Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2006, 20:36   #23801
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999
se guardi in firma c'è la foto del mio case, ovviamente non vedrai montato il booster poichè l'ho montato dopo aver fatto la foto. Il booster l'ho posizionato sul secondo slot blu senza problemi, solo il led è un po nascosto x vedere il voltaggio che imposto uso lo specchietto dei dentisti
quindi anche tu l'hai montato così

pensa che anche io avevo pensato di usare lo specchietto che ti mettono in bocca i dentisti



solo una cosa...guardando bene l'intelaiatura del Freezer, si vede che le ultime alette sn in realtà oblique e farebbero pensare ad un utilizzo proprio in corrispondenza delle RAM il che porterebbe alla necessità di girarlo di 180° (per far arrivare l'aria dalla ventola dell'Arctic).

In questo modo però appunto si creerebbe una sorta di "muro d'aria" perchè il flusso che arriva da davanti al case si scontrerebbe con quello creato dal dissi.
Questo porterebbe però a due considerazioni IMHO.
La prima è che a meno di non montare ulteriori ventole, il ricircolo d'aria è + problematico perchè la sola in estrazione sarebbe quella dell'alimentatore e cmq porne un'altra nella parte sotto (io ho un BigTower Chieftec, non se avete presente) perchè ruberebbe di fatto aria ad una delle due in immissione, anche se viene posizionata + in alto o + in basso rispetto alle due.
La seconda è che dietro al case specie se è messo tra scrivania e mobile, l'aria, che entrerebbe poi nel case per raffreddare la componentistica, è abbastanza ferma e quindi soprattutto d'estate, + calda...



Quindi quale dei due montaggi?
se poi ci mettiamo la possibilità "staffa", volendo ne abbiamo 4 a disposizione
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:24   #23802
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
ragassuoli,un consiglio,secondo voi 7h e 30m di goldmem sono sufficienti per reputarsi RS??
chiedo questo,perche' negli ultimi 2 giorni,mi ha dato 2 schermate blu,pensavo fossero problemi di software o driver(avevo installato atitrytool l'ultima relase,con qui molti hanno avuto problemi),ma niente,a questo punto penso sia un problema di ram!!!! :mad
Dal cambio con la dual,e' passato un mese,con ram settate a 216 3-3-3-8 2.8v 1T senza problemi di sorte(testate con memtest e goldmem),stressato alla grande,testata la cpu alla grande,insomma tutto stabilissimo!!!!
Dopo le schermate blu,di cui una non ricordo ma parlava di corrupt.....etc..(non ho spuntato il non riavvio e non ho potuto leggere bene l'errore ),gli ho fatto fare test gold mem su slot blu (216 3-3-3-8 1t 2.8v) e dopo pochi minuti errori,allora alzo timings a 3-4-4-8 e stessa cosa,cambio slot(neri)lancio e dopo poco errori,metto 2T e dopo qualche minuto errori anche cosi,a quel punto le pa.....le cominciavano a girare alla grande!!!!!
....a questo punto abbastanza sconsolato e avendo letto in giro che a volta puo' "corrompersi" il bios,ho selezionato da bios "load optimal settings" e ho riavviato,tutto ok!!!! A quel punto ho rilanciato,lasciando le ram negli slot neri (sempre 216 3-3-3-8 1T 2.8v ),goldmem e non mi ha dato nessun problema per (come ho detto all'inizio) 7h e 30m!!!!!
Ora visto che sta diventando un papiro di post,vorrei chiedere se c'e' qualcosa di vero sul discorso del bios corrotto o e' solo un problema di ram??
e' possibile anche con i 2.8 non riuscire ad essere stabili anche con frequenze e timngs non da urlo??
mi devo preoccupare e come diceva qualcuno si stanno fottendo le ram??
La mia sensazione che sia la dual sata che la vsta,ci si possa divertire con cpu e ram(limitatamente),ma che col tempo,questa mobo non digerisce(forse per via di una circuteria un po' "ballerina") overclock seppur non estremi!!!
...mmmh...molto strano il tutto....però, se il clear CMOS ha risolto....
dopo qualche giorno di prova di overclock con il sempron3200 "winchester-256" sono arrivato ad una conclusione: forse ho scopro l'acqua calda, ma imho, la maggior parte dei "problemi" alle RAM dipende "poco" dalla scheda (da leggersi: voltaggio "basso" per certi tipi di chip) ma tanto dal controller del processore (da leggersi: timing). Con il sempron3000 "venice-128" riuscivo a tenere stabilmente le RAM a poco meno di 230 MHz con CR 1T....a 2T mi sono spinto anche a 250 MHz (con timing rilassatissimi, ovviamente), tutto con v-dimm high. Da qualche giorno ho messo su il sempron3200 "wichester-256": stra-felice per l'irrisorio voltaggio di funzionamento che sono riuscito ad "imporre", ma un po' deluso per le prestazioni non all'altezza del predecessore.....non tanto in termini di potenza di calcolo, ma proprio per quel che riguarda la gestione della RAM....diciamolo, come controller memoria questo del 3200 non è proprio il massimo: CR 1T lo tiene solo a default, già poco sopra i 200 MHz tocca alzare (e di tanto) i timing alle RAM, max freq delle ram circa 220 MHz, oltre nemmeno parte........
Viste queste cose, gli ho "imposto" la pace dei sensi a default: il suo lavoro ora sarà da "media center" / archivio di backup .
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 01-10-2006 alle 21:27.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:37   #23803
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
...mmmh...molto strano il tutto....però, se il clear CMOS ha risolto....
dopo qualche giorno di prova di overclock con il sempron3200 "winchester-256" sono arrivato ad una conclusione: forse ho scopro l'acqua calda, ma imho, la maggior parte dei "problemi" alle RAM dipende "poco" dalla scheda (da leggersi: voltaggio "basso" per certi tipi di chip) ma tanto dal controller del processore (da leggersi: timing). Con il sempron3000 "venice-128" riuscivo a tenere stabilmente le RAM a poco meno di 230 MHz con CR 1T....a 2T mi sono spinto anche a 250 MHz (con timing rilassatissimi, ovviamente), tutto con v-dimm high. Da qualche giorno ho messo su il sempron3200 "wichester-256": stra-felice per l'irrisorio voltaggio di funzionamento che sono riuscito ad "imporre", ma un po' deluso per le prestazioni non all'altezza del predecessore.....non tanto in termini di potenza di calcolo, ma proprio per quel che riguarda la gestione della RAM....diciamolo, come controller memoria questo del 3200 non è proprio il massimo: CR 1T lo tiene solo a default, già poco sopra i 200 MHz tocca alzare (e di tanto) i timing alle RAM, max freq delle ram circa 220 MHz, oltre nemmeno parte........
Viste queste cose, gli ho "imposto" la pace dei sensi a default: il suo lavoro ora sarà da "media center" / archivio di backup .
Sicuramente è influente il memory controller, però ti posso assicurare, avendo fatto prove incrociate degli stessi componenti anche su una DFI Ultra D, che la circuiteria della Dual SATA nella sezione RAM è penalizzante.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:05   #23804
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Sicuramente è influente il memory controller, però ti posso assicurare, avendo fatto prove incrociate degli stessi componenti anche su una DFI Ultra D, che la circuiteria della Dual SATA nella sezione RAM è penalizzante.

infatti.....
sto seguendo i tuoi esperimenti con la scheda....soprattutto la modifica per "stabilizzare" la tensione alle RAM ...anche se penso che ormai, prima di tornare a cloccare, passerà un po' di tempo
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:17   #23805
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano

infatti.....
sto seguendo i tuoi esperimenti con la scheda....soprattutto la modifica per "stabilizzare" la tensione alle RAM ...anche se penso che ormai, prima di tornare a cloccare, passerà un po' di tempo
Mi sono ampiamente documentato, purtroppo anche la Vtt mod non permette di avere un guadagno proporzionato all'entità della modifica, purtroppo la qualità della circuiteria non è adeguata ad overclockare come altre mobo....forse una Cap mod, con l'aggiunta di condensatori potrebbe migliorare....ma non ne ho trovato in giro per la rete....la ricerca continua....il problema cresce, al crescere della quantità di memoria installata.....ho visto prove di clock con 2 x 256MB che sono strepitose...ma anche gli stessi chip di RAM, però 2 x 512MB, non riescono ad avvicinare le sorelle minori.....quelle che paradossalmente rendono meglio su questa scheda sono le BH5 con la modifica dei 3.3V, perchè portando direttamente dall'alimentatore i 3.3V si bypassa l'instabilità della circuiteria della mobo.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:33   #23806
callino
Member
 
L'Avatar di callino
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: SONDRIO
Messaggi: 113
Ciao a tutti...
Ho un problemino con un computer appena assemblato con la scheda madre in oggetto ASROCK + AMD64 3200+ venice + HD maxtor SATA2 e scheda grafica AGP...
Il computer sembra funzionare bene... sembrava diciamo, almeno all'inizio... in un secondo momento ho aggiunto un'hd WD80gb IDE... e quando da win ho provato a formattarlo, SCHERMO BLU ... "ERRORE GRAVE... ecc..."
Non ci ho fatto molto caso, ma poi il problema si è ripresentato durante la formattazione di un floppy... ho riprovato ancora una volta, stesso errore...

A qualcuno è capitato qualcosa di simile ???

Ciao e grazie.
CARLO.
callino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:50   #23807
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da callino
Ciao a tutti...
Ho un problemino con un computer appena assemblato con la scheda madre in oggetto ASROCK + AMD64 3200+ venice + HD maxtor SATA2 e scheda grafica AGP...
Il computer sembra funzionare bene... sembrava diciamo, almeno all'inizio... in un secondo momento ho aggiunto un'hd WD80gb IDE... e quando da win ho provato a formattarlo, SCHERMO BLU ... "ERRORE GRAVE... ecc..."
Non ci ho fatto molto caso, ma poi il problema si è ripresentato durante la formattazione di un floppy... ho riprovato ancora una volta, stesso errore...

A qualcuno è capitato qualcosa di simile ???

Ciao e grazie.
CARLO.
Cerca di essere più dettagliato per piacere se tu togli quell'hd quindi torna tutto apposto?
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:57   #23808
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Mi sono ampiamente documentato, purtroppo anche la Vtt mod non permette di avere un guadagno proporzionato all'entità della modifica, purtroppo la qualità della circuiteria non è adeguata ad overclockare come altre mobo....forse una Cap mod, con l'aggiunta di condensatori potrebbe migliorare....ma non ne ho trovato in giro per la rete....la ricerca continua....il problema cresce, al crescere della quantità di memoria installata.....ho visto prove di clock con 2 x 256MB che sono strepitose...ma anche gli stessi chip di RAM, però 2 x 512MB, non riescono ad avvicinare le sorelle minori.....quelle che paradossalmente rendono meglio su questa scheda sono le BH5 con la modifica dei 3.3V, perchè portando direttamente dall'alimentatore i 3.3V si bypassa l'instabilità della circuiteria della mobo.


...e quindi il discorso torna: bella sk mamma per un overclock "soft", nulla di estremo....per overclock estremo meglio puntare ad altro.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 23:03   #23809
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
beh se costa poco un motivo ci sarà o no? comunque a 305 la mia ci arriva ovviamente le ram no....comunque per circa 50€ si porta a casa una mamma che ha tutto o quasi!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 23:25   #23810
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
beh se costa poco un motivo ci sarà o no? comunque a 305 la mia ci arriva ovviamente le ram no....comunque per circa 50€ si porta a casa una mamma che ha tutto o quasi!
Mica mi lamento, a me và così, ho le temperature un poco alte, ma devo ruotare di 90° il Waterblock:

__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 01-10-2006 alle 23:39.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 01:18   #23811
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano


...e quindi il discorso torna: bella sk mamma per un overclock "soft", nulla di estremo....per overclock estremo meglio puntare ad altro.


beh questo lo avevo già scritto nella prima versione della guida....

comunque anche a me è partito un banco di ram ....

sarà un caso....
p.s.
ho trovato un'altro tool per testare le ram direttamente di casa miciosoft si chiama microsoft memory diagnostic o qualcosa del genere comunque con google si trova in fretta e nel mio caso è stato anche veloce a trovare i bachi nelle ram
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 01:21   #23812
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Mica mi lamento, a me và così, ho le temperature un poco alte, ma devo ruotare di 90° il Waterblock.....
sticazzi!!
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 05:55   #23813
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Un paio di "scrause" Elixir



Vcore default e la Vdimm su high.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 08:49   #23814
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Hai ragione, ma io farei attenzione a quel based on, visto che a quanto pare non è la versione "completa" del chip che hanno usato per questa dual-sata2.
Se non mi sbaglio c'è scritto anche sulla mobo, che "due to uli [...] limits" non è implementato l'hot plug, quindi di stare attenti.


Di certo c'è scritto sul manuale.
Sul manuale della VSTA c'è scritto di sì e lo stesso winsozz mi da la possibilità di smontare il volume(ovvio che se c'è sopra il SO non è possibile)...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:01   #23815
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Ciao ragazzi, da qualche giorno noto una cosa strana :

Se spengo il pc e poi premo anche il tasto dietro l'alimentatore, al mattino seguente quando riaccendo, il pc si accende ma fate conto che invece di fiunzionare "in maniera fluida" parte come a scatti con luce dell'hard disk e rumore delle ventole che vanno a intermittenza, il pc funziona per pochi istanti a singhiozzo! poi gia alla fine del boot il pc funziona regolarmente e se lo riaccendo svariate volte durante il giorno non presenta più questo problema.

A cosa può essere dovuto ?


PS: il pc è collegato ad un gruppo di continuità.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:21   #23816
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Dischi SATA

Ciao ragazzi scusate l'intrusione, volevo chiedere come funziona il discorso per i dischi Sata e SataII con la mobo asrock 939 dual-vsta. Nel senso che bisogna mettere driver? se si come?


Grazie in anticipo
Bossknife
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:39   #23817
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Sto rinnovando tutto il mio parco macchine... e come ultimo voglio passare da un xp2400 con una 6800le e 1Gb di ram, alla asrock dual vsta + 3800x2 (939) e tenermi la scheda video per un po di tempo, e cambiarla in futuro...

Come passaggio va bene? o magari esiste gia una scheda madre con AGP e PCI-E per conroe o AM2 (anche se non vorrei spendere per cambiare ram)? o magari avete altri consigli?

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 02-10-2006 alle 09:41.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:43   #23818
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
nel senso che se installi win in un hd serial ata devi premere f6 e mettere quei dannati driver prima dell'installazione.e lì che qualcuno ha avuto dei problemi...
se invece hai win su eide, allora puoi installare i driver serial ata da windows, ce ne sono diverse versioni, performance e stable.
se vuoi sapere di più devi essere più specifico.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:46   #23819
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Sto rinnovando tutto il mio parco macchine... e come ultimo voglio passare da un xp2400 con una 6800le e 1Gb di ram, alla asrock dual vsta + 3800x2 (939) e tenermi la scheda video per un po di tempo, e cambiarla in futuro...

Come passaggio va bene? o magari esiste gia una scheda madre con AGP e PCI-E per conroe o AM2 (anche se non vorrei spendere per cambiare ram)? o magari avete altri consigli?

Ciao
vai a vedere sul sito asrock, ci sono un sacco di varianti per avere agp e am2,
o agp e socket 775...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:58   #23820
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
vai a vedere sul sito asrock, ci sono un sacco di varianti per avere agp e am2,
o agp e socket 775...
pero' se voglio tenermi le ram attuali (DDR) e la scheda video (AGP) e la possibilita' di upgradare la scheda video in futuro (con una PCI-E) l'unica soluzione e' passare a una asrock dual vsta (che differenza c'e' con la dual sata2?) giusto?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Prime Day, tantissime offerte sulle bici...
Bitcoin, nuovo massimo a 118.000 dollari...
Ridurre di 10 volte il consumo energetic...
Apple non si arrende: in arrivo un nuovo...
Il Prime Day finisce oggi: ecco i portat...
Coinbase e Perplexity AI insieme: dati c...
Più core e stessa scheda madre: Z...
Indeed e Glassdoor, altro che 'cerca lav...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v