Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 12:37   #36721
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
come posso smentirti da possessore di questa scheda. Anche io ho fatto del piccoli upgrade restando su 939, ma c'è un limite che ho passato da tempo e solo per pigrizia e affetto non cambio . Ormai il sistema 939 mi fa da collo di bottiglia con la svideo.

Imho io terrei il 3800 e lo tirerei un po' su per provare. Se va bene è tutto grasso che cola altrimenti se deve spendere 70/80€ + la DDR2 per Board+CPU+RAM valuterei di tenere la dual sata 2 come muletto doc affiancata ad una soluzione nuova.

Se uno è sfigato l'X2 250 lo tira comunque sopra i 3200 che se paragonati con i 2400 di un 4800+ ...ciaoooo. Io sto a 2400 e in certi giochi tipo GTA4 rosico tantissimo

Cmq, sulla am2cpu ci girano tranquilli i 5000be, i 6000, i 6400 salta fuori una macchina tutt'altro che obsoleta, peraltro le mb recenti specie quelle economiche, alla faccia dei condensatori a stato solido, e dei circuiti d'alimentazione a frammentazione di dilitio alla fine non sono affidabili quanto la 939
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:21   #36722
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
No ma infatti se devo prendere anche l'adattatore am2 non ne vale la pena, resterei sul 4800 x2 giusto per dare una spinta in più con 20/30€ senza dover smontare un casino di roba..
Il mio Procio, non so se son incapace io o cosa, ma non sono mai riuscito a farlo andare sopra i 2200Mhz, forse sarà che non son bravo ad overcloc, l'alimentatore è un anonimo 500w..Boo?!
Cmq i file .Mkv a 1080p addirittura mi vanno a scatti, forse aumentando il procio e overcloc un pò la VGA dovrei vederli. No?

Edit: Vorrei tirare per 1 anno o 2 max in attesa della diffusione del'Usb3 sulle schede madri, dell'uscita ( spero) delle nuove ddr4, ddr5?!? e di un ulteriore abbassamento/miglioramento dei SSD in modo da spendere un bel gruzzoletto e farlo durare per altri 5/6 anni come il mio attuale PC
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )

Ultima modifica di lotti86 : 22-01-2011 alle 14:25.
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:30   #36723
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
se non mi si fosse rotta non l'avrei mai cambiata..
ovvio che adesso con 250 euro ho rifatto il pc nuovo..ma cmq la hd5770 andava a bestia..
facendo salire i processori intorno ai 3ghz non so quanto 'collo di bottiglia' ci sia..sempre che con la dualsata esista
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:15   #36724
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da lotti86 Guarda i messaggi
Cmq i file .Mkv a 1080p addirittura mi vanno a scatti, forse aumentando il procio e overcloc un pò la VGA dovrei vederli. No?
Non mi pare normale, io con l'X100e e l'athlon @1.6 Ghz e relativa ati integrata li vedo fluidi col procio impegnato al 50%
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:40   #36725
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da lotti86 Guarda i messaggi
No ma infatti se devo prendere anche l'adattatore am2 non ne vale la pena, resterei sul 4800 x2 giusto per dare una spinta in più con 20/30€ senza dover smontare un casino di roba..
Il mio Procio, non so se son incapace io o cosa, ma non sono mai riuscito a farlo andare sopra i 2200Mhz, forse sarà che non son bravo ad overcloc, l'alimentatore è un anonimo 500w..Boo?!
Cmq i file .Mkv a 1080p addirittura mi vanno a scatti, forse aumentando il procio e overcloc un pò la VGA dovrei vederli. No?

Edit: Vorrei tirare per 1 anno o 2 max in attesa della diffusione del'Usb3 sulle schede madri, dell'uscita ( spero) delle nuove ddr4, ddr5?!? e di un ulteriore abbassamento/miglioramento dei SSD in modo da spendere un bel gruzzoletto e farlo durare per altri 5/6 anni come il mio attuale PC
per gli mkv se posso consigliarti ci sono tre possibilità per non farli scattare:

1- mplayer senza gui
2- media player classic Home Cinema
3- KMplayer

i 1080p vanno tranquillamente con cpu a 2200 MHz, a volta basta azzeccare il programma.

tutta roba per win gratuita e ottima.

per 30/40 euro prendilo pure l'X2 4800 939, sperando salga ancora di qualche MHz, che problemi ti dà l'OC del tuo? crasha? errori random? non parte? tieni bus alto e molti basso? posta la tua config del bios

la VGA è inutile overcloccarla se il software che usi non si appoggia alla svideo (tipo DXVA)
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:49   #36726
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
per gli mkv se posso consigliarti ci sono tre possibilità per non farli scattare:

1- mplayer senza gui
2- media player classic Home Cinema
3- KMplayer
La cosa piu furba è installarsi i klite codec (standard) ti installano tutti i codec che servono, e MPC in un colpo solo, senza incasinare niente.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:02   #36727
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
La cosa piu furba è installarsi i klite codec (standard) ti installano tutti i codec che servono, e MPC in un colpo solo, senza incasinare niente.
io ho anche il klite che incasina molto più dei software citati visto che mplayer sta in una cartella ovunque e non necessita di codec e installazione, KMPlayer si installa ma usa i suoi, l'unico è MPCHC che richiede i codec del klite, ma ha anche i suoi embedded-integrati.
Nel pacchetto Klite standard non c'è l'home cinema

i 1080p che mi scattano con MPCHC non mi scattano con il KMPlayer e si vedono anche meglio, provare per credere.

Ultima modifica di ryan78 : 22-01-2011 alle 16:04. Motivo: mancava una precisazione
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:06   #36728
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
io ho anche il klite che incasina molto più dei software citati visto che mplayer

Mplayer sta meglio su linux che è il suo territorio naturale.

Su windows i codec se sono confezionati bene (ed i klite lo sono) sono senz'altro preferibili, visto che poi servono a buona parte dei player, poi c'è il bonus di mpc che è senz'altro il migliore player per windows che di sicuro non fa male.

i klite installano MPC-HC e non quello liscio, da una vita ormai.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:28   #36729
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
su un dual core basta haali come splitter -> http://haali.su/mkv/

e un qualsiasi decoder h264
quello interno di mpc home cinema va bene , altrimenti coreAVC è decisamente + leggero in termini di cpu

altro non serve , soprattutto il klite
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:30   #36730
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Mplayer sta meglio su linux che è il suo territorio naturale.

Su windows i codec se sono confezionati bene (ed i klite lo sono) sono senz'altro preferibili, visto che poi servono a buona parte dei player, poi c'è il bonus di mpc che è senz'altro il migliore player per windows che di sicuro non fa male.

i klite installano MPC-HC e non quello liscio, da una vita ormai.
eh sì hai ragione, non ci avevo fatto caso che c'era già l'homecinema.

Mplayer su linux (uso linux) è ottimo però a livello di prestazioni e carico CPU quello per winxp gira con molte meno risorse (entrambi no-gui)
Uso questa versione qua che gira molto bene a parte qualche 1080p spinto dove perde un po' di sync andando avanti rapidamente.

KMPlayer mi dispiace dirlo, ma è più fluido di tutti e tre e sono un sostenitore sia di MPC che MPlayer.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 00:56   #36731
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
su un dual core basta haali come splitter -> http://haali.su/mkv/

e un qualsiasi decoder h264
quello interno di mpc home cinema va bene , altrimenti coreAVC è decisamente + leggero in termini di cpu

altro non serve , soprattutto il klite
esatto, Haali media splitter+ffdshow e ci puoi vedere tutto e sensa scatti e puoi configurare qualsiasi parametro di riproduzione
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:07   #36732
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Ciao, con windows 7 mi conviene tenere i driver del sistema operativo o installare quelli della asrock dell'xp?
Lo chiedo perchè tutte le volte che installo 7 dopo un pò non mi va più, mandando alle cozze anche la partizione del disco principale e degli altri, ma leggendo il thread sembra sia un problema solo mio.
Adesso ho preso uno spinpoint f3 e una ati 4870, alla fine conviene mettere su Seven?o da problemi?
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548

Ultima modifica di siburbane : 24-01-2011 alle 23:17.
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 01:44   #36733
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da siburbane Guarda i messaggi
Ciao, con windows 7 mi conviene tenere i driver del sistema operativo o installare quelli della asrock dell'xp?
Lo chiedo perchè tutte le volte che installo 7 dopo un pò non mi va più, mandando alle cozze anche la partizione del disco principale e degli altri, ma leggendo il thread sembra sia un problema solo mio.
Adesso ho preso uno spinpoint f3 e una ati 4870, alla fine conviene mettere su Seven?o da problemi?
io tenevo i suoi (quelli di 7) a parte la Lan, però imho questa mobo dà il meglio di sé con XP.

Come fa 7 a rovinare anche le partizioni di altri dischi? Capisco quello dove è installato, ma come fa a toccare altri dischi rovinando la tabella delle partizioni?

7 lo metti solo se vuoi giocare in dx10 nativamente, su XP ci sono delle procedure per avere le DX10 però mai testate. XP sarà vecchio però resta il sistema operativo più malleabile di tutta la serie MS. Ottimizzato o snellito con slipstream diventa veloce, funzionale, leggero.
Fatti un Dual Boot su dischi diversi e installati separatamente, così tieni XP come ammiraglia e Seven in testing e per i giochi DX10
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 08:22   #36734
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
io tenevo i suoi (quelli di 7) a parte la Lan, però imho questa mobo dà il meglio di sé con XP.

............, funzionale, leggero.
Fatti un Dual Boot su dischi diversi e installati separatamente, così tieni XP come ammiraglia e Seven in testing e per i giochi DX10
Grazie della risposta. Cmq immaginavo che questa scheda funzionasse meglio con xp. Perchè mi rovini tutte le partizioni non lo so, ma me l'ha fatto su 2 pc diversi, non facendo partire nessuno dei 2 sistemi operativi installati su 2 dischi diversi. Adesso proverò a farmelo prestare di nuovo e ad installare tutti gli aggiornamenti. Le prove le avevo fatte sia con la Beta che con la versione finale Premium. Riproverò, anche se qualcosa mi dice che il problema nasce dalla gestione del sata e il servizio di deframmentazione, anch'io come altri utenti in questo forum ho qualche problema con i sata, niente di che ma ogni tanto mi tocca staccare e riattaccare uno dei 2 lettori dvd, altrimenti non mi vede l'hard disk principale, niente di grave lo fa solo 1 volta ogni 4-5 mesi.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:21   #36735
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da siburbane Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Cmq immaginavo che questa scheda funzionasse meglio con xp. Perchè mi rovini tutte le partizioni non lo so, ma me l'ha fatto su 2 pc diversi, non facendo partire nessuno dei 2 sistemi operativi installati su 2 dischi diversi. Adesso proverò a farmelo prestare di nuovo e ad installare tutti gli aggiornamenti. Le prove le avevo fatte sia con la Beta che con la versione finale Premium. Riproverò, anche se qualcosa mi dice che il problema nasce dalla gestione del sata e il servizio di deframmentazione, anch'io come altri utenti in questo forum ho qualche problema con i sata, niente di che ma ogni tanto mi tocca staccare e riattaccare uno dei 2 lettori dvd, altrimenti non mi vede l'hard disk principale, niente di grave lo fa solo 1 volta ogni 4-5 mesi.
questo però sembra più un problema HW che SW. Non è che usi il sata2 con un disco impostato per il sata2? A me e ad altri dava problemi, in particolare di freeze. Allora impostavo il disco in sata 1 e lo collegavo alle altre porte Sata1 e nessun problema. I lettori prova a tenerli SLAVE su entrambi i cavi IDE, non su un unico cavo. Il disco primario lo tengo IDE perché a volte appena accesa la scheda non rileva correttamente i dischi sui sata e non boota. Basta resettare al volo e rileva tutto. Se pensi che sia il servizio di defrag puoi sempre trovare il modo di bloccarlo e deframmentare manualmente tipo con mydefrag.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 15:58   #36736
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
questo però sembra più un problema HW che SW. Non è che usi il sata2 con un disco impostato per il sata2? A me e ad altri dava problemi, in particolare di freeze. Allora impostavo il disco in sata 1 e lo collegavo alle altre porte Sata1 e nessun problema. I lettori prova a tenerli SLAVE su entrambi i cavi IDE, non su un unico cavo. Il disco primario lo tengo IDE perché a volte appena accesa la scheda non rileva correttamente i dischi sui sata e non boota. Basta resettare al volo e rileva tutto. Se pensi che sia il servizio di defrag puoi sempre trovare il modo di bloccarlo e deframmentare manualmente tipo con mydefrag.
Ho letto nel thread dove parlavi di questo tipo di problemi, uso un disco sata 2sulla presa sata 2, ma su xp a parte qualche rara volta che non me lo riconosce, non mi ha mai dato grossi problemi. I lettori sono sata, ne ho 2, adesso ne ho staccato uno perchè ogni tanto dava qualche problema. Semmai installo Seven nell'Ide, ma avendo comprato un hard disk nuovo da 1 tera non mi sarebbe dispiaciuto usare quest'ultimo in quanto più performante. Il Servizio di defrag non so se avevo già provato ad arrestarlo, comunque farò qualche prova mi sa.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:22   #36737
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
raga animiamo un pò il 3d di questa leggendaria mobo...


oggi (dopo più di 5 anni che il mio 3500+ gira con frequenza a default ma downvoltato a 1.225 V) mi sono convinto a provare per la prima volta in vita mia un po' di overclock...

ho letto la guida in prima pagina e in un'oretta di smanettamenti e prove varie questo è il max che sono riuscito ad ottenere:



ho fatto il superpi a 1 mega e poi quello a 32 mega...che sono andati entrambi a termine senza errori........dite che posso stare tranquillo?

comunque sinceramente mi aspettavo qualcosina in più dal procio....

una cosa mi ha lasciato perplesso....ho fatto una prova a 240*11 = 2640 mhz e il sistema partiva e caricava win7, però appena lanciavo un superpi da 1mega mi dava errore (anche se il sistema stranamente non si bloccava e potevo tranquillamente riavviare da windows)...così ho provato ad impostare 260*10 = 2600 mhz e la mobo non bootava neanche a pedate!! cioè non capisco...con 240*11 mi caricava il windows etc...ma con 260*10 (che di fatto è una frequenza leggermente minore di 240*11) la mobo neanche bootava...


fatemi sapere se i vari settaggi (ht, fsb, ram etc) sono entro le specifiche.....e si accettano volentieri consigli per migliorare la situazione.

un saluto a tutti !!
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:28   #36738
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Il mio vecchio 3500+ era anche peggio...a 1,45 non riuscivo a essere rock solid a più di 2,4ghz

Comunque per testare la stabilità superP non basta...devi provare qualcosa di più pesante come Prime,Orthos,OCCT

Il superP diciamo è un test veloce per vedere subito se la cpu è instabile, ma non stressa abbastanza la cpu.

ht e ram non serve che le tocchi.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:37   #36739
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Il mio vecchio 3500+ era anche peggio...a 1,45 non riuscivo a essere rock solid a più di 2,4ghz

Comunque per testare la stabilità superP non basta...devi provare qualcosa di più pesante come Prime,Orthos,OCCT

Il superP diciamo è un test veloce per vedere subito se la cpu è instabile, ma non stressa abbastanza la cpu.

ht e ram non serve che le tocchi.
il tuo 3500 a più di 2,4 ti dava già errori con superpi 32mega?
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:14   #36740
jaco76
Senior Member
 
L'Avatar di jaco76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
raga animiamo un pò il 3d di questa leggendaria mobo...


oggi (dopo più di 5 anni che il mio 3500+ gira con frequenza a default ma downvoltato a 1.225 V) mi sono convinto a provare per la prima volta in vita mia un po' di overclock...

ho letto la guida in prima pagina e in un'oretta di smanettamenti e prove varie questo è il max che sono riuscito ad ottenere:



ho fatto il superpi a 1 mega e poi quello a 32 mega...che sono andati entrambi a termine senza errori........dite che posso stare tranquillo?

comunque sinceramente mi aspettavo qualcosina in più dal procio....

una cosa mi ha lasciato perplesso....ho fatto una prova a 240*11 = 2640 mhz e il sistema partiva e caricava win7, però appena lanciavo un superpi da 1mega mi dava errore (anche se il sistema stranamente non si bloccava e potevo tranquillamente riavviare da windows)...così ho provato ad impostare 260*10 = 2600 mhz e la mobo non bootava neanche a pedate!! cioè non capisco...con 240*11 mi caricava il windows etc...ma con 260*10 (che di fatto è una frequenza leggermente minore di 240*11) la mobo neanche bootava...


fatemi sapere se i vari settaggi (ht, fsb, ram etc) sono entro le specifiche.....e si accettano volentieri consigli per migliorare la situazione.

un saluto a tutti !!
ma a 260x10 hai messo i divisori sulle ram? se non li hai messi le stavi facendo lavorare a 260 mhz...

fai così gaurda prima dove arriva il procio in OC: metti i divisori sulle ram per farle lavorare entro le frequenze std e sali con la frequenza.
Una volta che hai visto dove arriva il procio setti i divisori delle ram in modo da farle lavore ad una frequenza che possono raggiungere, a quel punto se vuoi ancori limare qualcosa puoi toccare i timing delle ram MEMTEST DOCET!
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500.

HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2.
Mercatino:+ di 20 trattative
jaco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
ASUS crea una scheda grafica da $500.000...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v