|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Prova, hai l'imbarazzo della scelta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9722 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Grazie... Anche se dovessi scegliere... Preferire fosse rotta la scheda video...
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#9723 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
|
scusate ma a voi arrivano i cavi sulla mobo dal frontx?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9724 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Alcuni connettori a 3 pin presenti sulla mobo lanparty sli-d sono dotati di sensore.
Vi sono 3 pin corrispondenti uno alla terra uno alla +12 ed uno al sensore. Volevo sapere se è normale che il pin dedicato al sensore mostri una tensione di 5v. Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#9725 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, ho bisogno di un consiglio:
ho una Lanparty SLI DR NF4che monta due controller raid sata, uno è lo stesso chipsetr NF4, e l'altro è il Silicon Image Sil 3114 integrato sulla board stessa. dato che il mio sistema è pesantemente overclokkato (bus di sistema a 300 Mhz), sovente mi si sputt..a il raid sata sul NF4 (ho 4 raptor 74 gb 10000 rpm in raid 0). Volevo sapere se facendo il raid sul silicon ho maggiore stablità di sistema (dato che non viene interessato dall'overclock del bus), e se perdo in performace disco rispetto allo stesso raid fatto sull' NF4... Grazie.. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...nto_index.html La piastra madre untilizzata è una asus ma credo che le cose non cambino.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Provato a dare un piccolo ov al chipset? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9728 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9730 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
molto strano che salti il raid per via dell'oc...i canali sata dovrebbero essere fixati (secondo dfi basta impostare la freq del bus pci-e a 100mhz, guarda QUI).
ad ogni modo, 4 raptor in raid0 sul silicon saturano completamente la banda passante del pci, non so quanto convenga... ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Dipende dalle temp, vabbè che l'nf4 è un fornetto già di suo, perciò se invece di 45° ne hai 50° non cambia niente... Il controller silicon è un pelo più veloce, però come ti hanno detto una raid così satura completamente la banda pci, e potrebbe risultare un pò meno reattivo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9732 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: apolide
Messaggi: 236
|
Ciao a tutti e scusate se ripropongo una questione già largamente dibattuta legata al dissipatore del chipset. Ora ho un cooler master e una sola scheda video nel secondo slot. Avevo i jumper dello sli su single mode e funzionava tutto.
Ho provato a spostare i jumper su sli mode per avere almeno la banda a 8x e il bios mi da i beep di errore prima dell'ultimo led. Rimettendo i jumper su single mode invece torna a funzionare correttamente. L'ho fatto diverse volte, ed ogni volta ho fatto un clear-cmos prima di far partire. Cosa devo fare per poter utilizzare solo il secondo slot pci-express? Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9733 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: apolide
Messaggi: 236
|
Ho riprovato più volte senza grossi risultati. Ogni volta che riavvio, il bios si pianta alla scheda video, e solo riavviando più volte (almeno 2 o 3, anche spegnendo l'alimentatore) alla fine si riesce a farlo partire correttamente.
Ho lasciato sempre i jumper dello sli su sli-mode, quindi senza fare più clear-cmos. Ho aggiornato il bios e seguito le indicazioni del sito, ma sempre con lo stesso risultato casuale: una volta sì e dieci volte no. Siccome non funziona neanche la scheda rete vitesse ho deciso che la mando in RMA perché sono arcistufo. In genere non ci sto tanto a smanettare, però di questo passo mi resterà solo il floppy, la tastiera e una scheda video pci.. insomma, un terminale di molti anni fa ![]() Qualcuno ha avuto esperienze con l'RMA? Cosa bisogna fare? Invece, per spostare tutto il resto su di un'altra scheda madre, come devo fare senza reinstallare tutto? Basta che abbia un n-Force 4, deve essere una dfi ma può andar bene una ultra-d oppure deve essere identica? Scusate le mille domande ma sono ormai parecchio stufo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
O più semplicemente basta fare il ripristino di windows. ![]() E' comunque consigliabile fare un backup. ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9735 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: apolide
Messaggi: 236
|
Quote:
Ma se sostituisco una sli-dr con una.. sli-dr non devo fare nulla. Se sostituisco una sli-dr con una sli o con una ultra-d invece? In generale seguirei le indicazioni di quel thread, ma forse non è necessario. Un'altra cosa: Ho messo la versione del BIOS dell'anno scorso, l'ultima che ho trovato sul sito DFI, e ora la temperatura della CPU mi viene rilevata a 70 °C ![]() Per la vga: chi usa una singola scheda sul secondo slot con i jumperoni su sli-mode? Sul sito DFI c'è scritto che non è consigliabile fare così quindi non riesco a capire se sia un difetto o meno. Ciao ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9736 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Se sostitisci con un'altra lanparty, qualunque sia, credo non ci sia bisogno di toccare windows, dovrebbe bastare solo reinstallare i driver.
Sostituendo esattamente con una sli-dr non dovresti aver bisogno nemmeno di toccare i driver.... però potrebbe dipendere anche dalla revisione. Comunque è difficile parlare di certezze...
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9737 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: apolide
Messaggi: 236
|
Ho capito il discorso. Ora ci penserò su cosa fare.
Quale software posso usare per monitorare l'hardware che funzioni correttamente? Speed fan v. 4.32 rileva giuste le temperature ma non i giri delle ventole. La versione 4.31 invece rileva giuste le ventole ma non la temperatura della cpu, che la spara a 70°C. Smart Guardian rileva la cpu a 70°C e non rileva giusta la velocità della ventola dell'nf4 (la segna sui 20000 giri). Dopo aver usato smart guardian anche Speed fan 4.32 mi da 70 °C. L'everest rileva la cpu a 70°C e giusto tutto il resto. In generale la temperatura dell'nForce 4 non mi va mai sotto ai 36°C, però anche quella della scheda madre è così, ora il case è aperto di lato e senza altre ventole. La temperatura della cpu cmq viene rilevata correttamente dal BIOS. Quale può essere un buon software di monitor per linux? Lì almeno non ho pasticciato tanto. Mi sa che sto combinando un bel casino.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9738 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga ho bisogno di voi:
ho una M/B DFI SLI DR, che monta due controller gigabit, uno integrato sull' NF$, e l'altro su chip Marvell integrato. Installando una rete di 2 pc, è preferibile usare l'nf4 o il marvel? Inoltre ho notato che se collego il cavo di rete sull' nf4, quando il pc fa il boot, il firewall nvidia non riesce a partire automaticamente, mentre ciò non accade se uso il marvell: che significa? uso i driver nvidia ufficiali aggiornati.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Io uso il marvell, per il semplice fatto che quello gestito dall'nf4 non me lo riconosce e nemmeno installando i drivers... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9740 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
allora:
il mio sistema era costituito da 4*raptor raid 0 sul nf4 (ove è anche installato il sistema operativo Win XP PRO SP 2 aggiornato) ho aggiunto un hd sata2 hitaki 400 gb 7200 rpm sul controller silicon, l'ho formattato ma il sistema operativo non lo vede, che devo fare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.