|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3541 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#3542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
Fino a 3 giorni fa di parlava di un 20/30% tra una Titan e una 690,non una 680
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
|
#3543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Utile nell'ottica di avere il massimo ottenibile... Sicuramente non moltiplichi x3 ma alcuni giochi (vedi metro 2033 recensione multigpu di guru 3D) scalano bene... Io non mi pento dell'acquisto
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
|
|
|
|
#3544 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
wut?? prima parli di sli poi di singola?
__________________
HwPartialDwnGrade |
|
|
|
|
|
#3545 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#3546 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
|
|
|
|
|
|
|
#3547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Certo che x10000 sono un traguardo ragguardevole ...impressive per uno sli
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
|
|
|
|
#3548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
È il multithreading, la tecnologia Intel che fà "vedere" 8 core logici in una cpu che ne ha 4 fisici...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#3549 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3550 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
|
comunque queste titan sono molto silenziose
|
|
|
|
|
|
#3551 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
ma metro 2033 ha veramente biosgno di 3 titan? |
|
|
|
|
|
|
#3552 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
|
per metro credo che una sola titan già basta
|
|
|
|
|
|
#3553 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
|
|
|
|
|
|
#3554 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
|
|
|
|
|
|
|
#3555 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
il dof manco mi piace. |
|
|
|
|
|
|
#3556 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 295
|
Comunque per il throttling non ci siamo capiti evidentemente, così come, in parte, con il funzionamento del GPU Boost.
Come ho scritto precedentemente si sta ipotizzando che la potenza necessaria al funzionamento della ventola venga presa a valle del controllo e non a monte. Questo cosa comporta? Impostando un power target questo va poi depurato del consumo della ventola che chiaramente è variabile e funzione della velocità di rotazione. Questa è proprio una sciocchezza (detto proprio con una pacca sulla spalla), poiché basta metter nel BIOS una riga che va a incrementare il power target della potenza assorbita dalla ventola (istante per istante si hanno gli ampere che si prende la ventola quindi è davvero un gioco da ragazzi). Adesso vediamo la questione da un altro punto di vista, Nvidia ha un suo profilo stock per la ventola, quindi a una determinata temperatura corrisponde un determinato regime di rotazione e una conseguente potenza assorbita dalla ventola, tutto appunto funzione della temperatura. Il GPU Boost POTREBBE (scritto maiuscolo perché si spera di no) esser appunto scritto per esser conservativo, avendo fatto apposta quella sciocchezza di cui parlavo prima, cioè avere un power target effettivo minore di quello che viene impostato. Ora molti dicono di non avere cali, evidentemente non mi sono spiegato bene precedentemente. Non avete cali perché siete lontani dai due limiti, potenza e temperatura, quindi per assurdo la vostra frequenza massima corrisponde alle valli che avreste nel throtting. Passiamo agli esempi pratici sperando che qualcuno possa con la stessa scheda (stessa piattaforma, stesso case/banchetto, etc) fare la prova che avevo scritto prima: power target al massimo, target temperatura a 90 e impostare: -prima prova, ventola fissa a 65 -seconda prova ventola fissa a 45 (se raggiunge i 90 gradi, rifare con ventola fissa a 50). Farlo possibilmente con heaven 4.0 tutto maxato full HD (valley per com'è scritto attualmente occupa spazio inutile sull'hd) o 3D mark 11 extreme postando frequenza massima e temperatura massima. Un GRAZIE a chi lo farà. Cosa dovrebbe accadere? Se il GPU Boost funziona come dovrebbe (funzione diretta della sola temperatura) la prima configurazione dovrebbe dare un punteggio superiore. Se invece (come si sta IPOTIZZANDO su altri lidi) influisce più il consumo della ventola (reale o ipotizzato dal BIOS) rispetto alla temperatura, sarà la seconda configurazione a dare un punteggio maggiore. Se quest'ultimo fosse il caso reale (punteggio con ventola fissa al 45% maggiore di ventola al 65%) bisognerebbe poi andare ad analizzare attentamente cosa c'è scritto nel BIOS, per vedere se la potenza assorbita dalla ventola viene presa direttamente da quest'ultima o c'è proprio una riga di comando che va a togliere alla potenza disponibile un qualcosa pari a 12V per gli ampere che si STIMANO abbia la ventola a quella velocità di rotazione (o, come supposto prima, a quella temperatura). Se fossi così eventuali waterblock darebbero (a parità i tutto il resto ovviamente) incrementi di prestazione ridicoli. Se qualcuno ha voglia aspetto il test. Poi si potranno fare le considerazioni del caso. |
|
|
|
|
|
#3557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
|
#3558 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 295
|
Quote:
Prima si parlava di 690/680 2GB SLI vs TITAN e chiaramente in ottica futura (quantitativo RAM), esclusività, consumi, problemi SLI la TITAN potrebbe esser un'opzione a fronte di prestazioni inferiori. Ora andiamo a prendere il meglio delle 680 4GB che c'è in circolazione in SLI e confrontalo con un SLI di TITAN, a un overclock raggiungibile dalla maggior parte dei sistemi, bene rispetto al caso precedente la longevità non è più un problema (4GB di RAM verranno saturati da pochissimi giochi tra anni), i consumi cambiano bandiera, i problemi dell'SLI sono da entrambe le parti. L'overclock, come già detto, gioca a favore di questa TITAN (discorso che qui non hanno tutti molto chiaro), che va a perdere gran parte del vantaggio che vedi nelle recensioni, finendo a un 30% circa di vantaggio (aspettiamo i test di Neme). Questa è una nuova ottica sotto cui guardare questa scheda. Nel caso 690 vs TITAN si spende uguale e si va il 20% in meno, ora si spende il doppio e si va il 30% in più. La percentuale così vista a mio parere è più bassa di quanto sarebbe ragionevole attendersi per un sistema paragonabile come eventuali problemi a un SLI di 680 e da praticamente la stessa longevità (4GB vs 6GB). Io ho detto dal primo giorno che la way to go presto o tardi che sia sarà il triSLI di TITAN, driver permettendo quella sarà la configurazione che distruggerà tutto, come prestazioni e si spera anche indirettamente come efficienza. |
|
|
|
|
|
|
#3559 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7786
|
beatl se potessi pilotare un surround faresti le buche
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.




















