Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2021, 12:35   #18861
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
3000 cicli P/E sono comunque un'aspettativa di vita al limite. Se a 1000 cicli (100% media wearout) il tempo di ritenzione dati memorizzati è nominalmente di un anno (per gli SSD consumer) e da 3500 in poi l'SSD può smettere di funzionare da un momento all'altro mentre è acceso, con gli errori che aumentano esponenzialmente con l'usura delle memorie quanto lungo potrà essere il tempo di ritenzione a 3000 cicli P/E?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 14:26   #18862
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
3000 cicli P/E sono comunque un'aspettativa di vita al limite. Se a 1000 cicli (100% media wearout) il tempo di ritenzione dati memorizzati è nominalmente di un anno (per gli SSD consumer) e da 3500 in poi l'SSD può smettere di funzionare da un momento all'altro mentre è acceso, con gli errori che aumentano esponenzialmente con l'usura delle memorie quanto lungo potrà essere il tempo di ritenzione a 3000 cicli P/E?
Con il "tempo di ritezione" tu intendi il data retention, vero? Se sì, è difficile da dire, anzi, direi impossibile.

Il data retention è una cosa che dipende da diversi fattori: l'architettura delle NAND Flash, la loro temperatura e il modello esatto; è troppo difficile dire quant'è il data retention sapendo solo che le celle sono state programma e cancellate per 3000 cicli.

Poi, il fatto che il BER (bit error rate) aumenti dai 3500 cicli P/E non so quanto sia veritiera come cosa, non l'ho mai sentita, ma non saprei che logica applicarci dietro. Forse perché i componenti delle celle si degradano sempre di più?
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 14:29   #18863
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Mi son perso leggendo gli ultimi commenti. Non ho capito cosa dobbiate fare voi con questi dischi, però se proprio siete presi così male prendetevi un NVME Enterprise piuttosto. Solo 1000 e passa euro, però almeno passa la paura.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 14:58   #18864
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Mi son perso leggendo gli ultimi commenti. Non ho capito cosa dobbiate fare voi con questi dischi, però se proprio siete presi così male prendetevi un NVME Enterprise piuttosto. Solo 1000 e passa euro, però almeno passa la paura.
Haha, esatto, però un bell'Intel catalogato come TLC nel datasheet ma con NAND QLC realmente (frecciatina al P5510)!

Comunque non stiamo discutendo di un solo SSD e di un solo caso in tutti questi messaggi io e S12a, stiamo semplicemente parlando da appassionati.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 15:12   #18865
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Haha, esatto, però un bell'Intel catalogato come TLC nel datasheet ma con NAND QLC realmente (frecciatina al P5510)!

Comunque non stiamo discutendo di un solo SSD e di un solo caso in tutti questi messaggi io e S12a, stiamo semplicemente parlando da appassionati.
Ci sta io comunque non sono ancora riuscito a rompere un disco in vita mia, compresi quelli meccanici. Se si fa un uso normale penso durino anche 20 anni senza grossi problemi, poi chiaro che le sfighe accadono.

Addirittura ho ancora un WD Black da 500GB meccanico che avrà tipo 11 anni credo

Gli SSD anche ho roba vecchiotta ma vanno ancora senza problemi, sarà che non faccio tante letture/scritture e onestamente non sto neanche a vedere quante ne ho fatte con i vari tool. L'importante è sempre tenere un backup da qualche parte delle cose importanti e amen.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 15:44   #18866
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
L'importante è sempre tenere un backup da qualche parte delle cose importanti e amen.
Frase dell'anno.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 15:56   #18867
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20130
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ci sta io comunque non sono ancora riuscito a rompere un disco in vita mia, compresi quelli meccanici.
Le ultime parole famose...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:18   #18868
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
[...] Poi, il fatto che il BER (bit error rate) aumenti dai 3500 cicli P/E non so quanto sia veritiera come cosa, non l'ho mai sentita, ma non saprei che logica applicarci dietro. Forse perché i componenti delle celle si degradano sempre di più?
Era in riferimento ai Samsung 840 testati tempo addietro. Oltre ai 2 endurance test linkati sopra altra gente ha effettuato simili prove, ma non ho link pronti da tirare fuori, se ancora tali report sono disponibili online dopo anni. Erano tutti morti fra 3500 e 39XX cicli P/E durante il test.

Questo è solo per dire che l'indicatore di usura dai parametri SMART dell'SSD lascia ampio margine per la sostituzione da parte dell'utente, mentre il parametro riportato dai datasheet dei chip NAND sembra più un limite fisico di funzionamento (+/- un certo margine di tolleranza) a cui forse è bene non avvicinarsi troppo nella pratica.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 16:37   #18869
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Era in riferimento ai Samsung 840 testati tempo addietro. Oltre ai 2 endurance test linkati sopra altra gente ha effettuato simili prove, ma non ho link pronti da tirare fuori, se ancora tali report sono disponibili online dopo anni. Erano tutti morti fra 3500 e 39XX cicli P/E durante il test.
Alla fine son risultati normalissimi.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Questo è solo per dire che l'indicatore di usura dai parametri SMART dell'SSD lascia ampio margine per la sostituzione da parte dell'utente, mentre il parametro riportato dai datasheet dei chip NAND sembra più un limite fisico di funzionamento (+/- un certo margine di tolleranza) a cui forse è bene non avvicinarsi troppo nella pratica.
Non lo trovo un ragionamento giusto, perché finché lo S.M.A.R.T. non dia nessun "ampio margine per la sostituzione da parte dell'utente" (o almeno, se lo facesse non è un cosa volontaria ma bug - sugli SSD non è comune trovarne secondo me) i cicli P/E nei datasheet delle NAND Flash vanno a dare la durata garantita, quindi se una NAND ha 3000 cicli P/E vale a dire che garantisce il funzionamento fino a 3000 cicli P/E. Una dimostrazione è l'Interl 545s nel test di 3D News o il Reletech P400 che ha NAND YMTC 64L TLC da 3000 cicli P/E e che ha toccato i 5500 prima di morire. Poi ovvio che i produttori vanno a sforare i cicli P/E (anche in temperature diverse da quel che è riportato nel documento di Kioxia delle OLC) per vedere effettivamente i limiti.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 19:59   #18870
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ci sta io comunque non sono ancora riuscito a rompere un disco in vita mia, compresi quelli meccanici. Se si fa un uso normale penso durino anche 20 anni senza grossi problemi, poi chiaro che le sfighe accadono.

Addirittura ho ancora un WD Black da 500GB meccanico che avrà tipo 11 anni credo

Gli SSD anche ho roba vecchiotta ma vanno ancora senza problemi, sarà che non faccio tante letture/scritture e onestamente non sto neanche a vedere quante ne ho fatte con i vari tool. L'importante è sempre tenere un backup da qualche parte delle cose importanti e amen.
A me è morto un Crucial C300 da 120Gb… un bel giorno non è stato più riconosciuto e amen…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 20:27   #18871
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
A me tempo fa un Crucial MX500 da 480. Idem. Succede, per questo..... backup.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 05:30   #18872
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Già che ne state parlando, potete dirmi a che punto, secondo voi, della sua vita sta questo mio Asenno 512gb ?





Clmsknsmlksknskmnskjsklmkls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 03-12-2021 alle 05:32.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 07:42   #18873
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
E' un server? 305 TB di scritture NAND
A me sembra sano e tranquillo.
Certo che se è un AS25, ha le voci smart completamente diverse dai modelli 240 e 120 GB.

Ultima modifica di giovanni69 : 03-12-2021 alle 08:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 08:01   #18874
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24271
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Già che ne state parlando, potete dirmi a che punto, secondo voi, della sua vita sta questo mio Asenno 512gb ?

Clmsknsmlksknskmnskjsklmkls
eh la miseria!!
con l'A-Senno di poi ne avresti dovuti prendere a tonnellate, dubito che un qualsiasi ssd enterprise oggi riesca a fare tanto..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 08:39   #18875
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20130
Sarebbe interessante conoscere l'eventuale calo di performance di quell'Asenno dopo tutte queste scritture.

Un bel benchmark minimo col solito CristalDiskMark o con SSD Atto, per quanto i benchmark non dicono effettivamente tutto. Ma meglio di niente.


ps. collegato via SATA sarebbe l'ideale, via USB meno, ovviamente

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-12-2021 alle 08:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 08:57   #18876
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' un server? 305 TB di scritture NAND
A me sembra sano e tranquillo.
Certo che se è un AS25, ha le voci smart completamente diverse dai modelli 240 e 120 GB.
No no porello l'ho messo a plottare Chia


Clmsmlsmlkmlks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 09:14   #18877
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
No no porello l'ho messo a plottare Chia


Clmsmlsmlkmlks
Eh beh, si nota. Da notare che il firmware "0200Sc10" corrisponde al controller ASolid AS2258 che è un rebrand del Phison S11, è uno di quei controller un po' di dubbia qualità, diciamo (anche perché l'S11 già di suo non è proprio il top), quindi già di suo questa versione non dà molte speranze come hardware, figuriamoci come performance (e soprattutto ora che ha molti TB scritti). Sarebbe anche interessante sapere che NAND monta, non penso le Kioxia BiCS4 (96L TLC) come sul Team Group GX2 (anche lui ha l'AS2258 in alcune versioni).

Apprezzo comunque il coraggio di usare un pessimo SSD per Chia.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 09:15   #18878
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sarebbe interessante conoscere l'eventuale calo di performance di quell'Asenno dopo tutte queste scritture.

Un bel benchmark minimo col solito CristalDiskMark o con SSD Atto, per quanto i benchmark non dicono effettivamente tutto. Ma meglio di niente.


ps. collegato via SATA sarebbe l'ideale, via USB meno, ovviamente
Ecco i risultati di Crystal ed Atto, se volete li rifaccio cambiando i parametri, basta che mi dite quali mettere.
Considerate che è esterno collegato via usb ed il mio vecchio pc è compatibile solo fino a Usb 3.0 ...








Ckmsknsknsknsnksnks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 09:16   #18879
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Eh beh, si nota. Da notare che il firmware "0200Sc10" corrisponde al controller ASolid AS2258 che è un rebrand del Phison S11, è uno di quei controller un po' di dubbia qualità, diciamo (anche perché l'S11 già di suo non è proprio il top), quindi già di suo questa versione non dà molte speranze come hardware, figuriamoci come performance (e soprattutto ora che ha molti TB scritti). Sarebbe anche interessante sapere che NAND monta, non penso le Kioxia BiCS4 (96L TLC) come sul Team Group GX2 (anche lui ha l'AS2258 in alcune versioni).

Apprezzo comunque il coraggio di usare un pessimo SSD per Chia.
Ma proprio perchè è il peggiore che ho che lo sacrifico per Chia...

Di esterni ho : 1 intenso 512 ( vabbeh anche questo non è granchè ) , un Hikvision 512 ( preso per sostituire l'asenno quando sarà schiattato ) , un Samsung PM981a , un Crucial P5 , un Kingston Nv1 . Si mi son fatto prendere la mano , senza son considerare il mx500 e il bx500 da 1tb collegati alla Xbox SS

Cmlslmslmsmlsmls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 03-12-2021 alle 09:22.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 09:25   #18880
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Eh beh, si nota. Da notare che il firmware "0200Sc10" corrisponde al controller ASolid AS2258 che è un rebrand del Phison S11, è uno di quei controller un po' di dubbia qualità, diciamo (anche perché l'S11 già di suo non è proprio il top), quindi già di suo questa versione non dà molte speranze come hardware
Qualche commento su questi firmware di due Asenno, per favore?

AS25 240G: 02K0S7PA
AS25 120G: RT1OV0
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v