|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Devo cambiare scheda madre ma non posso formattare si puo ?
Devo cambiare scheda madre e cpu a due pc , posso cambiarle senza reinstallare windows xp sp2 da zero ?
Esiste qualche procedura specifica ? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
up
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
impossibile.........se ti va bene il Win parte normalmente ma i problemi ci saranno e come...
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
nono
ecco il trucco:
Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare (by Solertes): bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep (se non trovate questa cartella, createla) A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA. Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware. Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente. " Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Soluzione interessante ma ho i miei dubbi che un sistema del genere possa essere completamente scevro da quei piccoli problemi che installando l'OS ex novo non si avrebbero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
Quote:
![]()
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
|
Quote:
Entro in wìn in modalità provvisoria,disinstallo tutti i driver precedenti con il tool ...hmm quello che ti toglie i driver nvidia ati eccc....mi assicuro di aver tolto tutto e riparto di slancio. Mai avuto un problema,nemmeno passando da intel a amd. Ovvio che il format è sempre e comunque consigliabile,onde evitare fastidiosi ingarbugliamenti di driver.
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Io mi trovo nella stessa situazione, solo che ho già fatto il danno (upgrade). Prima avevo solo tolto il driver della scheda video (GF5600) ed il driver audio integrato nella MB (Realtek). Come SO uso 2000prof. ed ho cmq il multiboot (win2000prof,XP prof e Vista). L'unico SO che funziona è Vista
![]() Se booto da Win 2000 ottengo solo schermate blu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
ok
"disinstallo tutti i driver precedenti con il tool "
ma chi che tool parlate...... mi ate qulche inoe link ? GRazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.