Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2024, 01:41   #21281
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Salve, vorrei acquistare un ssd nvme (pci ex3 o 4 non importa, la mia mb supporta la versione 4), di dimensione 1 o 2 tb che garantisca buone prestazioni ma soprattutto una certa longevità, su cosa potrei indirizzarmi?

Grazie.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 09:05   #21282
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare un ssd nvme (pci ex3 o 4 non importa, la mia mb supporta la versione 4), di dimensione 1 o 2 tb che garantisca buone prestazioni ma soprattutto una certa longevità, su cosa potrei indirizzarmi?

Grazie.
Orientati su SSD con memorie TLC e che dispone di DRAM. Evita quelli con memorie QLC e senza DRAM. Il mercato offre tanti SSD con QLC e senza DRAM, combinazione micidiale sia per le prestazioni che la durata, da scartare anche se hanno un prezzo particolarmente invitante.

Direi che se prendi un Kingston KC3000 o un Crucial P5 Plus andrai nel giusto anche riguardo il rapporto qualità prezzo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 10:35   #21283
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Valuta anche lo SK hynix Platinum P41,
a 99E con le offerte di primavera
(non è un prezzone in assoluto, ma lo è per questo periodo).
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 13:56   #21284
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
ho un netbook Asus 1101ha di 15 anni anni
l' idea è di sostituire il disco meccanico con ssd sata3 256 gb
cosa consigliate a basso costo?
(starà acceso 10 ore a settimana per appunti.....quindi niente carichi pesanti)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 14:02   #21285
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ho un netbook Asus 1101ha di 15 anni anni
l' idea è di sostituire il disco meccanico con ssd sata3 256 gb
cosa consigliate a basso costo?
(starà acceso 10 ore a settimana per appunti.....quindi niente carichi pesanti)
Nelle offerte di primavera AMZ c'è il PNY CS900 250Gb a 24€ o il Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55 SLC a 25€ o ancora Patriot P210 256GB a 27,99€
Sono tytti piuttosto simili e con 3 anni di garanzia
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 14:41   #21286
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Nelle offerte di primavera AMZ c'è il PNY CS900 250Gb a 24€ o il Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55 SLC a 25€ o ancora Patriot P210 256GB a 27,99€
Sono tytti piuttosto simili e con 3 anni di garanzia
grazie
avevo già notato il secondo
oltre a MX500 che va molto bene, per altri usi possono andare bene questi tre?
grazie ancora
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 15:25   #21287
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
grazie
avevo già notato il secondo
oltre a MX500 che va molto bene, per altri usi possono andare bene questi tre?
grazie ancora
se sei disposto a spenderci di più, MX500 è ovviamente preferibile..
ma vista la capacità e sopratutto l'hardware del tuo notebok, non ci spenderei troppo...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 15:28   #21288
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
se sei disposto a spenderci di più, MX500 è ovviamente preferibile..
ma vista la capacità e sopratutto l'hardware del tuo notebok, non ci spenderei troppo...
no,
certamente
intendevo in altri contesti
ad esempio su un pc come ssd secondario con Linux e qualche dato
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 16:18   #21289
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Orientati su SSD con memorie TLC e che dispone di DRAM. Evita quelli con memorie QLC e senza DRAM. Il mercato offre tanti SSD con QLC e senza DRAM, combinazione micidiale sia per le prestazioni che la durata, da scartare anche se hanno un prezzo particolarmente invitante.

Direi che se prendi un Kingston KC3000 o un Crucial P5 Plus andrai nel giusto anche riguardo il rapporto qualità prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Valuta anche lo SK hynix Platinum P41,
a 99E con le offerte di primavera
(non è un prezzone in assoluto, ma lo è per questo periodo).
Grazie ad entrambi. Ho cercato i 3 modelli indicati:
SK hynix Platinum P41: 1tb €99,99 mentre il 2tb €149,99
Kingston KC3000: 1tb €102,97 mentre il 2tb €169,99
Crucial p5 plus: non riesco a trovarlo

Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?

Grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 08:34   #21290
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?
Grazie
No, anche perché è peggiore.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 09:44   #21291
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14231
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi. Ho cercato i 3 modelli indicati:
SK hynix Platinum P41: 1tb €99,99 mentre il 2tb €149,99
Kingston KC3000: 1tb €102,97 mentre il 2tb €169,99
Crucial p5 plus: non riesco a trovarlo

Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?

Grazie
P41 sicuramente
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 00:42   #21292
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Orientati su SSD con memorie TLC e che dispone di DRAM. Evita quelli con memorie QLC e senza DRAM. Il mercato offre tanti SSD con QLC e senza DRAM, combinazione micidiale sia per le prestazioni che la durata, da scartare anche se hanno un prezzo particolarmente invitante.
Domanda a cui avrete già risposto, ma la faccio comunque: la DRAM come incide sulla longevità, non sulla velocità? se c'è dram non usa la cache slc al suo posto?
gli ssd dichiarano quanta ram hanno? perchè se è poca come quella virtuale (non ricordo come si chiama, usa la ram di sistema) servirà altrettanto a poco...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 05:57   #21293
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Grazie, ho ordinato il p41 a prezzo scontato, dovrei riceverlo a giorni.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 16:53   #21294
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Domanda a cui avrete già risposto, ma la faccio comunque: la DRAM come incide sulla longevità, non sulla velocità?
La DRAM influisce sia la durata che la velocità dell'SSD, specialmente le performance randomiche (ossia con blocchi da 4KB) che quelle post-cache SLC. Migliora durata e performance perché la FTL (flash translation layer) viene caricata sulla DRAM anziché sulle NAND.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se c'è dram non usa la cache slc al suo posto?
Attenzione: la DRAM è una cosa, la cache SLC un'altra. La DRAM è un chip presente all'interno dell'SSD che serve principalmente per la memorizzazione dei metadati e che può essere usato anche come cache di scrittura (ma non viene sempre fatto) mentre la cache SLC è una tecnologia che simula il funzionamento delle NAND SLC per alzare le performance in scrittura sostenuta ed eventualmente anche la durata dell'SSD. Una cosa non preclude l'altra; tutti gli SSD più recenti hanno per forza di cose la cache SLC, ma non tutti hanno la DRAM, solo quelli più costosi offrono questo vantaggio, e si può benissimo avere sia la cache SLC che la DRAM.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
gli ssd dichiarano quanta ram hanno? perchè se è poca come quella virtuale (non ricordo come si chiama, usa la ram di sistema) servirà altrettanto a poco...
Ci sono diversi modi per vedere quanta DRAM è installata sul proprio SSD:
- 1°: aprire l'SSD (o togliergli l'etichetta in caso fosse M.2) e leggere il part number sul chip:
- 2°: usare VLO;
- 3°: cercare l'SSD su Internet per vedere cosa dicono le recensioni.

Comunque, "quella virtuale" si chiama HMB (Host Memory Buffer) ed è tipicamente da 32-64MB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 18:14   #21295
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Voi con i vostri potenti mezzi....
riuscite a dirmi qualcosa su questo ssd:

era sul mini-pc Beelink Mini S12Pro.
Il chipset è abbastanza castrato, è un PCIe Gen3 1x quindi
nei test questo ssd va a circa 800mb/s.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 19:45   #21296
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8416
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La DRAM influisce sia la durata che la velocità dell'SSD, specialmente le performance randomiche (ossia con blocchi da 4KB) che quelle post-cache SLC. Migliora durata e performance perché la FTL (flash translation layer) viene caricata sulla DRAM anziché sulle NAND.



Attenzione: la DRAM è una cosa, la cache SLC un'altra. La DRAM è un chip presente all'interno dell'SSD che serve principalmente per la memorizzazione dei metadati e che può essere usato anche come cache di scrittura (ma non viene sempre fatto) mentre la cache SLC è una tecnologia che simula il funzionamento delle NAND SLC per alzare le performance in scrittura sostenuta ed eventualmente anche la durata dell'SSD. Una cosa non preclude l'altra; tutti gli SSD più recenti hanno per forza di cose la cache SLC, ma non tutti hanno la DRAM, solo quelli più costosi offrono questo vantaggio, e si può benissimo avere sia la cache SLC che la DRAM.



Ci sono diversi modi per vedere quanta DRAM è installata sul proprio SSD:
- 1°: aprire l'SSD (o togliergli l'etichetta in caso fosse M.2) e leggere il part number sul chip:
- 2°: usare VLO;
- 3°: cercare l'SSD su Internet per vedere cosa dicono le recensioni.

Comunque, "quella virtuale" si chiama HMB (Host Memory Buffer) ed è tipicamente da 32-64MB.

Scusa, cos'è VLO? Ho provato a cercare con google ma non ottengo riscontri.
Grazie per il post inbformativo che ho letto con interesse.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 20:41   #21297
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Voi con i vostri potenti mezzi....
riuscite a dirmi qualcosa su questo ssd:

era sul mini-pc Beelink Mini S12Pro.
Il chipset è abbastanza castrato, è un PCIe Gen3 1x quindi
nei test questo ssd va a circa 800mb/s.
L’unica cosa che si capisce di quell’SSD è che ha un controller Phison ed è un OEM di Dell, nient’altro. Su Internet ho trovato zero informazioni riguardanti il modello specifico di controller e delle NAND.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 20:42   #21298
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Scusa, cos'è VLO? Ho provato a cercare con google ma non ottengo riscontri.
Grazie per il post inbformativo che ho letto con interesse.
VLO è un software sviluppato da un russo per l’analisi degli SSD. È molto famoso ed è usato anche dai recensori internazionali. Qui il sito: vlo.name:3000/ssdtool/.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 21:57   #21299
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Quello spia !!


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 01:36   #21300
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
@ Black

grazie.
io intendevo che non mi interessa molto la velocità, ma di più la affidabilità/durata, visto che Taddeo parlava di dram anche in riferimento alla durata.

Mi sembra che in genere gli ssd con ram ne abbiano 1 o 2GB, o sbaglio? di sicuro questa quantità farà anche da cache, finchè si satura ovviamente e poi va sulla slc, però ciò accadrà di rado nella maggior parte dei casi d'uso normali (non grossi trasferimenti sequenziali). Quindi in uso soho-leggero sgrava di molto l'uso di cache slc. Corretto?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v