Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2005, 14:56   #181
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mrcrack
Ho costruito il ricevitore, ma ho dei problemi, infatti il winlirc non vede nessun segnale dal telecomando!
Ho seguito lo schema del sito www.ideegeniali.it adattato per un tsop 1838 (basta invertire il + con il -!
Ho controllato le tensioni ai piedini del sensore, e va tutto ok (5v circa), ma quando controllo quella in uscita (data) ho qualche problema, infatti se non premo tasti del telecomando ho circa 0,45v, quando invece premo un tasto del telecomando ho una tensione che oscilla tra 0,41 e 0,39v , è normale che non raggiunge i circa 5v? oppure li raggiunge, ma il mio tester non riesce a leggere i veloci cambiamenti di tensione???
Perfavore, aiutatemi!!! Grazie anticipatamente!
Hola!
Essendo una comunicazione seriale, i dati passano velocemente in successione attraverso il pin del ricevitore... è probabile che, data la velocità di comunicazione, il tester non riesca a "vedere" il cambio di tensione.
Non ricordo le specifiche del tsop: sei sicuro che debbano uscire 5V dalla linea dati?

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 15:01   #182
skorpion2
Senior Member
 
L'Avatar di skorpion2
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: alessandria
Messaggi: 2630
prova diversi telecomandi perche' anche a me' quando l'avevo fatto un paio di telecomandi non li beccava
__________________
ho concluso affari con 93 utenti felicemente
NON FARE MAI AFFARI CON SIFFREDIROCCO
cerco MOTO D'EPOCA VESPA LAMBRETTA GUZZI ECC..
skorpion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 01:13   #183
mrcrack
Junior Member
 
L'Avatar di mrcrack
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
Help me please!

di telecomandi ne ho provati 8 . Quindi non dovrebbe essere quello il problema!
Per quanto riguarda le specifiche tecniche ho trovato questo: www.mrcrack.it/tsop1838.pdf, io nelle varie tabelle non ci ho capito molto, se qualcuno ci capisce qualcosa è mi fa il favore gli sarò molto grato!

Grazie ancora per l'interessamento!
mrcrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 12:25   #184
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mrcrack
di telecomandi ne ho provati 8 . Quindi non dovrebbe essere quello il problema!
Per quanto riguarda le specifiche tecniche ho trovato questo: www.mrcrack.it/tsop1838.pdf, io nelle varie tabelle non ci ho capito molto, se qualcuno ci capisce qualcosa è mi fa il favore gli sarò molto grato!

Grazie ancora per l'interessamento!
in figura 7 Ton e Toff variano di poco, sono comunque minori di 1msec, quindi è difficile riuscirli a rilevare con il tester!!!

Purtroppo non so come aiutarti, attendiamo un elettronico???

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:14   #185
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da mrcrack
di telecomandi ne ho provati 8 . Quindi non dovrebbe essere quello il problema!
Per quanto riguarda le specifiche tecniche ho trovato questo: www.mrcrack.it/tsop1838.pdf, io nelle varie tabelle non ci ho capito molto, se qualcuno ci capisce qualcosa è mi fa il favore gli sarò molto grato!

Grazie ancora per l'interessamento!
Ciao, sicuramente col tester non puoi visualizzare correttamente i segnali perché i treni d'impulso sono troppo rapidi.

A parte i soliti consigli sul controllare bene il circuito, ti ricordo che se usi winlirc devi permettere ad un eventuale firewall il passaggio dei segnali (dato che, per motivi che non conosco, il segnale dal sensore viene visto come segnale di rete). Così come ti conviene scollegarti da internet e da qualsiasi rete casalinga wireless o wired.

Per non avere tutti questi inconvenienti ti consiglio GIRDER con IGOR PLUGIN. Magari con questi risolvi.

Ultima modifica di gnpb : 25-05-2005 alle 00:23. Motivo: aggiunto link
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 16:06   #186
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
una domanda al volo.. in negozio ho trvato rovistando in magazzino un telecomando con ricevitore infrarossi (con attacco seriale) di una scheda di acquisizione tv.. ovviamente senza tale scheda.. esiste un software che lo possa far funzionare?
Grazie a chi mi risponde..

Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 16:41   #187
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76
una domanda al volo.. in negozio ho trvato rovistando in magazzino un telecomando con ricevitore infrarossi (con attacco seriale) di una scheda di acquisizione tv.. ovviamente senza tale scheda.. esiste un software che lo possa far funzionare?
Grazie a chi mi risponde..

Ciao
se l'attacco è seriale, grider o winlirc fanno il caso tuo. e probabilmente faranno meglio del driver proprietario!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:05   #188
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
se l'attacco è seriale, grider o winlirc fanno il caso tuo. e probabilmente faranno meglio del driver proprietario!

bye

Thanks!! Domani provo..

Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200

Ultima modifica di gatsu76 : 02-06-2005 alle 20:25.
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 16:04   #189
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Io stavo provando a fare questo congegno, i componenti li ho tutti apparte il foto modulo ad infrarosso che lo trovato in una televisione vecchia, questo però ha 2 piedini e non tre come dovrebbero essere. sapete dirmi come fare il circuito con questo infrarosso a 2 piedini, sicuramente è diverso da quello standard.

aiutatemi grazie...
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:06   #190
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2373
Se è a 2 piedini è un fotodiodo. come scritto più dietro non lo puoi utilizzare da solo con questo circuito in quanto necessita degli stadi di filtro, oscillatore, comparatore, squadratore e compensazione dei disturbi che sono tutti integrati nel componente a 3 piedini
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:41   #191
daderub
Member
 
L'Avatar di daderub
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
ma non esiste proprio il modo di comandare il ricevitore infrarosso irda tramite un comune telecomando?
daderub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:08   #192
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2373
Sembrerebbe di no date le differenti frequenze usate per modulare i raggi infrarossi
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:32   #193
daderub
Member
 
L'Avatar di daderub
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
daderub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 15:15   #194
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ciao a tutti!
finalmente mi sono dato da fare anche io nella costruzione del ricevitore...
purtroppo ho preso come riferimento uno schema con il tsop1738, senza pensare che la piedinatura dei due ricevitori è differente!
ho deciso quindi di modificare lo schema in modo da avere i riferimenti giusti quando lo rifarò, e già che ci sono lo posto anche qui!
buon lavoro a tutti!!!
Immagini allegate
File Type: jpg animaxtsop1838.jpg (18.7 KB, 73 visite)
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 10:03   #195
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
fatto e rifatto l'animax non c' è verso che vada
riuscito parzialmente con alimentazione esterna
la cosa strana è che il 5 della seriale non è il gnd
ma il 7 (rilevato col tester ,confermato col led)
mentre il 5 è il vcc
non ci capisco + niente
qualcuno mi da una dritta?
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:15   #196
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2373
Strano, il 5 è gnd in tutti gli schemi che ho visto. Ti consiglio di verificare da bios che la seriale sia settata correttamente. Poi ti segnalo questo link http://www.cesko.host.sk/girderplugi...8f3b7772ff2404 dove vedere altra convigurazioni relative all'alimentazione.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:16   #197
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
ma da bios cosa posso verificare oltre all'indirizzo?
che potrei modificare ho le com abilitate in com3 e com4
che altro posso fare?
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 23:56   #198
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2373
L'importante è che la porta che stai usando sia settata da bios in modalità normal ovvero come seriale e non come irda, ask ir, scr o altro.
Nulla dovrebbe cambiare usando una com3 o 4 al posto delle 1 o 2, ma sottolineo il dovrebbe.
Sicuramente non la polarità dell'alimentazione che ha nel pin 5 la massa come default per tutte le seriali (almeno che io sappia).

Il "positivo" per alimentare il circuito dipende da che segnale viene abilitato usando la seriale (quindi a seconda del programma usato si possono collegare anche insieme 1,7,3 se nn ricordo male, ma solo se il programma li abilita). Negli schemi di igor solitamente 8 e 7 sono i positivi e 5 e 9 il negativo (o meglio il 9 va collegato a massa).

Da quel che so io potresti avere dei problemi solo se la tua seriale non eroga abbastanza corrente e/o tensione e quindi ci sono meno di 5v sul piedino di alimentazione del ricevitore, nel qual caso va collegata una batteria da 9v, o altra sorgente di alimentazione, al posto del piedino della seriale (tenedo il 7 e 8 scollegati).

Come schema ti consiglio questo perché più affidabile rispetto a quelli di igor, ma puoi collegare il 7 e 8 insieme per avere + corrente. Nn saprei cos'altro suggerirti a parte le solite verifiche di collegamento (e funzionamento) di tutti i componenti e del connettore della seriale.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 01:42   #199
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
è proprio l'animax che ho fatto e rifatto
domani ci riprovo
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:35   #200
Andryzeta85
Member
 
L'Avatar di Andryzeta85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 131
Ciao a tutti,
possiedo l'Acer Aspire 5024WLMi e vorrei sfruttare l'infrarossi sul portatile, con un qualsiasi programma (non a pagamento), con il telecomando di una videocamera (JVC RM-V711U). Il tutto funziona perfettamente, con WinLirc nel mio Pc di casa, il problema è che non conosco la porta dell'infrarossi, sul mio portatile.
Come potrei fare???

Se conoscete altri programmi per il riconoscimento automatico degli infrarossi, potreste postare il link???

Grazie mille
Ciao by Andry
Andryzeta85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v