Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 17:39   #6821
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Grazie

Se é cosi buona come sembra piglieró una P45 malgrado il chip


Ciao
aspetta i bench...

comunque se non hai necessità immediata di cambiare pc io aspetterei qualche mese e comprerei uno dei nuovi nehalem.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:43   #6822
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
aspetta i bench...

comunque se non hai necessità immediata di cambiare pc io aspetterei qualche mese e comprerei uno dei nuovi nehalem.
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:54   #6823
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
asd, non avevo ancora visto la news...rettifico il mio precendete post.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 02:02   #6824
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
aspetta i bench...

comunque se non hai necessità immediata di cambiare pc io aspetterei qualche mese e comprerei uno dei nuovi nehalem.

Il fatto é che ho pìgliato un Q6700 ad un prezzo eccellente e con quello staro a posto abbastanza tempo.

Della P45 ho gia visto varie reviews e rende allo stesso livello di una X48 con miglior compatibilltá di memorie e temperature e consumo sensibilmente inferiori.

CIrca il futuro processore Intel ho lento che i modelli di consumo di gamma media (mainstream) non uscirano fino alla seconda metá del 2009 -fonte Intel. E poi vedremo come vanno, che si risolveranno problemi vari e vedremo come va il cambio di architettura.

In ogni modo non penso lanciarmi come un pazzo. Tranquillo, traillo attendo che maturino un pochino le bios e poi vado (non mi piace far da tester)

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 11:58   #6825
eVuGEGA
Member
 
L'Avatar di eVuGEGA
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Il fatto é che ho pìgliato un Q6700 ad un prezzo eccellente e con quello staro a posto abbastanza tempo.

Della P45 ho gia visto varie reviews e rende allo stesso livello di una X48 con miglior compatibilltá di memorie e temperature e consumo sensibilmente inferiori.

CIrca il futuro processore Intel ho lento che i modelli di consumo di gamma media (mainstream) non uscirano fino alla seconda metá del 2009 -fonte Intel. E poi vedremo come vanno, che si risolveranno problemi vari e vedremo come va il cambio di architettura.

In ogni modo non penso lanciarmi come un pazzo. Tranquillo, traillo attendo che maturino un pochino le bios e poi vado (non mi piace far da tester)

Ciao e grazie
Proprio tra oggi e ieri sono usciti gli spec sul sito ufficiale asus, e si parla solo di supporto al TPM, "purchased separately", tramite un connettore I/O interno... la serie P5Q allora sembra essere pulita...
eVuGEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 15:39   #6826
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Tornando sulle P5Q credo propio che abbiano il TPM (ASUS DATA GUARDIAN)

ASUS Motherboards Offer 360° Dimensional Protection
In order to cater to the safety and security of consumers, ASUS, leading producer of motherboards worldwide, has announced key motherboard innovations to provide users with the ultimate in safety and data security. Available on the P5Q series and other top-notch motherboards, these innovations include ESD and Overcurrent Protection for safeguarding users against electrostatic discharges and overcurrent; as well as the ASUS Data Guardian (TPM) and Drive Xpert for data security and backup. With these features, users will be able to enjoy a full range of protection during everyday computing.

ASUS Data Guardian (TPM) for Total Data Security
Increasingly, cyber crime and ID theft are becoming more prevalent, and PC users and business client may face risks to their sensitive data and personal data through unauthorized usage, hackers, stolen hard disk drives, and even loss of critical data through the Internet and emails. The ASUS Data Guardian (TPM support) provides ultimate data security protection for the user's personal data by creating a virtual folder that is protected by an encryption key, and then stored on a USB portable drive - allowing users to store their most valued and secret data safely against unauthorized access. With the ASUS Data Guardian, users will be able to enjoy a secure and protected working environment.

http://www.techpowerup.com/index.php?59982

Anche se é venduto in un altro modo (salvare su memmoria USB,...) a me sembra propio che abbia il Chip TPM ( ed é veramente una pena perche sembrano veramente ottime in stabilita e specialmente in temperatura passando dal processo di fabbricazione a 90 nm a 65nm)

A voi che vi sembra? Ha il Chip?

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da eVuGEGA Guarda i messaggi
Proprio tra oggi e ieri sono usciti gli spec sul sito ufficiale asus, e si parla solo di supporto al TPM, "purchased separately", tramite un connettore I/O interno... la serie P5Q allora sembra essere pulita...
Ciao

Si pure io ho letto del "supporto" al TPM per questa linea di schede P45 e questo mi aveva dato speranze pero quello che che mi fa dubitare é che sembra funfionante il ASUS DATA GUARDIAN che sembra basarsi sul chip TPM.

In ogni modo speriamo in bene e seguiremo le notizie man mano chairiscano le cose.

Ciao

Come rompe questo chip come se non fosse gia difficile pigliare una buonna scheda tabile, fresca efficente e senza bug e problemi, Adesso bisogna anche guardare se ha il chip
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:46   #6827
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
asd, non avevo ancora visto la news...rettifico il mio precendete post.
Vai tranquillo
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 21:34   #6828
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Thommy_Yorke Guarda i messaggi
sarò ripetitivo ma consiglio sempre il Q6600 g0..
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Il fatto é che ho pìgliato un Q6700 ad un prezzo eccellente e con quello staro a posto abbastanza tempo.

Della P45 ho gia visto varie reviews e rende allo stesso livello di una X48 con miglior compatibilltá di memorie e temperature e consumo sensibilmente inferiori.

CIrca il futuro processore Intel ho lento che i modelli di consumo di gamma media (mainstream) non uscirano fino alla seconda metá del 2009 -fonte Intel. E poi vedremo come vanno, che si risolveranno problemi vari e vedremo come va il cambio di architettura.

In ogni modo non penso lanciarmi come un pazzo. Tranquillo, traillo attendo che maturino un pochino le bios e poi vado (non mi piace far da tester)

Ciao e grazie

per molto tempo... q6700 sale quasi a 4ghz ad aria
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 21:36   #6829
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
per molto tempo... q6700 sale quasi a 4ghz ad aria
adesso non esageriamo...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:55   #6830
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Magari fosse vero

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:03   #6831
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Magari fosse vero

ciao
Già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:47   #6832
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ho visto che alcune schede madri montano un connettore TPM, che permette di collegarci un chip TPM opzionale (per esempio la Gigabyte ): si tratta di un TPM aggiuntivo oppure queste schede madri non hanno un chip TPM saldato direttamente sulla scheda?

Quali modelli di schede madri nForce 5 e 6 per Intel conoscete con connettore TPM senza chip TPM integrato sulla scheda (soprattutto ASUS)?
Quando nVidia ha introdotto il supporto al TPM nei suoi chipset?
Che senso ha supportare il TPM nell'nForce 5 per Intel, in cui il FSB supportato è 1066 MHz e nessuna delle CPU Intel con FSB 1066 MHz supporta il TPM?

Ultima modifica di Alex_80 : 15-06-2008 alle 22:58.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:35   #6833
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Ho visto che alcune schede madri montano un connettore TPM, che permette di collegarci un chip TPM opzionale (per esempio la Gigabyte ): si tratta di un TPM aggiuntivo oppure queste schede madri non hanno un chip TPM saldato direttamente sulla scheda?
La seconda che hai detto.
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Quali modelli di schede madri nForce 5 e 6 per Intel conoscete con connettore TPM senza chip TPM integrato sulla scheda (soprattutto ASUS)?
Quando nVidia ha introdotto il supporto al TPM nei suoi chipset?
Che senso ha supportare il TPM nell'nForce 5 per Intel, in cui il FSB supportato è 1066 MHz e nessuna delle CPU Intel con FSB 1066 MHz supporta il TPM?
Chipset nforce 5 e 6?? Comunque, supportare il tpm su scheda madre è più utile quando non è integrato sulla cpu, vedi i notebook, così è comunque possibile sfruttarne le caratteristiche
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:47   #6834
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due...e-2_25629.html

straordinario:

Intel sta preparando il debutto di nuovi processori della serie Core 2 Quad, caratterizzati da un costo più ridotto rispetto a quanto ora disponibile sul mercato: queste cpu verranno indicate come serie Q8000, con il primo modello disponibile in commercio che prenderà il nome di Core 2 Quad Q8200.

Le caratteristiche tecniche di questo nuovo processore prevedono frequenza di clock di 2,33 GHz, in abbinamento a bus quad pumped da 1.333 MHz di clock: la cache L2 sarà pari a 4 Mbytes, per un prezzo ufficiale atteso pari a 203 dollari USA per lotti di 1.000 processori.

La cache L2 pari a soli 4 Mbytes, abbinata alla tecnologia produttiva a 45 nanometri, permetteranno di ottenere un die di questi processori dalla superficie limitata, a tutto vantaggio della contrazione nei costi di produzione. Queste caratteristiche giustificano il livello di prezzo molto ridotto per una cpu con architettura quad core.

Segnaliamo come il processore Core 2 Quad Q8200, ed eventuali altre versioni di processore della serie Core 2 Quad Q8000, non integreranno supporto alle tecnologie VT e TXT di Intel, così da meglio differenziarle dai modelli della serie Core 2 Quad Q9000 oltre che ovviamente per le frequenze di lavoro.

Intel presenterà inoltre anche una nuova serie di processori Core 2 Duo, la famiglia E5000, caratterizzata dall'utilizzo di tecnologia produttiva a 45 nanometri. Il primo modello di questa serie sarà quello Core 2 Duo E5200, caratterizzato da una frequenza di clock di 2,5 GHz con bus a 800 MHz di clock e cache L2 da 2 Mbytes di capacità. Per questo processore ci si attende al debutto un livello di prezzo pari a 84 dollari USA, sempre per lotti di 1.000 processori ai distributori.
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:00   #6835
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Cioè, per illuminare anche i meno informati, non avranno VT (= virtualizzazione ?) e TXT (= Trusted Computing ?) ???

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:27   #6836
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Cioè, per illuminare anche i meno informati, non avranno VT (= virtualizzazione ?) e TXT (= Trusted Computing ?) ???

Michele
esatto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:43   #6837
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Ok ho trovato il mio prossimo procio
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:02   #6838
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Però se è così è la dimostrazione che questa tecnologia (Trusted Computing) non viene percepita dai produttori come una "vessazione" dell'utente che vuole fare ciò che vuole con il proprio computer, ma come un optional utile all'utente che, se lo vuole, deve pagare un procio più caro.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:07   #6839
eVuGEGA
Member
 
L'Avatar di eVuGEGA
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Però se è così è la dimostrazione che questa tecnologia (Trusted Computing) non viene percepita dai produttori come una "vessazione" dell'utente che vuole fare ciò che vuole con il proprio computer, ma come un optional utile all'utente che, se lo vuole, deve pagare un procio più caro.

Michele
Questo potrebbe valere per oggi, ma nel prossimo futuro il tpm sara' integrato nel chipset o nella cpu, come gia' accade per alcune piattaforme di livello corporate, il tpm verra' introdotto gradualmente nei nostri computer

Ultima modifica di eVuGEGA : 16-06-2008 alle 11:09.
eVuGEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:59   #6840
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quali modelli di schede madri nForce 5 e 6 per Intel conoscete con connettore TPM senza chip TPM integrato sulla scheda (soprattutto ASUS)?
Quando nVidia ha introdotto il supporto al TPM nei suoi chipset?
Che senso ha supportare il TPM nell'nForce 5 per Intel, in cui il FSB supportato è 1066 MHz e nessuna delle CPU Intel con FSB 1066 MHz supporta il TPM?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v