|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6821 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6822 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6823 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Il fatto é che ho pìgliato un Q6700 ad un prezzo eccellente e con quello staro a posto abbastanza tempo. Della P45 ho gia visto varie reviews e rende allo stesso livello di una X48 con miglior compatibilltá di memorie e temperature e consumo sensibilmente inferiori. CIrca il futuro processore Intel ho lento che i modelli di consumo di gamma media (mainstream) non uscirano fino alla seconda metá del 2009 -fonte Intel. E poi vedremo come vanno, che si risolveranno problemi vari e vedremo come va il cambio di architettura. In ogni modo non penso lanciarmi come un pazzo. Tranquillo, traillo attendo che maturino un pochino le bios e poi vado (non mi piace far da tester) Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6825 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6826 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Quote:
Si pure io ho letto del "supporto" al TPM per questa linea di schede P45 e questo mi aveva dato speranze pero quello che che mi fa dubitare é che sembra funfionante il ASUS DATA GUARDIAN che sembra basarsi sul chip TPM. In ogni modo speriamo in bene e seguiremo le notizie man mano chairiscano le cose. Ciao Come rompe questo chip come se non fosse gia difficile pigliare una buonna scheda tabile, fresca efficente e senza bug e problemi, Adesso bisogna anche guardare se ha il chip ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6827 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
per molto tempo... q6700 sale quasi a 4ghz ad aria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6829 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6830 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Magari fosse vero
![]() ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6831 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho visto che alcune schede madri montano un connettore TPM, che permette di collegarci un chip TPM opzionale (per esempio la Gigabyte ): si tratta di un TPM aggiuntivo oppure queste schede madri non hanno un chip TPM saldato direttamente sulla scheda?
Quali modelli di schede madri nForce 5 e 6 per Intel conoscete con connettore TPM senza chip TPM integrato sulla scheda (soprattutto ASUS)? Quando nVidia ha introdotto il supporto al TPM nei suoi chipset? Che senso ha supportare il TPM nell'nForce 5 per Intel, in cui il FSB supportato è 1066 MHz e nessuna delle CPU Intel con FSB 1066 MHz supporta il TPM? Ultima modifica di Alex_80 : 15-06-2008 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6833 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6834 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due...e-2_25629.html
straordinario: Intel sta preparando il debutto di nuovi processori della serie Core 2 Quad, caratterizzati da un costo più ridotto rispetto a quanto ora disponibile sul mercato: queste cpu verranno indicate come serie Q8000, con il primo modello disponibile in commercio che prenderà il nome di Core 2 Quad Q8200. Le caratteristiche tecniche di questo nuovo processore prevedono frequenza di clock di 2,33 GHz, in abbinamento a bus quad pumped da 1.333 MHz di clock: la cache L2 sarà pari a 4 Mbytes, per un prezzo ufficiale atteso pari a 203 dollari USA per lotti di 1.000 processori. La cache L2 pari a soli 4 Mbytes, abbinata alla tecnologia produttiva a 45 nanometri, permetteranno di ottenere un die di questi processori dalla superficie limitata, a tutto vantaggio della contrazione nei costi di produzione. Queste caratteristiche giustificano il livello di prezzo molto ridotto per una cpu con architettura quad core. Segnaliamo come il processore Core 2 Quad Q8200, ed eventuali altre versioni di processore della serie Core 2 Quad Q8000, non integreranno supporto alle tecnologie VT e TXT di Intel, così da meglio differenziarle dai modelli della serie Core 2 Quad Q9000 oltre che ovviamente per le frequenze di lavoro. Intel presenterà inoltre anche una nuova serie di processori Core 2 Duo, la famiglia E5000, caratterizzata dall'utilizzo di tecnologia produttiva a 45 nanometri. Il primo modello di questa serie sarà quello Core 2 Duo E5200, caratterizzato da una frequenza di clock di 2,5 GHz con bus a 800 MHz di clock e cache L2 da 2 Mbytes di capacità. Per questo processore ci si attende al debutto un livello di prezzo pari a 84 dollari USA, sempre per lotti di 1.000 processori ai distributori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6835 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Cioè, per illuminare anche i meno informati, non avranno VT (= virtualizzazione ?) e TXT (= Trusted Computing ?) ???
Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#6836 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
esatto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6837 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
|
Ok ho trovato il mio prossimo procio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6838 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Però se è così è la dimostrazione che questa tecnologia (Trusted Computing) non viene percepita dai produttori come una "vessazione" dell'utente che vuole fare ciò che vuole con il proprio computer, ma come un optional utile all'utente che, se lo vuole, deve pagare un procio più caro.
Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#6839 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
|
Quote:
Ultima modifica di eVuGEGA : 16-06-2008 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quali modelli di schede madri nForce 5 e 6 per Intel conoscete con connettore TPM senza chip TPM integrato sulla scheda (soprattutto ASUS)?
Quando nVidia ha introdotto il supporto al TPM nei suoi chipset? Che senso ha supportare il TPM nell'nForce 5 per Intel, in cui il FSB supportato è 1066 MHz e nessuna delle CPU Intel con FSB 1066 MHz supporta il TPM? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.