Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 18:30   #27061
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Però appunto sono raggruppate .. cioè non c'è un singolo cavo per ognuna vero?
no, sono raggruppate, solo per la scheda video sono singole
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:09   #27062
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g
no, sono raggruppate, solo per la scheda video sono singole
Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore ..
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:57   #27063
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
A me fa la stessa cosa da un sacco di tempo. Precisa proprio. Ora ho tutti gli Hard Disk sul SATA1 (che però con lo smart non mi sembrano in ottima forma) .. e cosa è cambiato è che mi freeza solo o in frase di boot o subito dopo che parte windows. Sennò funziona tutto alla grande per giorni.
Ora cambio l'ali xkè ho un Allied da 350 e mi ha veramente rotto.

quindi di fatto tu mi stai dicendo che il controller SATA2 ci sta li perchè fa bello scriverlo e metterlo in bella mostra sulla scheda madre. Io cmq ora sto provando a impostare il disco in modalità IDE, vediamo se almeno così mi resta stabile il sistema...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:08   #27064
Nokia-Xp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?
__________________
Cluster Linux - work in pro
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII <----- tanti problemi

Athlon T 1000 con 512 di ram -- Pentium 3 500 con 384 di ram -- Pentium 2 350 con 64 di ram -- Pentium 2 300 con 32 di ram
Nokia-Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:12   #27065
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Nokia-Xp
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?
datti una letta in prima pagina,c'e' un ottima guida sull'OC di Usotapioca!!!!
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:13   #27066
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Nokia-Xp
io ho la scheda madre asrock, un x2 3800+ e due da 512 vitesta 566 e non riesco a spuntare nemmeno un mhz in overclock... (vorrei portare i 2000mhz del 3800 in configurazione 250 x 8) ma non si sposta nemmeno da 200 a 201... e ogni tanto sia riavvia da solo...

ho un harddisk sata2 sul controller sata2... può essere quello?

Non so per il discorso memorie, ma ti posso dire che ho avuto la malaugurata idea di acquistare un disco da mettere sul canale SATA2 ed è 2 sere che non ho vita sociale 'tacci a lui.... Il disco è tanto che ce l'hai installato? Il computer ti ha sempre dato problemi o te li da solamente da poco? E in quest'ultimo caso, in relazione a quale modifiche apportate al PC (se hai fatto modifiche ovviamente)?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:23   #27067
Nokia-Xp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
non per voler essere figo, ma so overcloccare e comunque passare da 200 a 201 non credo che sia un gran overclock... è instabile anche a frequenza di default, e anche se metto il disco su i canali sata1... mi ha sempre dato problemi...

possibile che siano le ram?
__________________
Cluster Linux - work in pro
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII <----- tanti problemi

Athlon T 1000 con 512 di ram -- Pentium 3 500 con 384 di ram -- Pentium 2 350 con 64 di ram -- Pentium 2 300 con 32 di ram

Ultima modifica di Nokia-Xp : 03-01-2007 alle 21:27. Motivo: aggiunta
Nokia-Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:32   #27068
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Benna80
Non so per il discorso memorie, ma ti posso dire che ho avuto la malaugurata idea di acquistare un disco da mettere sul canale SATA2 ed è 2 sere che non ho vita sociale 'tacci a lui.... Il disco è tanto che ce l'hai installato? Il computer ti ha sempre dato problemi o te li da solamente da poco? E in quest'ultimo caso, in relazione a quale modifiche apportate al PC (se hai fatto modifiche ovviamente)?
Benna, ma a te i problemi sono iniziati da quando hai il Raptor da 150G? Io il mio Seagate l'ho messo sul SATA1 e 1 pò meglio va..però nel caso del tuo HD, da 10000 rpm mi scazzerebbe usarlo come SATA1...
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:32   #27069
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Nokia-Xp
non per voler essere figo, ma so overcloccare e comunque passare da 200 a 201 non credo che sia un gran overclock... è instabile anche a frequenza di default, e anche se metto il disco su i canali sata1... mi ha sempre dato problemi...

possibile che siano le ram?
Hai provato a fare un GOld Memory?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:42   #27070
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Benna, ma a te i problemi sono iniziati da quando hai il Raptor da 150G? Io il mio Seagate l'ho messo sul SATA1 e 1 pò meglio va..però nel caso del tuo HD, da 10000 rpm mi scazzerebbe usarlo come SATA1...

No asp, i problemi li ho da quando ho il disco, mi sa che non funzioni correttamente il controller SATA2, anche perchè punto a farlo andare sotto VISTA. Detto questo, il WD è comunque un SATA1, da 10.000 rpm, ma sempre SATA1. Considera che lo standard SATA1 permette fino a 150MB/s teorici, con questo disco, provando con HD Tune tocco gli 88 MB/s (e scusa se è poco), il che significa che per arrivare al limite teorico di transfer rate mancherebbero ancora 62 MB/s.
Allora tu mi dirai: perchè ostinarsi a metterlo sul 2? Per due motivi:

1) La funzione NCQ va solamente se attaccato ad un controller SATA2
2) avendo già 2 maxtor identici, vorrei metterli in raid sui due canali SATA della scheda, e usare il WD sul SATA2.

Cmq, ora sto provando un'ulteriore opzione, vediamo se da i suoi frutti. Se non li dovesse dare, affanculo il SATA2, stacco uno dei maxtor e userò il WD sul SATA1, tanto di questo NCQ non ho mai sentito parlare bene (nel senso che non fa miracoli se non in ambiti particolari). L'unico sassolino nella scarpa sarebbe dovuto dal fatto che cmq avrei un disco da 80GB che, per quanto sia un Maxtor, funziona ancora a dovere, e lo dovrei tenere sulla scrivania a prendere polvere
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 03-01-2007 alle 21:46.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:46   #27071
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Benna80
No asp, i problemi li ho da quando ho il disco, mi sa che non funzioni correttamente il controller SATA2, anche perchè punto a farlo andare sotto VISTA. Detto questo, il WD è comunque un SATA1, da 10.000 rpm, ma sempre SATA1. Considera che lo standard SATA1 permette fino a 150MB/s teorici, con questo disco, provando con HD Tune tocco gli 88 MB/s (e scusa se è poco), il che significa che per arrivare al limite teorico di transfer rate mancherebbero ancora 62 MB/s.
Allora tu mi dirai: perchè ostinarsi a metterlo sul 2? Per due motivi:

1) La funzione NCQ va solamente se attaccato ad un controller SATA2
2) avendo già 2 maxtor identici, vorrei metterli in raid sui due canali SATA della scheda, e usare il WD sul SATA2.

Cmq, ora sto provando un'ulteriore opzione, vediamo se da i suoi frutti. Se non li dovesse dare, affanculo il SATA2, stacco uno dei maxtor e userò il WD sul SATA1, tanto di questo NCQ non ho mai sentito parlare bene (nel senso che non fa miracoli se non in ambiti particolari).
Ah già mi ero dimenticato la tua situazione!
Mi pare che tanti abbiano il Raptor da 74 collegato sul SATA1 e dovrebbe funzionare in teoria....
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:58   #27072
Nokia-Xp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
i banchi di ram provati su altri pc non hanno niente... parlo di compatibilità fra mobo e ram...

con gold memory lo scopro? (se mi va il pc...)
__________________
Cluster Linux - work in pro
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII <----- tanti problemi

Athlon T 1000 con 512 di ram -- Pentium 3 500 con 384 di ram -- Pentium 2 350 con 64 di ram -- Pentium 2 300 con 32 di ram
Nokia-Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 22:08   #27073
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Nokia-Xp
i banchi di ram provati su altri pc non hanno niente... parlo di compatibilità fra mobo e ram...

con gold memory lo scopro? (se mi va il pc...)
se setti le ram come 333 cosa succede?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:08   #27074
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Carissimi, ho ritestato i miei due hard disk Maxtor e Seagate su un altro PC e lo S.M.A.R.T. dà gli stessi risultati , ossia il Seagate ancora ancora .. (anche se mi da il fitness a 0 %) .. quindi secondo voi devo mandarlo in assistenza? E' ancora decisamente in garanzia .. qualcuno di voi ha Seagate e sa come fare?
Ancora che aspetti sei? Hai 2 hD + morti che vivi...con Maxtor funziona che lo mandi a loro per l'RMA e loro ti rimandano quello nuovo (a volte se hai culo anche di dimensioni superiori all'originale, è successo al mio amico zampagol) a casa...con Seagate penso idem, informati sul loro sito

Quote:
Originariamente inviato da androjoker
x Torpedo e altri: pensavo cmq di cambiare alimentatore .. mi consigliate qualchemodello buono da spendere max 90 euri con link a negozi online affidabili e dai buoni prezzi? Drakorgian mi aveva già aiutato (grazie ancora). Vorrei qualche altro parere cosi da decidere tranquillo.grazie
Ormai l'hai già preso l'ali...io ti avrei consigliato un bel Tagan della serie EasyConnect (modulare)...IMHO sono i migliori alimentatori qualità/prezzo

Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa mobo perchè mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo che per ora nessuna la eguaglia sul mercato, quindi vorrei sapere per chi la possiede se ha riscontrato qualche problema di compatibliltà o altro e se la consiglia vivamente?

ps: non conviene prendere AM2 o 940?
Dipende dal tuo budget...se è basso prenditi la AsRock, non trovi di meglio a quel prezzo...e gli accoppi magari 1 bel 3800+ X2...se non hai problemi economici ti consiglio vivamente di andare sponda Intel, in questo momento i Core Duo sono decisamente i processori + performanti

Quote:
Originariamente inviato da Benna80
Ho fatto tutte le prove del caso. La soluzione migliore per fare vedere a XP e VISTA il disco in modalità SATA2 è quella già detta. Impostare da BIOs come IDE, installare windows (XP o VISTA non importa) e una volta installato installare i driver JMicron (io ho installato gli ultimi usciti il 12 dicembre, sembravano essere solamente per il RAID ma sono anche per il SATA2 normale). Una volta installati si reimposta SATA2. Funziona tutto a meraviglia anche sotto VISTA.
Quindi alla fine quei driverS JMicron segnalati da Davide, e scaricati dall'ftp JMicron fungono?

Quote:
Originariamente inviato da Benna80
A proposito, mi sapreste dire un programma che mi indichi se il mio disco sta usando la funzione NCQ?
Riporto per l'ennesima volta quello che mi hanno risposto i signori della AsRock in merito...leggere attentamente la prima pagina no vero?

Quote:
Dear Lord Torpedo,
After checking with JMicron, the NCQ will be enable automatically if your HDD supports NCQ. (it also can not be truned off)
The Windows XP will not show if this function is enabled or not in it.
and the TCQ you mentioned, it have this options in every SCSI HDD properties (which Windows will recognized the HDD as SCSI on JMicron SATA II controller).
Please ignore that.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Ragazzi domanda sciocca .. ma le ventole supplementari per il CASE dove si attaccano? C'è più di un attacco a tre pin in questa MOBO? Oppure mi devo comprare le ventole con attacco molex?
Ce n'è 1 solo, ma come consiglia Drakogian meglio evitare di sovraccaricare la mobo collegandoci sù delle ventole...puoi comprarti dei banali adattatori 3pin-> 4pin e collegarle all'alimentatore

Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi... innazitutto buon anno!!! Son tornato da un capodanno a Cesenatico... c'era un fisso di gente... il bello è che l'ho passato in camera d'albergo... maialone direte voi... e no dico io... a fare da infermiere alla mia ragazza che si è beccata l'influenza il 31!

Bhè torniamo a noi.... prima di partire per un paio di giorni come tutte le volte, scollego l'alimentazione del pc. Arrivo a casa, poi riattacco per farmi un giro sul web, e il pc freeza... bhò dico, iniziamo bene... riavvio... e tac... freeza di nuovo... al 3° freeze preso dal panico tolgo RMClock, pensando a una new year bug.... cavoli freeza ancora!
Il panico mi assale... penso agli HD... o il raptor o il samsung stanno partendo... HD tune dice che sono a posto




Ho riportato tutto a default per il momento, e i freeze sembrano spariti... al momento.
Suggerimenti? Possibili cause? Come mai tutto d'un colpo? Può essere mettiamo il cavo SATA del raptor che si è allentato? Magari la mammina nel fare pulizie ha spostato bruscamente il pc? Non capisco cosa possa essere successo....
Ciao carissimo...gli S.M.A.R.T. report sono ottimi, quindi escluderei gli hD
Controlla che i cavi di alimentazioni e quelli S-ATA/IDE siano ben connessi...poi proverei a cercare la causa nelle memorie

Quote:
Originariamente inviato da Benna80
quindi di fatto tu mi stai dicendo che il controller SATA2 ci sta li perchè fa bello scriverlo e metterlo in bella mostra sulla scheda madre. Io cmq ora sto provando a impostare il disco in modalità IDE, vediamo se almeno così mi resta stabile il sistema...
Io sul controller S-ATAII ho il Raptor 74GB 16MB, NCQ e funziona alla grande...ho il sistema operativo installato lì...l'ho collegato proprio sul JMicron per poter usufruire dell'NCQ

Quote:
Originariamente inviato da Benna80
L'unico sassolino nella scarpa sarebbe dovuto dal fatto che cmq avrei un disco da 80GB che, per quanto sia un Maxtor, funziona ancora a dovere, e lo dovrei tenere sulla scrivania a prendere polvere
Dallo a me
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:06   #27075
Nokia-Xp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
mettendo le ram a 333 si riavvia da solo prima che parte win...
l'unico modo per renderlo stabile è metterlo con un solo banco di ram...

dopo provo a metterne due in single channel....
__________________
Cluster Linux - work in pro
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII <----- tanti problemi

Athlon T 1000 con 512 di ram -- Pentium 3 500 con 384 di ram -- Pentium 2 350 con 64 di ram -- Pentium 2 300 con 32 di ram
Nokia-Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:44   #27076
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ciao carissimo...gli S.M.A.R.T. report sono ottimi, quindi escluderei gli hD
Controlla che i cavi di alimentazioni e quelli S-ATA/IDE siano ben connessi...poi proverei a cercare la causa nelle memorie
Lord.... il tuo raptor come si comporta sul SataII?
Questo è i mio sul Sata...


Secondo me il cavettino SATA si era spostato. NOn credo che siano le ram... non hanno fatto una grinza fino a adesso. Mo vediamo...

Ciauzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:14   #27077
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore ..
E' un buon alimentatore e anche bello da vedere. Facci sapere come si comporta con la nostra mobo.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:29   #27078
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Alla fine ho preso l'Hiper 580 Watt. Il Liberty non c'era e questo mi piaceva troppo. Non me lo smerdate per favore ..
domanda un po' ot: è silenzioso come alimentatore?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:44   #27079
Nokia-Xp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
mi sono pentito di aver preso questa asrock... problemi su tutti i fronti... :-( ho un 3800+ x2 che va come un pentium 2 :-(

edit: mi ha anche perso una partizione :-( 70gb di dati
__________________
Cluster Linux - work in pro
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII <----- tanti problemi

Athlon T 1000 con 512 di ram -- Pentium 3 500 con 384 di ram -- Pentium 2 350 con 64 di ram -- Pentium 2 300 con 32 di ram

Ultima modifica di Nokia-Xp : 04-01-2007 alle 09:49.
Nokia-Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:48   #27080
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da Nokia-Xp
mi sono pentito di aver preso questa asrock... problemi su tutti i fronti... :-( ho un 3800+ x2 che va come un pentium 2 :-(
io non ho nessun problema...che problemi hai??
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v