|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 162
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Quote:
UPDATE: remote management funziona veramente solo dal mio lavoro; ho provato un telnet da una macchina in Olanda e mi da questo messaggio: puntmuts@xs3:~% telnet 217.133.12.82 8081 Trying 217.133.12.82... Connected to 217.133.12.82. Escape character is '^]'. User Name : user User Password : **** Client address limited !!! Login incorrect !!! User Name : Quindi, la mia modifica di remote management di ieri ha funzionato!!!! UPDATE2: sono dentro di nuovo: ho creato un tunnel SSH verso il mio server linux, con portforwarding 8080 verso l'IP interno del mio router Tiscali, porta 80. Puoi, dopo il login user, ho disabbilitato NAT e confermato con save settings. Per 1 minuto, il router non rispondeva ma puoi ho digitato http://127.0.0.1:8080/ e voila! Sono dentro. Ora, faccio un 'video' con HyperSnap DX per avere evidenza !!! UPDATE3: vedi i screenshot sul mio sito: http://www.goudkamp.it/hwu/
__________________
Fanboy Ultima modifica di goudkamp : 14-06-2005 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
|
Grande come sempre!
![]()
__________________
GamerTag Triplomalto ![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
clima, mo nn c sono + scusanti
qui kevin mitnick ![]() ti ha detto come fare ![]()
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 Ultima modifica di REPERGOGIAN : 14-06-2005 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
#225 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
Anche io riesco ad accedere al Router Tramite Telnet. Inserisco l'ip del router e la porta 8081, come hai detto tu E funziona. Siccome non sn molto esperto, ci spiegheresti bene cosa hai fatto nell'update2, come fai a creare un tunnel SSH?...ci scriveresti i passi da fare in telnet? Grande! |
|
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
raga sti tunnel sono pericolosi, okkio
![]()
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
#227 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
|
Ho visto che il codec impostato per il Voip è g.729.
Hai provato a vedere se si può impostare il g.711? se lo imposti funziona? migliora di molto la qualità della chiamata? Impostando il codec per il Fax, riesci a mandarne? |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Bene, quindi via telnet si riesce a modificare tutti i parametri e magari farlo andare come router...interessante...!
![]() Dicci di più di questo Clarconnect, non mi pare faccia più di quello che una distro "normale" faccia o possa fare, a parte che può avere dei servizi preinstallati e preconfigurati, magari con un'interfaccia più user friendly. O forse ho capito male io... Ultima modifica di Alberto_y : 14-06-2005 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Allora, prima: scusatemi se il mio italiano è un pò 'strano'; sono olandese e sto imparando questa lingua difficile.
Secondo: ClarkConnect è il mio server http, smtp, webdav, ssh ed anche il mio gateway tra il LAN ed internet. Per fortuna, collegando il Netgate tramite il cavo USB, il server vede un 2° interfaccio ethernet. Quindi, ClarkConnect ora è anche un firewall & gateway, con intrusion detection e prevention, tra il LAN e WAN. Terzo: penso che ho trovato un baco (bug) utilizando questo tunnel SSH. Perchè ogni tanto, quando sono 'dentro' il Netgate con IP 127.0.0.1:88 (quindi con un tunnel), qualche settings provano di ricollegare con 192.168.1.1, anche quando richiedo la pagina status.stm. Perchè navigare direttamente verso 192.168.1.1/status.stm non funziona! Passo per passo: - il modem è collegato con USB alla macchina linux (ip 192.168.1.100 sul eth1) - eth0 ha ip 192.168.30.252 (LAN, interno) - per raggiungere il modem, quindi ip 192.168.1.1, apro un tunnel dal client, tramite ssh (porta locale è 88, remote 80): MacMini:~ goudkamp$ sudo ssh root@192.168.30.252 -L 88:192.168.1.1:80 - con Safari (browser OSX), vado a http://127.0.0.1:88/ e faccio un login come user, password user e vedo solo la parte NAT - ora, vado a http://127.0.0.1:88/status.stm e voilà, dentro. E poi: non è possibile di cambiare i settings tramite telnet!! Solo vedere! Se non è chiaro, mandami un messagio tramite MSN.
__________________
Fanboy |
![]() |
![]() |
#230 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 162
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#231 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 162
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() il fatto e' che col superscan mi diceva che tutte le porte erano chiuse... |
|
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Quote:
__________________
Fanboy |
|
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Quote:
[root@www root]# nmap -v -sS 192.168.1.1 Starting nmap 3.81 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2005-06-14 18:33 CEST Initiating SYN Stealth Scan against . (192.168.1.1) [1663 ports] at 18:33 Discovered open port 80/tcp on 192.168.1.1 Discovered open port 8080/tcp on 192.168.1.1 Discovered open port 8081/tcp on 192.168.1.1 The SYN Stealth Scan took 1.85s to scan 1663 total ports. Host . (192.168.1.1) appears to be up ... good. Interesting ports on . (192.168.1.1): (The 1660 ports scanned but not shown below are in state: closed) PORT STATE SERVICE 80/tcp open http 8080/tcp open http-proxy 8081/tcp open blackice-icecap MAC Address: 00:08:27:F9:D1:84 (Pirelli Cables & Systems) Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 2.341 seconds Raw packets sent: 1665 (66.6KB) | Rcvd: 1664 (66.6KB) [root@www root]#
__________________
Fanboy |
|
![]() |
![]() |
#234 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
|
Ma come si fa ad aprire quel "tunnel"?
|
![]() |
![]() |
#235 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Quote:
UPDATE: no, non funziona. Ho provato anche modificare VoiP port settings ma risultava in un crash del router. Ora, non riesco più ad entrare (dovvevo recollegarmi con il sito di Tiscali e hanno ri-caricato loro settings). Peccato, no posso più fare niente...
__________________
Fanboy Ultima modifica di goudkamp : 14-06-2005 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Io non ho capito un ca...
Soprattutto non mi torna come, digitando il localhost, tu sia in grado di accedere ad una macchina remota... E soprattutto che c'entra linux, secureshell e Safari se poi le foto le hai fatte con WinXP e FireFox??? |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Genova
Messaggi: 2447
|
Quote:
Secondo: al lavaro ho un PC con XP & firefox, a casa un Apple con OSX e Safari. Ho fatto le prove sul queste due. Non è dificile. Ma raggazi, fate come volete; volevo solo aiutare con questo modem/router di Tiscali ma, tranne 2 or 3 persone che mi hanno scritto direttamente, fin'ora potere solo essere naioso con queste domande che non c'enatrano un ca... Saluti.
__________________
Fanboy |
|
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
GamerTag Triplomalto ![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 5
|
Goudkamp mi fai venire voglia....di studiare!
Non arrabbiarti, credo che ci siano tante persone che apprezzano il tuo aiuto anche se non intervengono. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.