Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2010, 10:59   #3101
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
E' ovvio che non hai capito come stanno le cose. La scheda madre è vecchia ed è entrata a far parte di quella fascia che ogni azienda si definisce, detta "discontinued products". Il fatto che ci sia un beta e che sia datato 2005 significa che qualcuno si è preso la briga di lavorarci sopra, persino nel 2005. E' già manna dal cielo che ci sia un bios datato 2005, e beta. Nessuno obbliga Asus a lavorare su una revisione beta del 2005 per pubblicare, nel 2010, un bios di un prodotto "discontinued", sopratutto se non porta nessuna miglioria alla funzionalità del prodotto. Probabilmente non ce n'è bisogno: la scheda già funziona alla grande con l'ultima versione ufficiale del bios... oppure semplicemente nessuno si prende la briga di farlo, o non ne hanno intenzione... chi lo sa!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 05-11-2010 alle 11:05.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:11   #3102
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Il fatto che ci sia un beta e che sia datato 2005 significa che qualcuno si è preso la briga di lavorarci sopra, persino nel 2005.
Loro ci hanno lavorato. E' il loro mestiere e le aziende serie supportano il loro hardware per alcuni anni dopo la vendita.

Quote:
Nessuno obbliga Asus a lavorare su una revisione beta del 2005 per pubblicare, nel 2010...
IO AVEVO DETTO:
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Io ho detto che hanno lasciato l'ultima ver. del bios, una cosa così importante, in beta (datato Set 05). Allora* dovevano lavorarci e renderlo definitivo. Così come hanno fatto con il bios precedenti e così come fanno tutte le aziende di schede madri.
*avverbio di tempo
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 20:14   #3103
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
installa l'ultima versione non beta, io non ho nemeno quello e non ho mai avuto problemi nè con il procio intel p4 3 ghz, 2 gb ram ddr400, gpu invidia 7900gs, hdd sata 160 gb.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 09:28   #3104
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
e in ogni caso tutte le beta che faceva asus si potevano considerare dei definitivi...io se non sbaglio ho l'ultima beta uscita...
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 09:49   #3105
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
E' ovvio che non hai capito come stanno le cose. La scheda madre è vecchia ed è entrata a far parte di quella fascia che ogni azienda si definisce, detta "discontinued products". Il fatto che ci sia un beta e che sia datato 2005 significa che qualcuno si è preso la briga di lavorarci sopra, persino nel 2005. E' già manna dal cielo che ci sia un bios datato 2005, e beta. Nessuno obbliga Asus a lavorare su una revisione beta del 2005 per pubblicare, nel 2010, un bios di un prodotto "discontinued", sopratutto se non porta nessuna miglioria alla funzionalità del prodotto. Probabilmente non ce n'è bisogno: la scheda già funziona alla grande con l'ultima versione ufficiale del bios... oppure semplicemente nessuno si prende la briga di farlo, o non ne hanno intenzione... chi lo sa!
quoto in pieno .... con l'ultima versione la scheda non ha problemi di nessun genere
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 17:23   #3106
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 761
Mi è stato chiesto di dare un po' di pepe ad un sistema così composto:

Mainboard Asus P4C800-E Deluxe
CPU Intel Pentium 4-3200 Socket 478 FC-PGA2 (mPGA478B)
RAM 2 x 1Gb A-DATA Technology PC3200 3.0-3-3-8 @200Mhz / 2.5-3-3-7 @166Mhz

Al momento ho FSB a 225 e RAM a ratio 4:5 impostata a 2.5-3-3-7, col risultato di avere CPU a 3.6Ghz e RAM a 180Mhz. Il sistema è stabile.

Secondo voi si può fare di meglio? Oltre 3.8Ghz di processore non supera il POST..
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 19:09   #3107
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
ma con questo adattatore mPGA478B, che cpu si possono montare? famiglia? max speed?
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 20:57   #3108
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi

Mainboard Asus P4C800-E Deluxe
CPU Intel Pentium 4-3200 Socket 478 FC-PGA2 (mPGA478B)
RAM 2 x 1Gb A-DATA Technology PC3200 3.0-3-3-8 @200Mhz / 2.5-3-3-7 @166Mhz

Al momento ho FSB a 225 e RAM a ratio 4:5 impostata a 2.5-3-3-7, col risultato di avere CPU a 3.6Ghz e RAM a 180Mhz. Il sistema è stabile.
Come dissipatore cosa usi ? Per guadagnare qualche altro mhz ci vuole anche un buon alimentatore. Per salire ulteriori mhz penso ci voglia la modifica per stabilizzare la corrente alla motherboard.
Io ho sempre tenuto le ram 1:1 rispetto a te, penso sia meglio.
Qualche messaggio fa' avevo chiesto se potevo sostituire il NB. Bhe' ieri l'ho fatto, non sono granche' pratico, ma mi ha dato soddisfazione prendermi cura della mia obsoletissima mb.Ci ho piazzato sopra un bel sissipatore a torre che non scalda + come prima. Ho fatto bene comunque a sostituire pad termico e pasta che era tutto bruciacchiato, fate bene a consigliare tutti di farlo in caso di alte temperature di esercizio.
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 23:00   #3109
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ti consiglio di impostare a 1:1 il rapporto di frequenza FSB/DRAM in modo da aumentare il bandwith della memoria;a 225 Mhz (450 Mhz DDR) le memorie non dovrebbero dare ancora particolari problemi di stabilità, anche nel caso di comuni DDR come le tue
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 13:52   #3110
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 761
Alla fine l'ho lasciato con fsb a 225, ratio 1:1, ram a 2.5-3-3-8. Ho fissato il vcore a 1.6V. Il dissi è un vecchio thermaltake senza arte nè parte, comunque la temperatura si mantiene a bassi livelli. 23183 a 3dmark2001, direi che se lo possa tenere così.. ah, ha una x800pro.
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 15:20   #3111
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Alla fine l'ho lasciato con fsb a 225, ratio 1:1, ram a 2.5-3-3-8. Ho fissato il vcore a 1.6V. Il dissi è un vecchio thermaltake senza arte nè parte, comunque la temperatura si mantiene a bassi livelli. 23183 a 3dmark2001, direi che se lo possa tenere così.. ah, ha una x800pro.
Ciao, ti consiglio di lasciare il vcore @ default, mi pare 1,6 sia parecchio fuori specifica, con quel dissipatore rischi di scottare la cpu. Se abbiamo la stessa cpu come penso, non dovresti andare oltre 1.4, se posti la sigla esatta della cpu vediamo se possiamo aiutarti a fare di meglio. Si puo' dare D+
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 18:03   #3112
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Beh se sti tratta di un P4 prescott, 1,6V di V-Core sono effettivamente un po troppi, mentre per un Northwood è un voltaggio ancora accettabile; cmq tutto dipende sempre dalle temperature....se in full load il procio è sotto i 65 C° allora non ci dovrebbero essere particolari pericoli
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 18:49   #3113
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 761
E' un northwood. Burnintest ha girato tutta la notte senza che si raggiungessero i 60°. Avrà ancora vita lunga
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:19   #3114
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
E' un northwood. Burnintest ha girato tutta la notte senza che si raggiungessero i 60°. Avrà ancora vita lunga
Imho puoi ancora salire un altro pò con l'FSB...i 230 Mhz in sincrono con le RAM dovresti prenderli senza problemi
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:53   #3115
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 761
Per prenderli li prende, ma non è stabile. Il tizio che me l'ha passato gioca solo ad oblivion e spingendo di più non regge mezz'ora senza tornare al desktop, il bryoengine è troppo sensibile all'overclock. Glielo restituisco così e si accontenti, via
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 21:49   #3116
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Il conettore ATX da 24 poli si può inserire nella presa da 20 poli, se c'è spazio attorno. Nell'Asus a destra c'è un componente elettrico, dall'altra parte niente. Sapete se si può inserire il 24 poli o i pin da lasciare fuori vanno propio a destra e quindi non si può usare?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 21:59   #3117
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto Guarda i messaggi
ma con questo adattatore mPGA478B, che cpu si possono montare? famiglia? max speed?
UP
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 22:35   #3118
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto Guarda i messaggi
UP
Io avevo montano il Dothan 780M,ma l'ho subito sostituito dal 3.4 EE che comprai sulla baia americana.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:56   #3119
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Alfabeto intendi con l'adattatore Asus CT-479?
Si possono montare tutti i Pentium M, Banias e Dothan. Il primo arriva fino a 1,7 ghz, il secondo fino a 2,24 ghz.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:15   #3120
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Alfabeto intendi con l'adattatore Asus CT-479?
Si possono montare tutti i Pentium M, Banias e Dothan. Il primo arriva fino a 1,7 ghz, il secondo fino a 2,24 ghz.
Grazie...ma non riesco a capire l'utilità visto che si possono montare NW da 3.4 ghz
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v