Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 12:32   #2081
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
E te l'ho detto!
Son cose che vanno avanti fin dal primo pentium 100 che ho comprato e provato ad overclocckare.

Cmq sto leggendo anche di gente che va tranquillamente a 2700.
Non ho grosse pretese
beh il procio dovrebbe stare 2,5ghz
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 12:58   #2082
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
link di che....
0501...la sigla del processore di Ronda

ho toppato post,scusa....
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:01   #2083
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da gup133
ho toppato post,scusa....



pensavi un nuovo bios?
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:04   #2084
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da sIlveralIen


pensavi un nuovo bios?

no, ho sbagliato discussione,cercavo il bios di una malefica a8n e ho sbagliato pagina di ie aperta....
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:19   #2085
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
beh...un saluto all'amico Gup non lo si nega !
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:23   #2086
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
beh...un saluto all'amico Gup non lo si nega !


Ve lo dico tanto per informarvi: ma lo sapete ke le msi 6800gt sono veramente "bacate"?hanno 12pippe e 5vertex, anzikè 16 e 6; e menomale ke quelli di msi avevano detto di aver risolto i problemi...vabbè,aspetto ke me le cambino...
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:30   #2087
fabiodg78
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 130
MSI vs DFI

Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte
fabiodg78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:32   #2088
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Re: MSI vs DFI

Quote:
Originariamente inviato da fabiodg78
Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte

neanche a noi ci va di leggere le pagine della MSI


cmq mi astengo
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:43   #2089
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12336
Re: MSI vs DFI

Quote:
Originariamente inviato da fabiodg78
Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte
Sono entrambe ottime schede madri.

Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).

Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.

Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.

Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.

Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo ) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI


se vuoi un look da paura DFI..soprattutto con un paio di neon UV [by sIlveralIen]
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 01-03-2005 alle 14:04.
andreamarra è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:45   #2090
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Re: Re: MSI vs DFI

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sono entrambe ottime schede madri.

Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).

Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.

Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.

Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.

Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo ) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI

aggiungerei anche se vuoi un look da paura DFI..soprattutto con un paio di neon UV
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:47   #2091
nightoverclock
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gup133


Ve lo dico tanto per informarvi: ma lo sapete ke le msi 6800gt sono veramente "bacate"?hanno 12pippe e 5vertex, anzikè 16 e 6; e menomale ke quelli di msi avevano detto di aver risolto i problemi...vabbè,aspetto ke me le cambino...
sai benissimo che ti verranno sostituite,
ma da rivatuner riesci a farle andare come 6800gt senza nessun problema

Ciao
nightoverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:49   #2092
nightoverclock
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 66
Re: Re: MSI vs DFI

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sono entrambe ottime schede madri.

Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).

Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.

Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.

Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.

Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo ) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI
Ottima analisi
nightoverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:50   #2093
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12336
Ideuzza...

stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...

Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).

Ma...

secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?

Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).

Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:54   #2094
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ideuzza...

stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...

Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).

Ma...

secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?

Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).

Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
Stessa cosa ke ho pensato io.

infatti ho uno zalaman BLU da parte che provero a moddare appena ho tutto. In caso vi faccio sapere
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:57   #2095
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ideuzza...

stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...

Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).

Ma...

secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?

Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).

Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
sì il die è piccolo...cmq se ci hanno messo il dissy attivo ci sarà un perchè..vedi asus che non ha mai messo un dissy attivo nelle sue mobo ed ora anche lei ha messo uno attivo

nf4 scalda parecchio
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:03   #2096
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da sIlveralIen
sì il die è piccolo...cmq se ci hanno messo il dissy attivo ci sarà un perchè..vedi asus che non ha mai messo un dissy attivo nelle sue mobo ed ora anche lei ha messo uno attivo

nf4 scalda parecchio
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:

a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.

Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.

Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:07   #2097
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:

a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.

Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.

Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
ti dico soltanto che il dissy della DFI gira quando serve..beh se non ti importa della rumorosità e vuoi il fresco..mettilo a palla... 7000rpm
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:09   #2098
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:

a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.

Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.

Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
io quei dissy li odio...sono semplici placche di rame con sopra una ventolina. La superfice dissipante è pochissima, 1/10 rispetto a quella di uno zalman passivo.
Poi la ventolina al centro nn soffia aria (dato ke il corpo motore copre la parte centrale) e quello è proprio il punto + critico dove si trova il core del chip. Secondo me (anke vista l'esperienza con la nf7) rende di + uno zalman passivo.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:16   #2099
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
eccoti lo screen a palla

sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:56   #2100
kintaro78
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
Help Me !!!!

Ragazzi finalmente è venuto il momento di accendere la mia belva, ma durante l'avvio rimane accesa la spia n° 4. Cosa può essere ?

E' urgente
__________________
Powered by Apple MacBook Pro Unibody® 17" i7@2.8 GHz - Antiglare Widescreen Display - HDD Next - Apple Magic Mouse® - Apple Battery Charger - Apple iPad 64Gb Wi-Fi+3G®
Powered by Apple MacBook Pro 17" Core 2 Duo - HDD 100Gb 7200rpm - Apple Magic Mouse®
Powered by Apple PowerBook Alluminium 15" G4 1,25 Ghz - 1,25 Gb SoDimm RAM - 80Gb HDD - SuperDrive 8x DL - Mouse ottico Logitech® V270 Bluetooth® Silver
Vendo 2 soDimm 333Mhz da 256 Mb cad per PowerBook G4
kintaro78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti r...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v