Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 14:40   #661
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Prima avevi detto che aveva le stesse caratteristiche della A8N-VM CSM.
Il chipset utilizzato nella M2N-MX è della stessa generazione della A8N-VM ed è l'unico che si trova montato tra le motherboards ancora in produzione. Per le caratteristiche aggiuntive che avevi menzionato ti ho poi trovato anche schede con caratteristiche superiori e di una generazione avanti a 40€ circa usate, quindi non ho capito a cosa vuoi attaccarti...
Mi spiace dirlo, ma risulti essere tra le persone più indisponenti di questo forum, in particolare con chi ti risponde nella speranza di esserti utile... sicuramente non te ne accorgi...
Senti un pò, ma alla fine questa schedaglia da 4 soldi a quanto la vuoi vendere dato che il range 30-35€ per te è una castroneria???
Appena rispondi con una cifra, sempre se lo farai (ma non lo farai...), forse ti inizierai a render conto, di quanto sei indisponente...

Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2008 alle 15:07.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 16:25   #662
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Il chipset utilizzato nella M2N-MX è della stessa generazione della A8N-VM ed è l'unico che si trova montato tra le motherboards ancora in produzione. Per le caratteristiche aggiuntive che avevi menzionato ti ho poi trovato anche schede con caratteristiche superiori e di una generazione avanti a 40€ circa usate, quindi non ho capito a cosa vuoi attaccarti...
Mi spiace dirlo, ma risulti essere tra le persone più indisponenti di questo forum, in particolare con chi ti risponde nella speranza di esserti utile... sicuramente non te ne accorgi...
Non mi attacco a nulla. Semplicemente quando mi avevi risposto che la M2N-MX plus ha le stesse caratteristiche della A8N-VM CSM non è affatto vero, io te l'ho fatto notare, e ora stai tirando fuori altro. Ok, ora ci sono ste schede a 40 euro con caratteristiche simili alla A8N-VM CSM, ma, intanto l'hai detto DOPO, e poi, ti ripeto, mi chiedo però come sia possibile che, circa un anno fa la A8N era venduta al doppio di quanto oggi viene venduta per esempio la M2N-VM. La storia che le schede attuali hanno tutte quelle caratteristiche oramai a prezzi accessibili non regge molto, visto che ci sono ancora le schede che non hanno tutte quelle caratteristiche (vedi la M2N-MX). A tutte queste cose non hai risposto.
Ora, se vuoi abbassare il tono e continuare la discussione in toni pacati come ho sempre fatto io, ben venga, altrimenti al prossimo flame segnalo ai moderatori.
Secondo te sono indisponente, ma, guarda un po', a me risulti più indisponente tu che ti alteri e quando qualcuno ti fa notare una cosa di sbagliato vuoi per forza avere ragione.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Senti un pò, ma alla fine questa schedaglia da 4 soldi a quanto la vuoi vendere dato che il range 30-35€ per te è una castroneria???
Appena rispondi con una cifra, sempre se lo farai (ma non lo farai...), forse ti inizierai a render conto, di quanto sei indisponente...
Sto "sempre se lo farai, ma non lo farai" è piuttosto arrogante, e non mi piace.
Non sono tenuto a risponderti con una cifra. Ho chiesto qui proprio per parlarne e non per sentirmi dire una cifra che già avevo in mente, e né accettando passivamente tutto ciò che viene detto: torno a dire, 30-35 euro sono pochi per questa scheda.
Non vedo motivi per definire questa una schedaglia da 4 soldi. Di negativo ha solo il socket 939 che non permette di installare gli ultimissimi processori, e basta. Poi ha quasi tutto, e anche di più di molte schede attuali.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 05-07-2008 alle 16:29.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 17:02   #663
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
boni

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 19:10   #664
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non mi attacco a nulla. Semplicemente quando mi avevi risposto che la M2N-MX plus ha le stesse caratteristiche della A8N-VM CSM non è affatto vero, io te l'ho fatto notare, e ora stai tirando fuori altro.
Ed io ti ho spiegato che con la stessa generazione di chipset (con southbridge 430 e notrhbridge 61x0) in commercio, ad oggi, con socket AM2+ si trova solo questa scheda Asus. Se non sbaglio ci si deve riferire al nuovo e poi decurtare per lo meno l'IVA. Se poi, come mi hai fatto notare, le caratteristiche non sono esattamente le stesse ti ho dimostrato con calcoli alla mano come tenerne conto, ma forse questo ti ha dato (inspiegabilmente) fastidio...
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ok, ora ci sono ste schede a 40 euro con caratteristiche simili alla A8N-VM CSM, ma, intanto l'hai detto DOPO.
Prima o dopo cosa importa... che è un gioco a quiz? Sono eliminato...??? Stà di fatto che a 40€ ti ho trovato qualcosa di meglio, scusa tanto se solo al secondo post... cercherò di migliorare...
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
, e poi, ti ripeto, mi chiedo però come sia possibile che, circa un anno fa la A8N era venduta al doppio di quanto oggi viene venduta per esempio la M2N-VM. La storia che le schede attuali hanno tutte quelle caratteristiche oramai a prezzi accessibili non regge molto, visto che ci sono ancora le schede che non hanno tutte quelle caratteristiche (vedi la M2N-MX). A tutte queste cose non hai risposto.
Non posso rispondere io, ma il mercato. Oramai nei southbridge di ultima generazione avere una LAN gigabyte è normale, come normali sono 4 porte sata e 8 canali audio o ancora un connettore PCI-E 1x, oggi la novità è il supporto quad-core, DX10 e, soprattutto, tecnologie Hybrid...
Circa il tuo specifico quesito tengo a sottolineare che anche la M2N-MX appartiene comunque ad una generazione dietro quella attuale. La M2N-VM appartiene all'ultima generazione ed è in quest'ultima serie che Asus ha iniziato a considerare oramai standard alcuni componenti. Tempo fà, tanto per fare un parallelo, l'airbag era un optional ed era di serie solo nei modelli di punta, ora tutte le auto ne hanno almeno due...
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ora, se vuoi abbassare il tono e continuare la discussione in toni pacati come ho sempre fatto io, ben venga, altrimenti al prossimo flame segnalo ai moderatori.
Secondo te sono indisponente, ma, guarda un po', a me risulti più indisponente tu che ti alteri e quando qualcuno ti fa notare una cosa di sbagliato vuoi per forza avere ragione
Sto "sempre se lo farai, ma non lo farai" è piuttosto arrogante, e non mi piace.
Non sono tenuto a risponderti con una cifra. Ho chiesto qui proprio per parlarne e non per sentirmi dire una cifra che già avevo in mente, e né accettando passivamente tutto ciò che viene detto: torno a dire, 30-35 euro sono pochi per questa scheda.
Non vedo motivi per definire questa una schedaglia da 4 soldi. Di negativo ha solo il socket 939 che non permette di installare gli ultimissimi processori, e basta. Poi ha quasi tutto, e anche di più di molte schede attuali.
Tu segnalarmi ai moderatori... pazzesco...!!! Se leggi i miei 2000 e passa post non troverai uno stralcio di polemica mai con nessuno, ma sempre totale disponibilità e cordialità con tutti...
Volevo segnalare io questa discussione tre post fà a Freeman, ma ho lasciato perdere perchè non vale la pena disturbarlo per dibattiti di questo macrabo livello culturale nel quale mi hai trascinato e sol perchè non ti aggradava una risposta. La scheda è da quattro soldi perchè ha molti difetti, stra-sottolineati nel forum ufficiale americano Asus del quale sono un assiduo frequentatore (se vuoi te li elenco pure), mai risolti e lasciata morire lì con qualche bios beta che, a quanto sembra, mai più verrà corretto e riesumato come release ufficiale.

Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2008 alle 19:52.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 20:52   #665
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Tu segnalarmi ai moderatori... pazzesco...!!! Se leggi i miei 2000 e passa post non troverai uno stralcio di polemica mai con nessuno, ma sempre totale disponibilità e cordialità con tutti...
Perché sarebbe pazzesco? Sei stato tu ad avere alzato il tono.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
dibattiti di questo macrabo livello culturale nel quale mi hai trascinato
Dibattiti di macrabo livello culturale li trovi ovunque e sta a te non farti trascinare. Dalla a te stesso la colpa.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
La scheda è da quattro soldi perchè ha molti difetti, stra-sottolineati nel forum ufficiale americano Asus del quale sono un assiduo frequentatore (se vuoi te li elenco pure), mai risolti e lasciata morire lì con qualche bios beta che, a quanto sembra, mai più verrà corretto e riesumato come release ufficiale.
Eppure circa un anno fa non costava quattro soldi, ma ben 100 euro.
A sto punto sarebbe giusto parlare di questi difetti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 23:01   #666
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
boni

>bYeZ<
immagino che il primo avviso 2 post sopra non sia stato letto.. ma ora ritengo di si.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:59   #667
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Scusate se ripropongo questo 3d ma volevo delle info dai possessori di questa motherboard (che ho anch'io).
Ho 2 problemi. Il primo è che non riesco a fare spegnere il pc; il monitor entra in standby ma non c'è verso che si spenga. E' un problema di settaggio del bios, software o ancora peggio hardware ? Sono infatti costretto, sia quando do il comando di riavvio o spegnimento, a spegnere il pc direttamente dall'alimentatore. Penso che entri in stanby (ma potrei anche sbagliarmi).
Il secondo problema, ed ammetto candidamente la mia ignoranza, è che non so settare bene il bios di questa scheda madre. Non ci capisco nulla di hypertransport, northbridge e southbridge.

Vi posso solo dire che il pc ha:
S.O. Xp Prof. sp3
2 moduli ram 400 mhz da 1gb cadauno della kingmax (nei 2 slot blu)
1 processore amd x2 64bit 4400 (con dissipatore originale)
1 scheda video geforce 9500GT
2 dischi sata2 da 320gb della wd in raid 0
1 dvdrom pioneer sata2
1 alimentatore della enermax da 620w.

I problemi di configurazione iniziano come detto con l'Hypertransport.
LDT (K8) TO C51PV (NB) FREQUENCY (e si va da auto, 200, 400, 600, 800, 1000, 1200, 1400 e 1600mhz)
LDT (K8) TO C51PV (NB) LINKWIDTH (e si va da auto, 8 8, 16 16)
poi
MCP51 (SB) TO NVIDIA (NB) FREQUENCY (e si va da 200, 400, 600, 800, 1000, 1200, 1400 e 1600mhz)
MCP51 (SB) TO NVIDIA (NB) LINKWIDTH (e si va da 4 4, 8 8, 16 16)

Vorrei capirci qualcosa. Spero in un vostro aiuto. Saluti
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 15:41   #668
marcosantoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da cc65 Guarda i messaggi
Dunque, per quanto riguarda la a8n-vm/pvg dell'olidata, sono riuscito tramite il tecnico dell'azienda a farmi mandare una versione nuova del bios, la 0208 del 25-01-2007 dopo alcune ore di test, sembra che la fase di boot sia notevolmente accellerata, la temp è 4\5° in + ma probabilmente è + reale questa di quella di prima, per il resto purtroppo, non è cambiato molto, la possibilità di variare il moltiplicatore della cpu è ancora non-selezionabile. Se sapessi dove "caricarlo" così se serve a qualcuno.....
Così la mobo è perfetta se uno la usa senza oc, ma ogni tanto mi piacerebbe cambiare..... quasi quasi la vendo...
io ho la stessa motherboard però a me si sono rifiutati di mandarmi una nuova versione del bios, non è che per caso potresti mandarmi una copia di quello che hanno datoa te? grazie
marcosantoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 15:30   #669
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Recentemente ho cambiato la batteria a questa scheda madre, dopo che da diversi anni in fase di boot mi segnalava bad CMOS e che non riusciva più a tenere la data di sistema.
Domanda, ho cambiato la batteria senza fare il reset del Bios con gli appositi jumper, ed il problema persiste.
Devo per forza usare i jumper per resettare il Bios oppure è sufficiente levare la batteria per diversi minuti per ottenere lo stesso effetto?

Trattandosi di un'operazione comune chiunque può rispondere anche se non dispone di questa motherboard.
In effetti stavo pensando di postare questa domanda in un topic distinto (e forse sarebbe stato pure meglio) ma vedendo che esiste un vecchio topic ufficiale ho pensato di postarla qui.
Speriamo sia stata una scelta indovinata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 16:14   #670
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24175
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Recentemente ho cambiato la batteria a questa scheda madre, dopo che da diversi anni in fase di boot mi segnalava bad CMOS e che non riusciva più a tenere la data di sistema.
Domanda, ho cambiato la batteria senza fare il reset del Bios con gli appositi jumper, ed il problema persiste.
Devo per forza usare i jumper per resettare il Bios oppure è sufficiente levare la batteria per diversi minuti per ottenere lo stesso effetto?

Trattandosi di un'operazione comune chiunque può rispondere anche se non dispone di questa motherboard.
In effetti stavo pensando di postare questa domanda in un topic distinto (e forse sarebbe stato pure meglio) ma vedendo che esiste un vecchio topic ufficiale ho pensato di postarla qui.
Speriamo sia stata una scelta indovinata.
In generale, dopo l'impostazione corretta della data da bios e da windows, al riavvio successivo non dovresti avere più problemi..
però non ricordo esattamente se il Bad Cmos era relativo a qualche anomalia nel bios.. se lo fosse, bisognerebbe effettuare il flash del bios tramite floppy per capire se risolve il problema.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:55   #671
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dunque l'errore segnalato è al livello di checksum.

Ecco le procedure seguite:
1) Levato la batteria, atteso un po', messa la nuova.
Senza risultato.
2) Levato la nuova batteria, atteso ben più di 2 minuti, rimessa.
Senza risultato.
3) Seguita la procedura del manuale (pdf)
1.9 Jumpers
Rimosso la batteria.
Spostato il jumper from pins 1-2 (default) to pins 2-3.
Atteso ben più dei 10 secondi indicati.
Rimesso il jumper nella posizione iniziale.
Reinstallata la batteria.

Usando la terza procedura, ho risolto, pensavo di no perché in fase iniziale mi compariva il messaggio precedente, ma dopo messo la data ed ora corretta, non è più ricomparso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 03-08-2017 alle 19:13.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 14:15   #672
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qualcuno ha la lista delle memorie ufficialmente supportate da questa motherboard?

Nel manuale pdf viene indicato il link Asus ma facendo una ricerca specifica non esce niente.

Giusto per capire se è possibile trovare una soluzione dual kit 1+1=2Gb, possibilmente da 400Mhz.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 17:45   #673
mizar11
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Windows 10 64-bit

Buongiorno ragazze e ragazzi, ho la MoBo Asus A8N-VM CSM con sopra un Athlon 64 Dual Core, 4Gb di ram e la scheda video dedicata, una Radeon X1950 XT. Vorrei installarci (non ridete) Windows 10, solo che mi capita una cosa strana: se installo Win10 32-bit lo installa (ovviamente senza vedere tutti e 4 i giga di ram), se installo Win7 64-bit lo installa, se tento di installare Win10 64-bit crasha tutto appena appare il logo di caricamento. Non arriva nemmeno alla prima schermata, salta tutto appena finisce di caricare dalla chiavetta.
Perché? sapete per caso illuminarmi?
Grazie, scusate il disturbo e buon Natale a tutti

Edit: il bios è l'ultima versione beta, se non ricordo male la 1007

Ultima modifica di mizar11 : 24-12-2023 alle 17:47.
mizar11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2023, 20:30   #674
mizar11
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Nessuno mi aiuta?
mizar11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2023, 20:40   #675
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24175
Quote:
Originariamente inviato da mizar11 Guarda i messaggi
Nessuno mi aiuta?
Probabilmente ha a che fare con secure boot e/o disco in MBR invece di GPT.
Proverei a creare una chiavetta di boot di windows 10 tramite RUFUS usando la ISO di windows 10 X64 22H2 e in fase di creazione della chiavetta, selezionare Legacy/Bios al posto di UEFI
Segui anche questo video
https://www.youtube.com/watch?v=17xDzPPCoTE
Qui le iso https://www.windowsblogitalia.com/20...i-maggio-2023/
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:00   #676
mizar11
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Probabilmente ha a che fare con secure boot e/o disco in MBR invece di GPT.
Proverei a creare una chiavetta di boot di windows 10 tramite RUFUS usando la ISO di windows 10 X64 22H2 e in fase di creazione della chiavetta, selezionare Legacy/Bios al posto di UEFI
Segui anche questo video
https://www.youtube.com/watch?v=17xDzPPCoTE
Qui le iso https://www.windowsblogitalia.com/20...i-maggio-2023/
Niente, le ho provate tutte... Chiavette in modalità legacy, dvd, versioni preistoriche di Windows 10, settaggi nel bios... Arriva alla primissima schermata dell'installazione (quella, per intenderci, con la finestrella azzurra di Win10, che sembra una bandierina), NON compaiono i pallini che girano sotto, e va tutto in crash come se non ci fosse un domani. Ovviamente, di GPT o UEFI non se ne parla...
Altri suggerimenti? Io davvero non so più cosa fare...
mizar11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 22:36   #677
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4192
Installa su un altro PC (no UEFI) e poi sposta il disco. Prova ad avviare in modalità normale ed in modalità provvisoria. A me qualche volta ha funzionato, anche se non ho mai provato su hardware così datato. Con Windows 7 non ci sarebbe stata possibilità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 11:06   #678
mizar11
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Installa su un altro PC (no UEFI) e poi sposta il disco. Prova ad avviare in modalità normale ed in modalità provvisoria. A me qualche volta ha funzionato, anche se non ho mai provato su hardware così datato. Con Windows 7 non ci sarebbe stata possibilità.
Purtroppo non ho un altro pc a disposizione.. Anzi, in realtà lo avrei, ma è ancora peggio di quello in questione: P4 con AGP al posto della PCI-e, al solo vedere avvicinarsi la chiavetta con W10, inizia a sciogliersi Ma, perdona la mia ignoranza, piwi, cosa intendevi con "avviare in modalità normale e modalità provvisoria"? C'è un modo per avviare il programma di installa zione da chiavetta in modalità provvisoria? Grazie a tutti
mizar11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 11:30   #679
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4192
"In modalità provvisoria" è riferito a Windows 10, non al programma d'installazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 16:40   #680
mizar11
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
"In modalità provvisoria" è riferito a Windows 10, non al programma d'installazione.
Il problema è che Windows 10 su questa scheda madre non ha proprio intenzione di andarci. Ho anche provato con Windows To Go, ho fatto una chiavetta che facesse partire il sistema operativo "già installato" dalla chiavetta stessa, ma niente. Non lo digerisce, appena arriva alla finestrella azzurra di Windows va in crash, e si riavvia. Come ho detto prima, non appaiono nemmeno le palline rotanti, si riavvia e basta. All'infinito. Ma qualcuno è mai riuscito a metterci Win10 su questa scheda, oppure sono io che combatto contro i mulini a vento? A proposito, auguri di buon anno a tutti, e grazie per la pazienza
mizar11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v