|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Molto interessante! Dunque RoHS dovrebbe essere la certificazione di consumo energetico... cmq tutte queste sigle fanno parte delle specifiche di consumo ed ingegneristiche che Intel dettava (e detta) per la produzione di schede madri da parte dei vari brand. Quindi in teoria lo step G1 dovrebbe essere compatibile con sistemi a 64 bit? Io ho un E0 3.4 ed anche un D mi pare 0 sempre 3.4 ed in effetti c'è un enorme differenza tra i due, anche in termini di overclock. l'E0 è ancora montato su una Abit IC7 MAX3 a 3.8Ghz e fa da anni il suo onesto lavoro ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() Ultima modifica di Buell72 : 15-01-2012 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3362 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
|
ecco la notizia riguardante la cpu a 64 al 100%
http://www.pctuner.net/forum/news-da...per-intel.html poi dimmi se ho interpretato male perchè in effetti parla anche di AMD, non c'ho capito molto...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3364 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 297
|
ok chiarito, la mia cpu, pur avendo queste 2 nuove istruzioni che non so neanche a cosa servano, non avrà il supporto ai 64 bit.
Per quello si parte dalle CPU dai 3.4 GHz in più. Grazie del link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3365 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
1)
Ho un alimentatore vecchio senza il connettore 4 pin 12v per l'assorbimento maggiore dei P4. Se ne può fare senza avendo installato un Pentium M? 2) dalla discussione ufficiale dell'adattatore: Quote:
3) Sempre riguardo al bios, avevo una mobo Gigabyte. Ne aggiornai il bios all'ultima ver. ma BETA. Prima si avviava in poco tempo, dopo si fermava alla schermata con le caratteristiche del computer mostrando in basso una tabella in più; per i betatester immagino. Mi sapete dire se l'ultima ver. bios beta dell'Asus fa lo stesso o è ad avvio normale come la ver. definitiva? 4) Il bios moddato (da dove prenderlo visto che Geocities a chiuso?) che si trova in HWUP cosa ha di particolare? Quale ver. dell'ufficiale è stata moddata? 5) Quale sw è stato eletto da voi il migliore per overclockare la nostra amata mobo? 6) Ho comprato la mobo USATA in ver. retail ma nella scatola mancava il cd. Potete mettere in rete e darmi il link per scaricare solo Asus PC Probe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() Ultima modifica di Buell72 : 31-05-2012 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3367 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
a....o che sfila di domande, il pentium m che "roba" è ? per la p4p800 il minimo era il celeron.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
![]() Il Pentium M è il mobile.... si poteva montare sulle P4P800 - P4C800 tramite un adattatore proprietario Asus con 479 PIN ![]() Ci sono dei Bios ufficiali appositi per quella CPU ed erano i Centrino, in pratica con tecnologia core duo ma in single core,.. si occavano abbestia e rendevano un botto di più rispetto ad un qualunque P4, anche EE ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
Quote:
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3370 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Grazie mille Buell72 per le tue risposte ma
2) >NEGATIVO: SI AVVIA SI IL BIOS PRIMA DI TUTTO, MA AL RICONOSCIMENTO DELLA CPU SI PIANTERA' >TUTTO,.... CONSIDERA CHE IL TUTTO AVVIENE IN MICROSECONDI.... Non so che bios abbia la mobo. In caso sia da aggiornare oltre a dover comprare un Pentium 4 usato, ci sono altre alternative? Ma posso tentare accendendo il computer per vedere se vede la cpu? La mobo è una "revisionata" (magari è nuova perchè costa di meno che aggiustarla), dopo il 2005. E visto che il "bios CT-479" è del 2005, direi che l'assistenza Asus al vecchio propietario gliela abbia mandata aggiornata. TU COSA FARESTI SE FOSSI AL MIO POSTO? 3) >NULLA DI TUTTO CIO' Così neghi sia il bios rallentato sia il bios normale. Cosa volevi dire? A cosa serve la Promise FastTrak 378 ATA Driver? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
A dire la verità, se tenti, non è che si rovina la mobo,.... semplicemente nn si accende ![]() Quindi tenta,.... se è del 2005 è molto probabile che abbia già il bios giusto ![]() Volevo dire che il Bios beta nn rallenta la macchina ![]() Il fastTrak serve per il controller Primise a bordo della mobo,... una parte delle porte SATA è controllato dal Promise, i restanti dal chipset ![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3372 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
grazie ancora Buell72
Ho scaricato quasi 10 sw per overclockare ma sarei curioso di provare l'Asus PC Probe. Poi mi interessa la funzione di allarme se la temperatura sale troppo. Ho trovato soltanto varie versioni della II, da XP in su (io installerò W2k). Riuscite a darmi il link per scaricare la ver. 1? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3374 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Ho letto nel forum una lista "ufficiale" di sw, per modificare frequenze, che funzionano senza problemi con la mobo Asus. Fra questi sw c'è l'EIST (Enhanced SpeedStep Tecnology). Ho googlato ma neanche questo riesco a trovarlo. Lo so che è integrato nel sistma e il cambio di frequenza è automatico ma ho un portatile con Pentium M e lanciando un eseguibile, nell'area dei messaggi ho un icona da cui poter cambiare velocemente gli "stadi" di funzionamento del processore. E' questo che vorrei avere. L'interfaccia per comunicare con l'EIST.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin.exe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3377 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
grazie per questa ultima segnalazione di sw
per quanto riguarda l'EIST, adesso che ci penso è fatto apposta per i portatili, mi viene il forte dubbio che non si possa usare per la mobo+Pm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3378 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
funziona anche sul pc desktop, completamente configurabile tramite rmclock, bisogna giusto fare attenzione in overclock perché se ricordo bene bisogna disabilitare il p-state 8, non ricordo ora, cmq a default ancora più semplice..
Ultima modifica di Giux-900 : 01-06-2012 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3379 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Se per overclock intendi gestite lo "speedstep" usa tranquiallamente RMClok. La mia config in firma sono millenni che gira senza mai essere stata modificata. La mia personale preferenza peró è stata trovare il migliore oc da Bios per poi downclockare in windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3380 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Come hai fatto 08r-dc? Non ho ancora visto dal vivo il bios della mobo; dal manuale non vedo la pag. dell'overclock che ho visto in recensioni di mobo successive.
Mi potete confermare che con il downclock non si rischia nessun danneggiamento hw, ma al massimo blocchi del computer. Secondo, se imposto la cpu ad una frequenza supportabile ma con i volt bassi per quella frequenza, ancora non si può rompere nulla, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.