più performanti. (So comunque che ogni configurazione fa storia a sè).
Ora sono a 45 gradi in idle, arrivo a 52-53 in full, ovviamente la ram è stata settata a 166 e adesso sono a 200 spaccati. Per salire di + dovrei settarla a 266. ilv-core atualmente è di 1,57 V.

Secondo voi ne varrebbe la pena?

Grazie
__________________
Case: Thermaltake Romeo Xaser III modded - Cpu: i7 2600k cooled by Corsair A70 - Mb: Msi Z68A-GD65-G3 bios V23.7 - Scheda Video: Gigabyte Gtx 560ti OC - HDD: Crucial M4 128GB firm.070H - HDD: Maxtor 320 Gb Sata2 - HDD: Maxtor 250Gb Sata2 - Alimentatore: - Xfx 850W xxx Edition - Ram: 2x4Gb G-Skill Sniper DDR3 1866Mhz - OS: W7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Nec MultiSync P221W
naka74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:19   #773
davide83
Member
 
L'Avatar di davide83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da naka74 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta dove postare...
Vorrei scoperchiare pure io il mio athlon64, giusto per togliermi la soddisfazione di restare stabile a 2500 Mhz, visto che ora arrivo solo a 2400.Si ok, 400 Mhz dai 2000 di default non sono malaccio, ma ho visto risultati ben più performanti. (So comunque che ogni configurazione fa storia a sè).
Ora sono a 45 gradi in idle, arrivo a 52-53 in full, ovviamente la ram è stata settata a 166 e adesso sono a 200 spaccati. Per salire di + dovrei settarla a 266. ilv-core atualmente è di 1,57 V.

Secondo voi ne varrebbe la pena?

Grazie
come v-core credo tu sia già "alto"...al limite direi.
e anche le temperature sono molto diverse dalle mie (ok che ho un dual e scalda di più, però io in idle a 2630 sto a 34-35° e vado in full sui 56°....)
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP
davide83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:57   #774
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da naka74 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta dove postare...
Vorrei scoperchiare pure io il mio athlon64, giusto per togliermi la soddisfazione di restare stabile a 2500 Mhz, visto che ora arrivo solo a 2400.Si ok, 400 Mhz dai 2000 di default non sono malaccio, ma ho visto risultati ben più performanti. (So comunque che ogni configurazione fa storia a sè).
Ora sono a 45 gradi in idle, arrivo a 52-53 in full, ovviamente la ram è stata settata a 166 e adesso sono a 200 spaccati. Per salire di + dovrei settarla a 266. ilv-core atualmente è di 1,57 V.

Secondo voi ne varrebbe la pena?

Grazie

Ne vale la pena certo, ma invalidi la garanzia, che però magicamente può ricomparire...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 15:50   #775
naka74
Senior Member
 
L'Avatar di naka74
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
Ormai non è più in garanzia, almeno i tre anni son passati, vorrei proprio vedere stabile la mia cpu a 2500....
__________________
Case: Thermaltake Romeo Xaser III modded - Cpu: i7 2600k cooled by Corsair A70 - Mb: Msi Z68A-GD65-G3 bios V23.7 - Scheda Video: Gigabyte Gtx 560ti OC - HDD: Crucial M4 128GB firm.070H - HDD: Maxtor 320 Gb Sata2 - HDD: Maxtor 250Gb Sata2 - Alimentatore: - Xfx 850W xxx Edition - Ram: 2x4Gb G-Skill Sniper DDR3 1866Mhz - OS: W7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Nec MultiSync P221W
naka74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:03   #776
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Mi fa una rabbia vedere tutti questi processori volare a velocità di tutto rispetto con vcore bassissimo!!!!
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:39   #777
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
sono in possesso di un 4800x2 che sono riuscito a portare a 2700MHZ con vcore di 1.475 da win 1.5
ho un dissi zalman 9500,per raffreddarlo uso pasta siliconica,la mia mainmoard è una asus a8n-sli con nforce4
il nio problema è la temperatura dei mosfet inquanto per l'nforce4 ho fatto un dissi artigianale che raffreddaalla grande,il 9500 per la CPu fa il suo dovere alla grande considerate che dopo due giorni di ortos ho cpu a 51°C e cipset a 25°C.
i mosfet invece arrivano a 79°C.
gia ho cambiato la pasta dei mosfet con una migliore ma non si puo fare gran che perche i mosfet non sono in piano e quindi va messa molta pasta tra l'altro siliconica perche quella di argento conduce elettricita e i mosfet non sono isolati quindi non si puo utilizzare.
comunque mettendo la siliconicaun po meglio e aggiungendo una ventola sono riuscito a scendere da 95°C a 79°C.
Vista la situazione volevo cercare di abbassare la temp della CPU comunque a mio avviso un po altina,per provare ad abbassare il vcore e di conseguenza abbassare anche la temp dei mosfet.
per raffreddare al meglio la cpu volevo mettere pasta all'argento tipo artick silver ma mi chiedevo visto che la pasta all'argento costa e non vorrei sprecarla se è il caso anche di scoperchiare la CPU prima che mi consigliate?
secondo voi otterrei dei benefici in termini di temperature scoperchiando?
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:31   #778
lucdex
Senior Member
 
L'Avatar di lucdex
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: centro italia
Messaggi: 579
lucdex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 17:04   #779
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da lucdex Guarda i messaggi
Fermo li!!!


Mettendo troppa pasta termoconduttiva ottieni il fenomeno contrario al trasferimento di calore, cioè l'isolamento!

Fai una prova, togli tutto l'ambaradan e vedi i mosfet quanto scaldano "all'aria aperta"....

L'artic silver 5 è attualmente una delle migliori paste termoconduttive, te la consiglio...

Il guadagno che hai scoperchiando è variabile...

A seconda di come è arieggiato il tuo pc può benissimo essere una variabile...

Puoi guadagnare 5° come puoi guadagnarne 1 o niente...

Vedi tu!

Mediamente le temp si abbassano cmq e ti permettono di abbassare di un pelo il Vcore a parità di frequenza raggiunta...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:11   #780
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
salve ragazzi; avrei bisogno di un vostro parere.
ho un opteron 170 che tiene i 2800 a 1,375 (temperatura max raggiunta sotto orthos 54 gradi) raffreddato da un freezer 64 pro; siccome vorrei provare a salire fino a 3ghz dovrò darci giù di vcore (mi sa almeno 1,5), con conseguente innalzamento delle temperature. mi consigliate di decappotare la mia cpu? e il freezer è adatto ad essere montato su una cpu senza his?
grazie
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v