Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 23:33   #1001
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ciao ragazzi,

fra i 50 e i 100 euro si riescono a prendere delle tavolette discrete?

Modelli/marche (in prima pagina non trovo nulla)?

EDIT: in giro ho visto spesso le Bamboo (della Wacom, penso): qualcuno di voi le ha provate?

Grazie

Ultima modifica di astroimager : 23-12-2009 alle 23:44.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 23:49   #1002
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Per quel budget, Wacom Bamboo Pen&Touch Small. Altre marche e` meglio non considerarle se non a tuo rischio e pericolo. Mio parere, ovviamente.
Io avevo fino a diversi mesi fa una Bamboo Fun Medium (serie precedente), andava benone. In proporzione al prezzo, meglio della mia attuale Intuos4.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 00:00   #1003
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per quel budget, Wacom Bamboo Pen&Touch Small. Altre marche e` meglio non considerarle se non a tuo rischio e pericolo. Mio parere, ovviamente.
Io avevo fino a diversi mesi fa una Bamboo Fun Medium (serie precedente), andava benone. In proporzione al prezzo, meglio della mia attuale Intuos4.
Di Bamboo su trovaprezzi ne vedo diverse a partire da 50 euro ca., mentre delle Pen&Touch Small ne vedo solo 3 sui 90-100 euro.
Cosa cambia fra queste?

Grazie ancora!

Ultima modifica di astroimager : 24-12-2009 alle 00:03.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 00:23   #1004
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Di Bamboo su trovaprezzi ne vedo diverse a partire da 50 euro ca., mentre delle Pen&Touch Small ne vedo solo 3 sui 90-100 euro.
Cosa cambia fra queste?

Grazie ancora!
La Bamboo Pen (e stop) ha caratteristiche tecniche inferiori, non ha pulsanti di scelta rapida, penna meno sensibile e senza funzionalita` "gomma", non ha il touch che puo` servire alla mancanza di "rotelle" o funzionalita` scrolling, ecc. Se il tuo budget e` molto risicato pero`, proverei a prenderla, che la dimensione e` la stessa e se ti stufi alla fine ci hai rimesso poco.

Di Bamboo Pen&Touch small io ne vedo piu` di tre comunque:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

La versione grigia e` quella Fun che ha inclusi diverso software e tre punte di ricambio. Quella nera e` quella normale.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 24-12-2009 alle 00:29.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 00:25   #1005
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
edit
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 24-12-2009 alle 00:28. Motivo: doppio
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 00:39   #1006
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Grazie, chiarissimo come al solito.

Ora passo la palla alla diretta interessata, che vedrà quanto investirci
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 13:51   #1007
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
raga sto pensando di prendere la Intuos4 S con sconto studenti a 182 e' un buon prezzo?nn homai avuto una tavoletta dovrei iniziare con qualcosa di diverso?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 14:04   #1008
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
raga sto pensando di prendere la Intuos4 S con sconto studenti a 182 e' un buon prezzo?nn homai avuto una tavoletta dovrei iniziare con qualcosa di diverso?
Il prezzo e` un po' piu` basso di quanto puoi trovare online, ma non di tanto.
Io sconsiglierei di iniziare dalla Intuos4 S, principalmente perche' se hai intenzione di disegnarci, e` troppo piccola e sarai costretto a prenderne una piu` grande perdendoci. Il prezzo per la sua dimensione non e` cosi` conveniente. Inoltre agli inizi non ne sfrutteresti le capacita` pienamente.

Se vuoi iniziare con una tavoletta Small io consiglierei di prendere una Bamboo Pen&Touch Small oppure una Bamboo Fun Small. Da questa poi il passo successivo per il futuro, se sei determinato a continuare ad usare tavolette grafiche, sarebbe prendere una Intuos4 Medium.

Un'altra alternativa sarebbe quella di prendere una Bamboo Fun Medium per poco meno del prezzo di una Intuos4 S. Da questa pero` il passo successivo sarebbe una Intuos4 L. Passare da una Bamboo Medium ad una Intuos4 Medium, per esperienza personale, non porta tantissimi vantaggi.

In ogni caso la dimensione dipende in gran parte da quello che devi farci. Se sai gia` che la userai a fondo e magari hai un display 16:9 metti da parte i soldi per una Intuos4 L, che in proporzione, essendo 16:10, perde la stessa area della Intuos4 M, ma essa rimane comunque molto grande ed utilizzabile, mentre una Wacom Medium si vede un po' troppo limitata in altezza. Ma questo e` un altro discorso forse.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 20:55   #1009
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
ok allora mi orientero' su una bamboo pen and touch medium... l'ho trovata a 164 nuova e' un buon prezzo?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 20:58   #1010
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Mi sembra pure fin troppo buono... costa molto meno della media, a meno che non si tratti della Bamboo Fun Medium vecchia serie, nel qual caso il prezzo e` un pelo elevato.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:12   #1011
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
In inghilterra c'e' uno sconto studenti, anche se io sto facendo solo un corso d'inglese ho un tesserino da studente che e' tutto quello che richiedono quindi dovrei averne diritto!
Ma ho un dubbio, non sarebbe meglio prendere una bamboo prima serie usata da 4 soldi tanto per iniziare?quanto valgono intorno ai 50 euro?
Grazie per le dritte
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 07:35   #1012
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Solo se si tratta di una Bamboo Fun (small o medium), e comunque c'e` il rischio che essendo usata abbia qualche difetto o sia rovinata, cosa piu` probabile che accada di altre perche' sono tavolette entry-level piu` soggette ad abusi.

Comunque se parti da 200 euro di una Intuos4 per finire ai 50 probabili di una Bamboo Fun Small usata, non hai le idee ben chiare su quello che vuoi.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 04:52   #1013
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da HBK_ Guarda i messaggi
Comunque, ora il problema è un po' regredito: la tavoletta viene rilevata, ma mi fa lo scherzo di prima, cioè il cursore si "incolla" al lato del pc e si muove solo in verticale. Ho notato che questo lo fa quando, oltre ad aprire photoshop, vado nelle opzioni per regolare la pressione.
In "Gestione Dispositivi"(TDM su Computer>Proprietà), com'è la situazione? Ti segnala niente? E' quasi sicuramente un problema driver...io ho finito ieri di installare una Trust Slimline Widescreen Tablet, dopo aver tribolato un po', gli davano noia alcuni file residui della TB-4200 che avevo su' fino a qualche giorno fa. Più che discreta tablet cmq.

[edit] driver perfetti sotto Win7, avevo disabilitato io il Servizio di Imput Tablet PC [/edit]
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 31-12-2009 alle 16:56.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 14:22   #1014
elopegna
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Spunta la casella "Shape Dynamics" (non so nella versione italiana, ma e` la prima), poi a destra "Size Jitter" -> Control -> seleziona "Pressure" per la pressione. Questo regolera` la dimensione del tratto in base alla pressione.

Se piu` giu` invece spunti la casella "Other Dynamics" puoi variare Opacity e Flow in maniera simile.
Ancora dubbi e problemi per quanto riguarda la pressione...
Anche modificando questi parametri, non è precisa come nel tutorial. Nel tutorial è davvero sensibile, con il Photoshop invece spesso non cambia nulla anche se esercito molta o poca pressione o comunque non ci sono cambiamenti rilevanti...
Sapete darmi qualche indicazione?

Invece per quanto riguarda i software... Io ho acquistato la Pen&Touch (non Fun) quindi senza software allegati, perchè credevo che con il Photoshop non ce ne fosse bisogno...
Sapete consigliarmi qualche altro software?
C'è modo di trovare quelli Bamboo da qualche parte? (Bamboo Scribe, Bamboo Space, Bamboo Link)
elopegna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 14:28   #1015
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Su Photoshop prova ad impostare la dimensione minima (diametro monimo) del Brush a 0%, in questo modo dovrebbero esserci cambiamenti evidenti con la pressione, sempre da dove si imposta la dinamica.

Come altri software, puoi provare Gimp, che e` piu` o meno un equivalente opensource di Photoshop, oppure Inkscape, un programma di grafica vettoriale opensource circa equivalente a Illustrator.

Quanto ai software, per quelli Bamboo non saprei, comunque non credo siano granche' in ogni caso.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:47   #1016
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
e se volessi affacciarmi al mondo delle tavolette per fotoritocco con cs4 può andare bene la bamboo fun come inizio?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:56   #1017
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Direi proprio di si`, alla fine non e` che ci sia poi tutta questa differenza fra le Bamboo di media gamma e le Intuos, o comunque cose che non puoi apprezzare se non dopo diversi mesi di utilizzo intenso.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:44   #1018
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Direi proprio di si`, alla fine non e` che ci sia poi tutta questa differenza fra le Bamboo di media gamma e le Intuos, o comunque cose che non puoi apprezzare se non dopo diversi mesi di utilizzo intenso.
ok grazie, intanto inizio con questa allora
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 01:43   #1019
belga_giulio
Senior Member
 
L'Avatar di belga_giulio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 1613
:-)
belga_giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:55   #1020
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao a tutti.

Sono un felicissimo neo-possessore di tavoletta wacom intuos 4, formato medio. Utilizzo tale tavoletta sia in ambiente Xp che con seven. Ora, soprattutto con quest'ultimo sistema operativo, ho riscontrato difficoltà ad impostare le azioni collegate ai tasti, in particolar modo il touch ring.

Per il momento vorrei unicamente impostare lo zoom e, in un'altra posizione, la grandezza del pennello. Per lo zoom non ci sono grosse difficoltà, ma per le dimensioni del pennello sì.
Ecco come procedo: vado ad impostare i tasti di scelta rapida in Photoshop, per le dimensioni del pennello sono obbigato ad impostare tasti speciali, tipo $ (per l'aumento di dimensioni) e ^ (per la diminuzione) in quanto tutti gli altri tasti sono già occupati da altre azioni e non vorrei scombussolare il tutto.
Il problema di presenta quando vado a selezionare tali tasti nelle impostazioni del touch ring: premo gli stessi tasti, ma la tavoletta non li riconosce. Compare al loro posto un ?. A volte, anche riconoscendo il tasto specifico, non riesco ad ottenere l'azione desiderata.

Segnalo che lavoro su una tastira a layout francese (dunque con qualche tasto in posizione diversa rispetto alle italiane) mentre la tavoletta è in italiano. Che sia questo il problema?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v