Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 11:06   #6301
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
con 200euro prendi le ballistix tracer pc4000.....le mie...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:08   #6302
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Driver Genius 2007 v7.1.0.622 Prof (ITA)

Vi segnalo questo utile soft che ha al suo interno tantissimi driver aggiornati all'ultima versione....ed inoltre permette il salvataggio (anche in un file autoinstallante, precedentemente creato) dei driver presenti sul PC (gestione periferiche)
Dopo l'ennesimo format basta lanciare l'eseguibile et voila' tutti i driver sono installati in un colpo solo....geniale no!....dovreste provarlo...
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:50   #6303
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
con 200euro prendi le ballistix tracer pc4000.....le mie...
mmmm... 200€ sono un po' tanti. magari impazzisco.
commenti su quelle che ho elencato?

Ultima modifica di _fefe_ : 18-06-2007 alle 12:10.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 12:31   #6304
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
mmmm... 200€ sono un po' tanti. magari impazzisco.
commenti su quelle che ho elencato?
IMHO le PC-3200EL forse solo le migliori però vedi te....considera che non fai quello che puoi fare anche fuori specifica con delle ddr 500...pensa che la mia macchina attualmente sta lavorando con le ddr a 507mhz e mi devo fermare perchè penso di aver raggionto il limite del controlle di memoria della CPU ma le ddr le ho testate fino a 540mhx con cr1 ... il cas non ricordo se era 2,5 o 3...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 12:55   #6305
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
IMHO le PC-3200EL forse solo le migliori...
già, sulla carta sembrano le migliori. Non cerco overclock tanto spinti, userò il divisore della ram. Con i moduli che ho ora non posso salire oltre i 200MHz e le prestazioni migliori le ho con il procio a 2350MHz (alla faccia del collo di bottiglia, le mie ram sono un imbuto ) anche se è sicuramente stabile fino a 2700
altri pareri/consigli?
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:52   #6306
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
già, sulla carta sembrano le migliori. Non cerco overclock tanto spinti, userò il divisore della ram. Con i moduli che ho ora non posso salire oltre i 200MHz e le prestazioni migliori le ho con il procio a 2350MHz (alla faccia del collo di bottiglia, le mie ram sono un imbuto ) anche se è sicuramente stabile fino a 2700
altri pareri/consigli?
Per 2GB la soluzione migliore sono le OCZ EL. Tuttavia se non desideri overcloccarle oltremodo (ciò gioverebbe solo per un 2-4% sulle prestazioni globali) e se pensi un giorno di utilizzare Windows Vista in questo tuo sistema è consigliabile risparmiare sui moduli (vai sui Teamgroup) e di prenderne 4GB in modo da incrementare le prestazioni (e gli FPS dunque) tra il 2 ed addirittura quasi il 20% nei giochi (questo però non vale su XP laddòve le prestazioni non cambiano ed i 4GB non vengono indirizzati completamente a causa della "sconsiderata" gestione delle periferiche su bus PCI). Inoltre nell'immediato futuro i requisiti consigliati per giochi in DX10 potrebbero prevedere 4GB di memoria in particolare in abbinamento a processori con più cores.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 18-06-2007 alle 14:31.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:22   #6307
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
NM tu sai circa qual'è il limite in mhz del controller di memoria della CPU? ora sono a 310Mhz e benchè le ddr possano salure ancora ho delle schermate blu...il core potrebbe ancora salire fino a 3000mhz direi ...però c'è qualcosa che mi limita il bus a salire ancora....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:23   #6308
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Per 2GB la soluzione migliore sono le OCZ EL. Tuttavia se non desideri overcloccarle oltremodo e se pensi un giorno di utilizzare Windows Vista in questo tuo sistema è consigliabile risparmiare sui moduli (vai sui Teamgroup) è di prenderne 4GB in modo da incrementare le prestazioni (e gli FPS dunque) nei giochi (questo però non vale su XP laddòve le prestazioni non cambiano ed i 4GB non vengono indirizzati completamente a causa della "sconsiderata" gestione delle periferiche su bus PCI).
NM.
grazie NM sei sempre decisivo per dare una svolta ai miei dubbi.
In effetti questo è un sistema che mi deve durare a lungo (è libero da tc) ed è probabbile che fra un annetto passerò a vista (prima o poi bisognerà farlo).
Quindi tu andresti sulla soluzione 3 prendendo però 4 moduli fuori buget)? (andrei troppo su col prezzo però)
fino a che frequenza posso aspettarmi di arrivare su 4 moduli di tali ram?
i timing e il controller della memoria risentiranno del fatto che i moduli sinao 4 invece che 2?
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:24   #6309
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
un'altra prova che mi piacerebbe fare se riesco a impostare il cl a 2 a 200mhz e vedere con i timing più basso quanto salgo di banda perchè forse si potrebbe ottenere degli ottimi risultati anche con meno fsb ma con un divisore per le dde impostato a 133 anzichè 166 per fare salire per bene la CPU...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:40   #6310
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
NM tu sai circa qual'è il limite in mhz del controller di memoria della CPU? ora sono a 310Mhz e benchè le ddr possano salure ancora ho delle schermate blu...il core potrebbe ancora salire fino a 3000mhz direi ...però c'è qualcosa che mi limita il bus a salire ancora....
Il problema è l'alta asincronia (dovuta a CPU multiplier bassi) che ad elevate frequenze di DDR impedisce al controller di memoria integrato sul die di fare appieno il suo lavoro (progettualmente è stato pensato infatti per moltiplicare una frequenza di 200mhz o addirittura di 250mhz nelle ultime revisioni). A parità di controller di memoria infatti un FX60 (grazie al suo moltiplicatore sbloccato) ha meno difficoltà a salire anche impostando eventualmente asincronismi (certamente meno esasperati potendo usufruire di moltiplicatori più alti).
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:46   #6311
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
1) fino a che frequenza posso aspettarmi di arrivare su 4 moduli di tali ram?
2) i timing e il controller della memoria risentiranno del fatto che i moduli sinao 4 invece che 2?
1) Tutto dipende dai chip presenti sul modulo;
2) I timings non dovrebbero risentirne. Se i chip sono di qualità potrebbero tollerare addirittura il CMD-ADDR su 1T fino a 215-220mhz. Ovviamente montando 4 moduli l'MSR si modifica completamente in quanto il controller downclocca in automatico le memorie da 200 a 166mhz, per cui per overcloccarle occorrerà tener conto, nei settaggi del bios, di questo iniziale gap di 33mhz per salire alla frequenza desiderata.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:11   #6312
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
1) Tutto dipende dai chip presenti sul modulo;
2) I timings non dovrebbero risentirne. Se i chip sono di qualità potrebbero tollerare addirittura il CMD-ADDR su 1T fino a 215-220mhz. Ovviamente montando 4 moduli l'MSR si modifica completamente in quanto il controller downclocca in automatico le memorie da 200 a 166mhz, per cui per overcloccarle occorrerà tener conto, nei settaggi del bios, di questo iniziale gap di 33mhz per salire alla frequenza desiderata.
1) speravo in qualcosina di più (circa 230MHz)
2) in parole povere? potrei non aver bisogno del divisore della ram perchè già downcloccati dal controller?

la freq. della ram a me serve solo per non usare divisori troppo elevati e salire col processore: ho visto che più alti sono i divisori e meno prestazzioni ho. Paradossalmente con la cpu a 290*9 e le mie attuali ram necessariamente un poco sotto i 200MHz avevo prestazioni uguali a quelle ottenute con 250*9 e stessa freq di ram (+ o -) e divisore inferiore

Ultima modifica di _fefe_ : 18-06-2007 alle 15:18.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:22   #6313
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
Paradossalmente con la cpu a 290*9 e le mie attuali ram necessariamente un poco sotto i 200MHz avevo prestazioni uguali a quelle ottenute con 250*9 e stessa freq di ram (+ o -) e divisore inferiore
Forse hai scritto male perchè la cpu nei due casi esposti lavora a frequenze molto diverse (290*9=2610 contro 250*9=2250) per cui è impossibile avere egual prestazioni anche nel reparto ram viaggiando i controller integrati a velocità differenti...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:40   #6314
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
Vi segnalo questo utile soft che ha al suo interno tantissimi driver aggiornati all'ultima versione....ed inoltre permette il salvataggio (anche in un file autoinstallante, precedentemente creato) dei driver presenti sul PC (gestione periferiche)
Dopo l'ennesimo format basta lanciare l'eseguibile et voila' tutti i driver sono installati in un colpo solo....geniale no!....dovreste provarlo...
Grazie genoma ma i driver sono compresi nel programma o in un database in rete?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:50   #6315
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Grazie genoma ma i driver sono compresi nel programma o in un database in rete?
I driver x le nostre A8R(32)-MVP ci sono tutti, gia' al momento dell'istallazione del programmino (v7.1.0.622...ultimo) devi solo successivamente creare l'eseguibile e salvarlo sulla penna, su un cd su un dvd ecc ecc
PS) Se nn utilizzate il Silicon ma solo l'ULI, disabilitate il Silicon dal BIOS, nn verranno + richiesti i driver di quest'ultimo (puntino giallo)
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:51   #6316
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Forse hai scritto male perchè la cpu nei due casi esposti lavora a frequenze molto diverse (290*9=2610 contro 250*9=2250) per cui è impossibile avere egual prestazioni anche nel reparto ram viaggiando i controller integrati a velocità differenti...
guarda, ho fatto il test con superPI (non che sia particolarmente attendibile ) e con 290*9 di cpu e 290*0.66 di ram ottenevo solo 1.5sec in meno che con 250*9 di cpu e 250*0.83 di ram. A me sembra troppo poca come differenza visto che con 0.83 come divisore passare da 230 240 mi ha fruttato 1sec. Già con 260*0.83 le cose cambiavano decisamente ma le ram non erano stabili (e non lo erano neppure a 250*0.83).
Ecco perchè volevo delle ram che sopportassero i 230MHz. Attualmente ho il processore a 240*9 e le ram a 199MHz (divisore a 0.83). Volevo portare il processore a 280*9 (non mi piace tenere le freq. al max per un uso quotidiano) senza passare al divisore 0.66 --> 280*0.83=232MHz per le ram.
ora mi sembra di capire che le team non ci arrivano, le ocz EL a quanto arriveranno?

Ultima modifica di _fefe_ : 19-06-2007 alle 08:57.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:02   #6317
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
guarda, ho fatto il test con superPI (non che sia particolarmente attendibile ) e con 290*9 di cpu e 290*0.66 di ram ottenevo solo 1.5sec in meno che con 240*9 di cpu e 240*0.83 di ram. A me sembra troppo poca come differenza visto che con 0.83 come divisore passare da 230 240 mi ha fruttato 1sec. Già con 260*0.83 le cose cambiavano decisamente ma le ram non erano stabili e non lo erano neppure a 250*0.83.
Ecco perchè volevo delle ram che sopportassero i 230MHz. Attualmente ho il processore a 240*9 e le ram a 199MHz (divisore a 0.83). Volevo portare il processore a 280*9 (non mi piace tenere le freq. al max per un uso quotidiano) senza passare al divisore 0.66 --> 280*0.83=232MHz per le ram.
ora mi sembra di capire che le team non ci arrivano, le ocz EL a quanto arriveranno?
Prenditi delle ddr500..e tagli la testa al toro...
Sul forum le trovi ormai a 150 spedite...
Le ocz el le aveva un amico...salivano ma cmq erano "stressate" già oltre i 230...
Con delle ddr 500 se hai la cpu che sale puoi mettere ad esempio il bus a 280 e le cpu a 166 e le tieni pure sotto le loro specifiche...
Se poi prendi delle ram con chip uccc o infineon ce-6 capace che riesci pure a stare in sincrono a 280...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:25   #6318
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
@ Star trek, ballistix

Questi sono i miei risultati, con fsb a 320 dato che con il caldo attuale non è più perfettamente stabile a 322, ht a 800 e divisore delle memorie a 166. Io ho rinunciato al cas 2,5, ma ho il tref a 7,8 e il procio 2880 MHz







__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 19-06-2007 alle 09:34.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:41   #6319
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
@NM
approfitto della tua competenza per farti un altro paio di domande:
Tu mi hai suggerito di prendere 4 GB di ram in previsione di vista + giochi fornendomi anche articoli di riferimento.
Ora credo che il principale motivo per il quale non utiliziamo già vista (oltre al costo esorbitante di alcune versioni) sia che stiamo tutti aspettando il SP1 che dovrebbe risolvere molti problemi di immaturità del sistema. Molti utenti lamentano rallentamenti nei giochi rispetto a xp e attendono aggiornamenti.
Non credi che il SP1 possa in qualche modo (ottimizzazione delle risorse) limitare la necessità di ram nei giochi? in fondo oggi con 1GB ci faccio tutto ciò che mi serve e anche di più giochi inclusi (e non è che ci siano stati grossi miglioramenti di prestazioni quando sono passato da 512MB a 1GB). 2GB sono tanti se non si fa del video editing o cose del genere(per il quale 4 è meglio).
secondo te tra un anno o due potrò ancora trovare in commercio le ocz EL da 2gb per arrivare ad avere i famosi 4GB con dual channel?
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:03   #6320
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
@NM
approfitto della tua competenza per farti un altro paio di domande:
Tu mi hai suggerito di prendere 4 GB di ram in previsione di vista + giochi fornendomi anche articoli di riferimento.
Ora credo che il principale motivo per il quale non utiliziamo già vista (oltre al costo esorbitante di alcune versioni) sia che stiamo tutti aspettando il SP1 che dovrebbe risolvere molti problemi di immaturità del sistema. Molti utenti lamentano rallentamenti nei giochi rispetto a xp e attendono aggiornamenti.
Non credi che il SP1 possa in qualche modo (ottimizzazione delle risorse) limitare la necessità di ram nei giochi?
Il SP1 integrerà solamente le solite correzioni Microsoft per la sicurezza ed un maggior supporto ai formati HDTV. I rallentamenti segnalati su Vista dipendono solamente dall'immaturità dei drivers forniti con le attuali schede grafiche ed è compito delle case produttrici, e non della Microsoft, risolverle.
La gestione NUMA della ram in XP era pessima ed i miglioramenti a seguito di espansioni di memoria si notavano solamente con software molto ingombranti e parzialmente. Con Vista la situazione è fortunatamente cambiata drasticamente.
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
in fondo oggi con 1GB ci faccio tutto ciò che mi serve e anche di più giochi inclusi (e non è che ci siano stati grossi miglioramenti di prestazioni quando sono passato da 512MB a 1GB). 2GB sono tanti se non si fa del video editing o cose del genere(per il quale 4 è meglio).
secondo te tra un anno o due potrò ancora trovare in commercio le ocz EL da 2gb per arrivare ad avere i famosi 4GB con dual channel?
Vedrai che nel prossimo anno (2008) i sistemi desktop di fascia medio-alta avranno come base 4GB di ram a causa della complessità dei giochi DX10 che come requisiti consigliati richiederanno molto spazio per poter funzionare al meglio.
Circa la disponibilità futura delle OCZ EL considera che la produzione di DDR1 è ferma per cui le speranze potranno ricadere su rimanenze di magazzino o sul mercato dell'usato.

Ultima modifica di NvidiaMen : 19-06-2007 alle 14:48.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Firefox va in crash? Potrebbe essere col...
Nintendo Switch 2 è in offerta su...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Offerte tablet Samsung: Galaxy Tab A9+ d...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete &egr...
Office su Windows 10: stop a nuove funzi...
Che portatile da favola: Asus Zenbook 14...
Robot che aspira, lava e mappa con il LI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v