Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 15:28   #2061
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
ma parliamo dell'ULI o dell'ATI? cmq avendo un 9500CNPS sul core dite che ci stia un dissi x l'ATI?
certo che ci sta io ho il 9500 e lo zalman sull'ati si parla di entrambi a me scalda lati , invece all'altro utente l'uli
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:44   #2062
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
peppe hai un link x lo zalman?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 18:57   #2063
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
peppe hai un link x lo zalman?
totalm@dding , alla fine lo tengono tutti anche draK@ se prendi il modello nuovo è meglio ancora c'è un'utente che lo vende usato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 19:44   #2064
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
eh ok ma quale hai messo tu?

poi x montarlo è semplice?

edit: l'ULI ha due "vitine" mi pare ma l'ATI?

Ultima modifica di K Reloaded : 21-07-2006 alle 19:46.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 20:27   #2065
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Rimango sorpreso delle alte temperature raggiunte da peppecbr e ribadite da Seph... Come peppe ho anche io il case Viper, ho anche io comprato uno Zalman 9500 (la versione per AM2, ma è compatibile anche con il 939), gli ho applicato il Wind Tunnel, ho sostituito il dissipatore del southbridge con uno Zalman (non quello del northbridge perchè, causa la piccola superficie del chip RD580, notavo che la pressione delle contromolle del dissipatore Zalman non era sufficiente per garantire un contatto pieno tra le due superfici ed ho rimesso quello originale). Ho montato sulla X1800XL AIW un VF900 (ma grazie al case essendo la scheda rivolta con la GPU verso sopra l'aria calda prodotta non interferisce con i componenti della motherboard a quota inferiore) e alla fine, nelle ore più calde della giornata ed in un locale privo di climatizzazione (temperatura di circa 32°C all'ombra), nel bios leggo temperature, relativamente alla motherboard, di 36-37°C e di 49-53°C sulla CPU (un Opty @2600mhz, oc ottenuto portando il northbridge a ben 306mhz con overvolt attivo). La domanda sorge spontanea... Che temperature avete nella stanza nella quale tenete il PC?

Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 20:29.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 20:32   #2066
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
eh ok ma quale hai messo tu?

poi x montarlo è semplice?

edit: l'ULI ha due "vitine" mi pare ma l'ATI?
Nella mia A8R32 non ci sono vitine, ma solo due cunei espansori di plastica con contromolle di fissaggio sia nel dissy del southbridge che in quello del northbridge...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:04   #2067
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
temperatura ambiente ... forse un paio di gradi in meno dato che un tempo era una cantina ...

cmq fammi capire hai overvoltato il NB? quali sono i voltaggi che gli hai dato? io ho 1.2, 1.3, 1.2 ... domani apro il case e vedo se scottano ... cmq io ora in idle ho l'opty a 39° (idle) ... tu stai 10° di + ... ma sembrano parecchi ...

edit: ma tu hai cmabiato dissi al chip sulla 32 o sull'atra?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:56   #2068
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
temperatura ambiente ... forse un paio di gradi in meno dato che un tempo era una cantina ...

cmq fammi capire hai overvoltato il NB? quali sono i voltaggi che gli hai dato? io ho 1.2, 1.3, 1.2 ... domani apro il case e vedo se scottano ... cmq io ora in idle ho l'opty a 39° (idle) ... tu stai 10° di + ... ma sembrano parecchi ...

edit: ma tu hai cmabiato dissi al chip sulla 32 o sull'atra?
Bè il northbridge superata una certa soglia (ed io l'ho superata ampiamente impostandolo a 306mhz) applica in automatico l'overvolt minimo a 1.2v (che lascio invariato perchè la tecnologia 0.11nm con il dissipatore fornito e fino a quella frequenza generalmente non richiede corrente maggiore).
Riguardo l'Opteron il mio è una revision non certo come la tua (a breve spero di cambiarlo), per cui i 10° tra il tuo ed il mio ci son tutti anche in vista del fatto che lo tengo 100mhz in più...
Ho cambiato il dissy sulla A8R32 (con uno Zalman) ma solo sul southbridge. Sul NB dopo un tentativo di sostituzione che non mi ha convinto ho lasciato quello originale e lo Zalman che mi è avanzato l'ho poi montato sull'altra motherboard.

Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 21:59.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:57   #2069
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Rimango sorpreso delle alte temperature raggiunte da peppecbr e ribadite da Seph... Come peppe ho anche io il case Viper, ho anche io comprato uno Zalman 9500 (la versione per AM2, ma è compatibile anche con il 939), gli ho applicato il Wind Tunnel, ho sostituito il dissipatore del southbridge con uno Zalman (non quello del northbridge perchè, causa la piccola superficie del chip RD580, notavo che la pressione delle contromolle del dissipatore Zalman non era sufficiente per garantire un contatto pieno tra le due superfici ed ho rimesso quello originale). Ho montato sulla X1800XL AIW un VF900 (ma grazie al case essendo la scheda rivolta con la GPU verso sopra l'aria calda prodotta non interferisce con i componenti della motherboard a quota inferiore) e alla fine, nelle ore più calde della giornata ed in un locale privo di climatizzazione (temperatura di circa 32°C all'ombra), nel bios leggo temperature, relativamente alla motherboard, di 36-37°C e di 49-53°C sulla CPU (un Opty @2600mhz, oc ottenuto portando il northbridge a ben 306mhz con overvolt attivo). La domanda sorge spontanea... Che temperature avete nella stanza nella quale tenete il PC?
infatti tu hai gli stessi o quasi miei componenti , ma non hai valutato che il mio è tappezzato di fonoassorbente e quindi le temp sono più alte!! daltronde è la pena che devo pagare se voglio tenere acceso il pc anche di notte!! anche se da un mese a questa parte non lo sto più usando la notte e lo accendevo solo un po la sera

OT sapessi il mio viper che gli sto combinando , apparte che gli devo integrare il sistema a liquido preso nel mercatino k10 , rad z1 , stleat 1200 , oclabs per gpu vediamo il radiatore nel tunnel del vento come si comporta

sto prendendo anche il wb per il cipset ati così vediamo se si sta freschino

a proposito già che ci sono ti domando per caso sai la lunghezza che dista tra un foro all'altro del cipset ati? altrimenti domani mattina smonto tutto e vedo!!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:09   #2070
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè il northbridge superata una certa soglia (ed io l'ho superata ampiamente impostandolo a 306mhz) applica in automatico l'overvolt minimo a 1.2v (che lascio invariato perchè la tecnologia 0.11nm con il dissipatore fornito e fino a quella frequenza generalmente non richiede corrente maggiore).
Riguardo l'Opteron il mio è una revision non certo come la tua (a breve spero di cambiarlo), per cui i 10° tra il tuo ed il mio ci son tutti anche in vista del fatto che lo tengo 100mhz in più...
Ho cambiato il dissy sulla A8R32 (con uno Zalman) ma solo sul southbridge. Sul NB dopo un tentativo di sostituzione che non mi ha convinto ho lasciato quello originale e lo Zalman che mi è avanzato l'ho poi montato sull'altra motherboard.
beh io ora sto a 305mhz*9 ... è 1 mhz in + nn 100 ... cmq tu hai messo enable sull'overvolt giusto? o hai lasciato in auto?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:15   #2071
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
infatti tu hai gli stessi o quasi miei componenti , ma non hai valutato che il mio è tappezzato di fonoassorbente e quindi le temp sono più alte!!
Già vero, non avevo considerato l'imbottitura...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
daltronde è la pena che devo pagare se voglio tenere acceso il pc anche di notte!! anche se da un mese a questa parte non lo sto più usando la notte e lo accendevo solo un po la sera
Acusticamente immagino i vantaggi dall'aver applicato il fonoassorbente, tuttavia si riduce la circolazione passiva dell'aria a discapito delle temperature interne del sistema...
Mi chiedo se mai un giorno verranno adottate misure di insonorizzazione attiva all'interno dei case...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
OT sapessi il mio viper che gli sto combinando , apparte che gli devo integrare il sistema a liquido preso nel mercatino k10 , rad z1 , stleat 1200 , oclabs per gpu vediamo il radiatore nel tunnel del vento come si comporta, sto prendendo anche il wb per il cipset ati così vediamo se si sta freschino
Caro il mio peppe, tu sei tra gli utenti più "Hard" dell'intero forum da questo punto di vista...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
a proposito già che ci sono ti domando per caso sai la lunghezza che dista tra un foro all'altro del cipset ati? altrimenti domani mattina smonto tutto e vedo!!!
Al momento non posso misurarlo, ma faccio alcune considerazioni: il passo orizzontale tra i fori è di circa 4,6cm (essendo il dissy di 4cm e ponendo una distanza di 3mm per ogni foro dal dissipatore) per cui la distanza diagonale attraverso l'immancabile Pitagora risulta essere 6,5cm...

Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 22:29.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:24   #2072
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
beh io ora sto a 305mhz*9 ... è 1 mhz in + nn 100 ... cmq tu hai messo enable sull'overvolt giusto? o hai lasciato in auto?
Scusa, mi ero erroneamente riferito alla tua firma (250mhz*10), che dato il bell'overclock, meriterebbe un immediato aggiornamento...
Cmq per l'esattezza tra me (306mhz) e te (305mhz) ci sarebbero solo 8,5mhz (1mhz per 8,5 di moltiplicatore). Ma tu non sei col moltiplicatore a 8,5 ma a 9 per cui ti trovi a ben 2745mhz (145mhz in più e 10°C in meno del mio...) con un bel Opteron170 CCBBE 0610DPMW . Non vedo l'ora di cambiare il mio...
Sull'overvolt della CPU non ho messo enable, ma ho solo impostato il vcore a 1.40v...

Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 22:28.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 23:41   #2073
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Anto ho corretto la firma se clikki sul link dell'Opty vedi il risultato, e cmq avevo anche fatto un'oretta (poco) su quadruplo prime a 2900 solo che con sti caldi meglio lasciar perdere ... cmq ho un Opty 165 esattamente come te ... solo che nn capisco xchè hai overvoltato il NB (e cmq devi aver fatto enable altrimenti nn puoi modificare i voltaggi specifici o sbaglio?) ... io lo ho a 1.20 l'unica modifica che ho fatto è di dare un +0.1 al bus ht che ora sta a 1.30 mentre il SB lo ho lasciato a 1.20 come il NB ... nn sarà x quello che ho problematiche con il post del pc quando esco dal bios?

ah detto tra noi ho implementato un crossflow fan al mio Stacker ... è un pò rumorosa ma rende che nn hai idea ... mi spara aria esattamente sulla mobo ...

Ultima modifica di K Reloaded : 21-07-2006 alle 23:49.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 00:33   #2074
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
Anto ho corretto la firma se clikki sul link dell'Opty vedi il risultato, e cmq avevo anche fatto un'oretta (poco) su quadruplo prime a 2900 solo che con sti caldi meglio lasciar perdere ... cmq ho un Opty 165 esattamente come te ... solo che nn capisco xchè hai overvoltato il NB (e cmq devi aver fatto enable altrimenti nn puoi modificare i voltaggi specifici o sbaglio?) ... io lo ho a 1.20 l'unica modifica che ho fatto è di dare un +0.1 al bus ht che ora sta a 1.30 mentre il SB lo ho lasciato a 1.20 come il NB ... nn sarà x quello che ho problematiche con il post del pc quando esco dal bios?

ah detto tra noi ho implementato un crossflow fan al mio Stacker ... è un pò rumorosa ma rende che nn hai idea ... mi spara aria esattamente sulla mobo ...
L'Opty tuo è davvero mostruoso... L'enable sul NB si attiva in automatico superato un certo CPU frequency, io l'ho semplicemente lasciato a 1.2v. Riguardo le problematiche all'uscita del bios le ho anche io che ho lasciato l'HT a 1.2v... Questa problematica non ricordo di averla avuta con il vecchio bios 0404, ma tutto sommato non essendo un problema insormontabile lascio il nuovo bios 0502...
Riguardo il crossflow sarebbe interessante vedere qualche foto se ti è possibile postarle...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 08:34   #2075
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Già vero, non avevo considerato l'imbottitura...

Acusticamente immagino i vantaggi dall'aver applicato il fonoassorbente, tuttavia si riduce la circolazione passiva dell'aria a discapito delle temperature interne del sistema...
Mi chiedo se mai un giorno verranno adottate misure di insonorizzazione attiva all'interno dei case...

Caro il mio peppe, tu sei tra gli utenti più "Hard" dell'intero forum da questo punto di vista...

Al momento non posso misurarlo, ma faccio alcune considerazioni: il passo orizzontale tra i fori è di circa 4,6cm (essendo il dissy di 4cm e ponendo una distanza di 3mm per ogni foro dal dissipatore) per cui la distanza diagonale attraverso l'immancabile Pitagora risulta essere 6,5cm...
grazie mille specialmente dell'HARD al dire il vero ho anche un microocol nell'armadio per il cipset , ma in questo momento il liquido mi attizza di più
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:07   #2076
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
dunque ho controllato toccando i tue ponticelli con mano risulta che il Sud è normale fresco fresco, mentre effettivamente il Nord scalda (certo nn scotta) ... ci sono pericoli in merito? xchè nn vorrei imbarcarmi in un cambio di dissi che poi alla fine nn andrà nemmeno (con le problematiche segnalate dal buon NV) cmq ora la temperatura di sistema la ho a 30° da AI Booster ...

il problema del post/post BIOS c'è l'ho sul 0404 dato che nn ho aggiornato il bios (che tanto nn ha cambiato nulla)

altra cosa siccome sono infestato dalle periferiche ide (floppy, cd e un hd) volevo sapere se era possibile sostituire quei cavi con alcuni + "fini" in modo da ottimizzare i flussi di corrente ...





il crossflow è quella cosa nera che vedete in fondo, purtroppo è un pò ustruita (come dicevo) dagli ide ... cmq credetemi spara parecchia aria ... se riuscissi a tirar via sti cavi ide credo che guadagnerei un paio di gradi sulla mobo ...

vi allego foto:


Ultima modifica di K Reloaded : 22-07-2006 alle 14:22.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:03   #2077
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
ciao ragazzi ho due domande da porvi:

1) come ritenete la Asus A8R32-MVP-DELUXE ?

2) oltre al connettore da 24 poli c''è un connttore da quattro, deve essere collegato anche quello o ha una specifica funzione?, grazie a chiunque risp.
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:22   #2078
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Il prb dei 2 chipset "troppo caldi" sono 2
1) Il dissipatore sul chipset lavora bene (e' caldo), assorbe bene il calore del chipset ma nn riesce a disperderlo nell'ambiente circostante perche' nn c'e' flusso d'aria o e' insufficiente
2) Il dissipatore sul chipset lavora male (troppa pasta isola parzialmente il dissipatore (la conducibilita' termica della pasta e' abbastanza bassa)) Il dissipatore e' caldo perche' l'ambiente cui e' sottoposto e' caldo, la prova e' toccando altri componenti nelle vicinanze x percepire + o - lo stesso grado di calore
La soluzione in primis e' un buon ricircolo d'aria nel case (con sto' caldo torrido di sti gg, una buona ventola da 120 frontale da almeno 90CFM possibilmente regolata da rheobus (da poter diminuire il rumore quando il gran caldo sara' solo un ricordo)
Aggiungo questo: http://www.thermaltake.com/product/D...ye/blueeye.asp
Mod. A2018 (una delle migliori) purtroppo difficile da reperire in questo momento....
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)

Ultima modifica di genoma : 22-07-2006 alle 16:25.
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:32   #2079
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da attackment
ciao ragazzi ho due domande da porvi:

1) come ritenete la Asus A8R32-MVP-DELUXE ?

2) oltre al connettore da 24 poli c''è un connttore da quattro, deve essere collegato anche quello o ha una specifica funzione?, grazie a chiunque risp.
guarda in fase di assemblaggio io nn connettei il 4 pin e nn funzionava ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:39   #2080
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da attackment
ciao ragazzi ho due domande da porvi:

1) come ritenete la Asus A8R32-MVP-DELUXE ?

2) oltre al connettore da 24 poli c''è un connttore da quattro, deve essere collegato anche quello o ha una specifica funzione?, grazie a chiunque risp.
Se e' il 4-pin ATX12V (quello a forma quadra) va' collegato...
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v