Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2015, 14:56   #15541
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da wolf230 Guarda i messaggi
le shure 425 non te le consiglio affatto, specie se cerchi un suono caldo, a questo punto molto meglio le 215.

Oltre alle t10i (le migliori, imho) puoi vedere le "sorelline minori", le rha 750i; oppure le Sennheiser Momentum in-ear (difficili però da portare over-the-ear); ed, infine le nuove Meelectronic M6 Pro.
in effetti molti consigliano le t10i anche se, a dire il vero, ho letto anche pareri contrastanti (per questo cercavo un paragone con le pioneer che "conosco")
Le momentum non posso usarle over (o, meglio, è un adattamento poco stabile)
Peccato per le shure perchè sia il design, sia il cavo removibile (condivisibile con le pioneer) mi attiravano.
Sulle M6 Pro ho trovato poco, e niente che faccia gridare al miracolo.
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 17:56   #15542
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Le RHA750 hanno un'impronta piuttosto diversa dalle Pioneer. Se ti piacciono le DJE forse potresti cambiare solo il cavo per installarne uno con i controlli.
si, avevo caldeggiato anche questa ipotesi.
Hai suggerimenti?
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 19:03   #15543
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da wolf230 Guarda i messaggi
le shure 425 non te le consiglio affatto, specie se cerchi un suono caldo, a questo punto molto meglio le 215.

Oltre alle t10i (le migliori, imho) puoi vedere le "sorelline minori", le rha 750i; oppure le Sennheiser Momentum in-ear (difficili però da portare over-the-ear); ed, infine le nuove Meelectronic M6 Pro.
Le hai provate le Senn Momentum in-ear? Sono molto curioso!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 00:16   #15544
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da tormar Guarda i messaggi
si, avevo caldeggiato anche questa ipotesi.
Hai suggerimenti?
Cercando trovi facilmente.

so per certo (avendo la se-215) che i cavi Shure sono compatibili, viceversa non credo, non ho ancora provato.

Il primo che ho cercato e che andrebbe per ergonomicità meglio dello stesso Shure, in quanto con attacco dritto l'ho trovato cercando

1.2 m cavo handmade + remote per shure se535 se846 cuffia auricolare ue900 iphone

Aggiungo che le Pioneer DJE-1500 sono superiori in tutto (tranne nei medi, forse) alle Shure Se-215.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:39   #15545
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da tormar Guarda i messaggi
in effetti molti consigliano le t10i anche se, a dire il vero, ho letto anche pareri contrastanti (per questo cercavo un paragone con le pioneer che "conosco")
I pareri contrastanti sono la normalità dato che conta molto di più la soggettività che l'oggettività nel test di valutazione di una cuffia o una iem.
Ecco perchè ci sono migliaia(?) di cuffie e iem diverse, con forme e fit diversi, e con firme sonore differenti.

La T10/T10i ha una firma sonora molto particolare, molto sbilanciata sulle frequenze basse



quindi una IEM snobbata da chi cerca chiarezza e dettaglio, è tutto l'opposto di una "monitor", è una cuffia da passeggio, da città, divertente, con i bassi belli corposi, non è la classica v-shaped, è diversa, è meno aggressiva, ed ovviamente meno dettagliata, con un palcoscenico nella media e una buona tridimensionalità.
Personalmente la trovo anche molto comoda, forse l'unico difetto è il cavo "memory" troppo lungo, che può dare fastidio, anche se il fastidio viene mitigato dal'anello che tiene insieme i due cavi, che per una buona comodità deve essere stretto vicino al collo.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:46   #15546
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Cercando trovi facilmente.

so per certo (avendo la se-215) che i cavi Shure sono compatibili, viceversa non credo, non ho ancora provato.

Il primo che ho cercato e che andrebbe per ergonomicità meglio dello stesso Shure, in quanto con attacco dritto l'ho trovato cercando

1.2 m cavo handmade + remote per shure se535 se846 cuffia auricolare ue900 iphone

Aggiungo che le Pioneer DJE-1500 sono superiori in tutto (tranne nei medi, forse) alle Shure Se-215.
Si, l'avevo visto e ce ne sono un paio anche da UK: solo che volevo evitare la "cinesata" castrando, poi, le dje.
Anche per questo avrei optato per le 425: avrebbe avuto più senso investire sui cavi, data l'intercambiabilità.

Si, credo anche io che le 215 siano decisamente inferiori alle dje
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:54   #15547
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
I pareri contrastanti sono la normalità dato che conta molto di più la soggettività che l'oggettività nel test di valutazione di una cuffia o una iem.
Devo darti ragione

Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
quindi una IEM snobbata da chi cerca chiarezza e dettaglio,
te la sentiresti di suggerirmi, allora, qualcosa di meno "bassoso"? (ma anche cambiando i reference?)
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:53   #15548
guest84
Member
 
L'Avatar di guest84
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 211
Ciao a tutti, vorrei comprare un paio di IEM. Non sono in grado di descrivere esattamente che suono vorrei perché non ho posseduto molte cuffie nè IEM nè in generale possiedo una buona conoscenza dell'argomento. So solo che vorrei un suono chiaro, bilanciato e non freddissimo, con una buona qualità costruttiva, durabilità e isolamento perché generalmente le utilizzo fuori casa dove c'è rumore e non le tratto benissimo. Attualmente uso delle Brainwavz M4 con un lettore iRiver h340.
Cosa mi consigliate nella fascia dei 40-80 euro (magari 2-3 cuffie con prezzi diversi)?
Ho notato che nelle precedenti pagine sono state consigliate:

-Hifiman re-400 sul centinaio d'euro;
-Ostry KC06a ad un po' meno.


Grazie!
guest84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 16:58   #15549
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7392
@guest84 sulle amazzoni ho preso le Hifiman RE-400,sono ancora in fase di rodaggio,quindi non posso esprimere un giudizio definitivo,ma in generale il suono lo trovo molto buono,così come l'isolamento acustico.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 23:46   #15550
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Pioneer DJE-1500

Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Di seguito l'equalizzazione usata per avere un suono "non imballato:

Dopo 2 ore di rodaggio







dopo 50 ore di cui 5-6 "tirate"






dopo 75 ore e 4-5 "tirate





Al momento, il velo provocato dalle frequenze da 100 a 800hz sembra essere l'ultimo ostacolo.

Io vado avanti con il rodaggio, ma già posso dire di essere moderatamente soddisfatto.

Male che vada a 1-2db di velatua ci si abitua o si equalizzano senza problemi.

Comunque vada fra una settimana riferisco.

Ciao

Rodaggio praticamente finito; non le sottoporrò più alle "tirate" di cui sopra (che peraltro hanno bisogno di un discreto ampli visto che le Pioneer sopportano 300mW in ingresso).

Non fanno una piega e per portarle al limite bisogna caricarle parecchio.

Hanno sopportato, resistito e suonano più che mai alla grande.

Posso confermare tutto quello che di buono hanno scritto @mirriddin,@LuceBianca, @ftalien77 e perfino il wow di @jojomax.

Vorrei solo aggiungere che per quanto mi riguarda per arrivare a questo risultato mi ci è voluto questo rodaggio e solo dopo 120 ore le trovo praticamente slegate, mentre per esempio LuceBianca parlava di 40 ore di ascolto e di non aspettarsi notevoli cambiamenti.

I casi sono due: o qualcuno ha più dimestichezza ed elasticità nel capire ed assimilare la sonorità della cuffia, o... non sa cosa si perde con un rodaggio ben fatto.

Posso garantire che durante le prove fatte per fare le equalizzazioni, ho fatto, a scanso di equivoci (con me sesso), delle comparative (A/B/C/D) con almeno almeno altre 3 iem; nel caso specifico Yamaha EPH-100, Dunu DN-1000, Ostry KC06a e altre.

Questa è l'equalizzazione che devo applicare ora, ma solo per completare il già postato, normalmente non la uso più e probabilmente, l'uso per l'ascolto renderà idealmente piatta la linea virtuale di equalizzazione.




Sono soddisfatto


Ciao
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 23:55   #15551
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Personalmente ti consiglio di partire subito dalla fascia media (100€). So che sembra ridicolo non trovare soddisfazione con 50€, io non lo credevo all'inizio, ma se non sei uno che ne vuole provare tante e si diverte a farlo, se vuoi andare subito al sodo, allora risparmi spendendo.

A quel prezzo tra le cuffie che ho io direi Yamaha EPH100, che per me hanno anche dei bei difetti, ma non ne ho altre da consigliare (provate personalmente) per un uso generale e divertente. Se vuoi più equilibrio e meno spasso allora RHA 750.
Avranno qualche difetto (può essere, comunque imho piccolo)...ma devo, per quello che mi hanno dato, difenderle

Se lo fanno, eventualmente, perdonare con una resa gradevolissima, divertente e in qualche modo universale e raffinata al tempo stesso.

Il tutto restando nel budget di cui si parlava.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:20   #15552
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
cut
Se trovassi un cavo privo della parte "memory" ad un prezzo decente diverrebbero eccellenti.
Per l'uso ote lo trovo ottimo, io però le uso prevalentemente cable down.

Ho provato a "lavorare" (manovrando delicatamente) la parte rigida del cavo, raddrizzando i cavetti interni, e lo trovo un po' migliorato.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:45   #15553
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Penon

Mi scuso con i Mods se OT (e se dovesse contravvenire a qualche regola del forum) ma vi sarei grato se mi deste qualche info su Penon.
E' affidabile? quanto tempo per la sped? Avete dovuto pagare altro? (dazi, iva, etc)

Grazie
Marco
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:54   #15554
hatelove
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 13
Ciao! Ho letto e riletto il primo post, grazie mille dell'ottima guida.
Volevo farvi due domande.
1) visto che l'ultimo aggiornamento del primo post risale al 2013, suppongo ci siano state evoluzioni e migliorie. Potete consigliarmi degli auricolari per una fascia di prezzo sui 50€?
2) Al posto di acquistare un lettore FLAC tipo Sandisk Sansa Clip+, è possibile ottenere la stessa qualità audio installando una app che legga i FLAC sugli smartphone e utilizzare dei buoni auricolari?
Grazie!
hatelove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 12:07   #15555
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Sono soddisfatto
E' vero che gli effetti del burn-in variano grandemente da cuffia a cuffia, ma è anche vero che possono variare anche tra esemplari dell stesso modello, visto che influisce anche il modo in cui è stato conservato il prodotto e da altri fattori.

Nel mio caso comunque l'adattamento mentale influisce meno considerando che alterno continuamente diverse "periferiche d'ascolto, e mi riesce forse più intuitivo intravvedere il punto di arrivo di una determinata IEM/cuffia, anche considerando che non faccio uso di equalizzazione...

Ultima modifica di miriddin : 27-02-2015 alle 21:43.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 12:13   #15556
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tormar Guarda i messaggi
E' affidabile? quanto tempo per la sped? Avete dovuto pagare altro? (dazi, iva, etc)
Meglio non citare shop nel thread...

Comunque quello che citi è lo shop di un rinomato venditore eBay molto affidabile: finora non ho mai avuto costi ulteriori ed i tempi di spedizione sono quelli soliti, circa una settimana per arrivare in Italia e poi bisogna sperare con la dogana italiana. Alla fine ci vogliono da i 20 ai 30 giorni...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 12:23   #15557
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Meglio non citare shop nel thread...

Comunque quello che citi è lo shop di un rinomato venditore eBay molto affidabile: finora non ho mai avuto costi ulteriori ed i tempi di spedizione sono quelli soliti, circa una settimana per arrivare in Italia e poi bisogna sperare con la dogana italiana. Alla fine ci vogliono da i 20 ai 30 giorni...

ok, ok...my cappella
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 12:40   #15558
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' vero che gli effetti del burn-in variano grandemente da cuffia a cuffia, ma è anche vero che possono variare anche tra esemplari dell stesso modello, visto che influisce anche il modo in cui è stato confermato il prodotto e da altri fattori.

Nel mio caso comunque l'adattamento mentale influisce meno considerando che alterno continuamente diverse "periferiche d'ascolto, e mi riesce forse più intuitivo intravvedere il punto di arrivo di una determinata IEM/cuffia, anche considerando che non faccio uso di equalizzazione...
Scusa, non riesco a capire la parte evidenziata in grassetto...
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 13:48   #15559
guest84
Member
 
L'Avatar di guest84
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 211
Grazie a tutti dei consigli! Visto che le yamaha eph 100 sono andate per la maggiore sto considerando il loro acquisto. Un paio di domande però:

1) Ho letto che dopo alcune ore di uso continuativo non funzionano correttamente
2) Ho letto che la sottigliezza del cavo quando si splitta fa sì che si sentano molto i fruscii sul corpo ed altri rumori.

E' vero? In ogni caso, dove mi consigliereste di acquistarle (via pm)?

Grazie ancora!
guest84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 16:21   #15560
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da guest84 Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei consigli! Visto che le yamaha eph 100 sono andate per la maggiore sto considerando il loro acquisto. Un paio di domande però:

1) Ho letto che dopo alcune ore di uso continuativo non funzionano correttamente
2) Ho letto che la sottigliezza del cavo quando si splitta fa sì che si sentano molto i fruscii sul corpo ed altri rumori.

E' vero? In ogni caso, dove mi consigliereste di acquistarle (via pm)?

Grazie ancora!
Ho letto anch'io di problemi di condensa in periodi di particolare freddo e/o umidità.

Posso solo dire che a me non è mai capitato niente di simile e le iem, specie nel periodo iniziale hanno suonato continuamente anche per decine di ore.

Per quanto riguarda il rumore del cavo, può essere che si senta più di altre iem perchè hanno un isolamento fra i migliori; in ogni caso indossate over the ear ed eventualmente con clip, non crea problemi.

Acquistate all'epoca da audio affari in uk quando il prezzo era molto conveniente, non so ora.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v