|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Quote:
Mi risulta che essendo ormai un socket abbandonato da AMD, si arrivi fino a certi processori, dopo i quali si può salire solamente optando per AM2, cosa che escludo a priori. La mia domanda era proprio riferita a questo, qual'è il massimo che ci posso montare sopra? Per quanto riguarda le RAM, le Hyper-X, che trovo favolose e con cui mi sono trovato DIVINAMENTE, non saprei che dirti, non ho la benchè minima idea di quanto esse possano valere attualmente sul mercato. Potresti essere più specifico indicandomi un kit dual channel da 2Gb di un brand preciso che DI SICURO supporta 1T sulla nostra mobo? Siccome sto pianificando l'upgrade "definitivo" (prima di migrare a nuove piattaforme, ovviamente) che mi garantisca l'idonea longevità al mio sistema, pensavo di reperire quanto fosse al momento, il meglio che il mercato potesse offrirmi. Non sono un clocker sfegatato alla ricerca dell'ultimo mhz ma mi interessa piuttosto che le memorie abbiano timings bassissimi in luogo di bus a mhz stratosferici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 34
|
Problema: mobo vs. ram
Salve, ho comprato la mobo più di un anno fa e quasi da subito mi ha dato problemi con la ram. In pratica quando installo due banchi in dual-channel il pc non si avvia e comincia a bippare, ma con un solo banco funziona tutto a meraviglia. Ho provato a cambiare marca di ram ma niente da fare. C'è qualcuno che mi può aiutare? La mia configurazione è riportata sotto.
Ultima modifica di cydonia84 : 04-02-2007 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Quote:
Fai riferimento al sito Asus ed alle specifiche da loro elencate in merito di memorie installabili e sicuramente funzionanti secondo i test di Asus stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
la cpu piu performante in assoluto, a frequenza di default, per soket 939, credo sia l'FX62 (2Mb di cache, 2,8GHz), ma visto il prezzo d'acquisto non mi pare il caso.
Se hai comunque buona disponibilità economica puoi rivolgerti verso un opteron 185 (2Mb, 2,6GHz) che a 3GHz ci arriva sicuro. A scendere opteron 170, opteron 165, 4800+ X2. Se scendi ancora non trovi piu i 2Mb di cache. Tieni presente comunque che gli opteron si overclockano moooolto bene. ![]() I banchi di ram da 1 Gb hanno latenze piu alte di quelli da 512, quelli che tengono le latenze migliori a 200 sono i Ballistix e montano chip Micron 5b (mi pare) ma sfortunatamente molti si rompono precocemente. in ogni caso non credo che nessun banco sia omologato per andare a 2-2-2-5 io ti consiglio vivamente di prendere ram che montano chip Infineon -Be-5, le piu economiche, che vanno a 200 a 2-3-2-5 ma non superano i 240MHz Ce-5, Ce-6 (come le mie!), piu costose, che vanno a 200 sempre a 2-3-2-5 ma arrivano anche a 270-280MHZ sebbene non superino nelle applicazioni 3D i 265MHZ. Ogni marca praticamente le "aveva" in listino, quelle che ricordo al momento sono: -G.Skill HX (Ce-5) -G.Skill ZX (Be-5) -OCZ EB (Ce-5) -Mushkin HP (Be-5) basta che guardi i timing: Pc3200 2-3-2-5 = Be-5 (raramente Ce-5/6) Pc4000 3-3-2-5 = Ce-5/6 TUTTE RIGOROSAMENTE 1T!!! puoi comunque guardare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ht=ocz+xtc+2gb
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
perfetto sei stato chiarissimo ed esaustivo...ti ringrazio molto....
tu di preciso che marca e modello di ram monti? il tuo kit è 1Gb o 2 Gb? fino a quanto sei riuscito a tirar loro il collo? ma, soprattutto, con quali timings? non ultimo....quanto hai speso? riguardo al processore direi che l'opteron è fuori budget....sono CPU "serie" e costano un botto, tra l'altro ignoro completamente se siano anch'essi a doppio core o meno...sapresti dirmelo? credo che limiterò la scelta tra FX62 (prima vedo che banca rapinare) oppure, più facilmente, un X2 4800+ siccome il mio pc è sostanzialmente una stazione grafica per progettazione 2/3D per ing. civile ed architettura, il doppio core ed il multithread mi farebbe assai comodo....non so però se l'FX62 sia anch'esso dual core o meno.... in caso non lo fosse, mi orienterei fin da subito sull'X2 4800+, in caso contrario beh, mediterei seriamente l'acquisto....a costo di doverci smenare una cifra un tantino "impegnativa". |
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Quote:
Ho notato che il kit come il mio su eBay è venduto mediamente a cifre attorno ai 100€, dici che valgono così tanto? Sono un pò stupefatto....credevo che l'avvento delle DDR2 avrebbe determinato un netto crollo dei prezzi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Quote:
ti ho elencato per ordine di prezzo e prestazioni solo cpu 939 dualcore idem per le memorie: solo kit da 2 Gb il mio consiglio spassionato è: prenditi la cpu dual core ed il kit 2Gb infineon piu a buon mercato che trovi, ormai è tecnologia sorpassata ed andrà a scomparire. le mie le ho pagate circa 200 euro qualche mese fa qui sul mercatino. a 200 vanno a 2-3-2-5, a 250 a 2,5-3-2-7, a 265 3-3-2-7 salgono ancora ma poi non sono stabili nelle applicazioni 3D i prezzi delle ddr (come dei processori 939 X2) sono crollati con l'arrivo di conroe ma chi non vuole cambiare tutto il sistema è disposto a spendere cifre fuori mercato pur di fare qualche upgrade... i prezzi di ebay non sono considerati attendibili su questo forum
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
ciao
ho letto un po di pagine indietro di questo 3d. ma non sono arrivato a un aconclusione. il mio probelma è questo.: ho installato nella mobo asus a8n sli, due banchi da un giga da affiancare ai 2 banchi da 512 che gia' avevo. be... cpu-z me ne legge 3 giga in dual... ma sia windows sia everest me ne legge solo 2,5 mega... cosa ne pensate.... sono stao chiaro... bo .. grazie delle risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Quote:
Tra l'altro se hai riempito tutti e 4 gli slots e pure con memorie di taglio e marca differente (se pur appaiate a coppie) è facile che accada quello che descrivi. Su svariati forum, compreso quello ufficiale di Asus, sconsigliano proprio quel tipo di operazione, consigliando piuttosto di usare le memorie indicate della QVL e non mischiate come capienza. Se proprio ti serve così tanta RAM la scelta su cui orientarsi può essere l'eliminare i 2 moduli da 512, mi pare tra l'altro che anche installandone altri 2 da 1Gb cadauno (come quelli che hai già montato), tu debba giocoforza attenerti a memorie "single sided" che sono a quanto pare le uniche che non danno problemi qualora tu volessi occupare tutti e 4 gli slots con moduli da 1 Gb cad. Mi pare però che questo principio, considerato come sacro ed inviolabile, sia stato confutato da alcuni utenti smanettoni che durante il loro "sperimentare" varie configurazioni per clockare con questa mobo, hanno trovato alcune memorie con cui la A8N-SLI Deluxe pare andare senza i problemi da te sopra elencati......direi che questo tipo di prove empiriche è a tuo rischio e pericolo....io, fossi in te, mi atterrei con religiosa attenzione a quanto prescritto dalla casa madre, onde evitare di incappare nei soliti noiosi casini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
grazie carlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
Ragazzi potrei direi una cavolata ma credo che l'FX 62 sia solo per socket AM2
![]() Per 939 credo che i limiti sugli FX siano FX 57 single core e FX 60 dual core ![]() Sono entrambi fuori listino e difficilini da trovare.... sempre se non ti vuoi avventurare sulla baia acquistando oltreoceano (a prezzi un po' più modici rispetto agli europei). Io volevo comprare l'FX 60 ma poi ho trovato uno stock (scheda madre, ram, VGA, e FX 57) a prezzo onesto e mi sono accontentato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
si in effetti hai ragione, su socket 939 ho la sola scelta limitata tra
X2 4800+, FX60, Opteron 185 su eBay si trovano tutti e 3, ancora nuovi ed in versione boxed... i prezzi oscillano tra i 250€ ed 300€ più o meno, a questo punto non so proprio cosa scegliere, visto che costano tutti cifre molto simili... dando per assodato che tra i 3 l'X2 è ovviamente quello meno veloce, a livello di prestazioni è meglio l'FX o l'Opteron? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
|
ragazzi che dite queste ram sono accettate dalla nostra mobo?
http://www.ocztechnology.com/product...annel_platinum sono buone?? usate a quanto si dovrebbero trovare..?? grazie ![]()
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
|
Quote:
tra i kit ddr400 2x1gb ancora in circolazione al momento, sono tra (se non le) migliori, vai sul sicuroa anche io oc nuove si trovano a 250-260€
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() ![]() Che faccio? Passo ad AM2? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Quote:
Io direi piuttosto di fare alcune semplici prove empiriche, metti solo 2 moduli negli slot A1 e A2 in dual channel, poi esegui stress test.... dopo prova gli altri due moduli e fai analogo burn in alle memorie, se entrambi i test vengono portati a termine, i moduli non sono ne fusi, ne difettosi, ne altro. Poi, dopo, ripeti gli stessi identici test passando al dual channel su slot B1 e B2. Io ritengo che se tu voglia usare grossi tagli di memorie su questa mobo, tu ti dovrai accontentare di occupare solo i 2 slot principali, tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
...qui c'è anche l'FX62 soket 939, che sia una burla?
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=32014 http://www.techtown.it/home/ndetail....=1457&iType=30 http://www.clubic.com/actualite-3520...ocket-939.html http://www.azpoint.net/hardware/proc...Socket-AM2.asp non so quanti effettivamente ne siano arrivati sul mercato, però esiste ![]()
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Sul sito AMD facendo la ricerca sulla base dei socket non compare alcun FX62
per socket 939.... Che strano, o è una versione specifica per gli integratori OEM che assemblano in grandi volumi, oppure il sito AMD non è aggiornato. Secondo voi è meglio l'FX60 o un Opteron 185? Cosa cambia in sostanza tra i due? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Quote:
a se non erro dovrebbero montare chip Infineon Be-5 (ottimi timing, oc limitato a 240MHz) prima che uscissero dal mercato stavano sui 180-200€ ora i prezzi delle ddr sono impazziti, valuta tu quanto le desideri...
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Quote:
tra FX60 e Opty185 non credo ci siano differenze sostanziali, sono i rispettivi top di gamma per desktop e server, gli FX dvrebbero essere cpu selezionatissime (e costosissime), gli opteron d'altro canto sono proverbiali per il buon overclock. ...allo stesso prezzo io prenderei un FX60.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.