Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 16:48   #23661
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da )ReX(
CIao a tutti di nuovo...

Domanda da un milione di dollari... su tale pregevole scheda mamma, come si può modificare il moltiplicatore del processore? da Bios lo imposto ma il procio mi fa uno sberleffo e parte sempre col molti a 11x!! (premetto ho su un 3500 Venice e bios originale 2.20)

Help Me!!!
modificare verso il basso senza problemi....verso l'alto solo con Athlon64 FX
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 16:56   #23662
ieratico
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
nessuno mi può dare una mano?
Quote:
Sono nuovo del forum e vorrei salutare tutti, sono anchio possesore di questa scheda ma avrei bisogno di un consiglio perchè non so cosa fare, alla asrock 939 dual sata2 a cui ho collegato un hard disk sata 2 (wd2500js) lo installo nella presa sata 2 non me lo vede, setto nel bios (vers.2.20)alla voce "sata 2 mode" ho sata sotto imposto strong(che cambia da normal?) mi vede il disco anche se come ide
lo so che forse la risposta è nelle mille pagine di questo thread, ne ho lette alcune (utilissime) ma leggerle tutte mi sembra un tantino lungo, grazie lo stesso
ieratico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:00   #23663
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Maremma puttan@

Ho appena montato un X2 4200+ e ho scoperto che adesso il vcore max impostabile da bios è variato..........IN PEGGIO!

Adesso ho solo 1.4V MAX!!!!!!!!

Ma come è possibile?

Prima con il 3000+ avevo PIU' di 1,4!!!

Non c'è un modo di far risorgere i voltaggi scomparsi?

__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:04   #23664
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Maremma puttan@

Ho appena montato un X2 4200+ e ho scoperto che adesso il vcore max impostabile da bios è variato..........IN PEGGIO!

Adesso ho solo 1.4V MAX!!!!!!!!

Ma come è possibile?

Prima con il 3000+ avevo PIU' di 1,4!!!

Non c'è un modo di far risorgere i voltaggi scomparsi?

ehm ehm......è una cosa risaputa che questa mobo eroga MASSIMO +0.05v rispetto al v-core default...se non erro, il 4200+ X2 come v-core default ha 1.35v, mentre il 3000+ come v-core default ha 1.4v
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:05   #23665
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Maremma puttan@

Ho appena montato un X2 4200+ e ho scoperto che adesso il vcore max impostabile da bios è variato..........IN PEGGIO!

Adesso ho solo 1.4V MAX!!!!!!!!

Ma come è possibile?

Prima con il 3000+ avevo PIU' di 1,4!!!

Non c'è un modo di far risorgere i voltaggi scomparsi?

Il voltaggio impostabile è 0,05 Volt maggiori al V-Core della CPU e la X2 4200+ ha un V-Core di 1,35 per cui max 1,4


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:05   #23666
davide66
 
Messaggi: n/a
Miiiiiiiiiiii, zio...... insieme.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:07   #23667
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
ehm ehm......è una cosa risaputa che questa mobo eroga MASSIMO +0.05v rispetto al v-core default...se non erro, il 4200+ X2 come v-core default ha 1.35v, mentre il 3000+ come v-core default ha 1.4v
Si ma credevo (a torto) che comunque il max fosse sempre 1,45.....ecco perchè mi è preso un colpo.

Ma vedo che mi avete chiarito le idee e mi metto l'anima in pace.

Purtroppo con 1,4V riesco solo a stare a 2610 MHZ

M#rd.......
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:32   #23668
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
vedi almeno se sei stabile a 2600...nn sarebbe affatto male...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:37   #23669
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Scusate se è una cosa nota e la mia domanda è stupida, ma ho un po' di problemi col sataII. Fino a 2 settimane fa usavo i "performance drivers", ma facevano troppi crash e ho deciso di tornare a quelli "normali", nell'ultima versione disponibile sul sito asrock.

Ora va meglio, quando si accende il pc è stabilissimo e non mi sono più capitati crash, ma rimane un problema che avevo anche coi driver vecchi: quando lo avvio si impalla e il led hd rimane acceso fisso. Questo capita generalmente al primo avvio della giornata, poi se lo lascio spento un po' e lo riaccendo di solito non succede. Per risolvere lo spengo quando si è impallato, e al 2° avvio tutto normale. Non è un po' strano? Avete soluzioni? Per caso rischio di rovinare l'hd (che speedfan mi dà in salute al 91%)??
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:42   #23670
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
vedi almeno se sei stabile a 2600...nn sarebbe affatto male...
Sto facendo torture a tutto spiano dalle 14.00 e ancora va.....sto scaricando, sentendo la musica e spippolo su internet.

Per adesso va.

Ah!!!

Mi dimenticavo.

Attualmente sono a 2600 Mhz a 290 (290x9) ok?

La RAM però in base a quello che mji dice cpuZ mi sta a 186 Mhz CPU/14

Ma se da Bios imposto manualmente la DDR400 perchè diavolo mi si resetta windows?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:46   #23671
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Attualmente sono a 2600 Mhz a 290 (290x9) ok?

La RAM però in base a quello che mji dice cpuZ mi sta a 186 Mhz CPU/14

Ma se da Bios imposto manualmente la DDR400 perchè diavolo mi si resetta windows?
Perchè le hai messe a 133 oppure hai attivato l'opzione flexibility option. Nel caso disattivala e metti le ram a 166 così andranno a 237 Mhz.
Se le metti a 200 cercheranno di andare a 290 ma ovviamente non ci riescono.......


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:04   #23672
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Sto facendo torture a tutto spiano dalle 14.00 e ancora va.....sto scaricando, sentendo la musica e spippolo su internet.

Per adesso va.

Ah!!!

Mi dimenticavo.

Attualmente sono a 2600 Mhz a 290 (290x9) ok?

La RAM però in base a quello che mji dice cpuZ mi sta a 186 Mhz CPU/14

Ma se da Bios imposto manualmente la DDR400 perchè diavolo mi si resetta windows?
Lo fà perchè hai selezionato un molti (9) più basso,non dipende dalla mobo
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:20   #23673
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Sto facendo torture a tutto spiano dalle 14.00 e ancora va.....sto scaricando, sentendo la musica e spippolo su internet.

Per adesso va.

Ah!!!

Mi dimenticavo.

Attualmente sono a 2600 Mhz a 290 (290x9) ok?

La RAM però in base a quello che mji dice cpuZ mi sta a 186 Mhz CPU/14

Ma se da Bios imposto manualmente la DDR400 perchè diavolo mi si resetta windows?

impostando le memorie su ddr400 il divisore per le memorie è uguale al moltiplicatore delll'FSB se ti fai due conti vedrai che le memorie dovrebbero lavorare a 290Mhz (la frequenza dell'FSB e delle memorie è uguale).............il mio personale consiglio è di impostare flexibility option...qualcuno ti potrà dire che sarà Kutzata....bè vedi la mia sign.......tutto ottenuto con questa option.....se poi la tua intenzione è di salire con le memorie allora devi giocare cn i moltiplicatori e i divisori....però scordati frequenze da urlo per il procio
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:23   #23674
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Lo fà perchè hai selezionato un molti (9) più basso,non dipende dalla mobo

Scusa l'ignoranza ma questa non la ho capita
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:24   #23675
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Perchè le hai messe a 133 oppure hai attivato l'opzione flexibility option. Nel caso disattivala e metti le ram a 166 così andranno a 237 Mhz.
Se le metti a 200 cercheranno di andare a 290 ma ovviamente non ci riescono.......


Ciao
Scusa ma non ho capito

Dunque io la flexibility option la DEVO attivare altrimenti il PC neanche boota...nemmeno se lo tengo @default liscio liscio.

Tieni conto che ho 4 banchi da 512MB quindi ho tutti gli slot pieni (che sia per questo che non mi toglie la flexibility?

Inoltre prima ho resettato il PC e ho voluto smanettare un pochino...

Volevo avere i 2600 Mhz salendo però con l'HTT e la RAM

Ad es. con il venice avevo 315x8 e ram sui 215 Mhz......oltre la CPU non andava

Adesso se tengo 315 ho una velocità della CPU troppo bassa mentre se salgo con l'HTT (es. 320 o 325) non boota il PC

Insomma vorrei trovare il giusto connubio ma non mi riesce!!!!!

Quindi vi prego.....
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:27   #23676
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
No, quella dell'immagine è la mod per il vdimm variabile, ma di valore inferiore ai 3.3V....per renderla variabile bisogna usare un trimmer, ma ci sono alcuni valori predeterminati di resistenza per cui si ottiene il boost...io voglio limitarmi a un +0,25 così da avere 2.85 circa su normal e 2.95 su high....le mie RAM sono fatte per lavorare con 2.8V minimo....per cui faccio la modifica mirata a loro....ma non è il problema primario quello del livello del voltaggio, il problema sono le oscillazioni di questo valore, il cosiddetto "droop",ma nello specifico,dovrei intervenire sul VTT per cui si rende necessaria una seconda modifica....ovviamente farò un servizio fotografico e posterò le mie esperienze, come sempre.....la mobo mi è arrivata oggi, per ora stò lappando i dissipatori,e valutando se sostituire quello del SB con uno più "corposo"....ma ancora devo provare la mobo se funziona, anche perchè il venditore non la ha imballata per niente.... ....la ha semplicemente avvolta in della carta per pacchi


notizie.........
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:29   #23677
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusa ma non ho capito

Dunque io la flexibility option la DEVO attivare altrimenti il PC neanche boota...nemmeno se lo tengo @default liscio liscio.

Tieni conto che ho 4 banchi da 512MB quindi ho tutti gli slot pieni (che sia per questo che non mi toglie la flexibility?

Inoltre prima ho resettato il PC e ho voluto smanettare un pochino...

Volevo avere i 2600 Mhz salendo però con l'HTT e la RAM

Ad es. con il venice avevo 315x8 e ram sui 215 Mhz......oltre la CPU non andava

Adesso se tengo 315 ho una velocità della CPU troppo bassa mentre se salgo con l'HTT (es. 320 o 325) non boota il PC

Insomma vorrei trovare il giusto connubio ma non mi riesce!!!!!

Quindi vi prego.....
Non pensavo che avessi 4 banchi. Con il X2 il controller della memoria lavora diversamente rispetto al single core venice per cui anche se non attivi flexibility option devi stare basso con le ram. Dovrai fare vari tentativi per trovare l'opzione più stabile per te.... e cmq scordati con 4 banchi di mettere le DDR a 200 con un bus a 290 perchè il divisore delle ram le terrebbe a 1:1.......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:38   #23678
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Non pensavo che avessi 4 banchi.
Invece si...è così.
Sai che non so più se è un bene o un male avere 4 banchi?
Dici che conviene cambiarli in due da 1GB?

Il problema è che non mi vorrei ritrovare con delle RAM che, con questa VSTA, mi vadano peggio delle attuali....insomma cadere dalla padella alla brace.....che mi consigli?

Quote:
Originariamente inviato da davide66
Con il X2 il controller della memoria lavora diversamente rispetto al single core venice
Cioè?

Quote:
Originariamente inviato da davide66
anche se non attivi flexibility option devi stare basso con le ram. Dovrai fare vari tentativi per trovare l'opzione più stabile per te.... e cmq scordati con 4 banchi di mettere le DDR a 200 con un bus a 290 perchè il divisore delle ram le terrebbe a 1:1.......
Qui mi sono perso..... Sei troppo tecnico (o sono io troppo somaro.....delle due l'una )
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:38   #23679
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusa ma non ho capito

Dunque io la flexibility option la DEVO attivare altrimenti il PC neanche boota...nemmeno se lo tengo @default liscio liscio.

Tieni conto che ho 4 banchi da 512MB quindi ho tutti gli slot pieni (che sia per questo che non mi toglie la flexibility?

Inoltre prima ho resettato il PC e ho voluto smanettare un pochino...

Volevo avere i 2600 Mhz salendo però con l'HTT e la RAM

Ad es. con il venice avevo 315x8 e ram sui 215 Mhz......oltre la CPU non andava

Adesso se tengo 315 ho una velocità della CPU troppo bassa mentre se salgo con l'HTT (es. 320 o 325) non boota il PC

Insomma vorrei trovare il giusto connubio ma non mi riesce!!!!!

Quindi vi prego.....


che tipo di procio e ram possiedi?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:43   #23680
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Qui mi sono perso..... Sei troppo tecnico (o sono io troppo somaro.....delle due l'una )
Niente di troppo tecnico. Le ram con Athlon 64 non seguono pari pari il FSB a meno che non le metti a 200. Per il resto c'è tutta una tabella di divisori applicati dal controller della memoria interno alla CPU. Ti consiglierei eventualmente di usare il programma Amon-RA dove puoi vedere tutte le varie opzioni e il divisore applicato in base al processore, al FSB, al moltiplicatore e al settaggio della RAM (200/166/150/133).


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v