|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
ho visto anche io questo problema ma sembra più un problema del dispostitivo che del pc, infatti se fai una ricerca sui problemi dell'USB 3.0 del portatile trovi poco niente
prova a cercare anche nella sezione HDD di questo sito, forse trovi il thread ufficiale del tuo e magari gente che ha scoperto qualcosa ![]() mentre per la webcam ho sentito di gente che ha risolto aggiornando i driver |
![]() |
![]() |
![]() |
#702 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
|
io ho due hd su usb3 (messi su case da 2,5") e diverse pennette, ho fatto diverse prove e trasferito ingenti quantità di dati, addirittura ho passato circa 250GB di dati dall'hd usb2 all'usb3 e non ho avuto alcun problema (a parte il tempo di trasferimento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#703 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 10
|
Quote:
Ho collegato il WD alla porta usb2 e non da problemi. Ho collegato un drive usb2 alla porta usb3 e non da problemi. Quindi sembra un problema di compatibilita del disco con il chip... L'ultima prova che mi manca e' agganciare il disco a un secondo pc con usb3 e vedere come si comporta... Proseguo la discussione su questo thread, visto che e' piu pertinente, nel caso capitasse ad altri utilizzatori di questo portatile. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36256913 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Io ho una penna USB 3.0 da 8 GB... E il trasferimento è pressoché identico all'USB 2.0... Dopo un po' di prove ho lasciato perdere, aspetto la prossima versione di driver...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#706 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
|
io ho penne usb3 della a-data e transcend e la differenza con l'usb2 si nota eccome
![]() @namero999: a volte potrebbe dipendere anche dall'elettronica del controller. Io ho provato diversi case e hd (compreso un WD) e non ho avuto problemi, mentre ho un HD da 7200rpm che sul pc funziona ma al momento in nessun case vuole funzionare ![]() Non ho aggiornato alcun driver della usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#707 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
|
Quote:
Ma comunque nel caso avessi la bizzarra idea di piallare tutto a zero, il codice di Windows 7 HP sotto lo chassis del pc c'è sempre, no?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#708 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Si si certo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
|
Ok, grazie ancora...
Non vedo l'ora d'averlo tra le mani. Mentre che ci sono, per preservare al meglio la batteria, appena arrivato la faccio caricare fino a 100% senza accendere il pc e poi utlizzarla fino all'esaurimento?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING |
![]() |
![]() |
![]() |
#710 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
io farei qualche ciclo di scarica carica completa
ma non preoccuparti troppo! non son più le batterie di una volta |
![]() |
![]() |
![]() |
#711 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#712 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
si si infatti, quindi non vale farsi troppi scrupoli, l'unica cosa che faccio è tenere costantemente monitorato il wear level
_______________________________ novità per gli smanettoni: ho visto post di utenti che dicevano che cambiando hdd e montando un ssd la garanzia non vale più leggendo in giro non ho trovato notizie per cui ieri ho scritto al supporto Asus senza avere aspettative di risposta, soprattutto in tempi brevi, vista anche la festività domanda molto semplice Quote:
Quote:
ed ennesima grande prova del servizio clienti Asus, davvero i migliori IMO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#713 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ma il disco SSD che viene messo nel x146x che modello è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
la sostituzione dell'harddisk o della ram puoi farla, ci mancherebbe, quello che non devi fare è staccare/rompere l'adesivo sotto la tastiera.
il concetto è fare la sostituzione senza romperlo, e pare che sia molto facile farlo (almeno così dicono) per farti capire, puoi anche non sostituire nulla e staccare quell'adesivo, la garanzia viene invalidata lo stesso ![]() poi non ne so nulla, riporto soltanto quello che si è detto nella discussione qualche pagina indietro, a me il disco va benisimo così ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
anche io ho sempre saputo così ma sai, la sicurezza non è mai troppa e ho chiesto, poi, visto che era una risposta ufficiale l'ho postata per togliere definitivamente i dubbi a tutti
anche perchè se in caso mi faranno rogne io avrò questa lettera da mostrare, non pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Si, mi è scappata via una R...mi pare di aver letto che qualcuno lo ha preso...che modello c'è di serie?
Giusto per capire se vale la pena prendere magari il 196x e cambiargli il disco piuttosto che prendere il 146x se il disco che c'è dentro è una chiavica. Chiaro, si risparmia lo sbattimento della sostituzione, ma visto che il 146x costa, in media, più di 200 euro in più per poi avere magari un SSD mediocre forse vale la pena pensare al 196x + disco a scelta. Se si vuole l'i7, ovvio, chi prende l'i5 è fuori da questo discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
da quello che si vede on line è un ssd da 160 gb, altro non si sa
comunque il prezzo è anche 300 euro superiore all' rx196 o al rx175 (con il quale differenzia solo per l'ssd e per la release di win7) quindi penso che in ogni caso, economicamente, convenga la sostituzione all'utente più che altro vedo che non son descritti bene i componenti interni, finchè non lo hai sottomano non capisci veramente piccola pecca di Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 |
Messaggi: n/a
|
se prima o poi si decidessero a fare un unico sito, eliminando tutte le schifezze localizzate che creano solo confusione non sarebbe male!
|
![]() |
![]() |
#720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
comunque non è che di altre marche prima dell'acquisto sai tutto per filo e per segno cosa c'è dentro. ti dicono tot ram o un hdd con quella capacità ma niente di specifico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.