Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2006, 13:53   #341
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da campioni del mondo
Perche' non sfruttare il sistema per vincerlo? mi spiego:

se e' vero che queste nuove tecnologie non riconosceranno i componenti hardware certificati e (come dicono alcuni) andranno a cancellare addirittura tutti quei files che non siano riconosciuti, perche' ogniuno di noi non si crea un bel hd con foto e filmati privati....musiche autocomposte....bozze di romanzi autocomposti....o piu' semplicemente archivi per il lavoro, anche in hd esterno andrebbe bene, facciamo i finti tonti facendoci cancellare il tutto e poi impiantiamo milioni di cause per danni materiali e morali? voglio vedere se non si sbrigherebbero ad abandonare il progetto! un po come se tutti i fumatori che hanno cominciato a fumare prima delle famose scritte sui pacchetti chiedessero i danni per essere stati defraudati per anni e volessero un risarcimento per i danni causati ai polmoni (anche senza arrivare ad avere il cancro)
ma figuriamoci se cancellano i file non riconosciuti.
sarebbe un vero caos.
per me è un'ipotesi semplicemente assurda
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 14:32   #342
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
pero' il sistema, se si usa come s.o. vista, puo' essere "spiato" e controllato da remoto. c'era in giro una dimostrazione tempo fa...

non cancella i file "non riconosciuti", piu' elegantemente dove trova i drm ti chiede di pagare una rojalty o ti blocca il file. volendo puo' essere riprogrammato per cancellare, ma non e' il primo uso...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 14:51   #343
campioni del mondo
Senior Member
 
L'Avatar di campioni del mondo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: conselve
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
pero' il sistema, se si usa come s.o. vista, puo' essere "spiato" e controllato da remoto. c'era in giro una dimostrazione tempo fa...

non cancella i file "non riconosciuti", piu' elegantemente dove trova i drm ti chiede di pagare una rojalty o ti blocca il file. volendo puo' essere riprogrammato per cancellare, ma non e' il primo uso...

oggi sul sito http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=228830 hanno riportato quanto segue.....


3. In questo modo non potrò più ascoltare gli MP3 sul mio PC?

Con gli attuali MP3, dovrebbe essere possibile per i primi tempi. Microsoft afferma che TC non farà cessare il funzionamento di nulla dall'oggi al domani. Ma un recente aggiornamento a Windows Media Player ha causato una controversiadovuta al fatto che gli utenti devono accettare future misure anti-pirateria non meglio specificate, tali misure potrebbero includere misure che cancellino contenuti 'piratati' che venissero rinvenuti sul tuo computer. Bisogna aggiungere che alcuni programmi che permettono agli utenti un maggiore controllo del pc (come VMware e Total Recorder) probabilmente non saranno ammessi tra quelli funzionanti sulla piattaforma TC. Così potrebbe essere necessario utilizzare un diverso lettore di mp3 - in grado di leggere MP3 piratati, ma allora esso non sarà tra i software ammessi fra quelli del TC.
__________________
piu' di 40 trattative positive sia come venditore che come compratore in questo forum, controllate pure.....
campioni del mondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 14:59   #344
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da campioni del mondo
oggi sul sito http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=228830 hanno riportato quanto segue.....


3. In questo modo non potrò più ascoltare gli MP3 sul mio PC?

Con gli attuali MP3, dovrebbe essere possibile per i primi tempi. Microsoft afferma che TC non farà cessare il funzionamento di nulla dall'oggi al domani. Ma un recente aggiornamento a Windows Media Player ha causato una controversiadovuta al fatto che gli utenti devono accettare future misure anti-pirateria non meglio specificate, tali misure potrebbero includere misure che cancellino contenuti 'piratati' che venissero rinvenuti sul tuo computer. Bisogna aggiungere che alcuni programmi che permettono agli utenti un maggiore controllo del pc (come VMware e Total Recorder) probabilmente non saranno ammessi tra quelli funzionanti sulla piattaforma TC. Così potrebbe essere necessario utilizzare un diverso lettore di mp3 - in grado di leggere MP3 piratati, ma allora esso non sarà tra i software ammessi fra quelli del TC.
gia' nel 2002/2003 c'era la questione che la prima versione del media player 7, se trovava un office contraffatto, ne cancellava le librerie "lentamente"... mi fa mooooooooooooooolto piacere vedere queste cose
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 18:38   #345
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Se questa storia diventerà realtà MS si sta tagliando le gambe da sola! Infatti penso che qualche scappatoia in Vista ci sarà...Notate che negli anni MS ha sempre fatto in modo che potessero girare copie non originali.
Poi scusate ma il problema del controllo hardware di materiale illegale non c'è sempre stato su console? tipo PS e XBox? eppure mi sembra che con la cosiddetta "modifica" la soluzione sia sempre stata trovata.
Aspetto di vedere gli sviluppi...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 20:34   #346
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Sai qual'è il problema?Ogni costruttore è come un anello nella catena ,che alla fine il suo uso dipenderà dal sistema operativo e dal software.Cioè a loro dicono "fate un chipset che segue queste caratteristiche (TPM 1.2)".Loro lo fanno,poi l' uso non dipende da loro (allo stesso modo che sul XP è come morto).


Leggi questo:
“Presidio is an AMD program focused on advancing PC and server security technology,” AMD’s spokesman Phil Hughes told X-bit labs.
The representative remained tight-lipped over the details concerning the technology and did not reveal any direction of Presidio. He declined to comment whether there are any links between Presidio, Intel’s LaGrande technology and Microsoft’s Longhorn operating system.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...922120030.html

Cioè lui quando ha annunciato Presidio,ha detto che è un programma per PC "avanzati" e "sicurezza server" e poi ha negato di commentare se ci sono connessioni fra esso e il sistema operativo (Vista).Se chiedi una mail ti manderanno nella migliore ipotesi un link tecnico e buonanotte.


Poi tutto dipende da fino a quando vogliono arrivare.Cmq,vedete questo Power POint di MS che porta anche il marchio AMD:

http://download.microsoft.com/downlo...WINHEC2004.ppt

In particolare leggete le pagine con titolo "Endorsement Key","Attestation","upgrade and Migration".

A me non piace.
Si in effetti la risposta potrebbe essere solo quella... quanto li odio!!!
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 20:44   #347
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Se questa storia diventerà realtà MS si sta tagliando le gambe da sola! Infatti penso che qualche scappatoia in Vista ci sarà...Notate che negli anni MS ha sempre fatto in modo che potessero girare copie non originali.
Poi scusate ma il problema del controllo hardware di materiale illegale non c'è sempre stato su console? tipo PS e XBox? eppure mi sembra che con la cosiddetta "modifica" la soluzione sia sempre stata trovata.
Aspetto di vedere gli sviluppi...
ma una cosa è fare la modifica aggiungendo un nuovo bios o modificando quello esistente o cosette simili.... qui le tecnologie TPM sono implementate nei processori e nei chipset, cioè sono almeno a 130nm!!! Chi riuscirebbe a moddare un chip con questi processi produttivi??? E' assolutamente sbagliato pensare di poter crakkare questo tipo di hardware, o per lo meno rimarrà nella quasi totalità dei casi inviolabile.... altrimneti perchè si sarebbero coalizzati tutti i produttori??
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 22:29   #348
campioni del mondo
Senior Member
 
L'Avatar di campioni del mondo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: conselve
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Se questa storia diventerà realtà MS si sta tagliando le gambe da sola! Infatti penso che qualche scappatoia in Vista ci sarà...Notate che negli anni MS ha sempre fatto in modo che potessero girare copie non originali.
Poi scusate ma il problema del controllo hardware di materiale illegale non c'è sempre stato su console? tipo PS e XBox? eppure mi sembra che con la cosiddetta "modifica" la soluzione sia sempre stata trovata.
Aspetto di vedere gli sviluppi...
ma non ci si collegava alla rete con ps o xbox, magari ora ti sgamano se fai la modifica
__________________
piu' di 40 trattative positive sia come venditore che come compratore in questo forum, controllate pure.....
campioni del mondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 22:42   #349
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
ma una cosa è fare la modifica aggiungendo un nuovo bios o modificando quello esistente o cosette simili.... qui le tecnologie TPM sono implementate nei processori e nei chipset, cioè sono almeno a 130nm!!! Chi riuscirebbe a moddare un chip con questi processi produttivi??? E' assolutamente sbagliato pensare di poter crakkare questo tipo di hardware, o per lo meno rimarrà nella quasi totalità dei casi inviolabile.... altrimneti perchè si sarebbero coalizzati tutti i produttori??
l'unica via è il cracking virtuale...
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 22:42   #350
fabriziorucci
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: pescara
Messaggi: 48
EDIT

Ultima modifica di Kewell : 19-07-2006 alle 08:27.
fabriziorucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 23:01   #351
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
ehm... prega che non passi nessun mod...
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 23:35   #352
campioni del mondo
Senior Member
 
L'Avatar di campioni del mondo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: conselve
Messaggi: 722
EDIT

rischi di avere una vita piu' breve della mia sul forum
a occhio sei molto incazzato.
ricorda: il titanic e' affondato, golia e' stato battuto da un sassolino, il topo spaventa l'elefante e da che il mondo e' mondo non esiste un sistema inviolabile
__________________
piu' di 40 trattative positive sia come venditore che come compratore in questo forum, controllate pure.....

Ultima modifica di Kewell : 19-07-2006 alle 08:27.
campioni del mondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 23:38   #353
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
ma una cosa è fare la modifica aggiungendo un nuovo bios o modificando quello esistente o cosette simili.... qui le tecnologie TPM sono implementate nei processori e nei chipset, cioè sono almeno a 130nm!!! Chi riuscirebbe a moddare un chip con questi processi produttivi??? E' assolutamente sbagliato pensare di poter crakkare questo tipo di hardware, o per lo meno rimarrà nella quasi totalità dei casi inviolabile.... altrimneti perchè si sarebbero coalizzati tutti i produttori??

Non c'è alcun chip da moddare, ma al massimo da installarne un'altro sulla mobo con qualche saldatura.. come sulle console.

Si cracckeranno anche queste cose, come il resto. ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 23:42   #354
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da campioni del mondo
ma non ci si collegava alla rete con ps o xbox, magari ora ti sgamano se fai la modifica

Basta avere lo switch per andare su Xboxlive, avendo fatto la modifica.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 00:07   #355
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
fabriziorucci edita il tuo post per favore..

@ Free Gordon:

Secondo me non sara' cosi' facile come moddare un xbox..

Il chip contiene un identificativo univoco (una chiave 2048bit incisa nel silicio al momento della produzione), le chiavi vengono create e memorizzate nel chip al momento della produzione e non possono essere rimosse, sostituite o cancellate.

Metterne un altro o cercare di intervenire sulle chiavi esistenti sara' solo un modo per bloccare tutto il software che non riconosce quella chiave ...
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 00:09   #356
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
le leggi tutelano la mia libertà e quella degli altri. se io non sono libero di fare ciò che voglio con il mio computer, allora ci vuole una legge che impedisca ad altri di limitare questa mia libertà
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 00:23   #357
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
fabriziorucci edita il tuo post per favore..

@ Free Gordon:

Secondo me non sara' cosi' facile come moddare un xbox..

Il chip contiene un identificativo univoco (una chiave 2048bit incisa nel silicio al momento della produzione), le chiavi vengono create e memorizzate nel chip al momento della produzione e non possono essere rimosse, sostituite o cancellate.

Metterne un altro o cercare di intervenire sulle chiavi esistenti sara' solo un modo per bloccare tutto il software che non riconosce quella chiave ...
Si cmq credo che la soluzione verrà trovata da qualche hacker via software. Basterebbe disattivare completamente quella parte di Vista che verrà implementata tramite il service pack. Non mi sembra così impossibile. Sempre che non sia microsoft stessa a risolverci il problema. Ricordo che XP sembrava inespugnabile a prova di qualunque copia, peccato che dopo poco ci fossero milioni di copie corporate che giravano per il web.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 00:28   #358
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Non c'è alcun chip da moddare, ma al massimo da installarne un'altro sulla mobo con qualche saldatura.. come sulle console.

Si cracckeranno anche queste cose, come il resto. ^_^
Mah... la cosa mi sembra estremamente più complicata.... Per sicurezza l'unica cosa sicura da fare è starne alla larga il piu possibile, poi se si riuscirà a trovare qualche scappatoia (ne dubito fortemente) ben venga ma se non si hanno certezze meglio starsene al sicuro

@campioni del mondo: non quotarlo, prendi ancora più spazio...edita plz

Ultima modifica di R3D15C0V3RY : 19-07-2006 alle 00:30.
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 01:47   #359
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Metterne un altro o cercare di intervenire sulle chiavi esistenti sara' solo un modo per bloccare tutto il software che non riconosce quella chiave ...

Mi chiedo perchè non l'abbiano inserita in una console una tecnologia del genere... se era così invalicabile...
Credete che il 360 sia sprovvisto di accorgimenti del genere? Eppure a 7mesi dall'uscita è già caduta la sua inviolabilità...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 08:53   #360
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Si cmq credo che la soluzione verrà trovata da qualche hacker via software. Basterebbe disattivare completamente quella parte di Vista che verrà implementata tramite il service pack. Non mi sembra così impossibile. Sempre che non sia microsoft stessa a risolverci il problema. Ricordo che XP sembrava inespugnabile a prova di qualunque copia, peccato che dopo poco ci fossero milioni di copie corporate che giravano per il web.

Forse sara' possibile, inoltre il TPM potra' essere disabilitato dall'utente.
Ma, come ripeto, il punto e' un altro.
Quando le macchine TC (e mi riferisco anche a lettori MP3, telefonini ecc.) saranno abbastanza diffuse da poter introdurre le apposite funzionalita' nel sistema operativo, per molti versi sara' una grossa rinuncia disabilitarle.
Leggendo ad esempio questo articolo di Punto Informatico sul Trusted Internet, mi chiedo come sara' possibile accedere a qualunque sito (online banking, shop, enti pubblici ecc.) che non ti riconosca come "trusted"..

Inoltre, qualche post addietro avevo postato le ricerche di alcuni laureati italiani che hanno provato a bloccare un sistema TC, creandone un malfunzionamento, ma non sono riusciti ad "ingannarlo".

La differenza grossa, secondo me, dal un chip di protezione come puo' essere quello sull'Xbox, e' che questo genera chiavi crittografiche.
Ogni contenuto, ogni software, ogni azione sul web dovra' essere associata ad una chiave crittografata univoca che identifichi la macchina dalla quale viene eseguita, non sara' possibile aggirarla..

Pensate a cosa avveniva ad esempio con D+, e cosa avviene adesso con Sky.
Il sistema di protezione semplicemente non puo' essere aggirato..
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v