Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 17:35   #1181
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
In effetti mi sembra più razionale la gestione di OExpress almeno per quanto riguarda gli account.

Voi avete personalizzato coi temi? Io ho messo NoiaCute. Voi quale preferite?
io l'ho lasciato a default...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline  
Old 21-10-2004, 17:40   #1182
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
In effetti mi sembra più razionale la gestione di OExpress almeno per quanto riguarda gli account.

Voi avete personalizzato coi temi? Io ho messo NoiaCute. Voi quale preferite?
io uso Apollo (basato su G.A.N.T)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 21-10-2004, 18:38   #1183
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io uso Apollo (basato su G.A.N.T)
Donde lo scarico?
OSMIUM_modified è offline  
Old 21-10-2004, 18:39   #1184
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
io l'ho lasciato a default...
idem
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline  
Old 21-10-2004, 18:43   #1185
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
magari arrivo un po' tardi, ma consiglio al posto di Mrpostman, una validissima alternativa: freepops.
Funziona con libero, hotmail, gmail, ...
una volta installato come servizio e' come se non esistesse.

ciao ciao a tutti
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline  
Old 21-10-2004, 18:45   #1186
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
Donde lo scarico?
http://www.spuler.us/apollo/index.html
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 21-10-2004, 20:47   #1187
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Leron hai capito che intendo: i bug ci sono dappertutto, anche in opera ti posso trovare thread di gente scontenta
indubbiamente i bug ci sono in tutti i prog, ma ce ne sono di più rispetto ai suoi concorrenti.
Ma che il codice sia chiuso non implica necessariamente che le case non siano veloci a correggerne i bug (vedi Opera). Accomunare Opera e IE è sbagliato, hanno politiche molto diverse.
Ma non è una questione solo di bug, ora io non so quali e quanti client di posta hai provato (come tu provi tutti i browser - io Mac e Linux non posso usarli - io provo tutti i client di posta sotto Win) ma ritengo l'eccessivo consumo di ram, di risorse di sistema e il tempo di apertura del programma sotto Win 98 non un bug ma un difetto strutturale di impostazione molto grave e non correggibile; un client di posta per essere leggero deve girare bene anche con un pc antidiluviano secondo me, altrimenti non è leggero. Una logica da pacchettone l'incorporare il client di news, usato da pochi e ben povero di funzionalità rispetto a programmi specifici come Fortè Agent & co. Critica questa che è vallda peraltro anche per il cient di posta M2 incorporato in Opera che legge anche le news, che infatti non uso.

Quote:
è un client fatto da utenti e non da multinazionali
Se togliamo Netscape e MS tutti gli altri client di posta open source, freeware o a pagamento sono di piccole società.
Quote:
ognuno usa il client che preferisce, sostengo anche io che oper sia un buon browser, così come tanti client email, ma thunderbird e firefox per me hanno una marcia in più.
io distinguerei tra Firefox e Thunderbird. Il primo ha dei bug di gioventù ma tutte le carte in regola per diventare il miglior browser e presto lo sarà; già oggi è ottimo e molto flessibile (aspetto la ver 1 definitiva e lo rimetto anche sul pc principale). Il secondo ha un impostazione errata e secondo me ci sono almeno 6-7 client di posta che funzionano meglio, come AK-Mail, Becky!, Calypso/Courier, FoxMail, Pegasus, Poco e The Bat.

Quote:
certo, sarebbe scandaloso il contrario, ma mi sento di sostenere il loro sviluppo perchè hanno più potenzialità di qualunque altro browser/client e si stanno sviluppando velocemente
Secondo me accomunare browser e client anche se della stesso team è sbagliato; sono programmi di natura molto diversa.
La logica delle extension si adatta più a un browser che a un client di posta.

Quote:
per i bug: è verissimo che la stragrande maggioranza della gente NON ha problemi con thunderbird
beh, io parlo sulla base della mia esperienza; TB sul mio vecchio Pc è un pachiderma lento e inutilizzabile.

Quote:
ma qui stiamo facendo un discorso sulla filosofia dell'open source
Difatti a me non interessa difendere o sostenere un programma o una tipologia di programma in particolare, per me non è rilevante se un programma è open source, freeware a pagamento, uso software di tutti e tre e tipi. Ma le notizie sull'enorme diffusione di Thunderbird diffuse in questi giorni mi preoccupano molto e trovo ciò pericoloso; è un programma sopravvalutato e un po' spinto troppo oltre i suoi reali meriti, specie da molti che non ne hanno provati altri, che rischia di far morire decine di client email sia gratis che a pagamento di piccole società; pericolo che corre anche Opera tra i browser che è una piccola società e non una multinazionale. Stesso motivo per cui non mi piace Google come motore di ricerca e per il servizio GMail; approfitto per ringraziare pubblicamente Leron per l'invito
E molti utilizzatori di Mozilla tra i quali anche io sono infastiditi dalla maggiore attenzione data allo sviluppo e alle promozione di Firefox rispetto all'altro browser di casa (Mozilla italiano è fermo alla 1.6).
Nella stessa tipologia più ci sono programmi, gratuiti e a pagamento, e meglio è per tutti, c'è più scelta e il settore si evolve meglio.
Io sostengo il o i programmi che secondo me vanno meglio, a prescindere siano open source, gratis o a pagamento.
Certamente sono e sarò anti Microsoft, sempre.

Leron, a me sembri troppo aggressivo con chi critica Firefox e Thunderbird; dato che sia sul forum che specialmente in rete c'è un' eccessiva propaganda verso Thunderbird e Firefox ritengo giusto evidenziarne i pericoli e gli eccessi di questa situazione.
Ciao
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-10-2004 alle 08:21.
Adric è offline  
Old 21-10-2004, 21:15   #1188
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Adric
indubbiamente i bug ci sono in tutti i prog, ma ce ne sono di più rispetto ai suoi concorrenti.
Ma che il codice sia chiuso non implica necessariamente che le case non siano veloci a correggerne i bug (vedi Opera). Accomunare Opera e IE è sbagliato, hanno politiche molto diverse.
Ma non è una questione solo di bug, ora io non so quali e quanti client di posta hai provato (come tu provi tutti i browser - io Mac e Linux non posso usarli - io provo tutti i client di posta sotto Win) ma ritengo l'eccessivo consumo di ram, di risorse di sistema e il tempo di apertura del programma sotto Win 98 non un bug ma un difetto strutturale di impostazione molto grave e non correggibile; un client di posta per essere leggero deve girare bene anche con un pc antidiluviano secondo me, altrimenti non è leggero. Una logica da pacchettone l'incorporare il client di news, usato da pochi e ben povero di funzionalità rispetto a programmi specifici come Fortè Agent & co. Critica questa che è vallda peraltro anche per il cient di posta M2 incorporato in Opera che legge anche le news, che infatti non uso.


Se togliamo Netscape e MS tutti gli altri client di posta open source, freeware o a pagamento sono di piccole società.

io distinguerei tra Firefox e Thunderbird. Il primo ha dei bug di gioventù ma tutte le carte in regola per diventare il miglior browser e presto lo sarà; già oggi è ottimo e molto flessibile (aspetto la ver 1 definitiva e lo rimetto anche sul pc principale). Il secondo ha un impostazione errata e secondo me ci sono almeno 6-7 client di posta che funzionano meglio, come AK-Mail, Becky!, Calypso/Courier, FoxMail, Pegasus, Poco e The Bat.

Secondo me accomunare browser e client anche se della stesso team è sbagliato; sono programmi di natura molto diversa.
La logica delle extension si adatta più a un browser che a un client di posta.

beh, io parlo sulla base della mia esperienza; TB sul mio vecchio Pc è un pachiderma lento e inutilizzabile.

Difatti a me non interessa difendere o sostenere un programma in particolare, per me non è rilevante se un programma è open source, freeware a pagamento, uso software di tutti e tre e tipi. Non ho interesse a sostenere un programma o una categoria di programmi in particolare. Ma le notizie sull'enorme diffusione di Thunderbird diffuse in questi giorni mi preoccupano molto e trovo ciò pericoloso; è un programma sopravvalutato e un po' spinto troppo oltre i suoi reali meriti, specie da molti che non ne hanno provati altri, che rischia di far morire decine di client email sia gratis che a pagamento di piccole società; pericolo che corre anche Opera tra i browser che è una piccola società e non una multinazionale. Stesso motivo per cui non mi piace Google come motore di ricerca e per il servizio GMail; approfitto per ringraziare pubblicamente Leron per l'invito
E molti utilizzatori di Mozilla tra i quali anche io sono infastiditi dalla maggiore attenzione data allo sviluppo e alle promozione di Firefox rispetto all'altro browser di casa (Mozilla italiano è fermo alla 1.6).
Nella stessa tipologia più ci sono programmi, gratuiti e a pagamento, e meglio è per tutti, c'è più scelta e il settore si evolve meglio.
Io sostengo il o i programmi che secondo me vanno meglio, a prescindere siano open source, gratis o a pagamento.
Certamente sono e sarò anti Microsoft, sempre.

Leron, a me sembri troppo aggressivo con chi critica Firefox e Thunderbird; dato che sia sul forum che specialmente in rete c'è un' eccessiva propaganda verso Thunderbird e Firefox ritengo giusto evidenziarne i pericoli e gli eccessi di questa situazione.
Ciao

che ce vuoi fa, la penso in modo diverso

cmq ti do completamente ragione sul fatto di essere "aggressivo" è che credo fermamente nel progetto di firefox (thunderbird già meno, anche se lo ritengo comunque eccellente, ma sono daccordo ci siano moltissime alternative anche a thunderbird, io stesso provengo da foxmail e ancora prima da altri client) più che altro mi stupisco del fatto che nella sezione web e provider spesso salta fuori chi ha il solito spyware che gli cambia la home con Nav+internet explorer... sono convinto che sia opera che FF siano altrettanto validi ma per un tipo di utenza diversi (opera è più maturo e veloce, firefox più personalizzabile)

per thunderbird, io lo consiglio a chi viene da OE, per esperienza so che la prima cosa che fa rinunciare il "grande passo" è la differenza nell'interfaccia (ne sono la prova molti post dove si sente dire "ma in OE era diverso")... TB è (non è un pregio ma neanche un difetto imho) molto simile come interfaccia a OE, ma ha una "accortezza" in più (il fatto di non macinare l'html come gli viene passato) e questo lo rende innegabilmente più sicuro imho

Thunderbird è pesante, sono completametne daccordo, io lo uso perchè lo tengo sempre aperto in background e non me ne accorgo, e sono certo che su pc poco potenti possa essere un vero problema, in quel caso foxmail e altri sono sicuramente i più indicati

consiglio TB a chi mi chiede un'alternativa a OE (per la sua affinità di interfaccia) ma hai ragione: molte volte mi sono "buttato" a capofitto con troppa decisione

mi premurerò di chiedere prima "per cosa lo usa" li client, che uso ne fa prima di consigliare

per quanto mi riguarda non condivido l'idea di accorpare il client mail nel browser, perchè il mio uso è diverso, ma sono certo che per molti pu essere la soluzione migliore




già che siamo in tema, stilo una classifica personale (secondo l'uso che ne faccio io, quindi del tutto soggettiva) di browser e client mail



Browser:

Firefox
Opera
Safari
Mozilla
Camino
Konqueror
IE

Client di posta
Thunderbird (per l'uso che ne faccio)
Foxmail
Calypso (lo ho usato poco, devo dire che non ne so molto)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 23-10-2004, 12:03   #1189
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ripropongo il mio bug....a volte se 1 messaggio rimane selezionato a lungo, si cancella il titolo, il sender, e il corpo del messaggio e come data appare magicamente sempre il 01/01/1970..... qualche burlone della mozilla fondation magari?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline  
Old 23-10-2004, 15:39   #1190
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Io lascio TB aperto tutto il giorno a lavoro, per cui mi rimane sempre selezionato l'ultimo messaggio non letto nella cartella Inbox... a volte questo resta selezionato anche per qualche ora (finche' non leggo una nuova mail arrivata), ma non ho mai notato questo problema che dici tu...


Ciao!!
John J. Rambo è offline  
Old 23-10-2004, 18:53   #1191
Oberon80
Senior Member
 
L'Avatar di Oberon80
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
Come faccio ad aggiungere il tasto ADD to BCC???

Forse se vedete la foto è meglio...
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere."
"Anche se tutti, noi no!!!"
W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
Oberon80 è offline  
Old 23-10-2004, 18:54   #1192
Oberon80
Senior Member
 
L'Avatar di Oberon80
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Oberon80
Come faccio ad aggiungere il tasto ADD to BCC???

Forse se vedete la foto è meglio...

Ho dimenticato la foto...
Immagini allegate
File Type: jpg aggiunta tasto.jpg (13.0 KB, 83 visite)
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere."
"Anche se tutti, noi no!!!"
W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
Oberon80 è offline  
Old 26-10-2004, 15:16   #1193
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
ok, magari in questa lunga discussione è già stato detto, ma la ricerca non me l'ha proprio trovato. Dato che mi sembra una cosa molto importante, posso rischiare di ripetermi

ATTENZIONE

A chi utilizza Thunderbird + Norton:

http://scott.feedster.com/archives/4...underbird.html

In pratica, se ricevete una mail con un virus allegato, l'auto protect del buon Norton vi cancellerà tutta la mailbox.

All'indirizzo:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=75759

cmq presente nel primo link, troverete altre delucidazioni.
Il problema si può presentare anche con client tipo Eudora.

La soluzione parrebbe essere quella di eslcudere l'auto protect delle dir in cui sono contenute le mailbox di thunderbird, cosa che (ma dovrei verificare) parrebbe già fare per quelle di Outlook Express ed Outlook, per evitare il medesimo problema.

Ad ogni modo, spero risulti utile a qualcuno, soprattutto per NON comprare assolutamente prodotti Norton. [BOICOTTAGGIO MODE RULEz]
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline  
Old 26-10-2004, 15:28   #1194
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Ho impostato il server smtp della lan aziendale, se aggiungo (ad esempio) il server di libero e mi connetto a libero, TB cerca di mandare la posta con il server aziendale...
Leron? Ehi! Anche tu l'hai impostato così?
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 26-10-2004, 15:34   #1195
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Leron? Ehi! Anche tu l'hai impostato così?
io ho solo un server della posta in uscita: quello del mio provider
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 26-10-2004, 15:36   #1196
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io ho solo un server della posta in uscita: quello del mio provider
A me però ne servirebbero due... sai come fare?
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 26-10-2004, 15:47   #1197
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
A me però ne servirebbero due... sai come fare?
nel primo post mi pare ci sia una guida, ma non so se funziona ancora

altrimenti fai una ricerca su mozilla: hai tutta la documentazione che ti serve
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 26-10-2004, 15:51   #1198
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale
ok, magari in questa lunga discussione è già stato detto, ma la ricerca non me l'ha proprio trovato. Dato che mi sembra una cosa molto importante, posso rischiare di ripetermi

ATTENZIONE

A chi utilizza Thunderbird + Norton:

http://scott.feedster.com/archives/4...underbird.html

In pratica, se ricevete una mail con un virus allegato, l'auto protect del buon Norton vi cancellerà tutta la mailbox.

All'indirizzo:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=75759

cmq presente nel primo link, troverete altre delucidazioni.
Il problema si può presentare anche con client tipo Eudora.

La soluzione parrebbe essere quella di eslcudere l'auto protect delle dir in cui sono contenute le mailbox di thunderbird, cosa che (ma dovrei verificare) parrebbe già fare per quelle di Outlook Express ed Outlook, per evitare il medesimo problema.

Ad ogni modo, spero risulti utile a qualcuno, soprattutto per NON comprare assolutamente prodotti Norton. [BOICOTTAGGIO MODE RULEz]

forse andrebbe messo nella prima pagina?
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline  
Old 26-10-2004, 15:56   #1199
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale
forse andrebbe messo nella prima pagina?
sinceramente presumo che chi ha avuto la furbizia di passare da OE a thunderbird abbia già abbandonato da tempo NortonVirus

cmq metto un link
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 26-10-2004, 15:59   #1200
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
Quote:
Originariamente inviato da Leron
sinceramente presumo che chi ha avuto la furbizia di passare da OE a thunderbird abbia già abbandonato da tempo NortonVirus

cmq metto un link
chi è furbo da Norton non c'è proprio passato secondo me!

Cmq, ahimé, leggendo le bestemmie su altri forum direi che Norton è ancora molto diffuso, anche tra chi usa Thunderbird.
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v