Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2006, 17:58   #1361
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Scusatemi una domanda:I processori che abbiamo noi con socket 939 si potranno montare sul nuovo socket AM2?Inoltre,siccome reputo MSI(Ho avuto una K8N DIAMOND e ne sono strasoddisfatto)una ottima marca di schede madri volevo chiedere qualcosa riguardo questa scheda con chipset ATI http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=737 che dovrebbe uscire a breve.....Da come leggo per il Raid usa il Chipset ATI SB600,qualcuno sa come si comporta questo chipset?E' secondo voi una buona Main per AM2?
1) il socket AM2 è incompatibile con il socket 939. Inoltre il primo usa le nuove DDR2, il secondo le DDR1 classiche. Io personalmente passerò ad AM2 solo quando AMD supporterà lo standard DDR3 (alla fine del 2007 con i processori K8L). L'AM2 in accoppiata alla DDR2 lo salto perchè per ottenere prestazioni a livello del vecchio 939 (a parità di frequenza della CPU) occorre puntare su moduli DDR2 ad elevata prestazione (cas almeno a 4 o meglio a 3 ancora non esistenti sul mercato) spendendo un patrimonio per ottenere un qualcosa che già si ha. Meglio tenere da parte i soldini ed investirli in futuro su un Crossfire con schede video DX10 e PPU integrata.
2) la MSi da te indicata è una buona soluzione, ma presto il mercato sarà pieno di ottime alternative (DFI, Asus, Abit, etc.) basate sull'RD580+SB600. Riguardo a quest'ultimo (SB600) ha grossomodo le prestazioni dell'ULI 1575, ma non supporta il raid5 (ma solo raid0 e raid1). Per contro è un southbridge compatibile con la protezione dei contenuti digitali protetti (alias Trusted Computing che verrà integrato nel SP2 di windows Vista nel 2007 inoltrato) come lo saranno, d'altronde, i nuovi processori AMD K8L con supporto hw al trusting (alias tecnologia Presidio) e tutte le nuove schede video e monitor LCD con connettori HDMI....

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-06-2006 alle 18:16.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:01   #1362
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Per contro è un southbridge compatibile con la protezione dei contenuti digitali protetti (alias Trusted Computing che verrà integrato nel SP2 di windows Vista nel 2007 inoltrato) come lo saranno, d'altronde, i nuovi processori AMD K8L con supporto hw al trusting (alias tecnologia Presidio)....
'stardi...
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:13   #1363
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Talenor
Ehehehehe

Cambio un attimo discorso: volevo mettere le manine su un kit 2x1GB OCZ Platinum PC-3200 Cas 2-3-2-5, solo che ho letto una recensione dove si dice che a T1 si ferma a 215Mhz e a T2 arriva a malapena a 230Mhz con timing non esattamente spettacolari. Mi conviene o a questo punto mi faccio direttamente 2kit da 2x512MB per arrivare a 250Mhz o a 230Mhz con timing decorosi?
Quale combinazione mi conviene per sfruttare al meglio l'A8R?
Meglio puntare su 2 moduli di 1GB e lasciar perdere l'overclock delle sole ram se alla fine si sfavoriscono i timings. Su AMD conviene avere accessi quanto più bassi possibili a fronte di frequenze appena maggiori.
Il KIT 2x1GB OCZ Platinum PC-3200 Cas 2-3-2-5 è un'ottima soluzione...

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-06-2006 alle 18:22.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:21   #1364
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Ok capo, mi rimetto in cerca
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:34   #1365
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@ NM: QUESTE sono le GSkill che mi appresto a montare ...

cmq guarda nn volevo assolutamente criticarti, anzi ci mancherebbe! solo che anch'io mi sono letto tutto il thread e sinceramente sono rimasto un pò confuso in quanto già qui si trattano vari modelli di mobo, indi x cui è anche oggettivamente facile confondersi, poi considerando la tua prima pagina come "guida riassuntiva/definitiva" rilevavo incongruenze con il resto del thread, cmq niente paura ... tempo un paio di giorni e sarò anch'io del club e vi darò (spero) ampi resoconti a cominciare dal dissipatore ...

PS. riguardo ai collegamenti audio se collego le uscite frontali del mio case (Stacker) inibisco le uscite posteriori della mobo? cmq GRANDE scheda questa ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:54   #1366
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
@ NM: QUESTE sono le GSkill che mi appresto a montare ...
Le UCCC della G.Skill sono già state testate con successo da wkmaurom alla frequenza ed ai timings consigliati dalla casa (3-4-4-8 a 550mhz) ed in altre configurazioni come puoi vedere nella prima pagina...

Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
cmq guarda nn volevo assolutamente criticarti, anzi ci mancherebbe! solo che anch'io mi sono letto tutto il thread e sinceramente sono rimasto un pò confuso in quanto già qui si trattano vari modelli di mobo, indi x cui è anche oggettivamente facile confondersi, poi considerando la tua prima pagina come "guida riassuntiva/definitiva" rilevavo incongruenze con il resto del thread, cmq niente paura ... tempo un paio di giorni e sarò anch'io del club e vi darò (spero) ampi resoconti a cominciare dal dissipatore ...
Hai fatto più che bene a ricordarmi che non avevo aggiornato la sezione dell'update del bios. Anzi c'è da tirare le orecchie agli altri che non me lo hanno ricordato...

Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
PS. riguardo ai collegamenti audio se collego le uscite frontali del mio case (Stacker) inibisco le uscite posteriori della mobo? cmq GRANDE scheda questa ...
Non ho mai fatto la prova, ma credo che si tratti di uscite parallele completamente indipendenti tra di loro... quindi no problem (almeno fino a prova contraria)
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 19:49   #1367
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Le UCCC della G.Skill sono già state testate con successo da wkmaurom alla frequenza ed ai timings consigliati dalla casa (3-4-4-8 a 550mhz) ed in altre configurazioni come puoi vedere nella prima pagina...
ciò significa che la casa (GSkill) concede 50mhz di OC previsto e supportato se ho capito bene .... il che tradotto comporta il superamento della barriera dei 3Ghz (con il Venice 3500+) del BUS senza mandare le RAM in asicrono e modificare l'HT ... (matematicamente parlando) giusto? bello molto bello ... certo è che anche arrivare a 2750 senza alcun fastidio è parecchio soddisfacente ... cmq caro NV tu vedresti meglio un 300*10 (con RAM in asincro) o un 275*11 con RAM a 1:1?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 20:33   #1368
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@NV: esempio pratico (approfitto così martedì inizio subito con il benchare )

nella tua guida tu dici di andare a settare limit e poi manual x quanto concerne le memorie ora facciamo un esempio pratico e reale così son sicuro:

1) quello che tu chiami limit @ 200mhz: MSR = 1 nn significa null'altro che tenere le RAM in sincro vero? lui lo esplica in frequenza e va bene, ma con le mie RAM ddr500 NON devo aumentare la frequenza a 1,25 giusto? questo xchè la mobo nn supporta ddr500 ... confermi questo punto?

2) passiamo al HT (Hyper Transport) devo modificarlo? questo è un punto che nn ho capito ... (rispetto parlando all'OC che vorrei fare)

3) ma aumentando il FSB nn è che poi devo andare a mettere le mani anche sugli slot PCIExpress? il quale dovrebbe stare a 100mhz di default ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 20:34   #1369
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Nel menù Boot settings configuration la voce Add on ROM Display Mode dovrebbere essere legata alla visualizzazione delle ROM di dispositivi a bordo...
Le altre opzioni da lasciare attivate sono naturalmente:
1) Onboard SATA Boot ROM -> Enabled
2) SATA Mode selection -> AHCI Mode
ciao e grazie per l aiuto , ma se setto l opzione Onboard SATA Boot ROM -> Enabled che tra l altro è quella giusta per il raid , apparte il fatto che la scheda nonmi vede gli hd , sconpare la seconda opzone da te scritta cioè SATA Mode selection -> AHCI Mode
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:04   #1370
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
@ NM:

PS. riguardo ai collegamenti audio se collego le uscite frontali del mio case (Stacker) inibisco le uscite posteriori della mobo? cmq GRANDE scheda questa ...
Io ho la a8r-MVP ed ho collegato le casse alle uscite dietro e le cuffie alle uscite anteriori... con le cuffie attivate anche le casse vanno una bellezza!
Se usi il mic sul pannello anteriore devi attivare nel pannello dei comandi audio di windows (in pratica il pannello che ti viene fuori quando clicchi sull'ìcona dell'audio nella traybar) in impostazioni avanzate del microfono devi scegliere "microfono pannello anteriore".
A me non ha dato nessun problema.
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:28   #1371
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
bella li! grazie!

NB. sempre + felice ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:51   #1372
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
ciò significa che la casa (GSkill) concede 50mhz di OC previsto e supportato se ho capito bene .... il che tradotto comporta il superamento della barriera dei 3Ghz (con il Venice 3500+) del BUS senza mandare le RAM in asicrono e modificare l'HT ... (matematicamente parlando) giusto? bello molto bello ... certo è che anche arrivare a 2750 senza alcun fastidio è parecchio soddisfacente ... cmq caro NV tu vedresti meglio un 300*10 (con RAM in asincro) o un 275*11 con RAM a 1:1?
Le ram in asincrono nei sistemi athlon64 non producono decrementi prestazionali significativi come già detto qualche post fà...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:14   #1373
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
@NV: esempio pratico (approfitto così martedì inizio subito con il benchare )

nella tua guida tu dici di andare a settare limit e poi manual x quanto concerne le memorie ora facciamo un esempio pratico e reale così son sicuro:

1) quello che tu chiami limit @ 200mhz: MSR = 1 nn significa null'altro che tenere le RAM in sincro vero? lui lo esplica in frequenza e va bene, ma con le mie RAM ddr500 NON devo aumentare la frequenza a 1,25 giusto? questo xchè la mobo nn supporta ddr500 ... confermi questo punto?

2) passiamo al HT (Hyper Transport) devo modificarlo? questo è un punto che nn ho capito ... (rispetto parlando all'OC che vorrei fare)

3) ma aumentando il FSB nn è che poi devo andare a mettere le mani anche sugli slot PCIExpress? il quale dovrebbe stare a 100mhz di default ...
1) Si. L'MSR=1 corrisponde ad avere le ram in sincrono. Se lasci il CPU frequency a 200mhz (a default) e vuoi far lavorare in asincrono le RAM a 250mhz (500 in DDR) devi impostare l'MSR=1,25. Se invece imposti il CPU frequency a 250mhz e vuoi che le ram lavorino alla stessa velocità (sincrone) devi impostare l'MSR=1

2) La A8R32 supporta quasi 1300mhz sull'HTT (superando di 300mhz i 1000mhz previsti da AMD). Se imposti il CPU frequency a 250mhz ed imposti un HTT a 1000mhz (equivalente a 5x) il tuo bus funzionerà a 1250mhz
3) Il PCI-E nelle A8R è locked rispetto al CPU frequency (che tu "impropriamente" chiami Front Side Bus: questo esisteva nei sistemi AMD32bit e negli attuali sistemi Intel contraddistinti da un controller di memoria nel northbridge e non all'interno del/i core/s). Ciò vuol dire che c'è un fix che permette di farlo rimanere a 100mhz anche in overclock. La A8R32 supporta tranquillamente un overclock del bus PCI-E fino a 135mhz. I futuri Catalyst nelle motherboard con northbridge RD580 (ed RD600 lato Intel) se rileveranno installate nel sistema schede video ATi incrementeranno il bus PCI-E automaticamente a 125mhz (10mhz in meno rispetto alla soglia limite). Quindi il farlo adesso manualmente non corrisponde certo ad esagerare

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-06-2006 alle 23:19.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:37   #1374
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
1) Si. L'MSR=1 corrisponde ad avere le ram in sincrono. Se lasci il CPU frequency a 200mhz (a default) e vuoi far lavorare in asincrono le RAM a 250mhz (500 in DDR) devi impostare l'MSR=1,25. Se invece imposti il CPU frequency a 250mhz e vuoi che le ram lavorino alla stessa velocità (sincrone) devi impostare l'MSR=1

2) La A8R32 supporta quasi 1300mhz sull'HTT (superando di 300mhz i 1000mhz previsti da AMD). Se imposti il CPU frequency a 250mhz ed imposti un HTT a 1000mhz (equivalente a 5x) il tuo bus funzionerà a 1250mhz
3) Il PCI-E nelle A8R è locked rispetto al CPU frequency (che tu "impropriamente" chiami Front Side Bus: questo esisteva nei sistemi AMD32bit e negli attuali sistemi Intel contraddistinti da un controller di memoria nel northbridge e non all'interno del/i core/s). Ciò vuol dire che c'è un fix che permette di farlo rimanere a 100mhz. La A8R32 supporta tranquillamente un overclock del bus PCI-E fino a 135mhz. I futuri Catalyst nelle motherboard con northbridge RD580 (ed RD600 lato Intel) se rileveranno installate nel sistema schede video ATi incrementeranno il bus PCI-E automaticamente a 125mhz (10mhz in meno rispetto alla soglia limite). Quindi il farlo adesso manualmente non corrisponde certo ad esagerare
vediamo se ho capito bene ... allora x ipotesi io occo il FSB o HTT a 250mhz x 11 quindi vado a 2750mhz, bene le RAM reggono (fino a 250), bene ... xò se salgo oltre devo x forza diminuire il moltiplicatore del BUS altrimenti nn regge dato che ho un massimo di 1300 ... giusto? cioè nn posso tirar su il procio fino a 260 altrimenti sforo ... ma se voglio andare oltre ai 260 (che è il max con il molti a 5x260=1300) devo abbassare la frequenza del Bus tipo a 4x (260x4=1040) e quindi posso salire ancora ed ancora (magari arrivando poi al molti 3x) ... poi xò devo anche abbassare la frequenza delle RAM dato che reggono fino a 250 e quindi metterle in asincrono ... ho capito bene? è un pò un "casino" ma da quello che ho capito questi tre valori interagiscono tra di loro una volta raggiunto il limite previsto ... o no?

madonna nn ci capisco + nulla ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:45   #1375
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
vediamo se ho capito bene ... allora x ipotesi io occo il FSB o HTT a 250mhz x 11 quindi vado a 2750mhz, bene le RAM reggono (fino a 250), bene ... xò se salgo oltre devo x forza diminuire il moltiplicatore del BUS altrimenti nn regge dato che ho un massimo di 1300 ... giusto? cioè nn posso tirar su il procio fino a 260 altrimenti sforo ... ma se voglio andare oltre ai 260 (che è il max con il molti a 5x260=1300) devo abbassare la frequenza del Bus tipo a 4x (260x4=1040) e quindi posso salire ancora ed ancora (magari arrivando poi al molti 3x) ... poi xò devo anche abbassare la frequenza delle RAM dato che reggono fino a 250 e quindi metterle in asincrono ... ho capito bene? è un pò un "casino" ma da quello che ho capito questi tre valori interagiscono tra di loro una volta raggiunto il limite previsto ... o no?

madonna nn ci capisco + nulla ...
Ed invece hai capito benissimo...
E' proprio così: si overclocca la frequenza del processore e dopo averne scoperto il limite si agisce sull'HTT in modo tale che non superi i 1300mhz (quindi con moltiplicatore a 5x, o 4x o eventualmente a 3x...) ed infine sull'MSR per sfruttare al meglio le RAM in base alla CPU frequency impostata.
L'equilibrio di queste tre componenti varia da sistema a sistema per cui i suggerimenti di overclock si fermano necessariamente a questo livello...

PS: vedrai che quando ci sbatterai contro non sarà affatto difficile settare al meglio in oveclock il tuo computer.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:57   #1376
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
sei un GRANDE NM ... ti ringrazio 1.000.000 di volte ... ora nn resta che montare il tutto ed aspettare i bench che ti comunichetò al + presto ... si prospetta una lunga settimana fatta di Super PI e quant'altro ... !!!!!!!

PS. giù il cappello!
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 00:14   #1377
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
sei un GRANDE NM ... ti ringrazio 1.000.000 di volte ... ora nn resta che montare il tutto ed aspettare i bench che ti comunichetò al + presto ... si prospetta una lunga settimana fatta di Super PI e quant'altro ... !!!!!!!

PS. giù il cappello!
Troppo buono
Aspettiamo qualche tuo bench allora per vedere come si comporta il tuo sistema...
Notte ed a presto...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 00:32   #1378
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
certo, contaci!

ciao notte anche a te e grazie ancora!
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 01:23   #1379
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Ragazzi sono circa 2 ore che bestemmio dietro questa MB... ho installato e configurato tutto senza ock ieri... ora stavo facendo qualche test, ma il memtest mi da un sacco di errori, ho provato svariate configurazioni, poi a 300MHz non è partita più ho dovuto cambiare RAM!!! Non ne voleva sapere di partire neanche dopo reset CMOS!!! Poi è ripartita cambiando RAM, ma ora gli errori con il memtest sono addirittura aumentati... addirittura mi ha fatto errori a 200MHz rimettendo le RAM da ock

Io ho delle OCZ PC4800 con nForce4 mi andavano a 320MHz... che cavolo ho una MB bacata? O sono le RAM che non vanno bene con questa MB? Mi viene voglia di smontare tutto e rimettere la DFI!
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 08:44   #1380
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da il Biondo
Ragazzi sono circa 2 ore che bestemmio dietro questa MB... ho installato e configurato tutto senza ock ieri... ora stavo facendo qualche test, ma il memtest mi da un sacco di errori, ho provato svariate configurazioni, poi a 300MHz non è partita più ho dovuto cambiare RAM!!! Non ne voleva sapere di partire neanche dopo reset CMOS!!! Poi è ripartita cambiando RAM, ma ora gli errori con il memtest sono addirittura aumentati... addirittura mi ha fatto errori a 200MHz rimettendo le RAM da ock

Io ho delle OCZ PC4800 con nForce4 mi andavano a 320MHz... che cavolo ho una MB bacata? O sono le RAM che non vanno bene con questa MB? Mi viene voglia di smontare tutto e rimettere la DFI!
Prima di disperare occorre fare alcune considerazioni nel passaggio da una motherboard all'altra, ponendo che entrambe siano in grado di supportare frequenze elevate lato memoria.
Innanzitutto i bios possono avere funzioni di default differenti relativamente alle impostazioni avanzate ed inoltre erogare differente corrente pur impostando gli stessi voltaggi (già una non adeguata erogazione di corrente provoca generalmente fastidiosi errori con memtest). Detto questo precisiamo alcuni punti:
1) Le OCZ PC4800 trovano il loro limite proprio a 318mhz (circa 18mhz oltre i valori impostati via SPB da OCZ) con 2.5-4-4-10 a 2.85v (oltre tale soglia su DFI creano grossi problemi di stabilità) come verificato da PCStats;
2) Il fatto che tu sia riuscito ad avviarle a 320mhz sulla tua precedente motherboard è già un fatto molto , per cui per far sì che questo avvenga anche sulla A8R32 occorre provare ad agire su altri parametri che permettano di raggiungere la piena stabilità operativa (tempo fà anche nyphs non riusciva con la propria A8R32 ad avviare le sue G.Skill TCCD a 300mhz con 2.5-4-4-8, poi ci riuscì trovando piena stabilità anche a 320mhz lasciando sempre il CMD-ADDR ad 1T);
3) Con il bios 0404 installato (gli altri bios non vanno bene come questo in overclock) la prima operazione che ti consiglio di fare è quella di verificare la compatibilità dei chip della tua ram lasciando il sistema a default (200mhz a 2-2-2-5 a 2.6v) e di avviare memtest+ 1.5. Successivamente opera un overclock a timing spinti: 234mhz a 2-2-2-5 a 2.8v e ritesta il tutto con memtest. Se tutto và bene è buon segno. Se non vanno vuol dire che la tua motherboard è effettivamente bacata (oppure eroga meno corrente alla ram di quanto visualizza) perchè le tue memorie sono state testate con successo sulla A8R32 addirittura con il datatissimo, lento e poco flessibile bios 0201 a 300mhz con 2.5-4-4-8 ed 1T! Tuttavia in questo stesso test hanno fatto lavorare le memorie sia nella A8N32 che nella A8R32 a 3,1v!!! Per cui se non la spunti in overclock prova ad incrementare a 2.9v-2.95v senza alcun farti alcun tipo di problema...
4) Se hai superato le prime due prove si passa a frequenze maggiori, in particolare quelle consigliate dalla casa e cioè: 300mhz a 2.5-4-4-10 a 2.85v ed 1T (il resto dei timings li aggiungi manualmente dopo averli letti dal bios lasciando in precedenza la mobo in auto attraverso l'SPB dei moduli stessi). Le altre impostazioni avanzate, per frequenze così elevate, sono:
- ddr strenght data: 45% reduced (valore fondamentale per i TCCD)
- burst20pt: enable
- read premeable: 5ns
- async latency: 8ns
- cmd-addr: 1t
- DRAM ECC Enable: Disabled
5) L'ultima prova è quella dei 318mhz con 2.5-4-4-12 sempre a 2.85v (o poco più se necessario) e 2T oppure 2.5-4-4-15 a 2.85v ed 1T (lasciando le impostazioni avanzate come prima ed eventualmente incrementando il fattore di asincronia da 8ns a 9ns).
6) Se anche questa passa allora prova ad aumentare il tutto di 2mhz e spera che il sistema si avvi. Se a 320mhz proprio non ne vogliono sapere di partire prova eventualmente con 3-6-6-13 ad 1T. Ricordo che non tutti i produttori di motherboard e, nello specifico, non tutti i generatori di clock (anche su motherboard di egual modello) ponendo determinate impostazioni garantiscono il clock impostato nel bios, ma possono esserci fluttuazioni fino a +/- 2mhz. Per verificarlo basta controllare con programmi di diagnostica la velocità reale del proprio processore e dividerlo per il moltiplicatore impostato. Se si hanno, ad esempio, 2016mhz (reali anzichè 2000mhz) con moltiplicatore a 10x vorrà dire che la nostra memoria lavora a +1,6mhz (3,2mhz in DDR) rispetto a ciò che impostiamo.
Facci sapere ed in bocca al lupo.

PS: sempre con le tue RAM ma questa volta con bios 0404 (quello consigliato) ecco quelli di Anandtech cosa hanno combinato
Addirittura con 2T sono arrivati a 345mhz (DDR690!!) ed un più che onorevole risultato in DDR624 ad 1T...

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-06-2006 alle 10:15.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v