Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2015, 15:01   #9601
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
A differenza di quanto scriveva Techpowerup e di quanto ho linkato questa mattina, il Samsung 750 EVO non sarà un SSD PCI-express budget, ma un nuovo modello 2.5" SATA di bassa gamma e si presume economico.

Dalle specifiche credo che usi memorie NAND TLC planari, ossia come i precedenti 840 EVO. Il dato di endurance di 35 TBW dovrebbe essere simile a quello non dichiarato dei precedenti modelli TLC da 120GB (anche con un rapido calcoli, calcolando una write amplification di 3.5x e 1000 cicli di scrittura di progetto):

http://www.guru3d.com/news-story/sam...sata3-ssd.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 09:42   #9602
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A differenza di quanto scriveva Techpowerup e di quanto ho linkato questa mattina, il Samsung 750 EVO non sarà un SSD PCI-express budget, ma un nuovo modello 2.5" SATA di bassa gamma e si presume economico.

Dalle specifiche credo che usi memorie NAND TLC planari, ossia come i precedenti 840 EVO. Il dato di endurance di 35 TBW dovrebbe essere simile a quello non dichiarato dei precedenti modelli TLC da 120GB (anche con un rapido calcoli, calcolando una write amplification di 3.5x e 1000 cicli di scrittura di progetto):

http://www.guru3d.com/news-story/sam...sata3-ssd.html
considerando quanto va bene l'840 evo a mio parere dipenderà tutto dal costo...40 euro un 120gb e 65 un 250 sarebbe l'ideale! se questi prezzi non scendono sotto una determinata soglia psicologica non vedremo mai gli ssd decollare ovunque. Io ho convinto parecchia gente nel tempo ma potrei convincerne molta altra se i prezzi fossero più bassi...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 10:28   #9603
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 860
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 10:38   #9604
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie
su un pc ho sempre il crucial M550 da quando uscì e va sempre come la prima volta
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 11:01   #9605
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?
Trovo incoerente farsi problemi per le 3D-NAND TLC del Samsung 850 EVO e dei TBW "bassi" (Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?) e poi chiedere se un raid 0 ha senso.

A meno di esigenze specifiche sceglierei i tre in base al prezzo.

A meno di bug specifici - tipo quelli che hanno afflitto i vari SSD con controller Sandforce o gli 840/840 EVO (corretti poi con un firmware sull'840 EVO) le prestazioni non dovrebbero calare nel tempo (= nel corso degli anni).

Se dovessi proprio metterli in ordine decrescente di preferenza, per me la scelta sarebbe:

1) M550
2) 850 EVO
3) MX200
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 11:08   #9606
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se dovessi proprio metterli in ordine decrescente di preferenza, per me la scelta sarebbe:

1) M550
2) 850 EVO
3) MX200
perchè preferisci l'M550 al MX200?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 11:11   #9607
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
perchè preferisci l'M550 al MX200?
Perché da varie recensioni in giro per la rete è risultato che l'MX200 va un po' peggio, probabilmente a causa del sistema di buffering che usa e della riduzione del processo produttivo delle memorie. A parità di prezzo sceglierei dunque l'M550.

Non è che correrei ad acquistarlo a tutti i costi qualora non fosse disponibile o fosse troppo costoso, in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:15   #9608
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Trovo incoerente farsi problemi per le 3D-NAND TLC del Samsung 850 EVO e dei TBW "bassi" (Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?) e poi chiedere se un raid 0 ha senso.
In realtà non è così insensato, cioè, se il RAID fosse una necessità ad esempio, meglio farlo con due dischi più affidabili, che con due che lo sono meno. Poi capisco che ovviamente i due dischi più affidabili messi in RAID, probabilmente risultano meno affidabili del peggior disco singolo (a meno di schifezze).

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
(Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?)

A meno di esigenze specifiche sceglierei i tre in base al prezzo.
Non sono questi i miei parametri di giudizio, sennò avrei chiesto fra i consigli per gli acquisti. Diciamo che prendendo il portatile nuovo e essendo una bestiolina che spero mi durerà per un po' non mi faccio problemi sui 30€ di differenza fra le configurazioni, però vorrei capire qual'è la soluzione migliore implementabile e perchè.

Questo non è per fare polemica o scontrarmi coi tuoi consigli, che ritengo validi; ma perchè la richiesta aveva una connotazione più generale che specifica, poi è ovvio che uno può anche ripiegare su scelte diverse e probabilmente nemmeno ci si accorge della differenza. Ad esempio come detto se fossero esistiti probabilmente avrei preso un 850 PRO, ma non esistendo, vorrei mettere a confronto chiedendo consiglio, quel che si trova sul mercato.

Per assurdo, questo disco probabilmente diventerà read only o quasi, visto che come sul portatile attuale, sarà affiancato da un disco tradizionale su cui risiederanno tutti i dati, files temporanei e di paging, e quello ospiterà solo SO e programmi, quindi magari andrebbe bene anche una marca sconosciuta o quasi, però non sapendo per certo che sarà sempre così, vorrei capire in linea generale quale può essere la scelta migliore.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:48   #9609
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
sarà affiancato da un disco tradizionale su cui risiederanno tutti i dati, files temporanei e di paging
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 16:13   #9610
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati
Concordo...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 18:15   #9611
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
Io ho appena acquistato un MX200,ancora da provare ,da quello che ho letto sulla rete è meno performante del 850 EVO però offre piu' sicurezza(è protetto in caso di blackout) e durata,io ho scelto questo perchè non necessito di velocità stratosferiche ma AFFIDABILITà!
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 19:10   #9612
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
Io ho appena acquistato un MX200,ancora da provare ,da quello che ho letto sulla rete è meno performante del 850 EVO però offre piu' sicurezza(è protetto in caso di blackout) e durata,io ho scelto questo perchè non necessito di velocità stratosferiche ma AFFIDABILITà!
per i blackout non hai un ups?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 19:19   #9613
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie
m550 si trova ancora?


comunque mx200
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 20:44   #9614
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati
File di paging impostato a 16MB di partenza e disabilitato per il 99% del tempo e non è il mio primo SSD, il primo è stato un M4 128GB acquistato quasi 3 anni fa.
Non voglio fare polemica, ma volevo delle informazioni/opinioni sui 3 SSD in oggetto, non sulle mie abitudini
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 01:47   #9615
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Neanch'io voglio fare polemica, ma non mi comprerei una Ferrari per poi modificarla mettendoci il serbatoio di una Fiesta. De gustibus... ;-)
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good

Ultima modifica di schifazl : 15-11-2015 alle 01:49.
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 10:49   #9616
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Concordo...
Concordo per 2

Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Neanch'io voglio fare polemica, ma non mi comprerei una Ferrari per poi modificarla mettendoci il serbatoio di una Fiesta. De gustibus... ;-)
Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14

Comunque se un utente compra un SSD per velocizzare SOLO la fase di avvio, cioè una cosa che accade una volta al giorno, e poi nel rimanente tempo fa tutto su HDD, sono scelte personali
Non mi riferisco a nessuno in particolare, cito solo la tendenza da almeno 3-4 anni a questa parte, da quando seguo i topic SSD su questo forum
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 13:03   #9617
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Concordo per 2



Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14

Comunque se un utente compra un SSD per velocizzare SOLO la fase di avvio, cioè una cosa che accade una volta al giorno, e poi nel rimanente tempo fa tutto su HDD, sono scelte personali
Non mi riferisco a nessuno in particolare, cito solo la tendenza da almeno 3-4 anni a questa parte, da quando seguo i topic SSD su questo forum
a quel punto farebbero bene a rimanere con un HDD e accendere il pc andare a bere un caffè poi lavorare usate il vostro SSD senza tante fisime mentali morirete prima voi di lui
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 13:44   #9618
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14
Grazie, a quell'ora della notte non riuscivo a pensare molto lucidamente
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 16:37   #9619
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
morirete prima voi di lui
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 08:38   #9620
Antonio_87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
ciao tutti sarei intenzionato all'acquisto di un samsung 950 pro, mi affligge il dubbio se 256 o 512gb... ovvero si leggono velocità dichiarate maggiori per il 512, inoltre i test confermano, non chiedo il perchè di tutto ciò ma soltanto se la diffenza "si sente" e soprattutto visto la differenza di spesa se può essere giustificata o meno.
Ora uso un vecchio vertex2 da 128 gb, il nuovo pc è x99 con asrock oc formula quindi avrei la piena velocità dell'ssd.

grazie a chi mi sapra consigliare al meglio
Antonio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v