|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4303
|
Quote:
mmm, ho provato ma nulla. cmq è strano, la prima volta che ho aperto thunderbird cmq mi ha scaricato la posta che precedentemente avevo letto, peccato che fossero fino ad una certa data :\ |
|
![]() |
![]() |
#5703 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Quote:
![]() Grazie mille comunque, la tua guida è estremamente ben fatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5704 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Quote:
edit: "Application Data" è, nella versione italiana, "Dati Applicazioni" che è una cartella di sistema nascosta. Ultima modifica di akasa : 02-02-2007 alle 19:46. |
||
![]() |
![]() |
#5705 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Quote:
Dopo riprovo e vi faccio sapere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5706 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5707 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
|
Qualcuno mi spiega come faccio a scaricare ed inviare la posta di hotmail.com con thunderbird?
![]() ![]() Ho l'ultima versione di thunderbird, ma se creo un account non mi dà la possibilità di sciegliere l'opzione "webmail" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5708 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 293
|
Quote:
![]()
__________________
Felice possessore di un bellissimo iPod photo 40 GB e un favoloso MacBook Bianco!!! ![]() ![]() Tommy's Blog <-> Ask Tommy -> i miei Blog!! I Love New York City!!! |
|
![]() |
![]() |
#5709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#5710 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Quote:
Per tutte queste cose leggi la guida che ho in firma. Ciao |
||
![]() |
![]() |
#5711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
|
Quote:
Si ma il problema sta che thunderbird non mi mantiene salvate le estensioni!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5712 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
E' un problema che hai con tutte le estensioni o con questa in particolare?
Altrimenti prova a rimediare con freepops. Cmq nel descrivere un problema è sempre meglio specificare il sistema operativo utilizzato, la versione di thunderbird in uso e quella delle eventuali estensioni che creano problemi. |
![]() |
![]() |
#5713 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
L'unica cosa è che ConTEXT si blocca e non riesce ad aprirmi Inbox, posso trasferirli in altro modo i messaggi dell'altro profilo? Salvandoli in .xml?
|
![]() |
![]() |
#5714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898 Compatta prima le cartelle così i file dimagriscono un pochetto. |
|
![]() |
![]() |
#5716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5718 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Beh ragazzi, devo proprio ringraziarvi perché, con trighi e ritrighi, sono riuscito alla fine a trasferire la mia posta salvata (di un account) sul nuovo profilo.
![]() L'unica cosa che ancora mi manca è: avendo due indirizzi, il secondo è meglio tenerlo 'sotto le cartelle locali' (in modo che la posta in arrivo sia archiviata assieme a quella dell'altro indirizzo) o autonomo? |
![]() |
![]() |
#5719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
Ma forse dipende dal fatto che ogni account è dedicato a una funzione diversa (compagni del politecnico, per gli amici, quella per le comunicazioni importanti e "ufficiali"...) e quindi mi pare normale tenere distinta la posta direttamente per ogni account invece di buttare tutto insieme in un calderone per poi ridividere usando dei filtri... (ragionamento che vale per tutti i client) almeno TB consente di usare entrambi i sistemi, così ognuno fa come preferisce (e non come un certo OE che usa solo le cartelle locali e poi ci si deve arrangiare... ![]()
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
#5720 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Quote:
![]() Però se scegli di non archiviare la posta dell'account 2 in Cartelle locali te lo mette sopra all'account 1, anche se sarebbe più sensato il contrario logicamente... ![]() Comunque sono contento di aver impostato Thunderbird, perché Outlook è uno dei programmi peggiori di Windows, assolutamente inutilizzabile e molto poco stabile (almeno a me si bloccava ogni 2x3 ed era lentissimo). |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.